Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
sdmassimo
punta della basta a parte.... come sempre critiche e commenti graditissimi smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
epipactis
Premesso che non disdegno gli HDR anche iperrealisti, la foto mi piace. Pende forse un po?
lexio
Non è un hdr, altrimenti le barche sarebbero venute mosse.. hai usato il filtro che simula l'HDR oppure hai fatto un HDR solo sugli edifici?
epipactis
QUOTE(lexio @ Mar 7 2014, 12:52 PM) *
Non è un hdr, altrimenti le barche sarebbero venute mosse.. hai usato il filtro che simula l'HDR oppure hai fatto un HDR solo sugli edifici?

Un HDR può anche essere fatto partendo da un file (normalmente raw) e ricavandone altri due sotto e sovraesponendo. In questo modo non ci saranno "fantasmi". Sentiremo l'autore.
Cesare44
pur non essendo un fan degli HDR, trovo la foto di mio gradimento.

Un unico appunto, la prua del motoscafo tagliata.

ciao
barracudasusini
Ho gia espresso in gallery
La trovo fantastica
La cosa che mi piace di piu' al di la' dell'effetto ottico primario e' l'atmosfera retro' dei soggetti.
Non si vedono automobili cellulari motoscafi moderni o niente che riporti ai nostri giorni.
L'ambiente aiuta molto
Bella davvero.

lexio
QUOTE(epipactis @ Mar 7 2014, 01:18 PM) *
Un HDR può anche essere fatto partendo da un file (normalmente raw) e ricavandone altri due sotto e sovraesponendo. In questo modo non ci saranno "fantasmi". Sentiremo l'autore.


High Dynamic Range, si ottiene scattando delle fotografie con diversa esposizione e poi sovrapponendole per avere un Alto Range Dinamico. Se lo fai partendo da una sola esposizione, non è più un HDR ma una cosa diversa. Police.gif
epipactis
QUOTE(lexio @ Mar 7 2014, 05:40 PM) *
High Dynamic Range, si ottiene scattando delle fotografie con diversa esposizione e poi sovrapponendole per avere un Alto Range Dinamico. Se lo fai partendo da una sola esposizione, non è più un HDR ma una cosa diversa. Police.gif

Non cominciamo a fare la punta alla matita sulla tecnica dell'HDR . Francamente mi interessano leggere i commenti alla foto, che mi sembra la cosa (almeno per me) più costruttiva. In ogni caso, visto che motoscafi e vaporetti si muovono, sarebbe stato impossibile fare un HDR partendo da un bracketing. A questo punto sarebbe veramente interessante sapere dall'autore come ha realizzato la foto, che , ripeto, mi piace molto perchè coglie l'atmosfera, sempre un po' irreale, di Venezia. La tecnica può essere importante, ma mi sembra più utile discutere del risultato finale.
sdmassimo
Eccomi qua biggrin.gif

Grazie a tutti per i commenti positivi qui e sulla gallery...

Rode anche a me non aver preso la punta della barca in bassa.... Ma è andata così, ero a fine giornata dopo aver fatto foto alle maschere tutto il giorno ed ero cotto e ho scatto, ho sono accorto solo dopo che l'avevo mancata.... E come sempre gli scatti più belli li faccio quando non ci penso su biggrin.gif

E uno scatto singolo, D800E, 16-35, e il pola su.... non ho giocato con le esposizioni ma fatto una cosa simile, ho duplicato su CS6 due volte l'immagine mettendo come opzione di fusione moltiplica e sovrapponi, entrambi al 30-40% di opacità se non ricordo male.... E lo scatto e venuto fuori come lo vedete wink.gif forse ho anche sottoesposto in post un pochino... L'ho veramente sistemata alla veloce via smile.gif

Massimo
lexio
beh, il risultato è ottimo, bravo!
sarogriso
QUOTE(epipactis @ Mar 7 2014, 01:18 PM) *
Un HDR può anche essere fatto partendo da un file (normalmente raw) e ricavandone altri due sotto e sovraesponendo. In questo modo non ci saranno "fantasmi". Sentiremo l'autore.


Anche secondo me se si dispone del file raw e un sw dove agire sul compensatore di esposizione per poi fare una mappatura toni si può arrivare ad un risultato simile, diciamo che forse non è proprio un puro hdr ma un suo parente, (cugino di seconda) biggrin.gif

saro
Danilo Bruzzone
Non imposta da che via si arriva arealizzare una foto, se con un programma che monta un HDR o se lo si fa a mano, l'importante è il risultato e questo è ottimo! Sul fatto che penda in effetti qualche impressione la da, ma mancando termini di paragone certi non resta immaginare.
heavy metaller
La foto mi piace molto!! Complimenti!

OT:

QUOTE(lexio @ Mar 7 2014, 05:40 PM) *
High Dynamic Range, si ottiene scattando delle fotografie con diversa esposizione e poi sovrapponendole per avere un Alto Range Dinamico. Se lo fai partendo da una sola esposizione, non è più un HDR ma una cosa diversa. Police.gif


Ad ogni modo io questa foto l'ho datta in PSEUDO hdr partendo dal raw e sovraesponendo e sottoesponendo con Aperture e poi facendo il merging con un plugin apposito, non sarà un HDR vero e proprio ma alla fine il risultato è quello bene o male.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.