QUOTE(omysan @ Feb 25 2014, 11:42 PM)

se la D4S � rimasta a 16 mpx...
� la riprova che gli mpx non sono un fattore cos� basilare per la fotografia ma anzi uno specchio per le allodole?
io personalmente nella mia ignoranza me la pongo la domanda... e mi do una risposta, ma vorrei qualche parere tecnico..
Per l'applicazione della D4 (sport, news, azione, teleobiettivi, ricerca, documentazione e BUONA parte dei matrimoni) 16 MP bastano e avanzano e, soprattutto con i tele, mosso, glare, convezione, diffusione IMPEDISCONO di ottenere risoluzioni pratiche pi� elevate e, dalla teoria, SE I PIXEL BASTANO, BASTANO. La raffica e gli alti ISO (ma 100.000+ ISO sono specchio per le allodole, guadagner� 1.5-2 stop sulla D800) e la riduzione delle vibrazioni con un corpo pesante e dal basso baricentro, vista la ruvidezza delle ultime meccaniche Nikon, sono PER QUELLO SCOPO preferibili.
Ovviamente per molte di queste applicazioni basterebbe e avanzerebbe la Df (fra le nuove), che ha pure un otturatore pi� silenzioso e un'ergonomia superiore per il controllo manuale.
Per sfruttare la risoluzione in "still" su FX con ottiche serie devo comunque arrivare almeno a 48-52 Mp Bayer o 36x3 Foveon.
In ogni caso questo � un discorso tecnico e razionale, molti, troppi fotografi scelgono emotivamente (corpo pro, ammiraglia, ferraglia e funzioni inutili o perfino dannose per la QUALITA').
A presto
Elio