gi_rotondo
Mar 4 2014, 08:54 PM
Salve a tutti. Sono un amatore che da poco tempo sta sperimentando la sua nuova d5200...e il suo interessante forum on-line. Sono appassionato di paesaggi e trovo utile la funzione HDR che mi permette di ottenere buona esposizione sia per il cielo che per i soggetti inquadrati. Ho un problema, per�, la maggior parte delle volte sulla fotogtafia, nella parte inferiore, compaiono delle linee orizzontali parallele di piccolo spessore e bianche. Chiedo a qualcuno di voi se mi sa spiegare perch� accada questo effetto e come posso superarlo.
Dal momento che in Raw la funzione non pu� essere utilizzata, mi chiedevo se qualcuno ha ottenuto lo stesso risultato d'immagine con una esposizione multipa.
Grazia a chi mi sa fornire queste informazioni...e spero di poter essere attivo nel forum...non solo per chiedere informazioni (anche se ho molto da imparare).
Mauro Va
Mar 4 2014, 09:14 PM
sarebbe cosa utile vedere la foto con i suoi dati exif
gi_rotondo
Mar 4 2014, 10:15 PM
QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2014, 09:14 PM)

sarebbe cosa utile vedere la foto con i suoi dati exif
domani cerco di allegarla grazie
gi_rotondo
Mar 5 2014, 11:06 AM
QUOTE(gi_rotondo @ Mar 4 2014, 10:15 PM)

domani cerco di allegarla grazie
ecco una delle immagini con il problema: ne ho scattate tante, anche in verticale, cambiando ISO, ma il problema persiste!
giucci2005
Mar 5 2014, 06:25 PM
Il difetto si presenta anche con altri obiettivi?
Usi un filtro davanti all'ottica?
Se usi il filtro, il problema si presenta anche se lo rimuovi?
Facci sapere.
Diego
Mauro Va
Mar 5 2014, 06:39 PM
prova a cambiare la scheda di memoria.......una prova che non costa niente....poi proverei a sentire LTR magari inviandogli la (le) foto con il difetto che riscontri
ciao
gi_rotondo
Mar 6 2014, 05:53 PM
QUOTE(giucci2005 @ Mar 5 2014, 06:25 PM)

Il difetto si presenta anche con altri obiettivi?
Usi un filtro davanti all'ottica?
Se usi il filtro, il problema si presenta anche se lo rimuovi?
Facci sapere.
Diego
ho un filtro protettivo 1A, ho provato ascattare senza filtro ma � lo stesso
giucci2005
Mar 7 2014, 08:03 PM
Hai la possibilit� di scattare con un'altra ottica?
Il difetto sembra quasi un riflesso interno; vale comunque il suggerimento di Mauro di provare con una scheda differente.
Ciao Diego
gi_rotondo
Mar 7 2014, 10:15 PM
QUOTE(giucci2005 @ Mar 7 2014, 08:03 PM)

Hai la possibilit� di scattare con un'altra ottica?
Il difetto sembra quasi un riflesso interno; vale comunque il suggerimento di Mauro di provare con una scheda differente.
Ciao Diego
far� tutte le possibili prove (anche se il cambio di memoria mi sembra da escludere, visto che utilizzo quella che si trovava nella scatola originale del corpo macchina). Vi far� sapere.
grazie ancora.
aluba
Mar 8 2014, 06:10 PM
Se non ho capito male il fenomeno compare sempre...a 'sto punto il cambio di memoria e' da prendere seriamente in considerazione (come suggerito sopra); o e' lei, o il sensore; non c'e' altro che possa produrre questo difetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.