1) In viaggio negli USA. Avevo con me il MacBook ma non avevo fatto in tempo a svuotarlo prima di partire. Ogni sera in hotel svuotavo il contenuto delle SD su una cartella nominata con la data del giorno. Verso il sesto giorno ho riempito l'hard disk e così ho iniziato a copiare le prime giornate sull'iPod che mi ero portato. Il Mac a differenza del Windows non ha la funzione TAGLIA e così ho copiato la stessa giornata due volte. Sull'iPod avevo due cartelle con il nome corretto ma che contenevano le stesse foto. Sull'hard disk del Mac, non avendo la funzione TAGLIA, dovevo prima copiare il contenuto sull'iPod e poi cancellare sull'hard disk. Ho praticamente cancellato un'intera giornata passata a Los Angeles agli Universal Studios e sotto la scritta Hollywood
2) Un'intera giornata passata sul Lago di Como e alla sera l'SD era illeggibile... Sono poi riuscito a recuperare i dati con un software. Ho segnato l'SD perché è difettosa.
3) Al ritorno del viaggio a Parigi mi metto a post produrre le foto con Lightroom. Tutti i NEF erano solo sul Mac e normalmente faccio il backup su due hard disk. Avevo appena finito di fare la post produzione delle foto scelte che mia moglie torna da lavoro e accende il Mac ma non va.... peso dal panico lo smonto e inserisco l'hard disk in un pc windows e gli ho assegnato una lettera d'unità ma tale operazione mi ha cancellato il file system. Alla fine il Mac aveva solamente il cavetto che collega l'hard disk che si era bruciato. L'ho sostituito ma rimettendo l'hard disk non lo leggeva. Dopo vari tentativi con un software di recupero dati riesco finalmente a recuperare tutto il contenuto. Fiuuuuuu
4) Ero in Germania, esattamente a Rothenburg Ob Der Tauber e ho fatto il giro intero delle mura (tipo Lucca o Briancon per intenderci). Ho scattato diverse foto. Poi andiamo in un parco e mentre faccio una foto a mia moglie, un piccione mi C A G A sulla D90 e sul pantalone... ma pork... con delle salviette ho pulito subito la macchina e ho visto che un po' di roba era colata lungo lo sportellino della SD. L'ho aperta e l'ho tirata fuori e pulita. Non so se mi sono dimenticato di spegnere la reflex ma sta di fatto che quella SD si è bruciata. Quando la inserisco nel Mac o Pc non la riconosce proprio. Quindi posso avere i migliori software di recupero dati ma non c'è verso. Si sarà bruciato qualche componente elettronico e forse le foto sono ancora memorizzate nella memoria. Andrebbe aperta e forse sacrificandone un'altra potrei spostare la memoria su una che ha l'elettronica nuova ma non sono capace... io cmq ce l'ho ancora li...
Secondo me conta molto avere delle buone SD o CF. In viaggio fare il backup ogni giorno (meglio se una copia su hard disk del pc e un'altra su chiavetta USB o hard disk esterno). E soprattutto fare le cose con calma ricontrollando sempre prima di cancellare.
Però io penso di essere un po' più sfigato del normale...

E a voi è mai capitato?