Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mimmo1959
Devo fare delle foto in teatro(quindi sfruttando le sole luci del palcoscenico di cui non conosco l'intensita') con una Nikon D50 e zoom NIKKOR 70-300 f4-5.6G, essendo un neofita, su che valori di apertura e tempo mi consigliate di orientarmi
approssimativamente? grazie.gif
Krafen73
non credo che riuscirai a fare grandi cose. Trova un posto il pi� vicino possibile al palco e usa le focali minori... tutta apertura e alza gli iso per ottenere tempi di 1/100 o superiori se devi zoommare troppo. Comunque ti arriveranno consigli da gente pi� esperta di me... Buona fortuna wink.gif
Simone Cesana
con il 70-300 sar� difficile fotografare in teatro...
come minimo devi avere un obiettivo con luminosit� 2,8 ma sarebbe ancora meglio un 1.4 come l'85 o il 50...
tutto questo per avere tempi decenti e quindi per non avere il mosso...
ciao
simone cesana
spicchi
QUOTE(mimmo1959 @ May 7 2006, 02:42 PM)
Devo fare delle foto in teatro(quindi sfruttando le sole luci del palcoscenico di cui non conosco l'intensita') con una Nikon D50 e zoom NIKKOR 70-300 f4-5.6G, essendo un neofita, su che valori di apertura e tempo mi consigliate di orientarmi
approssimativamente?� grazie.gif
*



La foto di teatro � una brutta bestia. Le luci sono molto direzionali e creano delle differenze tra luci ed ombre notevoli. Consiglio assolutamente il sistema di misurazione esposimetrica spot, lavorando a priorit� di diaframmi (tutta apertura), cercando di prendere la lettura su una zona media del soggetto. Se la cosa ti rimane difficile, attiva il blocco dell'esposizione insieme a quello dell'autofocus, cos� l'esposimetro legger� l'esposizione dalla zona che metti a fuoco (e non cambier� quando ricostruirai l'inquadratura per scattare).
Sali quanto pi� possibile con gli ISO, ma senza esagerare. Con una D50, 800 ISO possono essere un ottimo compromesso. Cerca assolutamente un punto di appoggio (magari anche in testa a quello che ti sta davanti biggrin.gif ).
Ti renderai conto, comunque, che le foto che ci potranno uscire, da un punto di vista strettamente tecnico, non possono essere un gran che. Devi quindi cercare di sopperire a ci� da un punto di vista artistico. Cerca di interpretare la scena, cerca di trasmettere attraverso l'inquadratura che di volta in volta sceglierai, l'emozione del momento.

In bocca al lupo.... E facci sapere com'� andata.

Un saluto.

PS: Benvenuto nel forum!!!!
dema
user posted image

1/160 2.8 focale 80 ISO 1600

per� i tuoi obiettivi non sono luminosi prova se puoi ad usare il cavalletto magari allungando una sola gamba per ottenere un monopiede

user posted image
1/250 2.8 focale 185 ISO 1600
dema
oppure prova un mosso tipo questo

user posted image
1/60 2.8 focale 95mm ISO 1600 spot

Ultimamente comunque ho rivalutato il matrix ma uso la D2x

user posted image
1/80 2.8 focale 200mm ISO 1600 matrix
sassoscritto
Ciao,
mi e' capitato di voler fare delle foto durante uno spettacolo teatrale/concerto, avendo la d70s e l'obiettivo del kit 18-70 (3.5-4.5). Ci ho pensato un po', e ho comprato il 50/1.8 (l'unico a budget in quel momento a darmi abbastanza luminosita'). Le foto , che adesso non ho pronte da postare, le ho fatte quasi tutte a 1600 iso (talvolta sono sceso di 1/3 o 2/3 di stop), a diaframmi variabili dal tutta apertura a 2.8, e riuscendo a mantenere dei tempi sostenibili a mano libera (da 1/60 a 1/100). Avevo pero' la possibilta' di muovermi sotto il palco, se invece sei piu' lontano, tipo a una decina di metri, con il 50 ci prendi praticamente tutto il palco, per cui niente primi piani...
A rumore con la D50 non dovresti avere grossi problemi nemmeno a 1600; io un po' di grana sulle foto invece ce l'ho trovata...

Ciao
Stefano
sassoscritto
Mi sono dimenticato: quasi tutti i capi di abbigliamento neri mi sono apparsi di colori variabili, dal porpora al quasi nero. In una discussione circolata qualche tempo fa' mi sembra che venisse imputato alla sensibilita' nell'infrarosso del sensore, che cattura la luce dei faretti riflessa dai vestiti. I faretti da teatro generano molto calore, ed una notevole radiazione infrarossa. Differenti stoffe o tessiture riflettono tale radiazione in maniera diversa, provocando sul sensore la "colorazione", molto piu' evidente sui neri (che non son piu' tali) ma comunque presente anche sul resto della scena.
Non so la sensiilita' della D50 rispetto ala D70s, ma forse un filtro per abbattere gli IR potrebbe risultare utile...

Ciao
Stefano
sassoscritto
Ho trovato la discussione che ti dicevo:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29859&hl=

Ciao
SStefano
mikelinos
Ti potrebbe aiutare un obbiettivo stabilizzato!


1/80 f/2.8 iso 800.
mikelinos
Scusate, ho sbagliato risoluzione! tongue.gif
mikelinos
Esempi con 17-35 F/2,8
Marco Negri
Sposto la discussione in : Tecniche fotografiche.

Un cordiale saluto
mikelinos
Un cordiale saluto a Marco Negri e complimenti per la sala posa nella savana! guru.gif
56decibel
esempio con 18-70 del kit, focale 50mm,espos. manuale,matrix, 1/25 F. 4,5 - ISO 640 mano libera.
NikSte
Posto un mio scatto vedi tempi nel fotogramma
Tato_p2p
In effetti le "esigenze sceniche" e quelle "fotografiche" sono un po' come il diavolo e l'acquasanta.
Non � la prima volta che sento un fotografo dire: "non c'e' luce" quando c'erano 10 fari da 1000W sparati, magari per� tutti di taglio e gelatinati e nelle poche prove che ho fatto trovare parti buie e parti bruciate, magari anche sullo stesso viso, � molto facile, ma purtroppo mentre lavoravo non avevo grosse possibilit�.

A volte per� certi effetti sono carini:
Mosso
Fondo rosso

La prima � stata fatta su cavalletto con tempi lunghi ed il 70-300, ma non ricordo i dati precisi, la seconda con una compatta.

Nel teatro dove ho lavorato il fotografo ufficiale ha fatto fotografie "spettacolari", ma non si faceva molti problemi ad andare a 50cm dal soggetto mentre il regista voleva saltargli alla gola! tongue.gif
mimmo1959
grazie a tutti, mi avete dato dei consigli veramente preziosi! non manchero' di mostrarvi cio' che riusciro' a fare, nel bene e nel male..... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.