pazifico
Mar 2 2014, 09:02 AM
Ciao, ho da poco acquistato una d7000 e dovrebbe arrivarmi a breve.
Ora mi � venuto un piccolo dubbio, siccome il mio cervello � capace di produrre le pi� grandi pippe mentali al mondo, entro un paio di mesi dovrei andare in inghilterra per un vacanza di una settima, come fate voi per catalogare le foto quando tornate da un viaggio?
Io purtroppo ho zero memoria per quanto riguarda i nomi, e sono sicuro di fare foto in luoghi e monumenti di cui dimenticher� al 100% il nome. Quindi quando torno, mi troverei con un sacco di file (da selezionare) e poi magari so cos'ho fotografato
Avete qualche idea, suggerimento?
Stavo quasi pensando a qualche app per android in modo da geotaggare le foto (ma non ho idea di come funzioni, ne ho solo letto l'esistenza)
Grazie mille a tutti
buzz
Mar 2 2014, 11:45 AM
Per geotaggare la foto occorre un GPS collegato, quindi scartato.
Alcune macchine hanno la possibilit� di inserire commenti vocali, ma non credo la tua.
Potresti fare un breve filmato inserendo dei commenti a voce, oppure potresti iniziare la "giornata" fotografica scattando ad un qualsiasi cartello indicatore della localit� (puoi scriverlo tu anche su un pezzo di carta) cos� ti ricordi la zona dove hai scattato.
kermit68
Mar 2 2014, 12:01 PM
QUOTE(pazifico @ Mar 2 2014, 09:02 AM)

Stavo quasi pensando a qualche app per android in modo da geotaggare le foto (ma non ho idea di come funzioni, ne ho solo letto l'esistenza)
Grazie mille a tutti
Dopo il giro in Francia questa estate (7000km) e il tempo che ho perso per cercare di posizionare geograficamente le foto "a manella", mi sono scaricato sul telefono un'applicaizone Android che si chiama GPS Logger. Produce un file in formato GPX (credo) che poi posso dare in pasto a Photo Mechanic per geotaggare tutte le foto a patto che l'orologio della fotocamera sia sufficentemente preciso.
In alternativa ci sono delle cinesate sul web Nikon compatibili ma si bevono la batteria della fotocamera e sarebbe un'altro impiccio da portarsi appresso ...
Ciao
pazifico
Mar 2 2014, 12:07 PM
QUOTE(kermit68 @ Mar 2 2014, 12:01 PM)

Dopo il giro in Francia questa estate (7000km) e il tempo che ho perso per cercare di posizionare geograficamente le foto "a manella", mi sono scaricato sul telefono un'applicaizone Android che si chiama GPS Logger. Produce un file in formato GPX (credo) che poi posso dare in pasto a Photo Mechanic per geotaggare tutte le foto a patto che l'orologio della fotocamera sia sufficentemente preciso.
Grazie mille... e come ti trovi con questo sistema? � abbastanza veloce? (durante... e dopo la foto)
cesare forni
Mar 2 2014, 12:12 PM
quando sono in vacanza cerco sempre di fotografare i cartelli stradali o le varie insegne che possano aiutare a localizzare le foto e dove questo non � possibile (magari in mezzo al deserto... non certo a londra) registro col telefono una traccia gps che poi, a casa, uso per localizzare le foto.
altrimenti c'� sempre il buon vecchio metodo del quaderno dove scrivere luoghi, date e magari anche qualche commento
Buona domenica
kermit68
Mar 2 2014, 12:22 PM
QUOTE(pazifico @ Mar 2 2014, 12:07 PM)

Grazie mille... e come ti trovi con questo sistema? � abbastanza veloce? (durante... e dopo la foto)
... purtroppo non so dirti perch� al momento non l'ho ancora usato. Come dicevo il problema mi si � posto seriamente con le foto dell'estate scorsa ma la nuova soluzione non l'ho ancora provata. Dovrei, in effetti, prima delle prossime ferie, soprattutto se riesco a convincere mia moglie ad andare in Islanda ....
In ogni caso ti serve poi un SW che faccia il match tra dati gps e foto e le inserisca. Io uso Photo Mechanic (che � a pagamento) ma forse trovi qualche altra cosa gratis. Credo che Picasa faccia la stessa cosa.
lhawy
Mar 2 2014, 01:02 PM
fai due foto: una con la reflex e una, geotaggata, con lo smartphone
skyler
Mar 2 2014, 01:23 PM
Andando sul semplice.......agendina e lapis.....cosa c'� di pi� easy?
pazifico
Mar 2 2014, 06:26 PM
QUOTE(skyler @ Mar 2 2014, 01:23 PM)

Andando sul semplice.......agendina e lapis.....cosa c'� di pi� easy?
Alla fine hai ragione.... per� io sono la prova vivente che l'entropia � una cosa reale
fedebobo
Mar 2 2014, 09:10 PM
Il metodo del GPS che registra una traccia .gpx � buono e lo utilizzo molto anch'io. Per inserire le coordinate nei file si pu� tranquillamente usare viewNx, che dispone della funzione di geotagging. Poi per� non basta: inserire dei Tag o qualche descrizione nei metadati agevola moltissimo le ricerche successive.
riccardobucchino.com
Mar 2 2014, 10:24 PM
In uno dei miei viaggi in scozia sono andato chiss� dove, andavamo abbastanza a casaccio in macchina, solo dio pu� sapere dove siamo stati, da li ho imparato la regola del "geotagga tutto" e geotaggo con un cellulare e/o un navigatore (i garmin salvano tutti i percorsi)
pazifico
Mar 3 2014, 05:43 PM
quindi in pratica mi basta un qualche programma (quale consigliate?) per prendere dei file gpx e geotaggare automaticamente le foto giusto?
Se fosse cos� potrei usare anche mytracks per android, oppure un orologio garmin (ogni tanto faccio l'atleta) che almeno durerebbe sulle 6 ore quando va il gps.... e non serve farlo andare proprio sempre
riccardobucchino.com
Mar 3 2014, 06:46 PM
QUOTE(pazifico @ Mar 3 2014, 05:43 PM)

quindi in pratica mi basta un qualche programma (quale consigliate?) per prendere dei file gpx e geotaggare automaticamente le foto giusto?
Se fosse cos� potrei usare anche mytracks per android, oppure un orologio garmin (ogni tanto faccio l'atleta) che almeno durerebbe sulle 6 ore quando va il gps.... e non serve farlo andare proprio sempre
Io su android usavo Ultra GPS logger � a pagamento ma costa poco e funziona bene, non divora troppa batteria, funziona in background e ci ho fatto tracce di giorni interni senza problemi, devi settarlo bene ma poi funziona sempre. Lo uso ancora adesso che ho il Windows phone cos� non swappo la batteria del telefono bello, ho preso il caricatore con 4 pile AA e l'android cos� ha un autonomia smodata, lo metto nello zaino in una tasca al mattino e me ne posso dimenticare fino a sera. Probabilmente oggi ci sono alternative gratis, quando lo comprai le alternative erano app che crashavano in continuazione!
Cmq un logger per reflex � infinitamente pi� comodo, � una cosa che comprer�!
Gaje
Mar 3 2014, 07:16 PM
Scusate se mi inserisco nella discussione:
Io uso il GPS Unit Kit della Sony (GPS- CS3KA) che mi fa il tracking di tutto il percorso,poi basta inserire la memory card, accetta solo SD,
e fa automaticamente l'abbinamento di tutte le foto contenute nella memory in pi� vedi l'intero percorso sulla mappa.
pazifico
Mar 3 2014, 08:50 PM
Lo so che un gps per la reflex � la soluzione migliore e pi� comoda... ma per ora rimando al futuro pensando alle mie tasche che sono quasi vuote

Adesso provo a vedere se trovo qualcosa.
Grazie mille a tutti
riccardobucchino.com
Mar 3 2014, 08:54 PM
QUOTE(pazifico @ Mar 3 2014, 08:50 PM)

Lo so che un gps per la reflex � la soluzione migliore e pi� comoda... ma per ora rimando al futuro pensando alle mie tasche che sono quasi vuote
Adesso provo a vedere se trovo qualcosa.
Grazie mille a tutti
Vendono un gpa per reflex che � sui 40€ la cosa che non mi convince � che � avvitato direttamente alla 10poli ma a mio avviso da fastidio quando si impugna la macchina dal corpo per vedere le foto o con ottiche piccole, meglio quelli a slitta con cavo, anzi sarebbe meglio se fosse integrato in tutte le reflex e attivabile con un selettore meccanico a 3 posizioni "sempre acceso", "auto", "off"
fabio_botteon
Mar 4 2014, 10:37 AM
Una "moleskine" o similari, basterebbe un pigna 100, con segnato quanto fatto, sensazioni, pensieri, da ritornarci il tal giorno... cose che un GPS non farebbe...
poi io faccio cos�... magari non � la pi� comoda, ma da sempre ho visto fare cos�...
simone_chiari
Mar 4 2014, 11:37 AM
QUOTE(skyler @ Mar 2 2014, 03:23 PM)

Andando sul semplice.......agendina e lapis.....cosa c'� di pi� easy?
semplice ed infallibile... e poi se sei pure "scrittore" magari ti ritrovi pure un bel diario di viaggio
ciao
Simone
kermit68
Mar 4 2014, 01:06 PM
QUOTE(fabio b.82 @ Mar 4 2014, 10:37 AM)

Una "moleskine" o similari, basterebbe un pigna 100, con segnato quanto fatto, sensazioni, pensieri, da ritornarci il tal giorno... cose che un GPS non farebbe...
poi io faccio cos�... magari non � la pi� comoda, ma da sempre ho visto fare cos�...
... scatti senza moglie e figli ovviamente ....
maxiclimb
Mar 4 2014, 04:25 PM
Oggi con le varie applicazioni per smartphone, o GPS dedicati, � davvero semplice...
Io per un po' ho usato MyTrack (app gratuita di Google) sullo smartphone... ma da un po' uso un GPS per ciclismo (garmin Edge800) che ho preso per fare mountainbike.
Indipendentemente dallo strumento usato, una volta creata la traccia .gpx, con Lightroom � semplicissimo associarla alle foto per taggarle velocemente.
fabio_botteon
Mar 4 2014, 04:36 PM
QUOTE(kermit68 @ Mar 4 2014, 01:06 PM)

... scatti senza moglie e figli ovviamente ....

figli non ancora, moglie non ha problemi, suoceri e genitori al seguito ogni tanto... mica bisogna scrivere il prossimo best seller alla Dan Brown, qualche parola due righe e dopo eventualmente completi... certo non � da tutti... ma matita o biro con carta non tradiscono mai, neanche a -20 ...
alessandro croce
Mar 8 2014, 07:12 PM
Girovagando un po' in rete, visto che non mi piace scaricare a destra e a sinistra roba e intasare il PC di programmi, ho trovato questo ottimo script che messo in Bridge ci permette di usare la traccia GPX direttamente da l�. Testato e funzionante.
Geotagging in Adobe Bridge
pazifico
Mar 10 2014, 03:26 PM
tutti consigli preziosi, grazie
(mi sa che alla fine opto per gps su cellulare quando scatto foto) e se proprio posso annotarmi qualcosa con un buon vecchio lapis
alessandro croce
Mar 11 2014, 12:09 AM
Aggiungo esperienza: GPS Logger su Android 4.4.2 mi si ferma da solo quando il cellulare va in standby... ora sto testando orux, sembrerebbe migliore, aggiorno quando lo testo per bene... Anche questo salva la traccia GPS ovviamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.