Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
padiglione20
Sono alla ricerca di una macchina per iniziare a scattare con la pellicola, non sono esperto, vi elenco le caratteristiche che vorrei:
Corpo compatto e totalmente meccanico
Ottiche intercambiabili di facile reperibilit�
Esposimetro integrato
Il tutto piuttosto economico, ma credo che quello che sto cercando lo sia
Per la marca va bene qualsiasi cosa a patto che riesca poi a trovare le ottiche facilmente
Aspetto i vostri consigli...
ang84
Direi che una Nikkormat pu� andare bene! Se ne trovano molte, sono economiche e funzionano alla grande, anche senza batteria a bottone, perdendo per� l'esposimetro
riccardobucchino.com
FM, Fm2, Fm2n, sono totalmente meccaniche, costano poco pi� delle nikkormat ma pesano 6 volte meno, se le trovi tenute non in maniera maniacale costano poco, le ottiche le trovi in quantit� industriale e soprattutto le serie E costano poco e le puoi usare anche in digitale su reflex nikon senza adattatori. Altrimenti vai di marchi le cui ottiche ormai non servono pi� a niente come le canon che usano ottiche FD e FG te le tirano dietro, altrimenti anche le yashica costano poco ma queste sono solo alcune i marchi sono infiniti, ce n'� per tutti i gusti a partire da 20 euro lente base inclusa.
Alex_Murphy
Abiti in Piemonte? Se capiti dalle parti di Torino, se ti pu� interessare mio fratello ha:

- Nikon FE: corpo macchina leggero, perfettamente funzionante ma credo abbia qualche segno di usura (io non l'ho mai vista). Quella di mio padre (comprata nuova nel 1980) � perfetta ma quella non si tocca!!

- Nikon F100: corpo macchina automatica (quindi non come la stai cercando tu) in ottime condizioni, non dovrebbe avere alcun segno di usura

- Tokina 28mm f/2.8: obiettivo manual focus che ha un piccolissimo graffietto sul vetro frontale ma che nelle foto non influisce:
<table cellpadding="2"><td style="border-bottom: 0px solid #fff;"><div style="margin-bottom:5px;"><a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1331427"><img src="http://www.nikonclub.it/forum/uploads//201310/gallery_thumb_center_p185s4nskc1sdks1gd7qp2idkt5.jpg" width="280" height="280" alt="" border="0" /></a></div><span style="color:#838383;font-size:12px;">by </span><a style="color:#127FA8;font-size:12px;" href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=login&method=iam&id=611559">alexseventyseven</a></td></table>

- Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D Macro: ottimo obiettivo autofocus ma con ghiera dei diaframmi. Questo obiettivo lo sto usando io e anche se lui ha tutti i diritti di venderlo, spero che non ti interessi minimamente

- Tokina 70-210 f/4: teleobiettivo manual focus con attacco per treppiede che per� mi pare non funzioni il diaframma (nel senso che scatta sempre ad f/4)


Se mai fossi interessato a uno o pi� oggetti elencati sopra, mandami un MP che in tal caso gli dico a mio fratello di scattare qualche foto cos� te le invio e poi vediamo per il prezzo sicuramente basso...
padiglione20
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 5 2014, 11:39 AM) *
FM, Fm2, Fm2n, sono totalmente meccaniche, costano poco pi� delle nikkormat ma pesano 6 volte meno, se le trovi tenute non in maniera maniacale costano poco, le ottiche le trovi in quantit� industriale e soprattutto le serie E costano poco e le puoi usare anche in digitale su reflex nikon senza adattatori. Altrimenti vai di marchi le cui ottiche ormai non servono pi� a niente come le canon che usano ottiche FD e FG te le tirano dietro, altrimenti anche le yashica costano poco ma queste sono solo alcune i marchi sono infiniti, ce n'� per tutti i gusti a partire da 20 euro lente base inclusa.


La serie FM come corpo � compatto?
Come corpo digitale ho una D5100, ma per la pellicola vorrei qualcosa di pi� piccolo...
E la differenza tra le varie macchine della derie FM qual'�?
Alex_Murphy
Qui puoi vedere le varie FE ed FM:
http://www.kenrockwell.com/nikon/fefm.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/fe/fe-fm-comparisons.htm

Sono ultra leggere da tenere in mano

Leggo in firma che hai un 50mm f/1.8 e avendo la D5100 immagino si tratti del G e non del D... ma se fosse il D sappi che potrai usarlo sulle varie FE o FM perch� ha la ghiera dei diaframmi.
riccardobucchino.com
QUOTE(padiglione20 @ Mar 5 2014, 12:43 PM) *
La serie FM come corpo � compatto?
Come corpo digitale ho una D5100, ma per la pellicola vorrei qualcosa di pi� piccolo...
E la differenza tra le varie macchine della derie FM qual'�?


Sono bellissime macchine, e sono molto leggere, sicuramente pi� compatte di una D5100, io ho una Fm2n e la adoro, � una piccola macchina meccanicamente perfetta, anche le fe sono belle ma io preferisco le FM
padiglione20
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 5 2014, 11:18 PM) *
Sono bellissime macchine, e sono molto leggere, sicuramente pi� compatte di una D5100, io ho una Fm2n e la adoro, � una piccola macchina meccanicamente perfetta, anche le fe sono belle ma io preferisco le FM


Mi metter� alla ricerca di una FM2 allora...
Un prezzo onesto per un corpo tenuto discretamente quale sarebbe?

QUOTE(alexseventyseven @ Mar 5 2014, 01:15 PM) *
Leggo in firma che hai un 50mm f/1.8 e avendo la D5100 immagino si tratti del G e non del D... ma se fosse il D sappi che potrai usarlo sulle varie FE o FM perch� ha la ghiera dei diaframmi.


Si � la versione G...
Quindi posso montare tutte le lenti nikon a patto che abbiano la ghiera dei diaframmi giusto?
Alex_Murphy
QUOTE(padiglione20 @ Mar 5 2014, 11:55 PM) *
Mi metter� alla ricerca di una FM2 allora...
Un prezzo onesto per un corpo tenuto discretamente quale sarebbe?
Si � la versione G...
Quindi posso montare tutte le lenti nikon a patto che abbiano la ghiera dei diaframmi giusto?


Esattamente... le ottiche pi� "nuove" che puoi montare solo le "AF D" o "AF-S D" ma assolutamente non "AF-S G". Poi ci sono le vecchie "Ai" o "Ai-S" o "E"... ci sono ancora altri tipi di ottiche, alcune delle quali devono essere "modificate", ma non me ne intendo affatto.
riccardobucchino.com
QUOTE(padiglione20 @ Mar 5 2014, 11:55 PM) *
Mi metter� alla ricerca di una FM2 allora...
Un prezzo onesto per un corpo tenuto discretamente quale sarebbe?
100-120� � il tipico prezzo di una FM2 o Fm2n silver in condizioni buone ma non impeccabili, 150-160 per la nera nelle stesse condizioni, sui 250-350 ne prendi una praticamente inutilizzata o comunque perfetta

luigi fedele cassano
io mi sono fatto F801 29caff� biggrin.gif
esposimetro - matrix - semispot
modalita A M S
avanzamento pellicola elettronico
AF
controllo flash ttl
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.