Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
SimoElle
Ciao, per i tre tipi di slitte che ho imdicdato, serve un attacco particolare per montarle sulla piastra della testa manfrotto 405? La piastra della manfrotto è la 410pl.

Mi spiego meglio: è necessario un adattatore?
Se non ho capito male la castel mini ha lo stesso attacco della 410 pl, quindi nessun problema.
Non mi è chiaro invece cosa è necessario per le altre due tipo, la q o la cross q.

Ultiima domanda: e per attaccare le slitte alla fotocamera?
Mi sembra che sia la castel mini che la castel cross abbiamo già la piastra adatta, mentre la castel q no. In questo caso la QPL 1 potrebbe andare bene giusto?

Differezze tra le tre piastre, a parte il fatto che la cross q permette il movimento su 4 assi?

Userei questa combinazione:
Treppiede manfrotto 055xprob
Testa manfrotto 405
Slitta da definire
D800e
Nikon 60 micro (afs o afd) più tubi di prolunga kenko

Grazie per i vostri consigli.
Buona luce

Si'onr.
mario bollani
http://www.novoflex.it/shop_articoli.phtml...SA9ICcwMzAnOyA=
ciao
SimoElle
QUOTE(mario bollani @ Mar 3 2014, 02:31 AM) *


Grazie. Questa serve per attaccare la slitta al treppiede.
Serve per tutte e tre le slitte che ho indicato?
E per attaccare la reflex alla slitta?
Solo la castel cross Q ha già l'aggancio incluso?
SimoElle
errata corrige, leggo nella descrizione:

Q=Base automaticamente aggancia e assicura la piastra della fotocamera


quindi? sopra la Q=Base bisogna poi attaccare una aggiuntiva piastra come la QPL1 immagino.
E come si aggancia la slitta alla mia piastra 410pl del manfrotto?
Sempre più confuso... unsure.gif
mario bollani
devi svitare la piastra del manfrotto, lasciare scoperta la vite sulla sfera e su quella avvitare la piastra novoflex, come si vede nella foto
mario bollani
aggiunta
la testa dovrebbe essere filettata con misura inglese da 1/ o 1/8 di pollice, nel caso fosse da 1/4 e avessi bisogno 3/8 di pollice esistono apposi adattatori (dovrebbero dartene uno loro) tipo questi http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3505 (negozio preso a caso)
ciao
SimoElle
Grazie.

Alla fine penso di orientarmi sulla castel mini (la Q o la Q cross mi sembrano troppo care per l'uso che ne farò)
mario bollani
per altri motivi (autcostruzione di una testa panoramica con pezzi vari di accessori fotografici) io ne ho presa due cinesi da 15 €. è +/- funzionano discretamente, non sono morbidissime e non hanno nella scala i mm. ma per me vanno bene e volendo fare macro (cosa rarissima) per me sono sufficienti
ciao
SimoElle
Allora, la notte ha portato consiglio (spero) e quindi seguendo il detto "che più spende meno spende" avrei deciso di prendere, tra un pò, la novoflex castel cross per avere la possibilità di muovere la reflex sui 4 direzione per cimentarmi nel focus stacking.

Quindi, ricapitolando, la slitta è questa:
http://www.novoflex.it/shop_articoli.phtml...DUwLjAzMCc7IA==

La slitta è già compresa di piastra QPL 1 per agganciare la reflex alla slitta.

ora, quello che mi manca, è di capire come posso collegare la slitta alla mia testa che è la Manfrotto 405 che ha la piastra 410 PL.

Mi aiutate a fugare tutti i dubbi?

Grazie!
mario bollani
la piastra che dici tu è quella che fissi alla fotocamera e non centra nulla, in pratica questo è quello che dovrai fare:
1 - togli la piastra 400PL di fissaggio alla fotocamera
2 - sulla parte fissa sopra la sfera, dove inserisci la piastra 400PL vedrai, al centro una vite (penso con testa a brugola)
3 - con una brugola sviti la vite e rimuovi la parte in cui incastri la piastra di cui al punto 1, ti rimarrà scoperta la sfera con il foro dove era avvitata la parte che hai rimosso
4 - avviti al posto della parte che hai rimosso il complesso attacco rapido Q=MOUNT
5 - sull'attacco rapido fissato sopra la sfera della testa del cavalletto inserirai poi la "castel cross"
per quello che ne so dovrebbe essere così
ciao
mario bollani
ho dato un occhiata alle teste a sfera della Novoflex, mi è sorto un dubbio, CHE DEBBA COMPRARE ANCHE QUELLA e sostituire il blocco completo della testa Manfrotto rimuovendola della piastra del cavalletto.
I normali attacchi rapidi sono fissati alla sfera con una vite che si va ad avvitare nella sfera, nelle teste Novoflex ho visto che, invece, dalla sfera esce la vite cui si fissa la piastra rapida avvitandogliela. Quindi, tutto al contrario della normalità.
Costosino il sistema però !!!!!!!!, ti obbliga a cambiare tutta la testa anche.
Come minimo dovrai prendere questa http://www.novoflex.it/shop_articoli.phtml...mF5KCk7ICRfc3Zb o la misura più piccola per avere una buna stabilità.
ciao
SimoElle
Grazie Mario,

leggevo proprio ora questo interessante articolo

http://naturae.altervista.org/index.php/co...05-g-arca-swiss

qui si modifica la piastra 410 pl del mafrotto trasformandola in una piastra ad attacco Arca su cui poi si montare montare la slitta novoflex.

Giusto?
mario bollani
ci avevo pensato anch'io ma, attenzione, le piastre Arca o tipo Arca (io sul cavalletto bello,sulla testa panoramica, ecc. ho attacchi tipo Arca, peraltro velocissimi e comodissimi da usare), non sono solo di lunghezza diversa ma anche di larghezza diversa, non sbagliare la misura.
Nell'ultima pagina della brochure vedi quante ce ne sono http://www.rodklukas.com/resources/Arca_Sw...Z_Ballheads.pdf
ciao
SimoElle
Grazie, a questo punto dovrei capire quanto è largo l'adattatore arca da montare sulla testa del manfrotto e capire se è compatibile con la larghezza della slitta novoflex
mario bollani
da questa foto che ho trovato sembrerebbe che la slitta sia fissata direttamente alla base del cavalletto senza nessuna testa, approfondisco ma la cosa mi fa supporre che l'appoggio della slitta sia piano con dei fori filettati su cui avvitare la base per il cavalletto
ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 43.8 KB
SimoElle
si ma nella foto che hai indicato la slitta è agganciata direttamente al treppiede e non alla testa!

la slitta ha gli attacchi a vite

castel Q





mario bollani
se tu togli la testa al tuo cavalletto dalla piastra ti sporgerà la vite cui era fissata la testa, su quella dovrai fissare la slitta, la vite che sporge si avvita nei fori che si vedono nella foto sulla parte di slitta inferiore. Non è il max come soluzione ma è fattibile. Se fosse così sarebe applicabile una soluzione più comoda.
mario bollani
la piastra del cavalletto, tolta la testa, ha, come vedi nela foto, una vite che sporge dove potrai avvitare la rotaia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 55.4 KB

nel nio caso, come vedi la slitta ha 1 solo foro su cui avvitare la testa o altro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 41.4 KB

combinando la piastra rapida con la rotaia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 40.3 KB

mi risulta, alla fine, la rotaia con sotto l'attacco rapido del cavalletto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 41.1 KB

in teoria tu puoi avvitare la piastra rapida di cui disponi ad uno dei fori della rotaia ed avrai una slitta ad attacco rapido senza dover smontare la testa dal cavalletto
ciao
SimoElle
QUOTE(mario bollani @ Mar 4 2014, 02:41 PM) *
la piastra del cavalletto, tolta la testa, ha, come vedi nela foto, una vite che sporge dove potrai avvitare la rotaia


nel nio caso, come vedi la slitta ha 1 solo foro su cui avvitare la testa o altro


combinando la piastra rapida con la rotaia


mi risulta, alla fine, la rotaia con sotto l'attacco rapido del cavalletto


in teoria tu puoi avvitare la piastra rapida di cui disponi ad uno dei fori della rotaia ed avrai una slitta ad attacco rapido senza dover smontare la testa dal cavalletto
ciao


si ma in questo caso non avrei la testa montata! giusto?
giucci2005
Puoi montare la slitta direttamente sulla piastra rapida 410PL (piastra standard per la testa 405, dotata di vite da 1/4 e 3/4"): l'unico inconveniente che dovrai utilizzare la piastra in dotazione alla slitta per montare la fotocamera, quindi ti troverai ad utilizzare 2 piastre differenti a seconda che usi la slitta o meno.
Se vuoi utilizzare sempre la medesima piastra rapida, puoi montare sulla piastra della Novoflex l'adattatore Manfrotto 394 che utilizza la piastra 410PL: l'insieme risulterà un po' meno stabile, ma senz'altro più pratico.
Ciao
Diego

P.S. Ho adottato questa soluzione per montare sulla 405 la slitta (solo bidirezionale) della Cognisys e la cosa sembra funzionare egregiamente.
SimoElle
QUOTE(giucci2005 @ Mar 4 2014, 05:43 PM) *
Se vuoi utilizzare sempre la medesima piastra rapida, puoi montare sulla piastra della Novoflex l'adattatore Manfrotto 394 che utilizza la piastra 410PL: l'insieme risulterà un po' meno stabile, ma senz'altro più pratico.


Grazie Diego.

Intendi questo?
giucci2005
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 4 2014, 04:58 PM) *
Grazie Diego.

Intendi questo?

Sì, anche se nel mio caso la slitta aveva solo la vite maschio da 1/4" per cui ho evitato un elemento intermedio non necessario.

La mia soluzione è, nell'ordine:
1) testa 405
2) slitta StackShots Cognisys avvitata sulla piastra rapida 410PL con la vite da 3/8"
3) adattatore 394 avvitato sulla slitta
4) piastra 410PL collegata alla fotocamera

in questo modo posso montare la fotocamera sulla slitta oppure, rimuovendo quest'ultima, direttamente sulla testa.

Tieni però conto che utilizzo questa configurazione per foto macro e, normalmente, non per fotografie panoramiche (per le quali la doppia slitta può essere indispensabile).

Ciao
Diego
SimoElle
QUOTE(giucci2005 @ Mar 4 2014, 06:11 PM) *
Sì, anche se nel mio caso la slitta aveva solo la vite maschio da 1/4" per cui ho evitato un elemento intermedio non necessario.

La mia soluzione è, nell'ordine:
1) testa 405
2) slitta StackShots Cognisys avvitata sulla piastra rapida 410PL con la vite da 3/8"
3) adattatore 394 avvitato sulla slitta
4) piastra 410PL collegata alla fotocamera

in questo modo posso montare la fotocamera sulla slitta oppure, rimuovendo quest'ultima, direttamente sulla testa.

Tieni però conto che utilizzo questa configurazione per foto macro e, normalmente, non per fotografie panoramiche (per le quali la doppia slitta può essere indispensabile).

Ciao
Diego


Grazie, ti mando MP perchè ti metto due link commericiali.
SimoElle
Ciao a tutti, riporto su questa discussione per aggiornarvi su come ho risolto, sperando possa essere utile a chi ne avrà bisogno.

Allora, la piastra del mio manfrotto 405, la 410PL, ha l'attacco per viti sia da 1/4"che da 3/8".
Anche la Novoflex Castel Cross Q ha il doppio attacco sia 1/4"che da 3/8".

Il problema è che i due attacchi sembrano alternativi l'un l'altro, nel senso che le gli attacchi sono troppo vicini e le due viti una accanto all'altra non ci stanno (i due fori distano esattamente 1cm l'uno dall'altro):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 505.5 KB


Per evitare di trasformare l'attacco manfrotto in una testa arca compatibile (la modifica è visibile QUI), mi sono ingegnato in un altro modo molto più economico:

ho preso sulla baia (4 euro spediti) due adattatori femmina 3/8" -> 1/4" per poter montare una vita da 1/4" in un attacco 3/8". LA vite da 1/4" ha infatti una testa di diametro nettamente minore e questo permette di avere le due viti montate contemporaneamente per il massimo della stabilità.

Questo è l'adattatore:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 492.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 369.3 KB


questo l'adattatore montato sulla novoflex
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 401.5 KB


queste le due viti da 1/4" montate sullo slot da 1/4" e su quello da 3/8" con l'adattatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 528.5 KB


questa la nofoflex montata con la 410pl.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 456.3 KB

Le due teste da 1/4" sfregano leggermente nell'avvitarsi, ma si avvitano e adesso sono super salda.

Tutto qui!

Ciao a tutti

Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.