Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frankshark
Ho da poco una D2x, bellissima macchina, ma quando faccio una foto sul monitor della stessa la vedo molto pi� fredda, pi� blu. Poi sul monitor del pc, oltretutto tarato la foto e corretta. Volevo chiedere agli altri utilizzatori di D2x se � normale o no, o cosa potevo fare per sistemare la cosa. Ho anche una D70 dove le foto sul monitor sembrano piu fedeli.
Gefry
QUOTE(frankshark @ May 8 2006, 03:28 PM)
Ho da poco una D2x, bellissima macchina, ma quando faccio una foto sul monitor della stessa la vedo molto pi� fredda, pi� blu. Poi sul monitor del pc, oltretutto tarato la foto e corretta. Volevo chiedere agli altri utilizzatori di D2x se � normale o no, o cosa potevo fare per sistemare la cosa. Ho anche una D70 dove le foto sul monitor sembrano piu fedeli.
*



Tutti i monitor delle Digitali sono puramente intidcativi, io inizialmente sulla D2X cercavo di settare la luminosit� ma poi ho capito che non serviva a nulla per non dire che crea solo confusione (parlare poi di corrispodenza cromatica � assurdo).

Con la luce del sole il Monitor � quasi inleggibile, in quasi tutti i casi io faccio solo affidamento sull'indicazione delle zone bruciate e sulla scheramata sucessiva dell'istogramma dove cercando di mantermi con i dati verso dx........e uso l'immagine del monitor, quando si vede bene, per controllare un po l'inquadratura e se ho qualche dubbio controllo che l'immagine non sia micromossa, nel caso cancello e rifaccio.

L'unico consiglio �..........fai molta pratica e inizialmente effettua varie esposizioni per gli scatti importanti.................almeno finche non avrai raggiunto una certa sicurezza operativa sul campo wink.gif

Ciao

Gerry
Marco Negri
Sono in perfetto accordo con quanto indicato da Gefry. wink.gif


Il monitor della Professionalissima D2X � uno strumento cui affidarsi per una prima visione d' insieme al fotogramma, osservandone l' istogramma, lo spettro delle alte-luci, senza per� affidarsi alla gamma colore presentata in anteprima, sicuri che una volta letta in studio da un monitor sapientemente tarato e di marca, restituir� colori e contrasto leggermente diversi.

Ritengo doveroso presupporre che in un futuro prossimo Nikon offrir� anche questa possibilit� di corrispondenza cromatica sulla gamma DSLR Professionale.


Un cordiale saluto.
meialex1
QUOTE(frankshark @ May 8 2006, 03:28 PM)
Ho da poco una D2x, bellissima macchina, ma quando faccio una foto sul monitor della stessa la vedo molto pi� fredda, pi� blu. Poi sul monitor del pc, oltretutto tarato la foto e corretta. Volevo chiedere agli altri utilizzatori di D2x se � normale o no, o cosa potevo fare per sistemare la cosa. Ho anche una D70 dove le foto sul monitor sembrano piu fedeli.
*



Il monitor delle dslr lo uso solo per vedre la "composizione e l esposione.
Nn ti fidare dei colori che vedi nel prew. se � la tua prima dslr prendici un p� di "occhio" e nn ti preoccupare.
Giuseppe Maio
QUOTE(frankshark @ May 8 2006, 03:28 PM)
...quando faccio una foto sul monitor della stessa la vedo molto pi� fredda, pi� blu...
*


Come giustamente gi� osservato,
i monitor LCD delle fotocamere costituiscono ad oggi un riferimento sommario se ci riferiamo alla cromia calibrata.
Le ragioni sono diverse a partire dal fatto che a differenza del monitor usato in ufficio, viene consultato nei pi� disparati ambienti con conseguenti estese influenze cromatiche e di contrasto in luminosit�.
C'� poi l'aspetto tecnologico legato ai costi di produzione che ad oggi, come sui comuni monitor LCD, non permettono calibrazioni in grado di soddisfare ogni "palato".

Ogni modello di monitor impiegato su D2x, D200, D50, D70 ma anche su qualunque fotocamera sul mercato, troveremo maggiore saturazione Rossa, Verde o Blu ma anche visioni pi� "calde" o pi� "fredde" a parit� di immagine visualizzata. In realt� a fare i "pignoli" si potranno rilevare variazioni anche visualizzando la stessa immagine su due monitor delle stessa generazione e tipologia anche se montati su due esemplari DSLR dello stesso modello.

I monitor LCD delle fotocamere hanno in un primo momento permesso la visione di caratteri a barre grafiche, poi menu di testo, quindi colori, immagini per vadere composizione (nelle compatte) quindi informazioni precise come istogrammi e punti d'alta luce...

Il prossimo passo sar� quello di cercare maggiore coerenza cromatica, maggiore uniformit� fino ad arrivare prima o poi a permettere calibrazioni (profilazioni) come quelle da poco divenute realt� diffusa sui monitor LCD da computer (per i videoproiettori lo speriamo a breve).

Giuseppe Maio
www.nital.it
frankshark
Grazie delle vostre risposte. Capisco che sul monitorino della DSLR non debba aversi una resa cromatica precisa ma la differenza mi sembra essere troppa, anzi troppa dominante blu , cosa che nella D70 non avviene in tal misura. Tra l'altro mi sembra strano sopratutto perch� ho valutato anche altri apparecchi di case diverse. La differenza Tra monitor LCD tarato e monitor DSLR c'� sempre ma ci sono molto meno dominanti. Sembra quasi che il bilanciamento del bianco non sia corretto.
Grazie.

saluti
Gefry
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 8 2006, 07:21 PM)
..............

Il prossimo passo sar� quello di cercare maggiore coerenza cromatica, maggiore uniformit� fino ad arrivare prima o poi a permettere calibrazioni (profilazioni) come quelle da poco divenute realt� diffusa sui monitor LCD da computer (per i videoproiettori lo speriamo a breve).

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Una soluzione, per evitare i fastidiosi riverberi del sole e delle varie luci parassite, potrebbe essere una visione attraverso l'oculare dell'immagine ripresa. Non so in che modo sia possibile attuare l'operazione ma oltre ai vantaggi di miglior visualizzazione delle informazioni ci sarebbe anche un miglioramento della velocita operativa visto che il fotografo potrebbe controllare al volo, al esempio, l'istogramma o la segnalazione delle zone bruciate senza togliere l'occhio dall'oculare anziche dover cercare di fare ombra in qualche modo sul display per riuscire a leggerre i dati che ci interessano.

Una proiezione o un immagine fantasma visualizzabile in qualche modo solo su richiesta sarebbe + che sufficiente, non servirebbe assolutamente una visione perfettamente reale ma una lettura decente dei tati e dell'istogramma e una visione generale dell'immagine.................nel limite anche un indicatore a led che ci sono zone bruciate nell'ultima immagine registrrata potrebbe essere utile...........un mini istogramma che dia indicazioni per capire se l'immagine � troppo scura......



Gerry
frankshark
QUOTE(Marco Negri @ May 8 2006, 03:54 PM)

Il monitor della Professionalissima D2X � uno strumento cui affidarsi per una prima visione d' insieme al fotogramma, osservandone l' istogramma, lo spettro delle alte-luci, senza per� affidarsi alla gamma colore presentata in anteprima, sicuri che una volta letta in studio da un monitor sapientemente tarato e di marca, restituir� colori e contrasto leggermente diversi.

*



Appunto ma la differenza non � "leggermente diversa" e completamente diversa. Neanche nelle compattine la differenza e cosi accentuata.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.