Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Giuseppe78
Finalmente amici, ritorno al reportage dopo un bel po� di assenza da parte mia in questo genere di fotografia che poi � quella che pi� di tutte preferisco. L�occasione era d�oro e da non lascarsela sfuggire per nessun motivo. Si trattava della Festa dei Serpari che si tiene ogni primo gioved� di Maggio a Cocullo (AQ).

Cocullo � un paesino arroccato su un cucuzzolo ai piedi del Gran Sasso e ogni anno richiama i suoi figli sparsi in Italia e nel mondo per rendere omaggio a San Domenico con una processione che ha dello straordinario.

user posted image

La festa comincia nella chiesa dove si trova la statua del santo che � oggetto continuo di visite e preghiere da parte dei fedeli

user posted image


Giuseppe78
Nella chiesa vicino alla statua c�� una campana con una corda. Viene suonata la campana per invocare la protezione del santo contro il mal di denti.

user posted image

user posted image


Giuseppe78
San Domenico viene invocato contro il mal di denti e non a caso infatti alcuni fedeli fanno suonare la campana proprio tirando la corda coi denti...

user posted image

La gente attende in chiesa che abbia inizio la messa solenne che da l�apertura alla processione...

user posted image
Giuseppe78
Fuori nelle strade del paese cominciano a radunarsi le persone con gli strumenti musicali

user posted image

e soprattutto con i serpenti...

user posted image
Giuseppe78
E� proprio questa la particolarit� di questa festa: la gente e poi in seguito la statua del santo va in giro portando i serpenti addosso in ricordo di antichi riti e usanze pagane che si sono mantenute vive e sono state assimilate dal rito cristiano.

user posted image

user posted image
Giuseppe78
Mentre attendo che la processione cominci faccio un giro nel paese dove ho la fortuna e l�onore per me di conoscere questo signore

user posted image

con il quale comincio a chiacchierare di come � la festa, di cosa significa e soprattutto di come lo era nei suoi ricordi di quando era ragazzo, dei festeggiamenti nonostante la fame e la povert� degli anni addietro e durante la guerra. Lui abita nella piazza dove confluir� la processione e gli chiedo gentilmente se mi fa salire a casa sua per poter avere uno sguardo d�insieme sul luogo.
Dal suo balcone riesco a scattare questa panoramica della piazza...

user posted image
Giuseppe78
La gente � ormai assiepata davanti alla chiesa in attesa che finisca la messa ed esca la statua del santo

user posted image

Sembra che ci siamo quasi...ecco muoversi la banda....

user posted image



Giuseppe78
finalmente ecco uscire la statua portata a spalle dai fedeli

user posted image

che comincia a fare il giro delle strade del paese

user posted image

Giuseppe78
Mentre la processione sfila per le strade del paese

user posted image

al passaggio del santo vengono elevate le offerte al cielo

user posted image

Giuseppe78
La gente si affaccia ai balconi al passaggio della statua rendendo omaggio al loro santo protettore...

user posted image

user posted image
Giuseppe78
Dopo aver percorso praticamente tutte le strade di Cocullo la processione termine l�� dove era cominciata, davanti alla chiesa del santo dove la statua viene �spogliata� dei serpenti perch� per ovvi motivi questi non possono entrare in chiesa.

user posted image

La processione termina e per le strade il fragore e il vociare si trasforma in un brusio silenzioso e sottile, Cocullo si svuota e torna piano piano ad essere il solito paese di tutti i giorni. I suoi figli si prendono un ultimo sguardo per portaselo dietro ovunque loro tornino a vivere�
Vorrei chiudere il mio lavoro dedicandomi un piccolo autoritratto non fosse altro per rendere omaggio anche ai miei sentimenti che ho provato stando l��

user posted image

Un�emozione, il reportage per come lo vivo io dentro l�evento e tra le persone mi regala sempre un�emozione forte che lascia il segno...Attrezzatura minimale per ridurre l�ingombro e poter stare al pi� possibile nel centro e nel vivo dell�evento: D200 con 17-35�
Spero di avervi fatto cosa gradita nel raccontarvi questa mia esperienza e vi chiedo perdono se � risultata troppo lunga
Permettetemi un�utlima cosa: una dedica: volevo regalare questa mia �fatica� a 2 persone che ho perso: una per necessit� e l�altra per scelta�

Grazie a tutti e che la luce sia con Voi
wink.gif Giuseppe

belvesirako
Fantastico reportage Giuseppe!
Complimenti.
Avevo visto su NG un reportage di David Alan Harvey su questa festa e ne ero rimasto impressionato, si tratta di una manifestazione pseudo religiosa di chiara matrice profana. Bellissimi i serpenti, si tratta del "cervone" il serpente piu' grande d'europa.
complimenti ancora
gaetano
stella.degli.angeli
belle foto Giuseppe, hai reso perfettamente l'atmosfera della processione, della festa e del momento intenso ..... sacro e profano che si fondono..... unsure.gif

bravo Pollice.gif

per�...brrr che schifo i serpenti !!! tongue.gif
miz
Ero al corrente ci sarei dovuto essere... Ma la mia mancanza non ha certo ridotto il valore di questo bellissimo reportage. Le foto sono ottime (la bestiola mi pare oramai domata) e il racconto scorre fluido a raccontare una particolare festa religiosa. I tuoi sentimenti si percepiscono tutto, grandi emozione e voglia di vivere dall'interno questo evento.
Bravissimo Gi�, e grazie per averci reso partecipi.
smile.gif
Giuseppe78
Miz,
ti assicuro che eri con me...sai di cosa parlo wink.gif

Giuseppe
albertofurlan
Bravo Giuseppe,

Oltre alla qualit� delle foto un bravo anche perch� immagino che non deve essere stato facile farsi largo in mezzo a tutta quella folla.

Unico appunto, specie sulle foto in controluce forse (secondo me), ci sarebbe stato bene un colpetto di flash di schiarita ai soggetti in primo piano.

Ad esempio in questa foto o in questa

Ma i complimenti restano. Pollice.gif
albertofurlan

Aspetta Gius�..... huh.gif

Forse ho detto una C.....A !!!! � che qui a lavoro il monitor fa schifo !!!

Rivedendo la seconda il flash l'hai usato.... e forse anche nelle altre !!!

Chiedo venia unsure.gif
ignazio
grazie.gif Giuseppe per questo splendido reportage.

Attraverso le tue immagini ed il tuo racconto ho potuto ammirare questa "particolarissima" festa di cui non ero a conoscenza.

Bravo !

Ignazio.
Mezzumione
Complimenti Giuseppe, un bel reportage, piacevole e interessante Pollice.gif
Giuseppe78
QUOTE
Rivedendo la seconda il flash l'hai usato....


Per quel controluce necessariamente.... wink.gif
Giuseppe
Gennaro Ciavarella
Belle Giuseppe, l'anno prossimo ci faccio un pensiero, magari convinciamo qualche altro, vero michele (festa, se ci sei batti un colpo)

Gennaro
Giuseppe78
Grazie a tutti Voi per i commenti!!!

Giuseppe
Gianluca Cecere
Che belle foto Giuseppe!
Uno stile riconoscibile e che apprezzo molto Pollice.gif
Complimenti!

Gianluca
miz
QUOTE(Giuseppe78 @ May 9 2006, 11:33 AM)
Miz,
ti assicuro che eri con me...sai di cosa parlo wink.gif

Giuseppe
*



lo so, e lo apprezzo molto smile.gif
Bruno L
Giuseppe, un bellissimo reportage e ben raccontato! Le foto sono fantastiche, mi piace molto il tuo tipico modo di inquadrare che d� una dinamicit� a tutta la sequenza, davvero coinvolgente. Trovo molto appropriato anche il trattamento in ps: la scelta delle ombre chiuse, secondo me, ci sta a pennello, mi da la sensazione di un reportage in diapositiva dal taglio giornalistico. Bravissimo! Pollice.gif Pollice.gif

saluti
Bruno
morgan
Sarei dovuto esserci anch'io....ma l'imminente partenza per il Tuscany mi ha "costretto" a dare forfait. Non posso che essere d'accordo con chi mi ha preceduto, un bellissimo reportage, inquadrature particolari che ben si adattano ai soggetti fotografati, ottima anche la postproduzione.
Complimenti wink.gif wink.gif

Franco
gigiodvd
il forum � anche conoscenza delle nostre tradizioni.
Complimenti, hai documentato in maniera gradevole la festa.
e che dire dei tanti rettili. per qualcuno pu� essere anche sconcertante tale presenza.

gigiodvd
marcofranceschini
Ciao Giuseppe
ottimo il lavoro che ci hai proposto...le immagini sono composte tutte in modo molto pulito e risultano facilemte leggibili e cos� come tuo il reportage costruito in modo corretto da rendere quasi superfle le parole di commento.
Alcune immagini hanno bisogno di una PP pi� accurata , ma...un passo alla volta wink.gif

Complimenti

Marco
MMFR
lau_perinelli
QUOTE(Giuseppe78 @ May 9 2006, 09:13 AM)

La gente attende in chiesa che abbia inizio la messa solenne che da l�apertura alla processione...

*


volevo quotare quell delle offerte.. bella
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.