Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PrOzZy
Ciao a tutti,

so che fare questa domanda su un forum fotografico � come sparare sulla croce rossa, per� qualcuno di voi si � trovato nella mia stessa situazione e pu� darmi un consiglio.
Posseggo un D200 da ormai 5 anni, e vorrei fare un salto di qualit� e comprare una D3. Fin qui tutto normale, il fatto � che sono uno studente universitario e per arrivare a spedere qui bei soldini, ho fatto tanti sacrifici. Ora non vorrei sembrare scontato, ma mi sento un po' in colpa a spendere quella somma, in primis nei confronti dei miei che mi pagano gli studi ed in secondo luogo se "la spesa" vale la candela, cio� ho paura di usarla molto poco.

Voi che mi dite?

Saluti
a.mignard
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 02:43 PM) *
Ciao a tutti,

so che fare questa domanda su un forum fotografico � come sparare sulla croce rossa, per� qualcuno di voi si � trovato nella mia stessa situazione e pu� darmi un consiglio.
Posseggo un D200 da ormai 5 anni, e vorrei fare un salto di qualit� e comprare una D3. Fin qui tutto normale, il fatto � che sono uno studente universitario e per arrivare a spedere qui bei soldini, ho fatto tanti sacrifici. Ora non vorrei sembrare scontato, ma mi sento un po' in colpa a spendere quella somma, in primis nei confronti dei miei che mi pagano gli studi ed in secondo luogo se "la spesa" vale la candela, cio� ho paura di usarla molto poco.

Voi che mi dite?

Saluti


A meno che tu non possieda gi� ottiche per migliaia di euro da essere sfruttate sulla d3...
Io comprerei ottiche... tu che ottiche hai?
Se proprio vuoi fare un up grade del corpo... vai con la d300 usata o d7000/7100.
Comunque la d200 resta una macchina valida...

ciao
Andrea
FM
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 02:43 PM) *
Ciao a tutti,

so che fare questa domanda su un forum fotografico � come sparare sulla croce rossa, per� qualcuno di voi si � trovato nella mia stessa situazione e pu� darmi un consiglio.
Posseggo un D200 da ormai 5 anni, e vorrei fare un salto di qualit� e comprare una D3. Fin qui tutto normale, il fatto � che sono uno studente universitario e per arrivare a spedere qui bei soldini, ho fatto tanti sacrifici. Ora non vorrei sembrare scontato, ma mi sento un po' in colpa a spendere quella somma, in primis nei confronti dei miei che mi pagano gli studi ed in secondo luogo se "la spesa" vale la candela, cio� ho paura di usarla molto poco.

Voi che mi dite?

Saluti


Io ti suggerisco fortemente di valutare la D700 che � identica alla D3, specie per la parte pi� importante (sensore...). Perch� hai scartato la D700?
In alternativa la D610 per cui 1400,00 import li vale tutti o al limite la D800.
Se hai quei dubbi io valuterei quanto ti ho scritto sopra.
Ovviamente � da valutare anche il prezzo a cui hai trovato la D3.
lhawy
rispetto ad una d3 usata, salvo particolari necessit�, meglio una D700 usata, ma a pari prezzo meglio una d610 nuova forse smile.gif
Alex_Murphy
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 02:43 PM) *
Ciao a tutti,

so che fare questa domanda su un forum fotografico � come sparare sulla croce rossa, per� qualcuno di voi si � trovato nella mia stessa situazione e pu� darmi un consiglio.
Posseggo un D200 da ormai 5 anni, e vorrei fare un salto di qualit� e comprare una D3. Fin qui tutto normale, il fatto � che sono uno studente universitario e per arrivare a spedere qui bei soldini, ho fatto tanti sacrifici. Ora non vorrei sembrare scontato, ma mi sento un po' in colpa a spendere quella somma, in primis nei confronti dei miei che mi pagano gli studi ed in secondo luogo se "la spesa" vale la candela, cio� ho paura di usarla molto poco.

Voi che mi dite?

Saluti


Hai una D200 e vorresti passare ad una D3... prima di rispondere ad eventuali opinioni dovresti dire quali ottiche possiedi e se nel passare a D3 vorrai sostituirne o acquistarne altre. Solo con questo quadro della situazione � possibile farsi un'opinione completa per darti i giusti suggerimenti, altrimenti saranno solo parole buttate al vento.
macromicro
io ho la D200 e, a suo tempo, l'ho affiancata alla D700. Avevo anche provato la D3, troppo imponente come ingombro. Ti consiglierei di pensare anche alla D700
Alex_Murphy
Da D200 a D3 � sicuramente un passaggio importante ma solo conoscendo il parco ottiche � possibile valutare se ne vale la pena oppure no.

Successivamente, solo se il passaggio da D200 a D3 ne valesse veramente la pena (perch� il tuo parco ottiche � o sar� adeguato a tale ammiraglia), allora faremo anche le valutazioni in merito al succo della tua domanda, cio� se � giusto nei confronti dei tuoi genitori oppure no.

Solo che se non scrivi queste informazioni diventa veramente difficile, spero tu lo faccia al pi� presto (sei online).
a.mignard
... insomma che ottiche hai?... rolleyes.gif
PrOzZy
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 28 2014, 03:42 PM) *
Da D200 a D3 � sicuramente un passaggio importante ma solo conoscendo il parco ottiche � possibile valutare se ne vale la pena oppure no.

Successivamente, solo se il passaggio da D200 a D3 ne valesse veramente la pena (perch� il tuo parco ottiche � o sar� adeguato a tale ammiraglia), allora faremo anche le valutazioni in merito al succo della tua domanda, cio� se � giusto nei confronti dei tuoi genitori oppure no.



Come ottiche posseggo un 20mm f2.8 AF-D, un 85mm f1.8 AF-D, un 80-200 f2.8 AF-S e poi un 18-70 da kit.
Avevo anche un 17-35 che ho venduto perch� non mi trovavo con il tipo di fotografia che facevo.

Per rispondere anche agli altri...

Si avevo pensato anche alla D700, solo che avendo trovato la D3 a quei 400-500 euro in pi� mi stuzzicava l'idea di prendere quella.
Francesco Martini
.

QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 03:48 PM) *
Come ottiche posseggo un 20mm f2.8 AF-D, un 85mm f1.8 AF-D, un 80-200 f2.8 AF-S e poi un 18-70 da kit.
Avevo anche un 17-35 che ho venduto perch� non mi trovavo con il tipo di fotografia che facevo.

Non male come corredo...
Francesco Martini
a.mignard
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 03:48 PM) *
Come ottiche posseggo un 20mm f2.8 AF-D, un 85mm f1.8 AF-D, un 80-200 f2.8 AF-S e poi un 18-70 da kit.
Avevo anche un 17-35 che ho venduto perch� non mi trovavo con il tipo di fotografia che facevo.

Per rispondere anche agli altri...

Si avevo pensato anche alla D700, solo che avendo trovato la D3 a quei 400-500 euro in pi� mi stuzzicava l'idea di prendere quella.


Se io fossi in te.... :
L'equivalente della d3 (1600-1800 euro) lo spenderei cos� :

D7100 corpo nuova (800-1000)
af-s 85 1,8 G nuovo(150-200 euro di conguaglio vendendo l'afd 85)
af-s 17-55 2,8 usato (300 - 350 euro di conguaglio vendendo il 20 2,8 che diventa inutile e il 18-70)

se avanza qualcosa un ottica macro corta come il 60 micro (af-s o afd)

E il passo avanti sarebbe molto grande...

Se vai di d3 l'unica ottica che avrebbe senso tenere sarebbe l' 80-200.

Ovviamente tutto IMHO messicano.gif

Ciao
Andrea
Alex_Murphy
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 03:48 PM) *
Come ottiche posseggo un 20mm f2.8 AF-D, un 85mm f1.8 AF-D, un 80-200 f2.8 AF-S e poi un 18-70 da kit.
Avevo anche un 17-35 che ho venduto perch� non mi trovavo con il tipo di fotografia che facevo.


AF 20mm f/2.8 D: a me piace molto perch� � leggero, ha poca distorsione, ha un'ottima resa gi� da f/4 e puoi montare dei filtri relativamente economici

AF 85mm f/1.8 D: non sar� nitido a TA come il nuovo G ma da parte sua probabilmente rende meglio sull'incarnato e ha un AF pi� veloce specie con corpi macchina D3 e simili.

AF-S 80-200 f/2.8: so che esistono diverse versioni ma la mia cultura fotografica Nikon � iniziata quando gi� esisteva il 70-200 e non mi sono mai interessato ad esso, per� in generale si parla bene di tutti gli 80-200.

AF-S 18-70: dovresti venderlo insieme alla D200 perch� � solo per DX

AF-S 17-35 f/2.8 D: � veramente un peccato che tu non ce l'abbia pi� perch� su FX � favoloso, sar� pesante ma � sia versatile e sia luminoso... i nuovi ti offrono o la luminosit� (14-24 f/2.8) oppure la versatilit� (16-35 f/4 VR) mentre questo (anche se non � come il 14-24) ti offre entrambe le cose.

Per quanto riguarda il tuo parco ottiche possiamo dire che sei scoperto nelle focali "normali"... in base ai gusti ci starebbe bene un 28mm f/1.8 o 35mm f/1.8 G o f/2D o un 50mm


QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 03:48 PM) *
Si avevo pensato anche alla D700, solo che avendo trovato la D3 a quei 400-500 euro in pi� mi stuzzicava l'idea di prendere quella.


E' chiaro che 500 euro in pi� per una D3 stuzzicano non poco... decisione tua personale... io personalmente risparmierei i 500euro per comprare il 28mm f/1.8 G o altro obiettivo che mi serve... ma personalmente passerei ad FX solo con una D610 consapevole di essere molti gradini sotto la D3 ma per me la D3 � troppo grossa e troppo pesante (cos� come l'80-200)... ma io sono io e tu sei tu...

In ogni caso hai un parco ottiche degno di una FX, qualunque essa sia...

GiulianoPhoto
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 02:43 PM) *
Ciao a tutti,

so che fare questa domanda su un forum fotografico � come sparare sulla croce rossa, per� qualcuno di voi si � trovato nella mia stessa situazione e pu� darmi un consiglio.
Posseggo un D200 da ormai 5 anni, e vorrei fare un salto di qualit� e comprare una D3. Fin qui tutto normale, il fatto � che sono uno studente universitario e per arrivare a spedere qui bei soldini, ho fatto tanti sacrifici. Ora non vorrei sembrare scontato, ma mi sento un po' in colpa a spendere quella somma, in primis nei confronti dei miei che mi pagano gli studi ed in secondo luogo se "la spesa" vale la candela, cio� ho paura di usarla molto poco.

Voi che mi dite?

Saluti


Al cuore non si comanda..se la D3 ti ispira prendila... smile.gif � una reflex ancora oggi magnifica in tutto e lo sar� per anni. ma prendi in considerazione anche altri fattori.
- la raffica e super tropicalizzazione ti servono?
- la D3 � grossa e pesante, da valutare in caso di lunghe uscite
- costa pi� di una D700 e ha la stessa qualit� di immagine
- con la differenza ti compri un 35 fisso o un 28
- con lo stesso prezzo prendi una D610 nuova

Poi se la D3 � la reflex che intendi acquistare perch� ti piace (e ti capisco) allora prendila e vivi felice
riccardobucchino.com
Pensare � per gli stupidi, prendi sta D3 se puoi permettertela!
a.mignard
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 28 2014, 04:18 PM) *
Pensare � per gli stupidi, prendi sta D3 se puoi permettertela!


Hai ragione... ma allora conviene consigliarli di prendere direttamente una D800 nuova (con 300- 400 euro in pi�) messicano.gif
boken
Io ho avuto il tuo stesso dilemma e dopo 2 anni di tentennamenti ho preso la D3 (al prezzo pi� conveniente), ma non ho levato la D200. La D3 la uso esclusivamente col 17-35 e fanno un binomio fantastico. Per l'angolo visivo, per i colori, per la nitidezza, ecc... Peccato che quell'ottica non la possiedi pi�!
Ma uso quasi sempre la D200 e D2xs con il resto delle ottiche.
Cmq secondo me forse ti converrebbe (se la trovi ad un prezzo troppo elevato) di aspettare ancora. Io la mia l�ho presa a 1048 euro da un privato con 139.000 scatti all'attivo. Va ancora bene tanto il sensore � garantito per 300.000 e per quanto la usassi non mi da alcun problema.
franlazz79
Consiglierei o D700 o D610, in particolare quest'ultima....
PrOzZy
Beh partendo dalla mia pi� totale ignoranza nel mondo della fotografia, penso che una persona debba comprare le ottiche in funzione di cosa fotografa...

La frase : beh ti mancherebbe un.... oppure ...magari sarebbe il caso comprassi... secondo me non regge, in quanto con la D200 porto sempre dietro il 20ino e l'85. Due ottiche secondo me fantastiche! Leggere, comode ed utili per street e ritratti. In pi� penso siano davvero buone lenti dal punto di vista qualit�/prezzo,

Ero intenzionato a prendere un 28-70 o 24-70 qualche mese fa, poich� sono "scoperto" su quelle focali, ma poi ho riunciato poich� sono ottiche costose e mi dispiacerebbe lasciarle nell'armadio...

Comunque mi avere quasi convinto a prendere una bella D700...non perch� non mi piacesse (ne ho provata una per un paio di mesi) ma perch� la D3 mi piaceva e mi dava quel senso di non so che con il suo corpo imponente.
Ma come dicevo prima il gioco non vale la candela e magari con quei 500euro risparmiati mi faccio un viaggiatto in quache capitale europea a scattare! wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(a.mignard @ Feb 28 2014, 04:21 PM) *
Hai ragione... ma allora conviene consigliarli di prendere direttamente una D800 nuova (con 300- 400 euro in pi�) messicano.gif



Sono 2 macchine molto diverse


Alex_Murphy
Ti rispondo per me: quando ti ho detto che saresti scoperto in certe focali � perch� su full frame le tue attuali ottiche assumerebbero il loro reale angolo di campo che � totalmente diverso dal tuo attuale su DX. Perci� per replicare le tue attuali focali dovresti compenssre con altre focali... un 20mm su FX � un grandangolo spinto (non spintissimo) mentre su DX � pi� indicato per street. Se a te piace il 20mm per street, su full frame non hai una focale tra 28 e 50mm, tutto qui...

Cmq si vive bene anche restando in DX e la D200 � una gran macchina, te lo dice uno che ha la D90 e che ha pensato di passare al full frame diverse volte ma facendosi due conti ha sempre rinunciato.
stepho
Ciao.
Io da D700 passai a D3 per sfizio pi� che esigenza.Mai pentito.Il vantaggio pi� grosso � senz'altro un maggior feeling con la macchina.
riccardobucchino.com
QUOTE(stepho @ Mar 1 2014, 12:35 AM) *
Ciao.
Io da D700 passai a D3 per sfizio pi� che esigenza.Mai pentito.Il vantaggio pi� grosso � senz'altro un maggior feeling con la macchina.


Ancora pi� feeling che con la D700? Impossibile!!! smile.gif
Felicione
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 03:48 PM) *
Come ottiche posseggo un 20mm f2.8 AF-D, un 85mm f1.8 AF-D, un 80-200 f2.8 AF-S e poi un 18-70 da kit.
Avevo anche un 17-35 che ho venduto perch� non mi trovavo con il tipo di fotografia che facevo.

Per rispondere anche agli altri...

Si avevo pensato anche alla D700, solo che avendo trovato la D3 a quei 400-500 euro in pi� mi stuzzicava l'idea di prendere quella.

Se pensi di (in seguito) aggiungere il battery pack e un'altra batteria (o addirittura la en-el4 con caricabatterie): allora s�, prendi la D3.
kikko47
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 02:43 PM) *
Ciao a tutti,

so che fare questa domanda su un forum fotografico � come sparare sulla croce rossa, per� qualcuno di voi si � trovato nella mia stessa situazione e pu� darmi un consiglio.
Posseggo un D200 da ormai 5 anni, e vorrei fare un salto di qualit� e comprare una D3. Fin qui tutto normale, il fatto � che sono uno studente universitario e per arrivare a spedere qui bei soldini, ho fatto tanti sacrifici. Ora non vorrei sembrare scontato, ma mi sento un po' in colpa a spendere quella somma, in primis nei confronti dei miei che mi pagano gli studi ed in secondo luogo se "la spesa" vale la candela, cio� ho paura di usarla molto poco.

Voi che mi dite?

Saluti



Ho letto tutti i consigli pi� che validi... ma se ti attira tanto, prendi LEI. Non avrai rimpianti. Una soluzione diversa non te la far� mai scordare, avrai sempre quel qualcosa che non ti soddisfa. Vivi la fotografia come la senti tu e basta. Auguri.
Gian Carlo F
non so... io opterei per una bella D700 ed una ottica standard, direi un bel 35mm, che nel tuo corredo manca.
riccardobucchino.com
QUOTE(kikko47 @ Mar 1 2014, 09:15 PM) *
Ho letto tutti i consigli pi� che validi... ma se ti attira tanto, prendi LEI. Non avrai rimpianti. Una soluzione diversa non te la far� mai scordare, avrai sempre quel qualcosa che non ti soddisfa. Vivi la fotografia come la senti tu e basta. Auguri.





Sto vedendo delle d3s in vendita a "buon" prezzo... la d3s non sar� una d3 ma secondo me soddisfa
kikko47
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2014, 02:42 AM) *
Sto vedendo delle d3s in vendita a "buon" prezzo... la d3s non sar� una d3 ma secondo me soddisfa




Concordo anche perch� penso che tutti noi acquistiamo una macchina anche per una certa empatia verso l'oggetto. I pi� cattivi dicono che sia feticismo; quello che �. �- l'essenziale che mi senta appagato... o no?
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2014, 02:42 AM) *
Sto vedendo delle d3s in vendita a "buon" prezzo... la d3s non sar� una d3 ma secondo me soddisfa


C'� pure una D700 a 1700 eurozzi, sar� anche ben tenuta e con pochi scatti ma..... cool.gif
gianlucaf
in effetti i sensi di colpa sono sensati. mellow.gif
domanda stupida che potrebbe farti tua madre o una tua amica:

Ma ti serve davvero una macchinetta cos� grande e professionale?

e io ti chiedo... Perch� D3?
E non rispondere perch� mi piace, sarebbe troppo facile cos�.
Alex_Murphy
QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 09:07 PM) *
Beh partendo dalla mia pi� totale ignoranza nel mondo della fotografia, penso che una persona debba comprare le ottiche in funzione di cosa fotografa...

E' giusto

QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 09:07 PM) *
La frase : beh ti mancherebbe un.... oppure ...magari sarebbe il caso comprassi... secondo me non regge, in quanto con la D200 porto sempre dietro il 20ino e l'85. Due ottiche secondo me fantastiche! Leggere, comode ed utili per street e ritratti. In pi� penso siano davvero buone lenti dal punto di vista qualit�/prezzo,

Peccato che su D3 (o su qualsiasi altra full frame) il 20mm e l'85mm avrebbero un angolo di campo differente da quello che hai su D200 (o su qualsiasi altra DX). Se ti piacciono tali focali, sappi che su D3 dovresti avere un 30mm ed un 127,5mm (commercialmente le focali che si avvicinano di pi� sono 28mm oppure 35mm e 105mm oppure 135mm). Quindi la frase "ti mancherebbe un..." � dovuta proprio a questo.

QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 09:07 PM) *
Ero intenzionato a prendere un 28-70 o 24-70 qualche mese fa, poich� sono "scoperto" su quelle focali, ma poi ho riunciato poich� sono ottiche costose e mi dispiacerebbe lasciarle nell'armadio...

Hai appena detto che una frase del genere non regge e ora sei tu a dirla...

QUOTE(PrOzZy @ Feb 28 2014, 09:07 PM) *
Comunque mi avere quasi convinto a prendere una bella D700...non perch� non mi piacesse (ne ho provata una per un paio di mesi) ma perch� la D3 mi piaceva e mi dava quel senso di non so che con il suo corpo imponente.
Ma come dicevo prima il gioco non vale la candela e magari con quei 500euro risparmiati mi faccio un viaggiatto in quache capitale europea a scattare! wink.gif

Secondo me la cosa importante (anzi molto importante) � che tu abbia avuto modo di provarle entrambe. Stiamo parlando di due ottime reflex che per tanti anni hanno dato (e continuano a dare) a milioni di professionisti l'opportunit� di svolgere al meglio il loro lavoro e anche a diversi fotoamatori che possono permettersela di ottenere molte pi� soddisfazioni rispetto ad una DX che nella maggioranza delle volte rappresenta il massimo raggiungibile per la categoria. Sono spese che (normalmente) si fanno una volta sola nell'arco di diversi anni e la cosa importante � che per risparmiare qualcosa non ci si penta successivamente. Per farti un esempio, io acquistai una D90 ma se il giorno dell'acquisto avessi aggiunto 300 euro oggi avrei una D300s... all'atto pratico fanno le stesse foto ma un corpo macchina del genere mi avrebbe dato pi� soddisfazioni tenendo anche conto che avrei potuto utilizzare le ottiche "Ai" di mio padre che sulla D90 non hanno l'esposimetro...
Quindi tornando a te, nessuno pu� dirti cosa � meglio e cosa no... io potrei dirti cosa farei al tuo posto con la stessa cifra (io prenderei la D610 senza pensarci perch� di una D3 non saprei proprio cosa farmene) ma io sono io e tu sei tu...
PrOzZy
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 3 2014, 08:35 AM) *
E' giusto
Peccato che su D3 (o su qualsiasi altra full frame) il 20mm e l'85mm avrebbero un angolo di campo differente da quello che hai su D200 (o su qualsiasi altra DX). Se ti piacciono tali focali, sappi che su D3 dovresti avere un 30mm ed un 127,5mm (commercialmente le focali che si avvicinano di pi� sono 28mm oppure 35mm e 105mm oppure 135mm). Quindi la frase "ti mancherebbe un..." � dovuta proprio a questo.
Hai appena detto che una frase del genere non regge e ora sei tu a dirla...
Secondo me la cosa importante (anzi molto importante) � che tu abbia avuto modo di provarle entrambe. Stiamo parlando di due ottime reflex che per tanti anni hanno dato (e continuano a dare) a milioni di professionisti l'opportunit� di svolgere al meglio il loro lavoro e anche a diversi fotoamatori che possono permettersela di ottenere molte pi� soddisfazioni rispetto ad una DX che nella maggioranza delle volte rappresenta il massimo raggiungibile per la categoria. Sono spese che (normalmente) si fanno una volta sola nell'arco di diversi anni e la cosa importante � che per risparmiare qualcosa non ci si penta successivamente. Per farti un esempio, io acquistai una D90 ma se il giorno dell'acquisto avessi aggiunto 300 euro oggi avrei una D300s... all'atto pratico fanno le stesse foto ma un corpo macchina del genere mi avrebbe dato pi� soddisfazioni tenendo anche conto che avrei potuto utilizzare le ottiche "Ai" di mio padre che sulla D90 non hanno l'esposimetro...
Quindi tornando a te, nessuno pu� dirti cosa � meglio e cosa no... io potrei dirti cosa farei al tuo posto con la stessa cifra (io prenderei la D610 senza pensarci perch� di una D3 non saprei proprio cosa farmene) ma io sono io e tu sei tu...



Quella frase l'ho scritta proprio perch� altri come te, mi hanno detto la frase "sei scoperto"...ma come leggi poi io ho scritto che ho evitato di comprarle proprio per la sicurezza di lasciarle nell'armadio in quanto non le avrei usate visto il mio tipo di fotografia.

Per quanto riguarda la quantit� e la tipologia di foto (amatoriale) che vado ad effettuare mi chiedevo se questo pallino della D3 non fosse un tarlo legato solo alla bramosia di possederla, pi� che di sfruttarla effettivamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.