Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
laspadadiorione
bella la terza, le altre sembrano fuori fuoco o mosse, e con sfondo che non premia la bellezza del fiore.

Luca
fuyuko photographer
accett0 critiche c0struttive
nik0n D3100

QUOTE(laspadadiorione @ Mar 4 2014, 05:27 PM) *
bella la terza, le altre sembrano fuori fuoco o mosse, e con sfondo che non premia la bellezza del fiore.

Luca

Grazie,mosse pu� darsi perch� c'era molto vento,sfocate penso perch� c'era poca Luce
che sfondi possono prediligere per i fiori?
aldosartori
ciao ne hai messe troppe tutte in una volta.
Ti consiglio di pubblicarne al massimo due per ogni post che apri, metti quelle che ti creano pi� dubbi e basta cos� ci si pu� concentrare.
si alcune mosse, altre sottoesposte e altre con inquadratura troppo al limite frame...
Un saluto
Aldo
fuyuko photographer
QUOTE(aldo73 @ Jul 2 2014, 01:41 PM) *
ciao ne hai messe troppe tutte in una volta.
Ti consiglio di pubblicarne al massimo due per ogni post che apri, metti quelle che ti creano pi� dubbi e basta cos� ci si pu� concentrare.
si alcune mosse, altre sottoesposte e altre con inquadratura troppo al limite frame...
Un saluto
Aldo

ho dubbi su quelle che ho messo
aldosartori
Ciao, i dubbi ci stanno certamente, in genere si pubblicano quelle di cui non si � sicuri, ma se dovessimo analizzarle una alla volta ci andrebbe troppo tempo.
In genere sulle macro, oltre che l'attrezzatura, ma non sempre dato che si possono ottenere buoni risultati in linea di massima, o fiori, lo sfondo deve essere il pi� omogeneo possibile, se riprendi fiori in giardino ad esempio � sufficiente un cartoncino tinta unita o addirittura un maglione arrotolato, tanto ti verr� sfocato dando uniformit� allo scatto.
Sui fiori ci si dovrebbe mettere alla stessa altezza per non "schiacciarli", diaframma tra f11/16 per avere una corretta pdc e nitidezza, in genere un cavalletto pu� aiutare e utilizzare scatto in remoto o autoscatto pr non innescare ulteriori vibrazioni.
Agli inizi potresti utilizzare la priorit� diaframmi in modo da far impostare alla macchina il resto, cosa per� che andrebbe fatta � usare la MAF in manuale. L'esposizione dipende un p� dalla luce che hai, a volte potresti utilizzare la Spot.
Questo quello a vedere e leggere in giro.
Non pratico molto questi tipi di scatti, appena passa qualche esperto del settore, sicuramente sar� pi� in grado del sottoscritto di consigliarti smile.gif
A presto
Aldo
miciagilda
QUOTE(fuyuko photographer @ Jul 4 2014, 12:54 AM) *
ho dubbi su quelle che ho messo


S�, ma ti stiamo chiedendo di metterne meno. smile.gif

Devi cominciare ad operare una selezione tu stessa, che � uno dei primi passi pi� difficili da compiere. wink.gif

ciao
katia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.