...errata..corrige....
il pranzo e' a Bunconvento.....
"All’alba di Sabato 13 maggio prenderà il via da Roma la terza ed ultima tappa, con il consueto tragitto lungo la Via Cassia, verso Ronciglione, Lago di Vico, Viterbo e Radicofani. Dopo la magnifica ex-città papale di Pienza, si attraverserà San Quirico d’Orcia e Buonconvento (qui ha sede la pausa-pranzo). Poi sarà la volta di uno dei momenti più emozionanti di tutta la Mille Miglia: l’incontro con la folla di Piazza del Campo, nel cuore di Siena. Solcando la terra del Chianti e la Val d’Elsa si giunge a Poggibonsi, S. Casciano in Val di Pesa, per raggiungere il centro storico di Firenze, una delle città più amate dai concorrenti della Freccia Rossa, patria di Clemente Biondetti, vincitore di quattro edizioni della Mille Miglia velocistica.
Da lì due salite brulicanti di una folla, come di consueto, entusiasta della gara, sui passi della Futa e della Raticosa; qui ogni anno le autostoriche sono accolte, con un tifo da stadio. Poi si giunge a Monghidoro svolgendo un controllo timbro nella piazza principale del borgo appenninico, per poi dirigersi a Sasso Marconi, transitando nella piazza dove ha sede il mausoleo del celeberrimo Guglielmo Marconi: qui equipaggi e media al seguito della Mille Miglia potranno ammirare gli strumenti di lavoro del grande bolognese contenuti nelle bacheche esposte per l’occasione nella piazza. Si discendono le propaggini degli appennini bolognesi dirigendosi verso le ultime prove cronometrate di Modena. Il tormentato percorso appenninico muterà fisionomia e velocizzerà la sua andatura, con la rapida cavalcata lungo la campagna emiliana: da Rubiera al centro di Reggio Emilia in un’altra novità allettante, vista l’accoglienza riservata dagli enti locali. E dopo il timbro dinanzi al Teatro municipale Romolo Valli, il serpentone d’automobili transita a Boretto, Casalmaggiore, si immerge poco dopo in un’altra piazza straordinaria, quella del Duomo di Cremona. Passerella finale lungo la S.S. “Quinzanese”, prima dell’agognata conclusione con l’arrivo a Brescia, da zona Fornaci, Via Lamarmora, San Polo, Sant’Eufemia e Viale Venez
Francesco Martini