zuangelo
Feb 18 2014, 02:02 AM
Salve a tutti.
Premetto che ho una D200 con 18-70. Avevo un 70-300 (Non VR) che usavo raramente per fotografare le Eruzioni dell'Etna o altro e con cui mi trovavo bene. L'ho venduto per passare ad un obiettivo migliore e soprattutto stabilizzato....e la mia indecisione è tra 55-300 VR o 70-300 VR (usato visto il costo fuori budget)....oppure ancora un Tamron 70-300 USD stabilizzato. Non sono un professionista e nemmeno tanto esperto....uso la macchina quasi sempre in automatico e non ho grosse pretese.....e non penso di cambiare macchina per una FX in quanto questa è già troppo complessa per me.
Premesso tutto questo.......secondo voi quale sarebbe la scelta migliore in termini pratici e non troppo tecnici?
Per esempio.....credo di aver capito che il 70-300 Nikkor (FX) sulla mia D200 (DX) diventerebbe 105-450 reali e quindi avrei, in termini pratici, maggiore zoom (alla massima estensione) rispetto al 55-300 che invece, essendo DX si ferma a 300mm reali.....giusto? Questo vantaggio è lo stesso per il 70-300 Tamron o, alla massima estensione, si comporta come il 55-300 Nikkor?
Onestamente, visto l'utilizzo che prevedo di fare, tenderei a spendere il meno possibile......ma aspetto vostri consigli.
marco fioraso
Feb 18 2014, 08:05 AM
Guarda ti consiglio il 70-300 vc tamron che con 300 euro ti porti a casa una ottima lente migliore del55-300 e quasi identica al 70-300 nikkor , lo stabilizzatore è ottima e anche la costruzione ,forse l'unica differenza è un leggera perdita di velocità dell autofocus rispetto al Nikon ,ma per fotografare scorci di paesaggi va molto bene.
secondo me neve n vele la pena spendere 100euro in più per il nikon
Alex_Murphy
Feb 18 2014, 08:28 AM
Bisognerebbe arrestare quel delinquente che tanti anni fa ha sparso questa MENZOGNA sulle focali FX e DX e purtroppo è riuscito a fare molti seguaci.
Il "55-300" DX ed il "70-300 FX" da 70mm a 300mm HANNO LE STESSE FOCALI... SONO LA STESSA COSA!!!
Un obiettivo da 300mm qualunque esso sia (quindi un DX o un FX) avrà SEMPRE lo stesso angolo di campo. A determinare l'angolo di campo è solamente il sensore della fotocamera. Se tu hai una DX avrai RISPETTO AD UNA FOTOCAMERA FX le focali che hanno un significato differente. Ma a te non interessa sapere se un obiettivo che monterai è un DX oppure un FX. Solo chi ha una fotocamera FX gliene importa perché lui potrà montare solo obiettivi FX. Tu invece sulla DX puoi montare TUTTO e le focali sono LE STESSE. Quindi un 70-300 ed un 55-300 entrambi a 300mm sulla tua fotocamera DX sono uguali.
La differenza è che se io ho una fotocamera FX posso solo montare il 70-300. Però IO a 300mm sulla FX avrò la REALE focale 300mm in formato pellicola. TU con la fotocamera DX per avere la REALE focale 300mm in formato pellicola devi mettere il 70-300 oppure il 55-300 a 200mm. Questa è l'unica differenza.... cioè IO su FX con un obiettivo da 300mm avrò lo stesso angolo di campo di TE che su DX hai messo 200mm (indipendentemente se tu hai montato un obiettivo FX o DX).
Detto questo, i due Nikkor 55-300 VR e 70-300 VR ed il Tamron 70-300 VC sono ottimi obiettivi. Il Tamron è quello che ha il miglior rapporto prezzo/qualità ma il 55-300 è da preferire se ti fa comodo avere le focali che partono da 55mm se questo ti aiuta a cambiare meno obiettivo.
Alex_Murphy
Feb 18 2014, 11:01 AM
Cmq è pazzesca questa cosa... è un pensiero molto diffuso e purtroppo molto alimentato continuamente... quando ho iniziato ad interessarmi delle reflex ho chiesto info di tutti i tipi ad un mio collega che anni prima si era comprato la sua prima reflex Canon e con il tempo si è fatto un corredo quasi completo... lui mi ha insegnato proprio questa cosa... ad oggi è ancora convinto che sia così... ho provato poi a spiegargliela ma nulla da fare... c'ho rinunciato...
Infatti quando ero in fase decisionale su cosa acquistare, ero molto indeciso tra il 18-105 ed il 16-85 perché poi avrei preso più avanti un 70-300. Grazie alle errate informazioni del mio collega ero convinto (ma perché io gli credevo) che il 70-300 montato sulla DX diventasse un 105-450... quindi iniziava ESATTAMENTE dove finiva il 18-105... mi piaceva il 16-85 ma credevo di trovarmi male per il "buco" tra 85mm e i 105mm... per fortuna approfondii l'argomento per conto mio su internet scoprendo che non era vero... anzi in realtà prima di approfondire successe che in quel periodo mio fratello si comprò un Tamron 70-210 f/4 manual focus e per curiosità lo provai sulla mia D90... facendo il confronto con il 16-85 mi resi subito conto che la focale 85mm del 16-85 era più lunga della focale 70mm del 70-210 mentre io mi aspettavo che fosse più lunga grazie alle stupidate del mio collega (ma purtroppo non solo sue ma molto diffuse)... così approfondii su internet scoprendo la realtà... pazzesco!
zuangelo
Feb 18 2014, 04:23 PM
Grazie.....adesso ho le idee più chiare.
Purtroppo girando sui vari forum.....e anche sul sito ufficiale Nikon, si trova spesso questa dichiarazione (che il 70-300 su DX diventa 105-450) che, detta così, trae molto in confusione i meno esperti come me.
Vi terrò aggiornati sulla mia scelta finale.....
zuangelo
Feb 24 2014, 02:26 AM
Alla fine ho trovato un affarone.......e mi sono regalato il Nikkor 70-300 VR!
Le prime impressioni sono molto positive......ottima qualità dei materiali e bellissima estetica.
L'ho preso stasera e quindi ho fatto solo pochissime foto di prova.
Onestamente, avendo già posseduto un Nikkor 70-300 non VR, mi ricordavo questo obiettivo meno "spinto" di quanto invece mi sono ritrovato stasera facendo alcune foto di prova. In pratica mi ricordavo che con la focale minima (70mm) c'era un angolo di inquadratura più ampio e si potevano fare foto da una distanza medio/corta.....mentre stasera, in centro storico, sono riuscito a fotografare solo particolari di palazzi da distanza media o piccoli palazzi interi solo da lunghissima distanza......come se lo zoom fosse più potente del vecchio 70-300.
Boh......magari è solo la mia impressione e mi ricordavo male. Domani lo provo meglio con la luce del giorno.
In ogni caso è un obiettivo eccezionale! Grazie per i consigli e le delucidazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.