Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mi6349
Ciao a tutti,

15 anni fa' ho "appeso la macchina al chiodo"... era una FE2, della quale mi rimangono alcuni accessori. Poiche' intendo acquistare (domani!!!) una D50 con 18-55 e 55-200, vorrei sapere:

1) il Nikkor 35 f.2 ed il Nikkor AF 35-80 D f.5.6 (di una F50) sono utilizzabili con la D50 ??
2) il flash Speedlight SB-23 ??
3) sapete anche dirmi cosa sono i seguenti filtri, trovati in una scatola, e la loro qualita'??

Filtri 52 mm: Nikon L1Bc
Tamron 81b
Tamron 82a
Elicar YA2
Tiffen Haze-1

4) In ultimo, il paraluce Nikon HN-3 da 52mm montato sul vecchio 35 e' utilizzabile sui nuovi obbiettivi od inficia in qualche modo la qualita' di ripresa?

Grazie infinite,

Roberto
Spindulo
Ciao Roberto, benvevuto nella sezione digitale delle reflex! smile.gif
Ottima macchina la FE2, è stata anche la mia prima macchina e si sa..i primi amiri non si dimenticano mai! rolleyes.gif
Dunque vediamo se riesco a rispondere alla tua richiesta...

1. lo speedlight SB23 è compatibile ma solo utilizzandolo in Manuale o in Automatismo dalla cellula flash. NON puoi usarlo in i-TTL digitale.

2. Gli obiettivi che hai citato sono compatibili. Se il primo non ha la CPU naturalmente non avrai esposimetro e tutto dovrà essere impostato manualmente.
Tutti gli AF possono invece essere usati a piene potenzialità AF ma anche esposimetriche.

3. Per i filtri non ti posso essere d'aiuto

4. Il paraluce non compromette assolutamente le qualità di ripresa, dovreai solo verificare con non si presenti la vignettatura quando fai riprese grandangolari.

ciao! wink.gif

-dani-
mi6349

Ciao Dani, grazie per le info.
Mi rendo conto di essere davvero....arrugginito!!! blink.gif Infatti cio' che dici sul flash mi e' pressoche incomprensibile... Dovro' rispolverare qualche manuale!!

Grazie ancora,
Roberto
Spindulo
Ehehehe, perdonami, ma rileggendo non ho capito neanche io cosa ho scritto! smile.gif dovevo aver preso un brutto colpo alla testa in quel momento
...provo a tradurlo!

* 1. lo speedlight SB23 è compatibile ma solo utilizzandolo in Manuale o in sincro sulla seconda tendina. Non è possibile utilizzare la funzione AUTO o flash strobo perchè non compatibili con la macchina.

Chiedo ancora scusa! smile.gif ciao!!!
mi6349


smile.gif Ok, ora e' leggermente piu' chiaro... insomma non lo posso usare in Auto, che e' quello che poi mi interessava!!!

Sei soddisfatto della tua d50 e del 18-55? Mi sa che e' una domanda retorica....

Ciao e grazie

Roberto
Spindulo
QUOTE(mi6349 @ May 9 2006, 12:06 PM)
smile.gif Ok, ora e' leggermente piu' chiaro... insomma non lo posso usare in Auto, che e' quello che poi mi interessava!!!

Sei soddisfatto della tua d50 e del 18-55? Mi sa che e' una domanda retorica....

Ciao  e grazie

Roberto
*



Purtroppo i vecchi flash hanno di questi problemi.
Con la D50 , anche se potrebbe sembrare una risposta "retorica", mi ci trovo piuttosto bene. Ho "studiato" molte recensioni prima di acquistarla e dopo averla toccata con mano ho preso la mia decisione.
E' cmq una macchina entry level, quindi non ci si può aspettare che faccia miracoli, ma in linea di massima è ben realizzata. Il punto forte della D50, come delle Nikon o in generale, è la razionalità nell'uso dei comandi, cosa che nelle altre marche concorrenti risulta tutto più macchinoso e poco intuitivo. Ottima anche la possibilità di montare vecchi obiettivi. La qualità dell'immagine è molto buona ma in parte dipende dall'obiettivo che si utilizza. Buoni obiettivi = buona qualità dell'immagine.
Ti darà grandi soddisfazioni e soprattutto, è buffo a dirsi, ma si solito con le nikon si stabilisce un rapporto affettuoso tra uomo e macchina! smile.gif

A presto!
mi6349

Sono assolutamente d'accordo sul fatto che con le Nikon si instaura un rapporto "speciale" ed in effetti non ho minimamente considerato, forse faziosamente, l'acquisto di altre marche: ho avuto una FE2, che reputavo straordinaria e con la quale ho fatto le mie foto migliori, una F50 (anzi N50 perche' era il modello per il mercato americano), a dire la merita' troppo pesante per i miei gusti ed un bel po' rumorosa, e piu' recentemente una Coolpix 5200 che trovo un giocattolo divertentissimo e molto affidabile ma con i limiti conosciuti... e adesso il salto di qualita' con la D50!!!
Sono davvero contento di poter ricominciare a fotografare. Devo anche dire che il maggiore stimolo e' venuto dalla frequentazione di questo forum, ricchissimo di informazioni per chi come me era ormai all'oscuro del nuovo "alfabeto" dettato dall'era digitale, ed ancor piu' ricco di persone disposte ad utilizzare il proprio tempo, spesso prezioso, per scambiare opinioni o dare concreto aiuto.

Quindi rinnovo i miei ringraziamenti, davvero non formali, a te e tutti coloro che danno vita a questo forum, oltreche ovviamente alla Nital. Continuero' a frequentarlo, a rompervi le scatole smile.gif e spero presto a contribuirvi attivamente!!

A presto,
Roberto
giannizadra
QUOTE(mi6349 @ May 8 2006, 06:36 PM)
Ciao a tutti,

3) sapete anche dirmi cosa sono i seguenti filtri, trovati in una scatola, e la loro    qualita'??

Filtri 52 mm:    Nikon L1Bc
       Tamron 81b
      Tamron 82a
      Elicar YA2
      Tiffen Haze-1

4) In ultimo, il paraluce Nikon HN-3 da 52mm montato sul vecchio 35 e' utilizzabile sui nuovi obbiettivi od inficia in qualche modo la qualita' di ripresa?

Roberto
*



Il filtro Nikon L1bc è uno skylight (scalda lievemente i colori e scherma i raggi UV, o meglio ne elimina la dominante azzurra) di ottima qualità.
Non conosco le sigle degli altri. I Tamron sono dignitosi, degli Elicar non so nulla.

Col paraluce devi provare. Va avvitato sulla ghiera portafiltri, e risulta spostato in avanti rispetto ai nuovi, che usano l'innesto a baionetta. Fai qualche scatto e controlla i file, tenendo presente che sul formato Dx è ragionevole aspettarsi una vignettatura con focali inferiori a 28mm. Da verificare i 24mm, a causa di quanto ho scritto sopra.
mi6349
Grazie!!!

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.