mædo
Feb 25 2014, 12:58 PM
ho attualmente uno zaino tamrac expedition 5x, dentro solitamente ci metto d700, 24-70, 70-200-300f4 e a volte un flash o il 14mm.
ci sta tutto, è capiente a sufficienza ed è un ottimo zaino, l'unico problema è che lo schienale e le spalline sono vergognose.
anche sono per camminare in un oasi naturalistica, quei 3 o 4 km in un giorno arrivo a sera che sono piegato in 2.
figuratevi che quest'estate ho fatto il tour della westcoast degli stati uniti, zaino in spalla 8 ore al giorno almeno.
le spalline sono troppo sottili, e lo schienale è poco imbottito e si sente sulla schiena tutto quello che c'è dentro.
conoscete qualche valida alternativa? in giro c'è chi consiglia gli F-STOP ma onestamente tra zaino LOKA e ICU LARGE vado a spendere oltre i 350 dolla, e poi è molto più grosso di quello che mi porto in giro adesso.
avete consigli o esperienze in merito?
stefp
Feb 25 2014, 01:50 PM
QUOTE(mædo @ Feb 25 2014, 12:58 PM)

ho attualmente uno zaino tamrac expedition 5x, dentro solitamente ci metto d700, 24-70, 70-200-300f4 e a volte un flash o il 14mm.
ci sta tutto, è capiente a sufficienza ed è un ottimo zaino, l'unico problema è che lo schienale e le spalline sono vergognose.
anche sono per camminare in un oasi naturalistica, quei 3 o 4 km in un giorno arrivo a sera che sono piegato in 2.
figuratevi che quest'estate ho fatto il tour della westcoast degli stati uniti, zaino in spalla 8 ore al giorno almeno.
le spalline sono troppo sottili, e lo schienale è poco imbottito e si sente sulla schiena tutto quello che c'è dentro.
conoscete qualche valida alternativa? in giro c'è chi consiglia gli F-STOP ma onestamente tra zaino LOKA e ICU LARGE vado a spendere oltre i 350 dolla, e poi è molto più grosso di quello che mi porto in giro adesso.
avete consigli o esperienze in merito?
Per esperienza diretta posso dire che F-Stop merita quello che costa, è realizzato molto bene ed anche molto comodo.
fedebobo
Feb 25 2014, 02:11 PM
La mia esperienza è basata su due prodotti Lowepro. Il Mini Trekker mi spaccava la schiena, ma preso un Vertex 200 (più grosso e pesante) questo si è rivelato decisamente più comodo anche se riempito di più.
Saluti
Roberto
mædo
Feb 25 2014, 05:18 PM
mmmm

questo lowepro mi sembra sia un buon prodotto, la capienza dovrebbe essere la stessa del mio attuale zaino, adesso cerco qualche recensione su internet.
per quanto riguarda il LOKA F-stop, sono sicuro che valga tutti i soldi spesi, ma per il fatto che offre spazio anche per portare vestiti o altro oltre all'attrezzatura fotografica, per me è troppo grosso, non posso mica andare in giro per la città con quello in spalla...
SimoElle
Feb 25 2014, 06:03 PM
il lowepro flipside 400 lo trovo comodo, oltre agli spallacci che si possono "unire" sul petto con una fettuccia per diminuire il carico sulle spalle ha anche una generosa fibbia in vita.
mædo
Feb 26 2014, 11:13 AM
leggo su amazon.com le recensioni del lowepro 200 vertex e qualcuno dice che è faticoso da portare.
il flipside lo escluderei mi sembra poco resistente e forse è anche meno capiente
mædo
Feb 26 2014, 03:00 PM
qualcuno che abbia uno zaino F-STOP e voglia darmi qualche consiglio?
mi sto orientando su il modello GURU o LOKA, ma non sono sicuro, volevo delucidazioni su quello che ci sta nelle varie ICU.
fedebobo
Feb 27 2014, 06:06 PM
QUOTE(mædo @ Feb 26 2014, 11:13 AM)

leggo su amazon.com le recensioni del lowepro 200 vertex e qualcuno dice che è faticoso da portare.
il flipside lo escluderei mi sembra poco resistente e forse è anche meno capiente
Per forza è faticoso: ci sta dentro un sacco di roba e già lui, con quelle finiture, non pesa proprio poco.... Ma come spallacci, schienale e cintura lombare, per me, è sicuramente uno zaino da considerarsi comodo
bartman
Feb 27 2014, 10:47 PM
QUOTE(fedebobo @ Feb 27 2014, 06:06 PM)

Per forza è faticoso: ci sta dentro un sacco di roba e già lui, con quelle finiture, non pesa proprio poco.... Ma come spallacci, schienale e cintura lombare, per me, è sicuramente uno zaino da considerarsi comodo
Per esperienza personale posso dirti che per tornare a casa con la schiena intera, devi orientarti su veri zaini da trekking. Purtroppo gli zaini fotografici tengono in grande considerazione l'attrezzatura, ma poco alla schiena di chi li indossa, tra l'altro, tranne qualche modello già citato ma decisamente costoso, contengono solo l'attrezzatura fotografica, niente altro.
Roberto ( bartman)
fedebobo
Feb 28 2014, 08:25 AM
QUOTE(bartman @ Feb 27 2014, 10:47 PM)

Per esperienza personale posso dirti che per tornare a casa con la schiena intera, devi orientarti su veri zaini da trekking. Purtroppo gli zaini fotografici tengono in grande considerazione l'attrezzatura, ma poco alla schiena di chi li indossa, tra l'altro, tranne qualche modello già citato ma decisamente costoso, contengono solo l'attrezzatura fotografica, niente altro.
Roberto ( bartman)
wait a moment: se stiamo parlando di fare dei trekking è ovvio che parliamo di altre questioni. Io stesso adopero a questo scopo zaini da alpinismo, riducendo all'osso il materiale fotografico, che per forza deve occupare e pesare il meno possibile. È altrettanto ovvio che non si va lontano in questo genere di escursioni con tutta l'attrezzatura che ha elencato l'autore del thread. La mia testimonianza riguardo la bontà del vertex 200 non cambia per il fatto che sia un grosso zaino per il solo materiale fotografico.
Se vogliamo dirla tutta, allora anche in giro per musei non è che sia l'ideale avere sulle spalle 10 kg di attrezzatura ed un grosso ingombro sulla schiena.
Saluti
Roberto
giannettimatteo
Feb 28 2014, 11:20 AM
Io ho acquistato nell’ ordine f-stop Guru e poi lowepro Photo Sport Pro 30L AW.
La mia esigenza era di avere uno zaino che contenesse oltre al corredo fotografico anche altro materiale nell’ottica di poter fare una giornata fuori (sia trekking, ma anche una passeggiata in città) portando il necessario sia per quanto riguarda la fotografia che altri effetti personali.
Purtroppo quando ordinai il Guru l’ ICU che mi interessava (pro medium) non era disponibile, ma lo presi lo stesso rendendomi poi conto che era poco utilizzabile. La qualità è indiscutibile, le rifiniture sono impeccabili; pensate solo che lo zaino arriva dentro un sacchetto (materiale simile alla stoffa) marchiato f-stop. Insieme allo zaino ho acquistato anche l’ hydration Sleeve (per la camel bag) e la rain cover che non è compresa, ma che ha un apposito alloggio alla base dello zaino.
L’altra cosa che mi aveva un po’ lasciato perplesso è che nella parte posteriore dello zaino con c’è un sistema di areazione come per gli zaini da trekking e sudando molto sulla schiena mi faceva comodo.
Detto questo sono approdato al Lowepro Photo Sport Pro 30L AW che ho comprato dall’ America appena uscito. Dalle foto rispecchiava le mie esigenze cioè scomparto dedicato per la reflex (d7000 + bg + 18-105 + 55-200) con accesso laterale e scomparto per effetti personali.
Una volta arrivato però ho notato le prime differenze con l’ F-stop sia in termini di qualità percepita che di gestione degli spazi. Infatti mentre il Guru ha tre scomparti (nel più grande ci va l’ ICU e la scelta di quest’ultima ovviamente pregiudica la disponibilità residua di spazio da dedicare alle altre cose) e numerose tasche sia con zip che senza, il Lowepro oltre all’alloggiamento per la reflex ha un’unica tasca superiore più un piccola tasca chiusa da zip.
A prima vista gli spallacci dei due zaini sono molto differenti, più imbottiti e larghi quelli del Guru, più fini e leggermente più stretti quelli del Lowepro anche se questi ultimi sono traforati per una migliore areazione.
In ogni cosa per testarlo bene ci ho fatto 10 giorni in montagna questa estate e non mi posso lamentare. Su passeggiate di almeno 10 km al giorno con il materiale menzionato sopra più due giacche a vento, acqua, magliette di ricambio ecc…(peso stimato ad occhio 5/6kg almeno) non ho mai accusato mal di schiena. In più questo ha compreso nel prezzo la rain cover che si è dimostrata molto utile nei giorni di pioggia.
Il limite l’ho riscontrato due giorni fa quando ho preso il 24-70 e lo spazio dedicato alla reflex è diventato insufficiente. Tra l’altro la mancanza di altri scompartimenti dedicati rende difficoltoso collocare eventuali filtri, flash, telecomando ecc…
La conclusione è stata che ho ordinato l’ICU (pro small perché la medium è out of stock da mesi) per il GURU e sono in attesa di un test sul campo.
Scusate la lungaggine spero di essere stato utile.
mædo
Feb 28 2014, 12:59 PM
quindi non ho capito quale ICU hai messo nello zaino GURU alla fine?
io volevo prendere la MEDIUM SLOPE, e metterci d700, 24-70, 70-200, e 300/4 dici che ci stanno?
dalle foto che vedo sul loro sito sembrerebbe di si
giannettimatteo
Feb 28 2014, 02:39 PM
QUOTE(mædo @ Feb 28 2014, 12:59 PM)

quindi non ho capito quale ICU hai messo nello zaino GURU alla fine?
io volevo prendere la MEDIUM SLOPE, e metterci d700, 24-70, 70-200, e 300/4 dici che ci stanno?
dalle foto che vedo sul loro sito sembrerebbe di si
Io ho preso il modello PRO SMALL dove ho messo d7000 + BG + 24-70 + 18-105 + 55-200. Come capienza ci siamo. Quello che ho notato è che nel modello Guru questa ICU ci va pelo pelo come profondità.
La MEDIUM SLOPE dovrebbe andare bene (verifica le misure in ogni caso) non sono convinto della forma stretta sopra e larga sotto.
Per il tuo corredo però credo sia meglio eventualmente la PRO MEDIUM sempre che sia disponibile!
Se riesco tra questa sera e domani ti metto un paio di foto del mio zaino.
Matteo
capsula
Feb 28 2014, 04:11 PM
Io ho un Lowerpor PRO Runner 200 AW
http://store.lowepro.com/backpacks/pro-runner-200-awForse un po' piccolino per tutta la tua attrezzatura ma ti dico che è come non averlo da quanto è comodo
mædo
Feb 28 2014, 04:26 PM
QUOTE(MatZ4 @ Feb 28 2014, 02:39 PM)

Io ho preso il modello PRO SMALL dove ho messo d7000 + BG + 24-70 + 18-105 + 55-200. Come capienza ci siamo. Quello che ho notato è che nel modello Guru questa ICU ci va pelo pelo come profondità.
La MEDIUM SLOPE dovrebbe andare bene (verifica le misure in ogni caso) non sono convinto della forma stretta sopra e larga sotto.
Per il tuo corredo però credo sia meglio eventualmente la PRO MEDIUM sempre che sia disponibile!
Se riesco tra questa sera e domani ti metto un paio di foto del mio zaino.
Matteo
se puoi postare qualche foto te ne sarei grato,
in ogni caso la pro medium non esiste, almeno sul sito non la trovo.
la borsa più grande che si può mettere nel guru è la medium slope
giannettimatteo
Feb 28 2014, 05:56 PM
QUOTE(mædo @ Feb 28 2014, 04:26 PM)

se puoi postare qualche foto te ne sarei grato,
in ogni caso la pro medium non esiste, almeno sul sito non la trovo.
la borsa più grande che si può mettere nel guru è la medium slope
Hai ragione devono averla tolta e non capisco il motivo. Sono sicuro che fino a qualche mese fa ci fosse a listino, ho anche alcuni scambi di mail con l'assistenza perché non era mai disponibile. Infatti alla fine ho preso la SMALL perché mi ero stufato di aspettare. Effettivamente quest'ultima per il tuo corredo la vedo,piccola, la LARGE forse troppo grande quindi alla fine credo che la tua scelta sia la migliore.
In ogni caso appena ti invio qualche foto.
Matteo
stefp
Feb 28 2014, 07:30 PM
QUOTE(mædo @ Feb 28 2014, 12:59 PM)

quindi non ho capito quale ICU hai messo nello zaino GURU alla fine?
io volevo prendere la MEDIUM SLOPE, e metterci d700, 24-70, 70-200, e 300/4 dici che ci stanno?
dalle foto che vedo sul loro sito sembrerebbe di si
Provo a fare un'ipotesi,
70-200 e 300 f4 messi per orizzontale uno di fianco all'altro e 24-70 messo in verticale sul lato più profondo della Icu. Nell'ordine 90, 87, 83 mm di circonferenza fanno 260 mm, la Icu internamente misura 267mm, 7 mm di differenza che ti devi far bastare per due separatori tra le ottiche.
La parte vuota rimasta dovrebbe misurare circa 171 x 184 mm mentre la D700 misura 147 x 123mm e dovrebbe avanzare un pochino di spazio, salvo potenziali errori matematici.
Le due cose che non mi piacciono sono:
1 dover togliere ogni volta l'obiettivo dalla reflex per riporla
2 lo spazio risicato per gli obiettivi che risultano così molto compressi tra loro (c'è da verificare se mettendo le baionette una al contrario dell'altro si riesce a guadagnare qualche millimetro)
sbraghezzigialli
Feb 28 2014, 07:53 PM
QUOTE(mædo @ Feb 25 2014, 12:58 PM)

ho attualmente uno zaino tamrac expedition 5x, dentro solitamente ci metto d700, 24-70, 70-200-300f4 e a volte un flash o il 14mm.
ci sta tutto, è capiente a sufficienza ed è un ottimo zaino, l'unico problema è che lo schienale e le spalline sono vergognose.
anche sono per camminare in un oasi naturalistica, quei 3 o 4 km in un giorno arrivo a sera che sono piegato in 2.
figuratevi che quest'estate ho fatto il tour della westcoast degli stati uniti, zaino in spalla 8 ore al giorno almeno.
le spalline sono troppo sottili, e lo schienale è poco imbottito e si sente sulla schiena tutto quello che c'è dentro.
conoscete qualche valida alternativa? in giro c'è chi consiglia gli F-STOP ma onestamente tra zaino LOKA e ICU LARGE vado a spendere oltre i 350 dolla, e poi è molto più grosso di quello che mi porto in giro adesso.
avete consigli o esperienze in merito?
Flipside 400 della lowe, usato per una giornata intera in montagna, abbastanza comodo nonostante il peso trasportato all'interno(2 corpi, sigma 150-500, un tammy 70-200 un fisheye e e un 16-85). unico neo forse il poco spazio per portare dietro accessori personali, ma nel complesso per me rimane un ottimo zaino.
MarcoSan
Feb 28 2014, 07:55 PM
Personalmente ho l'F-Stop Loka con ICU medium e large.
Nel medium ci sta : D700 con 24-70 2.8 montato, 80-200 2.8 e Tokina 16-28 2.8.
L'ICU large non l'h0 mai usato, l'ho preso perchè a quel tempo c'era l'offerta 2 ICU al prezzo di uno (preso tutto direttamente da F-Stop).
Credo che sia lo zaino migliore che ho mai avuto, ha dimensioni compatibili come bagaglio a mano (anche Ryanair, provato di persona l'estate scorsa), ci sta anche qualche effetto personale nello spazio lasciato libero dall'ICU.
Costa ? Forse, per me ha un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Ciao
Marco
mædo
Feb 28 2014, 08:37 PM
secondo questa foto presa dal sito della fstop ci dovrebbe stare il 300/4 a sinistra, la d700+70-200 montato al centro e forse avanza spazio per il 24-70 a destra
medium slope
giannettimatteo
Mar 1 2014, 02:16 PM
Ecco mi qui. Di seguito il link dove potrai trovare le foto che ho fatto allo zaino F-stop + ICU e anche al Lowepro.
F-stop Gear Guru + LoweproPer qualsiasi cosa chiedi pure.
mædo
Mar 1 2014, 08:45 PM
grazie per le foto, vorrei chiederti una cosa,
ma gli obiettivi o il corpo macchina non si sentono che ''puntano'' contro la schiene quando indossi lo zaino?
giannettimatteo
Mar 2 2014, 12:04 AM
QUOTE(mædo @ Mar 1 2014, 08:45 PM)

grazie per le foto, vorrei chiederti una cosa,
ma gli obiettivi o il corpo macchina non si sentono che ''puntano'' contro la schiene quando indossi lo zaino?
No perché è ben imbottito e sia corpo macchina che obiettivi non arrivano a toccare lo schienale. Quello che devo appurare bene è che provando lo zaino con l'ICU dentro sembra come aumentato di volume ed effettivamente a premere contro la schiena è il maggior spessore della parte che si apre per accedere all' ICU. In ogni caso domani faccio delle prove, considera che l'ICU mi è arrivata in settimana e quindi non ho avuto modo di provarlo.
Ti aggiorno domani.
Saluti
mædo
Mar 4 2014, 07:34 PM
novità?
giannettimatteo
Mar 4 2014, 11:27 PM
QUOTE(mædo @ Mar 4 2014, 07:34 PM)

novità?
Hai ragione scusami, l'ho riprovato (però non per molto tempo in quanto il tempo dalle mie parti non è stato bello in questi giorni) e non è fastidioso almeno per me.
Per qualsiasi altra cosa sono qui!!!
Matteo
ironman69
Apr 2 2014, 02:22 PM
Riprendo la discussione che ho letto con interesse perchè interessato all'acquisto di uno zaino e mi chiedevo come mai non avete preso in considerazione i Kata (ad esempio il KT PL B 220).....
mædo
Apr 2 2014, 03:02 PM
non saprei, qualcuno lo possiede e ha una testimonianza diretta di questo zaino?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.