Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxmitico
Ciao a tutti sono un neofita quindi chiedo scusa per le mie imprecisioni.
Ho appena comprato una nikon d3200 con obbiettivo 18-55 VR(provengo da una nikon coolpix p90 24X)devo dire che ho fatto un bel salto di qualit� e pioggia permettendo sto imparando a conoscerla.
Devo dire che come zoom il 18-55 non ne ha molto mi chiedevo se potevo affiancargli un altro obbiettivo il 55-200 VR o il 55-300 VR trovati su amazon a ottimo prezzo.
Mi potete dire i pro e i contro???
Grazie mille in anticipo e porgo i miei pi� cordiali saluti
Giacomo Sardi
QUOTE(maxmitico @ Feb 17 2014, 10:44 AM) *
Ciao a tutti sono un neofita quindi chiedo scusa per le mie imprecisioni.
Ho appena comprato una nikon d3200 con obbiettivo 18-55 VR(provengo da una nikon coolpix p90 24X)devo dire che ho fatto un bel salto di qualit� e pioggia permettendo sto imparando a conoscerla.
Devo dire che come zoom il 18-55 non ne ha molto mi chiedevo se potevo affiancargli un altro obbiettivo il 55-200 VR o il 55-300 VR trovati su amazon a ottimo prezzo.
Mi potete dire i pro e i contro???
Grazie mille in anticipo e porgo i miei pi� cordiali saluti


prenditi un 35 1.8 dx
dai indietro il 18-55 e prenditi il 18-200 vr2

e vai!
Cesare44
sono due obiettivi discreti e, a parte i 100 mm in pi� del 55 300 mm, come qualit� si equivalgono.

Riguardo al 55 300 mm, ricorda che la parte anteriore dove si attaccano i filtri ruota con la MaF, per cui questo, rende molto difficoltoso l'uso del filtro polarizzatore.

ciao
Antonio Canetti
due onesti obbiettivi come qualit�, si equivalgono, scegliere tra il lungo o il pi� corto dipende da te da quanto usi le focali lunghe, per qualit� pi� elevate devi andare su altre ottiche e soprattutto altri (alti messicano.gif ) prezzi!


Antonio
m_campa11
Parlo del 55-200 (sulla d3200 equivalente a 82.5-300 mm) dato che � l'unico che possiedo tra i due, ma sono comunque obiettivi simili:
� un classico abbinamento al 18-55 da kit quindi andresti sul sicuro, dato anche il rapporto qualit�/prezzo piuttosto vantaggioso. Finch� lo si utilizza sulle focali pi� corte (diciamo fino a 100-120 mm) e con diaframmi piuttosto aperti (massimo f/8) ha una nitidezza piuttosto buona, ma oltre questi due "limiti" comincia a scarseggiare.
Non � particolarmente luminoso, ma la presenza del VR permette di usare dei tempi un po' pi� lunghi senza cadere in mosso. Sta di fatto che se la luce non � pi� che ottima ti troverai costretto o alzare gli Iso o a usare un treppiede.
Poi se ci avviti delle lenti close-up (diametro 52 mm) puoi anche provare ad esplorare il mondo della macro: senza � impossibile data la distanza minima di messa a fuoco attorno a 1 metro.

In generale � un obiettivo che consiglierei, giusto per iniziare a capire quali sono i generi che pi� ti piacciono.

wink.gif
maxmitico
QUOTE(m_campa11 @ Feb 17 2014, 11:28 AM) *
Parlo del 55-200 (sulla d3200 equivalente a 82.5-300 mm) dato che � l'unico che possiedo tra i due, ma sono comunque obiettivi simili:
� un classico abbinamento al 18-55 da kit quindi andresti sul sicuro, dato anche il rapporto qualit�/prezzo piuttosto vantaggioso. Finch� lo si utilizza sulle focali pi� corte (diciamo fino a 100-120 mm) e con diaframmi piuttosto aperti (massimo f/8) ha una nitidezza piuttosto buona, ma oltre questi due "limiti" comincia a scarseggiare.
Non � particolarmente luminoso, ma la presenza del VR permette di usare dei tempi un po' pi� lunghi senza cadere in mosso. Sta di fatto che se la luce non � pi� che ottima ti troverai costretto o alzare gli Iso o a usare un treppiede.
Poi se ci avviti delle lenti close-up (diametro 52 mm) puoi anche provare ad esplorare il mondo della macro: senza � impossibile data la distanza minima di messa a fuoco attorno a 1 metro.

In generale � un obiettivo che consiglierei, giusto per iniziare a capire quali sono i generi che pi� ti piacciono.

wink.gif

grazie mille a te e gli altri utenti per queste dritte allora acquister� il 55-200 cos� faccio pratica ed entro in questo bel mondo della foto un po pi� complicato rispetto alle foto che facevo prima ma il risultato sar� un'altra cosa.
E poi ho voi che mi consigliate grazie e alla prox biggrin.gif grazie.gif

m_campa11
QUOTE(maxmitico @ Feb 18 2014, 11:56 AM) *
grazie mille a te e gli altri utenti per queste dritte allora acquister� il 55-200 cos� faccio pratica ed entro in questo bel mondo della foto un po pi� complicato rispetto alle foto che facevo prima ma il risultato sar� un'altra cosa.
E poi ho voi che mi consigliate grazie e alla prox biggrin.gif grazie.gif


io direi: pi� gratificante smile.gif
tommy85
Io ho il 55-300 e mi trovo davvero bene, se rientra nel tuo budget te lo consiglio, i 100 mm in pi� fanno sempre comodo.
Lo uso anche io su D3200 e i risultati sono davvero buoni.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 88.8 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.