Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zaffoni
Salve da poco ho acquistato una reflex D3200.Tutto ok sodisfatissimo. L'altro giorno ho voluto provare ha fare delle foto macro,ho notato con mio rammarico che usandola a distanza ravvicinata con obiettivo 28/105/messa a fuoco manuale,usando la funzione scene in posizione macro,il flash mi lascia un piccolo alone di ombra nella parte inferiore del fotogramma,se uso ottica lunga 105 un p� meno con ottica corta 28. Considerando quant'�
piccolo il flash integrato,tutto questo rientra nella normalit�,come risolvo il problema,senza dovere ricorrere a un flash esterno.Grazie
astellando
Purtroppo il flash integrato � molto vicino all'obbiettivo e a distanza ravvicinata e focale corta � normale. Ma se avevi il paraluce montato la situazione peggiora prova a toglierlo e vedrai che andr� meglio.

Ciao Andrea
Antonio Canetti
QUOTE(zaffoni @ Feb 21 2014, 11:31 AM) *
come risolvo il problema,senza dovere ricorrere a un flash esterno.Grazie



usando un flash esterno!

non c� alternativa, il il flash integrato non � adatto a riprese ravvicinate non solo in macro, ma anche in foto normali. in aggiunta per le macro serie non � sufficente neanche un normale SB, ma ci vogliono flash specifici come gli SB R200


Antonio
Maurizio Rossi
Ciao, ci spostiamo di sezione per la continuazione
Help--->Digital R.
zaffoni
Il paraluce l'ho tolto, ma l'opzione di modificare l'intensit� del lampo flasch quando e come la posso usare?
atostra
QUOTE(zaffoni @ Feb 21 2014, 05:00 PM) *
Il paraluce l'ho tolto, ma l'opzione di modificare l'intensit� del lampo flasch quando e come la posso usare?


a parte che secondo me sulla 3200 non puoi usare il flash in manuale, in ogni caso l'ombra rimane sempre, non c'� verso di toglierla...

io eviterei di usare il flash, aspetta il giorno o armati di lampadine varie se proprio vuoi farlo a costo 0.

altra cosa, il 28-105 non brilla proprio per comportamento macro, secondo me se inverti un 18-55 hai risultati migliori...
mko61
QUOTE(zaffoni @ Feb 21 2014, 07:00 PM) *
Il paraluce l'ho tolto, ma l'opzione di modificare l'intensit� del lampo flasch quando e come la posso usare?


Non sono un gran "macroista" ma le poche volte che mi � capitato di doverlo fare, ho sempre trovato una enorme criticit� nella questione illuminazione.

L'unica soluzione per una lavoro decente come ti hanno detto sono i flash macro dedicati.

Se vuoi giocare, ma proprio giocare e nulla pi�, armati di carta velina e pannellini di polistrolo e prova a schermare, far rimbalzare e diffondere la luce del flash integrato ... probabilmente togli l'ombra e qualcosa illuminerai.

Se gi� che sei con la carta velina in mano trovi anche qualche lucetta LED, probabilmente con queste otterrai un effetto migliore che con il flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.