Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
salve, chiedo anticipatamente scusa per la domanda che non � inerente la fotografia, ma siccome ho iniziato ad usare paypal da poco e mi trovo alla prima operazione da venditore, vorrei chiedervi 1 consiglio: ho ricevuto l' email di un presunto pagamento per un oggetto che vendo online, aprendo il conto i soldi non sono stati accreditati. Credo che l'email che mi � arrivata � abbastanza fasulla, ma non ne sono sicuro poich� fin ora non ho mai ricevuto una conferma di pagamento da paypal essendo la prima transazione che faccio, e quindi non capisco se questa lo �. Fatto sta che fin quando non vedo i soldi nel conto non spedisco niente.
Paolo Rabini
E' certamente un tentativo di truffa: non aprire mai i link proposti nelle email, che potrebbero mandarti in siti contraffatti, in genere per prenderti utente e password ed apri invece la pagina di paypal digitatando tu stesso l'indirizzo corretto.
Se non vedi il pagamento in questo modo, significa che il pagamento non l'hanno fatto.
Se per caso avessi aperto paypal usando i link ricevuti nell'email, cambia IMMEDIATAMENTE la password.
_FeliX_
QUOTE(Paolo Rabini @ Mar 9 2014, 06:25 PM) *
E' certamente un tentativo di truffa: non aprire mai i link proposti nelle email, che potrebbero mandarti in siti contraffatti, in genere per prenderti utente e password ed apri invece la pagina di paypal digitatando tu stesso l'indirizzo corretto.
Se non vedi il pagamento in questo modo, significa che il pagamento non l'hanno fatto.
Se per caso avessi aperto paypal usando i link ricevuti nell'email, cambia IMMEDIATAMENTE la password.



quotone
shutterman
QUOTE(Fel68 @ Mar 9 2014, 08:58 PM) *
quotone

si purtroppo ho cliccato sui link, per� paypal l'avevo gi� aperto da prima. Cliccando sui link truffaldini si � aperta solo una schermata identica alla pagina di paypal che avevo sul monitor in quell'istante, al che mi sono insospettivo e ho chiuso. Pensate che il tentativo di rubare i dati sia riuscito ugualmente? Io la password l' ho cambiata, ma non � rischioso ugualmente?
_FeliX_
QUOTE(shutterman @ Mar 10 2014, 06:51 PM) *
si purtroppo ho cliccato sui link, per� paypal l'avevo gi� aperto da prima. Cliccando sui link truffaldini si � aperta solo una schermata identica alla pagina di paypal che avevo sul monitor in quell'istante, al che mi sono insospettivo e ho chiuso. Pensate che il tentativo di rubare i dati sia riuscito ugualmente? Io la password l' ho cambiata, ma non � rischioso ugualmente?



Se nella pagina clone non ci hai digitato nulla sei a posto. Comunque controlla i movimenti ed eventualmente cambia di nuovo la password.
sarogriso
QUOTE(shutterman @ Mar 10 2014, 06:51 PM) *
si purtroppo ho cliccato sui link, per� paypal l'avevo gi� aperto da prima. Cliccando sui link truffaldini si � aperta solo una schermata identica alla pagina di paypal che avevo sul monitor in quell'istante, al che mi sono insospettivo e ho chiuso. Pensate che il tentativo di rubare i dati sia riuscito ugualmente? Io la password l' ho cambiata, ma non � rischioso ugualmente?


Ultimamente anche i "tipi" delle false poste.it ci riprovano spesso con la solita storiella dei movimenti carta postepay,

quanto li legnerei volentieri se fosse possibile. cerotto.gif
shutterman
QUOTE(sarogriso @ Mar 10 2014, 08:59 PM) *
Ultimamente anche i "tipi" delle false poste.it ci riprovano spesso con la solita storiella dei movimenti carta postepay,

quanto li legnerei volentieri se fosse possibile. cerotto.gif

gi�... � proprio vero. La cosa bella � che anche una persona che usa il pc di frequente pu� cascarci con un minimo di disattenzione, figuriamoci una persona di 60-70 anni alle prese con una situazione del genere... :( e fortuna che paypal � sicuro !! Cmq ho cambiato la password, ma non � che mi fidi molto...sto pensando di cambiare account
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.