Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
SuperPanda
Finalmente � ufficiale!!!


http://www.nital.it/press/2014/nikon-d4s.php
neomeso.lese
Pi� degli incredibili 410.000 iso, che andrebbero verificati sul campo, fa piacere vedere l'approdo di Nikon al Raw s, con buona pace di tutti quelli che lo ritenevano inutile.
Se lo hanno messo anche su una macchina da 16 mpx, tanto inutile non deve essere.
Ma tanto adesso saranno tutti pronti a dire che � una manna dal cielo innovativa.

Speriamo lo implementino anche sulla D800, anche se, conoscendo i soggetti, � molto pi� facile che facciano uscire una D800s. Poi quando avranno finito le lettere potremo stare tranquilli biggrin.gif

Sembra grande macchina comunque. Aspettiamo le prove smile.gif
G
giannettimatteo
Ma perch� qualche fotografo scatta a 410.000 ISO???? biggrin.gif

Dove finisce l'utilit� e dove inizia il marketing??? In ogni caso sembra una Signora reflex!!!
GiulianoPhoto
Spettacolo di reflex...aspettiamo i primi sample..

I RawS potrebbero essere una buona idea, ma mi sa che sono solamente una modalit� di compressione e non un ridimensionamento.
colbricon
Io credo che chi ha la D4 sar� contento di questa D4s. Motivi per fare un upgrade c'� ne sono davvero pochi.
fabiomuzzi
Dalle caratteristiche direi stupefacente.....sembra che almeno nel settore top nikon abbia abbandonato la corsa alle megapizze in favore della resa a tutte le sensibilit�....Aspettiamo i primi sample e recensioni, anche per vedere le novit� implementate nel nuovo modulo AF
GiulianoPhoto
QUOTE(colbricon @ Feb 25 2014, 09:35 AM) *
Io credo che chi ha la D4 sar� contento di questa D4s. Motivi per fare un upgrade c'� ne sono davvero pochi.


Insomma..

Megapizze a parte ci sono migliorie degne di nota, tra cui nuovo expeed, video 60p, uno stop pieno di miglioramento alti iso (da confermare), maggiore autonomia, miglior buffer, velocit� ethernet superiore, ecc...ecc...

E' un upgrade nettamente pi� corposo che tra D3 e D3s wink.gif

Se fosse confermato lo stop ad alte sensibilit� tanto di cappello a Nikon..
Andrea Meneghel
alcuni samples

http://www.cameraegg.org/nikon-d4s-sample-images/
claudiopaglia
Non sono mai stato convinto da Nikon con gli upgrade versione S ma se la D4s conferma sul campo le caratteristiche bisogna ammettere che ha fatto un bel passo avanti. Speriamo anche che il prezzo sia ragionevolmente adeguato.
Un saluto,
Claudio
SuperPanda
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 25 2014, 09:46 AM) *



qualche sample a ISO leggermente pi� alti potevano metterlo...
Gian Carlo F
che dire, pazzesco poter arrivare a tutti quegli ISO.
Gran macchina.

Ma questo RAW s cosa sarebbe?
Emanuele66
6.500,00 $....
Marcus Fenix
QUOTE(claudiopaglia @ Feb 25 2014, 09:51 AM) *
Speriamo anche che il prezzo sia ragionevolmente adeguato.
Un saluto,
Claudio


6500 US$ = 6500 euro quindi +600 euro di listino, adeguato sar� adeguato non c'� da preoccuparsi, Nikon non regala nulla anzi.
Kio
Io mi aspettavo i video a 4k, come l'ammiraglia dei "cugini"..
Zebra3
QUOTE(MatZ4 @ Feb 25 2014, 09:22 AM) *
Ma perch� qualche fotografo scatta a 410.000 ISO???? biggrin.gif

Dove finisce l'utilit� e dove inizia il marketing??? In ogni caso sembra una Signora reflex!!!


Si, si pu� anche scattare a quelle sensibilit� li. Un fotogiornalista, ad esempio. Metti un incidente nella notte e la necessit� di usare un tempo di sicurezza per evitare il mosso... Il prezzo della reflex, invece, mi pare sproporzionato rispetto ai guadagni di chi fa questo mestiere.
studioraffaello
QUOTE(Zebra3 @ Feb 25 2014, 10:13 AM) *
Si, si pu� anche scattare a quelle sensibilit� li. Un fotogiornalista, ad esempio. Metti un incidente nella notte e la necessit� di usare un tempo di sicurezza per evitare il mosso... Il prezzo della reflex, invece, mi pare sproporzionato rispetto ai guadagni di chi fa questo mestiere.

perch� sproporzionato.....io uso ancora la d3...e la usero' per anni ancora....sproporzionato per chi cambia reflex per moda....per chi ci lavora no...basta tenerle finche ' sono superate per il tipo di lavoro che si fa.....ecco perche'la mia d3 lavorera' fino alla sua estinzione meccanica!!!
Zebra3
QUOTE(studioraffaello @ Feb 25 2014, 10:18 AM) *
perch� sproporzionato.....io uso ancora la d3...e la usero' per anni ancora....sproporzionato per chi cambia reflex per moda....per chi ci lavora no...basta tenerle finche ' sono superate per il tipo di lavoro che si fa.....ecco perche'la mia d3 lavorera' fino alla sua estinzione meccanica!!!


� sproporzionato anche per i motivi che hai appena espresso.
studioraffaello
QUOTE(Zebra3 @ Feb 25 2014, 10:20 AM) *
� sproporzionato anche per i motivi che hai appena espresso.

ma no..io prei la d3 appena usicta ed il prezzo era alto...ora dopo anni ancora la uso e la usero' sapendo che per cio' che faccio e' assolutamente idonea....chi prendera ' la d4s oggi la usera' 10 anni....minimo.
Zebra3
QUOTE(studioraffaello @ Feb 25 2014, 10:26 AM) *
ma no..io prei la d3 appena usicta ed il prezzo era alto...ora dopo anni ancora la uso e la usero' sapendo che per cio' che faccio e' assolutamente idonea....chi prendera ' la d4s oggi la usera' 10 anni....minimo.


Allora Nikon la vender� a pochi eletti dato l'alto numero di possessori di D3s e D4.
B2BRUNO
Non c'� che dire, tante piccole migliorie su di una base quasi perfetta.
Non ho capito se il sensore � lo stesso della D4, con migliorie software che consentono un aumento della qualit� ad alte sensibilit� od una "revisione" del tipo D3/D3S.
In ogni caso i professionisti non hanno chiesto pi� megapizze ma, come ovvio pi� dinamica e sensibilit�, anche se i 24Mp sembravano una densit� gestibile.
F.Giuffra
Non ha i video 4K, come il Note 3. Per una macchina proiettata al futuro forse ci poteva stare. E pure l'usb 3! Aspettiamo la D5... chiss� se la D5 avr� ancora una Xqd e una cf.
massimiliano_photo
Beh, upgrade straordinario ad occhio sembra davvero l'ammiraglia definitiva.


Non ho mai visto nessuna fotografia a 25600 iso qua dentro o forse una eppure ce ne sono di persone che hanno D4... vorrei capire i 409.600 iso a chi servono e che roba ne esce.
Non la comprer� mai, non me la posso permettere e non mi serve. Per� se avessero fatto una gamma fino a 25600 davvero usabili sarebbe stato meglio, spero che non sia solo marketing e che poi pi� o meno il fotografo D4 D4s scatta ai medesimi iso perch� oltre non � usabile.

Strano che non ci sono samples oltre i 1000 iso, abbinata a quelle lenti (800 f5.6--600 f4) anche la D3 a 1000 iso avrebbe fatto la sua figura.
Alessandro Castagnini
In pre-ordine su un sito inglese a 5.199� che al cambio di questo momento fanno 6.306�.

Gran macchina!!!
Gian Carlo F
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 25 2014, 11:54 AM) *
In pre-ordine su un sito inglese a 5.199� che al cambio di questo momento fanno 6.306�.

Gran macchina!!!


l'impegno economico � davvero notevole, fuori dalla portata di un normale fotoamatore come il sottoscritto. Ma la sostanza c'�!

Anche a me sembra una gran macchina.

Bene, come abbiamo storto il naso per alcune recenti novit� Nikon, ora mi sembra giusto farle i doverosi complimenti!!! Pollice.gif
giuliocirillo
QUOTE(studioraffaello @ Feb 25 2014, 10:18 AM) *
perch� sproporzionato.....io uso ancora la d3...e la usero' per anni ancora....sproporzionato per chi cambia reflex per moda....per chi ci lavora no...basta tenerle finche ' sono superate per il tipo di lavoro che si fa.....ecco perche'la mia d3 lavorera' fino alla sua estinzione meccanica!!!

Pollice.gif

QUOTE(Zebra3 @ Feb 25 2014, 10:32 AM) *
Allora Nikon la vender� a pochi eletti dato l'alto numero di possessori di D3s e D4.

....ne sei veramente certo???...... messicano.gif

QUOTE(F.Giuffra @ Feb 25 2014, 11:01 AM) *
Non ha i video 4K, come il Note 3. Per una macchina proiettata al futuro forse ci poteva stare. E pure l'usb 3! Aspettiamo la D5... chiss� se la D5 avr� ancora una Xqd e una cf.


Scusami Giuffra....tu ce l'hai un po' con la scelta di nikon per le xqd......anche io pensavo, sotto sotto, che gi� in questa D4s l'avessero fatta sparire......ora penso che nella D5 avremo due XQD.... laugh.gif

ciao
F.Giuffra
Se fanno un adattatore XQD-SD, come gi� ci sono per le CF, potrebbe andare bene. Se non spariscono prima della D5.
salvo031
vedo questa macchina e penso l' inutilit� del 36 mpx della D800.
Method
QUOTE(salvo031 @ Feb 25 2014, 12:49 PM) *
vedo questa macchina e penso l' inutilit� del 36 mpx della D800.


Mah insomma...
Anche io sono del partito "pochi pixel", ma fossi un paesaggista per esempio, i 36MP (e non solo) della D800 (magari E) tanto inutili non sono.
Dipende dai campi d'utilizzo.

giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 25 2014, 12:25 PM) *
Se fanno un adattatore XQD-SD, come gi� ci sono per le CF, potrebbe andare bene. Se non spariscono prima della D5.


Per me le SD sono le peggiori schede di memoria solide esistenti....ma....purtroppo hanno fatto lo standard....
Ricordate il betamax della sony........scomparso a favore del VHS......peccato che il betamax fosse molto superiore.......sono scelte di marketing dove vincono determinate scelte molte volte politiche......
Le XQD ad ora sulla carta, secondo me sono le migliori schede mai prodotte...........ma come il betamax, forse faranno una brutta fine.......guarda caso pure queste sony..........un caso????

ciao
Marcus Fenix
QUOTE(salvo031 @ Feb 25 2014, 12:49 PM) *
vedo questa macchina e penso l' inutilit� del 36 mpx della D800.


Tutto relativo, vedo i files della mia D800e e penso all'inutilit�, dei millemila ISO e raffiche a 11fps. wink.gif
studioraffaello
QUOTE(Zebra3 @ Feb 25 2014, 10:32 AM) *
Allora Nikon la vender� a pochi eletti dato l'alto numero di possessori di D3s e D4.

mah se dura questa crisi ne venderanno pochi davvero.....poi scusa se la d3 mi da tutto cio' che mi serve....la d800 a studio e superlativa...che ci faccio con la nuova il fico ai raduni?
Method
QUOTE(MatZ4 @ Feb 25 2014, 09:22 AM) *
Ma perch� qualche fotografo scatta a 410.000 ISO???? biggrin.gif

Dove finisce l'utilit� e dove inizia il marketing??? In ogni caso sembra una Signora reflex!!!


Vedi sopra, per me ad esempio sono pi� utili gli ISO dei MP.
410.000 ISO? Profondit� di campo estesa per bloccare soggetti in movimento in scarsa luce. Sono invece utilissimi (se di qualit� proponibile...) in diversi ambiti. In sostanza offrono nuove opportunit� di scatto... a differenza di tanti MP che, crop a parte, possono al limite migliorare quel che gi� si faceva di buono ma che non offrono nulla di nuovo praticamente.
studioraffaello
QUOTE(Method @ Feb 25 2014, 01:03 PM) *
Vedi sopra, per me ad esempio sono pi� utili gli ISO dei MP.
410.000 ISO? Profondit� di campo estesa per bloccare soggetti in movimento in scarsa luce. Sono invece utilissimi (se di qualit� proponibile...) in diversi ambiti. In sostanza offrono nuove opportunit� di scatto... a differenza di tanti MP che, crop a parte, possono al limite migliorare quel che gi� si faceva di buono ma che non offrono nulla di nuovo praticamente.

la d 800 la uso come macchina da studio...tu prova a fotografare un anello e stamparlo in a4......vedrai che servono i pixel....a me ha consentito di fare dei lavori senza dissanguarmi in medio formato e relativo ottiche....ovvio non e' la stessa cosa ma ci si avvicina e di questi tempi meglio evitare spese eccessive
salvo031
QUOTE(Method @ Feb 25 2014, 12:56 PM) *
Mah insomma...
Anche io sono del partito "pochi pixel", ma fossi un paesaggista per esempio, i 36MP (e non solo) della D800 (magari E) tanto inutili non sono.
Dipende dai campi d'utilizzo.



QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 25 2014, 01:00 PM) *
Tutto relativo, vedo i files della mia D800e e penso all'inutilit�, dei millemila ISO e raffiche a 11fps. wink.gif


Si tutto relativo, ovvio, ma per me il salto da D700 a D800 � stato troppo brusco e ancora lo devo capire.
macromicro
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 25 2014, 09:46 AM) *

800mm, ISO 500, with AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR
un'abbinamento corpo ottica per tutti a livello di costo
kikko47
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 25 2014, 01:00 PM) *
Tutto relativo, vedo i files della mia D800e e penso all'inutilit�, dei millemila ISO e raffiche a 11fps. wink.gif




Sacrosanto.
Gian Carlo F
QUOTE(salvo031 @ Feb 25 2014, 12:49 PM) *
vedo questa macchina e penso l' inutilit� del 36 mpx della D800.


questa ce la dovresti spiegare....
La D4s esce come prosecuzione e miglioramento della vocazione della D4, fotocamera PRO destinata soprattutto alla foto sportiva e dove servono gli 11ftg/sec. Non sono cresciuti con i pixel perch� altrimenti avrebbero dovuto calare con la velocit� della raffica.
Una futura sostituta della D800 magari avr� ancora pi� pixel, chi lo sa...., questo per renderla ancora pi� adatta al tipo di immagini cui � destinata (paesaggio, foto in studio, still life, ecc.)

QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 25 2014, 01:00 PM) *
Tutto relativo, vedo i files della mia D800e e penso all'inutilit�, dei millemila ISO e raffiche a 11fps. wink.gif


infatti.... sono due visioni diverse, tutto sta a vedere cosa ci serve.

QUOTE(studioraffaello @ Feb 25 2014, 01:09 PM) *
la d 800 la uso come macchina da studio...tu prova a fotografare un anello e stamparlo in a4......vedrai che servono i pixel....a me ha consentito di fare dei lavori senza dissanguarmi in medio formato e relativo ottiche....ovvio non e' la stessa cosa ma ci si avvicina e di questi tempi meglio evitare spese eccessive


ad ulteriore conferma..... Pollice.gif


Method
QUOTE(studioraffaello @ Feb 25 2014, 01:09 PM) *
la d 800 la uso come macchina da studio...tu prova a fotografare un anello e stamparlo in a4......vedrai che servono i pixel....a me ha consentito di fare dei lavori senza dissanguarmi in medio formato e relativo ottiche....ovvio non e' la stessa cosa ma ci si avvicina e di questi tempi meglio evitare spese eccessive


Questo non lo metto in dubbio, ma ripeto come ho detto sopra, dipende dai campi d'utilizzo.
Vallo a dire a Vincent Munier se preferisce le megapizze o la possibilit� di scattare in qualsiasi condizione di luce...
MarcoD5
QUOTE(Method @ Feb 25 2014, 02:06 PM) *
Vallo a dire a Vincent Munier



ma chi se lo in c...la a questo fantomatico guru, questa � la rovina dell'Italia basta che spunta uno straniero con le sue barzellette e tutti gli danno retta.
Method
QUOTE(marcomc76 @ Feb 25 2014, 02:24 PM) *
ma chi se lo in c...la a questo fantomatico guru, questa � la rovina dell'Italia basta che spunta uno straniero con le sue barzellette e tutti gli danno retta.


laugh.gif

Fantastico.
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Feb 25 2014, 02:06 PM) *
Questo non lo metto in dubbio, ma ripeto come ho detto sopra, dipende dai campi d'utilizzo.
Vallo a dire a Vincent Munier se preferisce le megapizze o la possibilit� di scattare in qualsiasi condizione di luce...


mai coverto.... messicano.gif
maurizio angelin
Che sia una "signora reflex" credo sia indubbio.
Ma � altrettanto indubbio che lo siano anche D4, D3s, D3x, D3 e le altre professionali che le hanno precedute.
Che sia la "reflex definitiva" � ancora indubbio MA fino all'uscita della prossima. messicano.gif

Personalmente non vedo miglioramenti SIGNIFICATIVI rispetto alla D4 e, in minor misura, rispetto alla D3s.
Mi aspettavo una risoluzione di 21-24 Megapixel che, sempre personalmente, ritengo ottimale.

Ultima riflessione: a quanto la troveremo fra diciotto mesi considerato che la D4 � passata da 6000 a 4000 ?

Dico come Mara Maionchi: per me NO. messicano.gif

PS sulla XQD concordo con Fabrizio ponendo una riflession: perch� chi lo ha lanciato non lo ha usato sulle sue digicamere ?
MarcoD5
a breve vedremo la televendita della D4s con Vanna Marchi messicano.gif promette asini che volano
Andrea Meneghel
ancora oggi c'� qualcuno che confronta D4/D4s con D800/D800e ? biggrin.gif
Gian Carlo F
ma poi, scusate tanto...., perch� bisogna essere tifosi a tutti i costi della scelta che si � fatta o che si vorrebbe fare??
Ogni scelta � giusta, io capisco anche quelle pi� lontane dal mio modo di vedere, ciascuno lo fa (o meglio dovrebbe farlo) sulla base delle proprie esigenze, passione e disponibilit� economiche (piccolo particolare messicano.gif )

A me questa D4s piace da matti, la considero (nel suo uso specifico) lo stato dell'arte, ma ovviamente non la comprerei per i motivi che dicevo sopra (troppo impegno economico per un uso amatoriale) , a meno di una bella vincita alla lotteria messicano.gif .
Francamente mi sembrerebbe stupido se ora mi mettessi ad esaltare la macchina che ho (perch� mi serve quella per i miei usi...) e criticassi la D4s.

Ho letto in un altro club dei commenti talmente ridicoli (per giustificare la propria fede e le scelte fatte) da far sganasciare, a livello di bimbi della scuola elementare.

Insomma un po' pi� di oggettivit� e cognizione tecnica secondo me non guasterebbe.....

A proposito... chi mi spiega questo RAW s cosa cavolo �?

QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 25 2014, 02:37 PM) *
ancora oggi c'� qualcuno che confronta D4/D4s con D800/D800e ? biggrin.gif


� un confronto privo di senso Pollice.gif

piuttosto vediamo cosa fa in pi� e di diverso della D4

QUOTE(marcomc76 @ Feb 25 2014, 02:24 PM) *
ma chi se lo in c...la a questo fantomatico guru, questa � la rovina dell'Italia basta che spunta uno straniero con le sue barzellette e tutti gli danno retta.


purtroppo, se le racconta bene, � successo anche con un italiano...... unsure.gif
GiulianoPhoto
Penso che sia solo una maggiore compressione RAW...non un ridimensionamento, anche perch� si parte da 16 megapizze..oppure mi sbaglio?

Avrebbe pi� senso su una D800 un Sraw
Alex_Murphy
Mi accontenterei anche solo di una D700...

detto ci�, qualcuno potrebbe illustrare brevemente le differenze tra il formato NEF che tutti conosciamo con il formato di file RAW S di Nikon che consente un trasferimento delle immagini pi� rapido in rete?
mauropanichi
Moltissimi, quasi tutti hanno massaceato la DF, perch� sensore come la D4. Perch� ugyale a questo o quell'altro, reflex vecchia... Allora pongo una domanda questa D4s.... A cosa serve?????stesso tutto.
giuliocirillo
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 25 2014, 02:32 PM) *
Che sia una "signora reflex" credo sia indubbio.
Ma � altrettanto indubbio che lo siano anche D4, D3s, D3x, D3 e le altre professionali che le hanno precedute.
Che sia la "reflex definitiva" � ancora indubbio MA fino all'uscita della prossima. messicano.gif

Personalmente non vedo miglioramenti SIGNIFICATIVI rispetto alla D4 e, in minor misura, rispetto alla D3s.
Mi aspettavo una risoluzione di 21-24 Megapixel che, sempre personalmente, ritengo ottimale.

Ultima riflessione: a quanto la troveremo fra diciotto mesi considerato che la D4 � passata da 6000 a 4000 ?

Dico come Mara Maionchi: per me NO. messicano.gif

PS sulla XQD concordo con Fabrizio ponendo una riflession: perch� chi lo ha lanciato non lo ha usato sulle sue digicamere ?


Secondo me perch� l'unico eventuale trampolino di lancio, visto che questa scheda non � economica, era proprio su di un corpo pro molto costoso.
Infatti chi spende 6000euro per una reflex e ci deve guadagnare la pagnotta, non penso si faccia problemi a spenderne 300-400 euro in schede...........le reflex sony, anche se alcune sono definite
pro, non lo sono nella realt�, nel senso che statisticamente ad occhio l'1% dei professionisti usano sony.....chi le comprava le schede?????
Poi da considerare anche le collaborazioni tra nikon e sony......

ciao

GiulianoPhoto
QUOTE(Batman62 @ Feb 25 2014, 02:57 PM) *
Moltissimi, quasi tutti hanno massaceato la DF, perch� sensore come la D4. Perch� ugyale a questo o quell'altro, reflex vecchia... Allora pongo una domanda questa D4s.... A cosa serve?????stesso tutto.


Bhe per la Df il problema non penso sia il sensore...ma il resto...
In una macchina dedicata alla fotografia da passeggio ragionata come quella mi sarei aspettato comandi e funzioni diverse, ma qui siamo off topic

La serie D2/D3/D4 sono reflex per chi macina decine di migliaia di scatti al mese, di conseguenza le dimensioni dei files contano, ma per gli amatori che fanno "appena" qualche migliaio di scatti l'anno la situazione � ben diversa.
Inoltre chi sceglie una superprofessionale lo fa per lavorare in condizioni avverse, continue, con cattive illuminazioni, motivo per il quale questa D4s si � concentrata su tutto tranne che la risoluzione.

Certamente una D4s da 20 o pi� megapizze l'avrebbe resa un corpo pi� "all round" ma non � intenzione di nikon segare le gambe alla D800
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.