LucaLoro
May 7 2006, 12:30 PM
Salve a tutti, ormai la D50 ce l'ho da abbastanza e di foto ne ho fatte parecchie, ma ieri facendo visita ad un mio amico fotografo e grafico di professione, col monitor calibrato alla perfezione ho scoperto che tutte le mie foto (TUTTE!!!) sono leggermente sottoesposte, ovvero manca la ''coda'' a destra dell'istogramma...ok , bene, arrivato a casa ho tolto la leggera sottoesposizione che avevo messo sul modo ''A'' e pensavo fosse tutto risolto.
Come non detto!! pochi minuti fa mi metto alla finestra a fare qualche foto di prova, per vedere se tutto era tornato a posto, ma vedo che il gap alla destra c'� ancora, e per di pi� alcune ''punte'' dell'istogramma sono completamente ''amputate''.
Nel mirino io non vedevo indicata una sovra o sotto esposizione e le foto non sono male, ma se gurado gli istogrammi sembra tutt'un'altracosa. Provando a far diventare gli istogrammi giusti le ''alte-luci'' occupavano quasi met� foto...
pu� dipendere questo dal fatto che ho fotografato una casa giallo chiaro e il cielo era pressoch� bianco?? chiss�, magari gli istogrammi si sbagliano...allora meglio fidarsi degli istogrammi i dell'esposimetro che si vede nel mirino?
Grazie mille
Luca
gongolo
May 7 2006, 01:02 PM
Io ho impartato che istogrammi, monitor lcd e altro danno pi� o meno un'idea di quello che si ha, ma a monitor poi vedo sempre cose differenti, non eccessivamente, ma preferisco guardarlo alal fine lo scatto, piuttosto che essere forviato da indicazioni piuttosto fredde e schematiche che non collimano con il mio metro di giudizio.
Francesco
spicchi
May 7 2006, 03:28 PM
Ciao Luca,
ti consiglierei di dare un'occhiata a
questa discussione che parla appunto della lettura degli istogrammi.
La D50 ha una leggera tendenza alla sottoesposizione, proprio per conservare le alte luci. E' quindi abbastanza normale che, nell'istogramma, rimanga una piccola porzione "piatta" alla estrema DX.
Per quanto riguarda le punte "amputate" quello non vuol dire nulla. Nell'asse verticale � rappresentata la quantit� di pixel che hanno quella luminosit� (in base a dove sono su quello orizzontale), per cui le punte "amputate" non hanno nessuna controindicazione.
Un saluto.
JimmyD
May 7 2006, 05:28 PM
QUOTE(spicchi @ May 7 2006, 03:28 PM)
Ciao Luca,
ti consiglierei di dare un'occhiata a
questa discussione che parla appunto della lettura degli istogrammi.
La D50 ha una leggera tendenza alla sottoesposizione, proprio per conservare le alte luci. E' quindi abbastanza normale che, nell'istogramma, rimanga una piccola porzione "piatta" alla estrema DX.
Per quanto riguarda le punte "amputate" quello non vuol dire nulla. Nell'asse verticale � rappresentata la quantit� di pixel che hanno quella luminosit� (in base a dove sono su quello orizzontale), per cui le punte "amputate" non hanno nessuna controindicazione.
Un saluto.
dimitri