Allora... ho provato il 50 1.4 sulla F6 e il rumoraccio e' comunque presente.
Il problema e' sul diaframma, visto che il suddetto "CLOCK" lo fa' anche premendo il tasto per il controllo della profondita' di campo.
Ho quindi provato il 28 2.8 ed il 135 3.5 sempre tutti serie AI, ed il problema e' relativamente scomparso. Ho notato che il 28 mm fa', al primo scatto doppo l'installazione, un rumore un po' differente, per assestarsi successivamente su valori uguali a qualsiasi altro obiettivo. Il 135 mm e' OK.
Il 50 mm 1.4 AI effettivamente trasmette delle vibrazioni esagerate ed il rumore cambia nettamente rispetto agli altri miei obiettivi.
Ho notato che il suddetto rumoraccio accompagnato da una forte vibrazione accade in fase di ritorno a riposo del diaframma, o meglio: usando il tasto della profondita' di campo, alla sua pressione, il diaframma si chiude... tutto ok; successivamente, al rilascio del tasto della PDC, il diaframma torna a riposo e si ode il rumoraccio e si sente la vibrazione.
Azzardo l'ipotesi che si tratti di un problema riguardante il grande diametro del diaframma nel 50 1.4 abbinato a tolleranze meccaniche degli anni in cui esso e' stato costruito e dall'usura data dal tempo.... il corpo D200 secondo me e' innocente

.
In tale occasione ho potuto anche notare, visti gli esperimenti che ho fatto, la differenza di resa fra il 28 2.8 AI ed il 28/70 AFS 2.8....a favore di quest'ultimo
Ciao a tutti.