QUOTE(mimmo1959 @ May 7 2006, 02:42 PM)
Devo fare delle foto in teatro(quindi sfruttando le sole luci del palcoscenico di cui non conosco l'intensita') con una Nikon D50 e zoom NIKKOR 70-300 f4-5.6G, essendo un neofita, su che valori di apertura e tempo mi consigliate di orientarmi
approssimativamente?�

La foto di teatro � una brutta bestia. Le luci sono molto direzionali e creano delle differenze tra luci ed ombre notevoli. Consiglio assolutamente il sistema di misurazione esposimetrica spot, lavorando a priorit� di diaframmi (tutta apertura), cercando di prendere la lettura su una zona media del soggetto. Se la cosa ti rimane difficile, attiva il blocco dell'esposizione insieme a quello dell'autofocus, cos� l'esposimetro legger� l'esposizione dalla zona che metti a fuoco (e non cambier� quando ricostruirai l'inquadratura per scattare).
Sali quanto pi� possibile con gli ISO, ma senza esagerare. Con una D50, 800 ISO possono essere un ottimo compromesso. Cerca assolutamente un punto di appoggio (magari anche in testa a quello che ti sta davanti

).
Ti renderai conto, comunque, che le foto che ci potranno uscire, da un punto di vista strettamente tecnico, non possono essere un gran che. Devi quindi cercare di sopperire a ci� da un punto di vista artistico. Cerca di interpretare la scena, cerca di trasmettere attraverso l'inquadratura che di volta in volta sceglierai, l'emozione del momento.
In bocca al lupo.... E facci sapere com'� andata.
Un saluto.
PS: Benvenuto nel forum!!!!