Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
luigi67
Io non posso dire niente,io mio primo stipendio è stato se non ricordo male di poco meno di 200 mila lire,si parla di 33 anni fa,e avevo solo 14 anni....

a chi date ragione dei due, a Giorgia che ha rifiutato il lavoro o a tutti quelli sotto che hanno commentato la notizia...

http://www.today.it/rassegna/lavoro-giovan...-stipendio.html

Saluti,Gigi
Dr Fafnir
Chiaramente a Giorgia, come si fa anche solo a proporre una cosa del genere? A meno che il lavoro non richieda tipo 40 ore al mese è al limite della schiavitù...
Lavorando a Rimini d'estate dove il giorno libero e le ore segnate sono un miraggio penso di poter dire che uno si può anche fare il mazzo, però dev'essere ricompensato per questo, finché però la gente si svende è chiaro che il datore di lavoro "ci prova"
riccardobucchino.com
Poteva farsi assumere, farsi pagare ogni mese regolarmente i 500€ con bonifico facendogli fattura per non so 6-8 mesi badando sempre bene a scrivere una marea di e-mail dove parlava di lavoro e di orari, mail come "allora anche settimana prossima vengo dal lunedì al venerdì alle 9 alle 18?" (sono utilissime per creare prove su prove) poi andava dal capo e gli diceva: "adesso che ci sono le mail, i bonifici e le fatture come prova inconfutabile della tua truffa ai danni dello stato, perché tu hai una dipendente non denunciata che paghi regolarmente e ti fai fare fattura perché ti costa meno sei nella m... e quindi visto che sono magnanima hai 2 possibilità o mi dai altri 1000€ per ogni mese che ho lavorato e me li dai tutti assieme cosa che rende più credibile il fatto che io sia effettivamente una libera professionista e non una tua dipendente (pagamenti irregolari = non dipendente, pagamento regolare = lavoro continuativo), io me ne vado e non se ne parla più oppure sporgo denuncia e tu dovrai assumermi nel tuo organico dopo di che in tempo zero rimango incinta poi quando torno mi metto in mutua e te la prendi per dritto e per traverso!... hai 48 ore per scegliere e farmi il bonifico, ah non provare a dire che ti ho minacciato perché poi sai come finisce con una donna? ... denuncia per molestie sessuali e la donna vince sempre. Interessante l'ironia della sorte vero? Hai cercato di fregare e sei stato fregato... adesso vado a casa ad aspettare i miei soldi, arrivederci e grazie, è stato un piacere fare affari con lei!"
pes084k1
QUOTE(luigi67 @ Mar 9 2014, 11:10 PM) *
Io non posso dire niente,io mio primo stipendio è stato se non ricordo male di poco meno di 200 mila lire,si parla di 33 anni fa,e avevo solo 14 anni....

a chi date ragione dei due, a Giorgia che ha rifiutato il lavoro o a tutti quelli sotto che hanno commentato la notizia...

http://www.today.it/rassegna/lavoro-giovan...-stipendio.html

Saluti,Gigi


Non c'era alternativa, lavorare in negativo è anche contro l'economia. Anche un'industria chiude quando va sotto i costi fissi. Una cosa che ho imparato nell'industria, se chiaramente sei competitivo con le tue conoscenze (anche e soprattutto scolastiche, un viaggio all'estero è raramente formativo...), è il fatto che il primo colloquio, il primo lavoro segnerà la tua carriera in positivo o in negativo. Quindi se si è preparati bisogna essere pre un po choosy all'inizio, certo con sorriso ed eleganza, scegliendo però aziende di dimensione ragionevole per poter crescere e formarsi, più che lo stipendio iniziale. Certo, con il 3+2, la riduzione forzata del peso professionale e formativo dei corsi universitari (se no sei criticato dall'alto e dal basso e gli studenti scappano in massa verso lidi più ludici), il maggior ventaglio di competenze richiesto, anche un bravo di oggi non è assolutamente capace di fare quello che facevano i normali pre-2000. Una prova è che negli ultimi anni, a parità di incentivi, gli over-55 hanno aumentato la loro presenza di 50.000 unità/anno, contro un tracollo di 500.000+ giovani. I motivi ci sono e non si tratta di essere bamboccioni e/o immaturi (la maturità anzi incide negativamente su vivacità intellettuale, visione del progresso e creatività), ma piuttosto disillusi, poco motivati, preparati e capaci di lavorare sodo per "rimontare la linea", facendo entrare il lavoro come la componente fondamentale della vita umana, come lo è sempre stato dagli Egizi e dagli Ebrei. Poi troppe "distrazioni" giovanili, eccessive e spesso dannose... completano l'opera.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
Willyambo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 10 2014, 12:06 AM) *
Poteva farsi assumere, farsi pagare ogni mese regolarmente i 500€ con bonifico facendogli fattura per non so 6-8 mesi badando sempre bene a scrivere una marea di e-mail dove parlava di lavoro e di orari, mail come "allora anche settimana prossima vengo dal lunedì al venerdì alle 9 alle 18?" (sono utilissime per creare prove su prove) poi andava dal capo e gli diceva: "adesso che ci sono le mail, i bonifici e le fatture come prova inconfutabile della tua truffa ai danni dello stato, perché tu hai una dipendente non denunciata che paghi regolarmente e ti fai fare fattura perché ti costa meno sei nella m... e quindi visto che sono magnanima hai 2 possibilità o mi dai altri 1000€ per ogni mese che ho lavorato e me li dai tutti assieme cosa che rende più credibile il fatto che io sia effettivamente una libera professionista e non una tua dipendente (pagamenti irregolari = non dipendente, pagamento regolare = lavoro continuativo), io me ne vado e non se ne parla più oppure sporgo denuncia e tu dovrai assumermi nel tuo organico dopo di che in tempo zero rimango incinta poi quando torno mi metto in mutua e te la prendi per dritto e per traverso!... hai 48 ore per scegliere e farmi il bonifico, ah non provare a dire che ti ho minacciato perché poi sai come finisce con una donna? ... denuncia per molestie sessuali e la donna vince sempre. Interessante l'ironia della sorte vero? Hai cercato di fregare e sei stato fregato... adesso vado a casa ad aspettare i miei soldi, arrivederci e grazie, è stato un piacere fare affari con lei!"



.....meglio di un vestito nuovo!! Pollice.gif Pollice.gif
Mi ride anche il c..o .....

@Luigi: la situazione attuale permette il proliferare di datori di lavoro così "sensibili" . Sono dalla parte di Giorgia. Non aggiungo altro, potrei essere dannato (ops!! Scusate, volevo dire bannato messicano.gif ).

Buona notte.
William

PS: con tutto rispetto per i moderatori, sia chiaro rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Mah... io dico solo che "ai miei tempi" nessuno si sarebbe sognato di rifiutare "quattro soldi" per un lavoro...il primo ed iniziare a fare la gavetta.

Certo, anche allora c'era qualcuno (qualche amico mio, ad esempio) che voleva guadagnare tanto, facendo poco e da subito, ma ... non è così che funziona.

Ora (lo vedo anche nel mio piccolo di "fotografo" con annessa agenzia di moda)...nessuno si vuole muovere se non è pagato... belin... manco fossero tutte delle Naomi o delle Claudia o similari.

Per carità, la dignità di una persona viene prima, ma noi ragionavamo "il poco si conta il nulla no" smile.gif

Buon inizio di settimana lavorativa a tutti smile.gif

Ciao,
Alessandro.
scotucci
Il discorso e' molto delicato....
Giusto chi dice "piuttosto che stare a casa a fare un ciufolo"
Pero nell'articolo si specifica chr per 340 euro nette la ragazza si dovevq spostare e con quei soldi pagarsi da vivere a meno di andare sotto un ponte...
Saro abituato male io ma quando iniziai a lavorare come apprendista muratore ( manovale in pratica) oltre 15 anni fa prendevo 1 milione che in rapporto son quasi i 1000 euro di oggi....e mangiavo a casa dei miei
Poi dopo 5 anni andai a fare l'autista.... per il primo anno 1400 euro al mese a cui togliere le spese per mangiare in giro.... in pratica 1000 euro puliti !!!
Pero' si sopportava la gavetta perche si sapevache un domani l'esperienza sarebbe stata riconosciuta e retribuita a modo
Oggi e' diverso...
ammesso di abbassarsi ad accettare certi compromessi bisogna capire se questi possono portare a dei vantaggi un domani..
una volta era cosi.... oggi purtroppo spesso no!!!!
scotucci
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 10 2014, 12:06 AM) *
Poteva farsi assumere, farsi pagare ogni mese regolarmente i 500€ con bonifico facendogli fattura per non so 6-8 mesi badando semprgarantisce a me datore un buon paio di mutande di latta!!! scrivere una marea di e-mail dove parlava di lavoro e di orari, mail come "allora anche settimana prossima vengo dal lunedì al venerdì alle 9 alle 18?" (sono utilissime per creare prove su prove) poi andava dal capo e gli diceva: "adesso che ci sono le mail, i bonifici e le fatture come prova inconfutabile della tua truffa ai danni dello stato, perché tu hai una dipendente non denunciata che paghi regolarmente e ti fai fare fattura perché ti costa meno sei nella m... e quindi visto che sono magnanima hai 2 possibilità o mi dai altri 1000€ per ogni mese che ho lavorato e me li dai tutti assieme cosa che rende più credibile il fatto che io sia effettivamente una libera professionista e non una tua dipendente (pagamenti irregolari = non dipendente, pagamento regolare = lavoro continuativo), io me ne vado e non se ne parla più oppure sporgo denuncia e tu dovrai assumermi nel tuo organico dopo di che in tempo zero rimango incinta poi quando torno mi metto in mutua e te la prendi per dritto e per traverso!... hai 48 ore per scegliere e farmi il bonifico, ah non provare a dire che ti ho minacciato perché poi sai come finisce con una donna? ... denuncia per molestie sessuali e la donna vince sempre. Interessante l'ironia della sorte vero? Hai cercato di fregare e sei stato fregato... adesso vado a casa ad aspettare i miei soldi, arrivederci e grazie, è stato un piacere fare affari con lei!"

il tuo ragionamento fila.... se non fosse che non si parla di contratto di assunziine ma di lavoro con p.iva
ti fanno firmare un contratto di collaborazione dove si specificano ben bene diritti doveri mansioni compensi ecc....
e questi contratti son preparati da professionisti di solito
perche al giorno d'oggi specie per una ditta piccola prendere un dipendente inetto e piantagrane e' un rischio che non te lo togli piu di torno
quindi non assumo o prendo colaboratori con p.iva a tempo determinato o a progetto ( che se bon son buoni li sopporto fino a scadenza poi via) oppure gli faccio firmare un contratto fatto da un professionista che garantis
Alessandro Castagnini
Io purtroppo, quello che vedo è che, come scrivevo prima, tutti (well, fortunatamente non tutti) vogliono/pretendono senza curarsi delle eventuali difficoltà di un datore di lavoro e, soprattutto si credono già esperti e, quindi, vogliono essere pagati come tale...l'umiltà ed un piccolo esame di coscienza non esistono più...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ovviamente, ripeto, non tutti per fortuna sono così, ma quello che vedo in giro quando sono a casa, è sconfortante...
Lapislapsovic
Della faccenda non ho capito quante erano le ore in cui Giorgia avrebbe dovuto dare la disponibilità, ma solo che era 5 giorni su 7, e poi se vivi nelle Marche e mandi i curriculum in giro per il mondo, devi anche pensare che se ti chiamano devi arrangiarti a trovare casa ed a Milano anche con 1500 € mensili forse ci sarebbero state diffiocoltà per una non del posto wink.gif , mi sa che l'aspirante giornalista ha trovato un buon pezzo con cui farsi notare e sta cavalcando l'onda magari non dicendo tutta la verità wink.gif

Ciao ciao
simone_chiari
per me ha fatto bene a rifiutare visto che era pure fuori sede
ciao
Simone
Francesco Martini
Io non dico nulla..
perche' se scrivo quel che penso, poi mi bannano.... ph34r.gif
Francesco Martini
claudio-rossi
Io sostengo Giorgia. Tra l'altro è chiaro che, visto il settore, ha mandato curriculum/proposte ovunque e magari era anche disposta a spostarsi purchè lo stipendio garantisse le spese....
Antonio Canetti
sabato ho comprato un elettrodomestico per la cucina, Marca (occidentale)...ennesimo made in cina, l'economia è allo sfascio, non rimane che la guerra tra poveri.

mi fermo qua, altrimenti vado furori regolamento.


Antonio
luigi67
QUOTE(scotucci @ Mar 10 2014, 07:29 AM) *
il tuo ragionamento fila.... se non fosse che non si parla di contratto di assunziine ma di lavoro con p.iva


Beh,allora un compenso così può andare bene se con la partita iva ,puoi fare 4 o 5 lavori in un giorno...altrimenti con 350 euro non si campa...

a me hanno colpito tutti commenti nell'articolo...tutti o quasi contro quella ragazza,in particolare questo....

mia figlia collabora con due riviste per le quali scrive articoli, gratis. Va a vendere i biglietti allo stadio, e quando la chiamano nei fine settimana va a fare la promoter nelle profumerie. Alla triennale ha preso 102 e alla Magistrale 104. La prima laurea è nel Linguaggio dei Media e la seconda in Criminologia

va bene fare la gavetta,ma secondo me queste due riviste troveranno sempre chi scrive articoli gratis,...troveranno sempre chi deve fare la gavetta...perchè assumere qualcuno per poi pagarlo...

Saluti,Gigi





gian62xx
nessuno regalera' mai nulla
ma a pagare poco o niente, non si ottiene che il vuoto.

una cosa e' il tirocinio, la gavetta, un'altra cosa e' fare i negrieri (con rispetto per la Storia).

E questo vale ovunque.
Alessandro Castagnini
QUOTE(luigi67 @ Mar 10 2014, 12:45 PM) *
Beh,allora un compenso così può andare bene se con la partita iva ,puoi fare 4 o 5 lavori in un giorno...altrimenti con 350 euro non si campa...

a me hanno colpito tutti commenti nell'articolo...tutti o quasi contro quella ragazza,in particolare questo....

mia figlia collabora con due riviste per le quali scrive articoli, gratis. Va a vendere i biglietti allo stadio, e quando la chiamano nei fine settimana va a fare la promoter nelle profumerie. Alla triennale ha preso 102 e alla Magistrale 104. La prima laurea è nel Linguaggio dei Media e la seconda in Criminologia

va bene fare la gavetta,ma secondo me queste due riviste troveranno sempre chi scrive articoli gratis,...troveranno sempre chi deve fare la gavetta...perchè assumere qualcuno per poi pagarlo...

Saluti,Gigi

Beh, con un 102 ed un 104 dove vuole andare la figlia di quel tizio? biggrin.gif
Non molto lontano di sicuro....

sarebbe da scriverglielo... tongue.gif biggrin.gif
riccardobucchino.com

QUOTE(scotucci @ Mar 10 2014, 07:29 AM) *
il tuo ragionamento fila.... se non fosse che non si parla di contratto di assunziine ma di lavoro con p.iva
ti fanno firmare un contratto di collaborazione dove si specificano ben bene diritti doveri mansioni compensi ecc....
e questi contratti son preparati da professionisti di solito
perche al giorno d'oggi specie per una ditta piccola prendere un dipendente inetto e piantagrane e' un rischio che non te lo togli piu di torno
quindi non assumo o prendo colaboratori con p.iva a tempo determinato o a progetto ( che se bon son buoni li sopporto fino a scadenza poi via) oppure gli faccio firmare un contratto fatto da un professionista che garantis



Il problema sta nella eccessiva protezione dei dipendenti, se si potesse licenziare più facilmente ci sarebbero 10 volte meno disoccupati. Un dipendente ha tutto, contributi, mutua, ferie, tredicesima, uno con pi non ha ferie, non ha mutua, non ha tredicesima, non ha contributi, in pratica a parità di soldi che si danno al dipendente e al professionista con pi il secondo costa MENO della metà di un dipendente.


Tu assumi a progetto? lo sai che chi assumi può venire quando c... gli pare a lavorare? è a progetto ossia a cottimo ma voglio proprio vedere se è così. Da eataly mi han fatto firmare un contratto che dice che non sono loro dipendente etc, io ho riso e l'ho firmato dicendo: io lo firmo ma sappiate che non voglio essere vostro dipendente, questo foglio è inutile, io lavoro per i fatti miei, vuoi siete miei clienti non miei datori di lavoro. Del resto il mio capo non vuole che io vada a lavorare per altri, perché dice che sono il miglior dipendente che si possa avere e non vuole perdermi, poi andiamo d'accordo e mi da pause e vacanze quando voglio, insomma il mio capo mi capisce e mi lascia libero di lavorare come preferisco, e poi adoro lavorare per lui del resto non potrebbe essere altrimenti visto che il mio capo sono io.
scotucci
QUOTE(luigi67 @ Mar 10 2014, 12:45 PM) *
Beh,allora un compenso così può andare bene se con la partita iva ,puoi fare 4 o 5 lavori in un giorno...altrimenti con 350 euro non si campa...

Saluti,Gigi

Non ho capito questo passaggio Luigi.....
Certo che con 350 euro non si campa.....
il mio scritto era in risposta a Riccardo il quale consigliava di sottostare al negriero per poi metterglielo in quel posto.....se non fosse che con p.iva sicuro si firma un conteatto di collaborazione o simili in cui si specifica che a tot ore settimanali per tot prestazione corrisponde tot compenso....punto...se lo vuoi fare sai a cosa vai incontro senno non firmi!!!
Ora come gia detto nwll'articolo si omette l'impegno giornaliero per il quale si e' pagati....
Fossero magari 2 ore al giorno ci puo' stare come compenso...oltre no....
Un mio amico laureato ha aperto partita iva e appunto fa 2 lavori
La mattina e qualche volta un ora dopopranzo lavora in appoggio a un professionista....1200 euro lorde a cui deve detrarre i soldi per la macchina ( 200 km in kedia al giorno)
Pagato tutto gliene rimangono la meta' circa
Finito li ha un altro lavoro come agente assicurativo ramo previdenza privata..... sta a provvigione e tira su un altro 800-1000 mensili che tolte le tasse rimangono circa 700.... non gli va malaccio alla fin fine ma spesso non ha piu una vita sua.....
Ha la mia eta', l'unica differenza e' che lui ha studiato all'universita' ( lettere con 110 e lode ) mentre io ho la terza media.....
In teoria sarebbe lui quello che dovrebbe star meglio....in realta col fatto di essere entrato nel mondo del lavoro oltre 15 anni fa quando ancora andava bene mi ha permesso di ritagliarmi un mio posticino che se pur fra 1000 difficoltà mi fa avere un qualcosa da fare alla mattina quando mi sveglio! !!
riccardobucchino.com
QUOTE(scotucci @ Mar 10 2014, 02:42 PM) *
Non ho capito questo passaggio Luigi.....
Certo che con 350 euro non si campa.....
il mio scritto era in risposta a Riccardo il quale consigliava di sottostare al negriero per poi metterglielo in quel posto.....se non fosse che con p.iva sicuro si firma un conteatto di collaborazione o simili in cui si specifica che a tot ore settimanali per tot prestazione corrisponde tot compenso....punto...se lo vuoi fare sai a cosa vai incontro senno non firmi!!!

Non ha valore un contratto, anche se firmato quando il suo contenuto viola la legge, se uno ha PI ma ha 1 unico cliente che OGNI mese paga la stessa cifra significa che è una truffa, è una farsa, lo capisce chiunque che non si ha a che fare con un rapporto cliente-professionista ma datore di lavoro - impiegato, molti furbi cosa fanno? pagano in maniera irregolare, non ogni mese ma ogni X mesi e cifre ogni volta diverse, la media annua corrisponde magari ai 500€ al mese ma sono dati in maniera irregolare ed è meno palese la collaborazione continua anche se resta palese il fatto che sia esclusiva a meno che non si trovino escamotage... e si trovano, quasi tutti i miei amici dell'università sono dipendenti fissi ma hanno partita iva e vengono pagati con questi sistemi a volte da persone giuridiche diversi in modo che risulti che hanno più di 1 cliente, diciamo che se prendo 8 dei miei migliori amici e amiche dell'università 1 è stata assunta, io e un altro lavoriamo VERAMENTE in proprio senza avere datori di lavoro ma solo CLIENTI VERI e gli altri, tutti gli altri hanno partita iva ma in realtà lavorano per un singolo cliente, il datore di lavoro... questo è un brutto mondo ma io preferirei perdere il datore di lavoro e farmi una pessima reputazione denunciandolo che accettare compromessi, ma del resto non tutti la pensano come me, io credo che nella vita non ci si possa accontentare di situazioni ingiuste bisogna avere il coraggio di ribellarsi o di tentare la fortuna in proprio perché se devo sobbarcarmi tutte le grane di essere un libero professionista allora voglio essere davvero LIBERO. Io ci ho provato e per ora dopo tanti sforzi ce la sto facendo a vivere solo di ciò che ho messo in piedi io, se ce l'ho fatta io che sono nessuno non vedo perché gli altri non possano farcela, ci vuole solo coraggio, voglia di fare, un po' di pazzia e uno scopo da raggiungere.

swimm
la gavetta andrebbe anche bene se avesse un termine! ma temo che per ragazzi come Giorgia l'apprendistato non finisca mai

siamo un popoli di usurai e non ce ne importa niente di creare lavoro qualificato ma ci basta pagare uno il minimo possibile tenerlo per qualche mese e dopo sostituirlo con un' altro da pagare il minimo possibile.

che la qualità del prodotto sia un granchè poco importa, FIAT insegna

se non ridistribuiamo un po' di ricchezza non andiamo da nessuna parte, se a Giorgia non diamo la possibilità di andare a mangiare una pizza e cambiarsi le scarpe non andiamo da nessuna parte

IO STO CON GIORGIA

Franco
togusa
Ai datori di lavoro "furbetti" che ci sono in giro adesso, quelli che fanno i "contrattini da furbetto" per assumere gente senza pagarla (praticamente) per coprire i posti meno basilari per le loro aziende "furbette"... va ancora bene adesso, perché la generazione dei lavoratori "chiave" delle loro aziende è in età per lavorare e fa il suo lavoro come si deve.

Poi, tra qualche anno, quando anche loro andranno in pensione, i loro datori di lavoro si accorgeranno che il loro organico "esperto" sta scemando, e si accorgeranno che non l'hanno rimpiazzato per tempo con dei lavoratori giovani, a cui hanno fatto imparare il mestiere per tempo... a cui non hanno fatto fare esperienza incentivandoli a rimanere in azienda "dopo".
E si accorgeranno che fuori c'è tutta una generazione di persone che per anni ha fatto decine di lavori diversi, tutti precari, esperti in niente di specifico e non formati... che saranno disponibilissimi a lavorare per quattro soldi ma che non avranno il know-how necessario.
A quel punto la famosa "eccellenza tecnologica e inventiva" italiana sparirà completamente e ci ritroveremo con tante piccole ma mediocri aziende. Se sopravviveranno.

Ovviamente non mi riferisco a lavori di concetto... ma a lavori più manuali e tecnici. La manifattura ad esempio.
luigi67
QUOTE(luigi67 @ Mar 10 2014, 12:45 PM) *
Beh,allora un compenso così può andare bene se con la partita iva ,puoi fare 4 o 5 lavori in un giorno...altrimenti con 350 euro non si campa...



Saluti,Gigi



QUOTE(scotucci @ Mar 10 2014, 02:42 PM) *
Non ho capito questo passaggio Luigi.....
Certo che con 350 euro non si campa.....
il mio scritto era in risposta a Riccardo il quale consigliava di sottostare al negriero per poi metterglielo in quel posto.....se non fosse che con p.iva sicuro si firma un conteatto di collaborazione o simili in cui si specifica che a tot ore settimanali per tot prestazione corrisponde tot compenso....punto...se lo vuoi fare sai a cosa vai incontro senno non firmi!!!
Ora come gia detto nwll'articolo si omette l'impegno giornaliero per il quale si e' pagati....
Fossero magari 2 ore al giorno ci puo' stare come compenso...oltre no....


Volevo dire più o meno così,...sono molto ignorante in materia...e non solo in questa messicano.gif , se quel lavoro porta via solo due ore al giorno 350€ al mese vanno bene,però la ragazza si deve trovare altri due-tre contratti simili con la stessa partita iva...

Saluti,Gigi


pes084k1
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 10 2014, 06:27 AM) *
Mah... io dico solo che "ai miei tempi" nessuno si sarebbe sognato di rifiutare "quattro soldi" per un lavoro...il primo ed iniziare a fare la gavetta.

Certo, anche allora c'era qualcuno (qualche amico mio, ad esempio) che voleva guadagnare tanto, facendo poco e da subito, ma ... non è così che funziona.

Ora (lo vedo anche nel mio piccolo di "fotografo" con annessa agenzia di moda)...nessuno si vuole muovere se non è pagato... belin... manco fossero tutte delle Naomi o delle Claudia o similari.

Per carità, la dignità di una persona viene prima, ma noi ragionavamo "il poco si conta il nulla no" smile.gif

Buon inizio di settimana lavorativa a tutti smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Siccome in Italia è vezzo del piccolo artigiano come della grossa (non "grande") industria pagare alle calende greche, tutti hanno mangiato la foglia e discutono con il mitra sul tavolo per ottenere quello che deve spettare per un lavoro anche di routine. Anzi, è meglio che l'attività indecorosa chiuda sotto debiti e tasse per avere più spazio professionale dopo e più sicuro. La meritocrazia è un'altra cosa e molte agenzie di ricerca personale sono istruite a trovare non la migliore risorsa (sempre un po' piantagrane, non si scappa, anche se non te lo dice), ma quella più economica, sostanzialmente incapace fuori di un'organizzazione "tedesca". Ovviamente facendo così le piccole aziende vanno in bocca all'insuccesso e pure di corsa. Forse la nostra Giorgia non sarà una cima, forse è davvero brava, ma non esiste nessuno in Italia che vuole "dare valore" ad altri prima di essere spazzato via lui stesso.
In ogni caso un "professionista" con p. IVA prima si faceva pagare pure lo scomodo.

Per il resto "il meglio è nemico del bene, ma il poco è peggio del nulla"

A presto
telefono.gif

Elio

cuscinetto
Penso che il nemico più grande di un imprenditore, siano i falsi imprenditori! che lo vogliono diventare sulla pelle
degli altri! Non si può imprendere umiliando! se uno non ne ha le capacità / qualità e caratteristiche, è bene che
si tolga di mezzo! ne godrebbero sia gli imprenditori veri! che chi decide di servire come operaio.
Anche se c'è crisi, io dovrei fare l'imprenditore offrendo niente? prendendo la gente per fame? vergogna!
Alex_Murphy
Non so se il caso di Giorgia sia vero oppure sia un po' gonfiato e con l'occasione questa Giorgia vuole farsi pubblicità. Certo è che questo caso, vero o falso che sia, scatena discussioni su problematiche che purtroppo affliggono il nostro paese e probabilmente anche altri.

Io dico solo una cosa: c'è tanta gente che è disposta a fare la gavetta anche gratis. Io personalmente conosco una persona che l'ha fatto da diversi anni e più volte in diverse realtà. Nessuna di queste, dopo il periodo di sfruttamento (se vogliamo anche giusto sotto un certo punto di vista: io ti sfrutto ma ti insegno il mestiere e tu un domani guadagnerai grazie a ciò che ti ho insegnato) l'ha assunta anche con uno stipendio basso. Ora questa ragazza ha 32 anni e non ha un Tamron di lavoro ed è stata solo presa per il Canon... ora lei sarebbe anche disposta a farsi altri sei mesi o addirittura un anno (tenendo conto che ne ha già fatti sette non continuativi non per colpa sua gratis o con rimborso spese) purché poi l'assumano...

E' vero... hanno ragione tutti quelli che sia qui e sia nei commenti sotto la notizia parlano di GAVETTA spesso gratis come si faceva una volta... è vero... ma una volta dopo la GAVETTA c'era l'ASSUNZIONE... oggi ti sfruttano e poi ti sbattono la porta in faccia e tanti saluti...

Ben venga la GAVETTA... ma poi ASSUMETE...
Marcus Fenix
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 11 2014, 10:43 AM) *
E' vero... hanno ragione tutti quelli che sia qui e sia nei commenti sotto la notizia parlano di GAVETTA spesso gratis come si faceva una volta... è vero... ma una volta dopo la GAVETTA c'era l'ASSUNZIONE... oggi ti sfruttano e poi ti sbattono la porta in faccia e tanti saluti...

Ben venga la GAVETTA... ma poi ASSUMETE...


Questo post riassume tutto il senso del discorso.

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 10 2014, 06:27 AM) *
Mah... io dico solo che "ai miei tempi" nessuno si sarebbe sognato di rifiutare "quattro soldi" per un lavoro...il primo ed iniziare a fare la gavetta.

Certo, anche allora c'era qualcuno (qualche amico mio, ad esempio) che voleva guadagnare tanto, facendo poco e da subito, ma ... non è così che funziona.

Ora (lo vedo anche nel mio piccolo di "fotografo" con annessa agenzia di moda)...nessuno si vuole muovere se non è pagato... belin... manco fossero tutte delle Naomi o delle Claudia o similari.

Per carità, la dignità di una persona viene prima, ma noi ragionavamo "il poco si conta il nulla no" smile.gif

Buon inizio di settimana lavorativa a tutti smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Perchè se la gavetta non finisce MAI, sian tutti bravi a dire c'è da farsi il mazzo quando siamo noi a pretenderlo dagli altri, poi però proviamo a chiedere a tutti i "photographerS" qua dentro se accettano di lavorare per due soldi pur di lavorare, ed è pieno di discussioni a riguardo se si accetta di fare un matrimonio a poche centinaia di euro, in cui si è flammato per pagine a portare avanti la causa della dignità professionale, ah si ma qui è pieno di artisti che non "svendono" il loro talento, la medaglia ha sempre due facce.
togusa
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 11 2014, 10:43 AM) *
Ben venga la GAVETTA... ma poi ASSUMETE...



Veramente quella che prima si chiamava "gavetta" ora ha un nome: periodo di prova.
Tutti i contratti possono prevedere un periodo di tempo variabile (che può anche essere 6 mesi) in cui il lavoratore e il datore di lavoro si "valutano a vicenda" e in caso di problemi, prima della scadenza, si risolve il contratto e amici come prima.
Quindi, non ha assolutamente una beata Sigma di senso far fare periodo di "gavetta" senza contratto o "a rimborso spese".

Poi, proprio perché il periodo di prova lo può risolvere sia il datore di lavoro che il lavoratore, anche senza un valido motivo oppure "inventando una scusa", alla fine se uno non ti vuole assumere non ti assume nemmeno se hai un contratto con periodo di prova... ma almeno risulta "da qualche parte" che sei stato assunto, con un contratto, che hai percepito dei contributi, che eri tutelato per le malattie... e che in parole povere hai fatto qualcosa Ufficialmente.
cele7
La verità è che siamo in uno stato di mer...Ci sono alcuni imprenditori che compiono l'estremo gesto per la crisi e per la vergogna di lasciare a casa il personale,e ci sono imprenditori che si arricchiscono ulteriormente causa la crisi...Se avessi vent'anni,non avrei dubbi...lascerei l'Italia anche se la amo...e non ditemi che tutto il mondo è paese perchè non è assolutamente vero..Nel lontano 1973 ci ho impiegato una mattina a trovare lavoro...e ben pagato...anche se i datori di lavoro di allora erano molto severi,pagavano il giusto...
riccardobucchino.com
QUOTE(cele7 @ Mar 11 2014, 05:23 PM) *
...Se avessi vent'anni,non avrei dubbi...lascerei l'Italia anche se la amo...e non ditemi che tutto il mondo è paese perché non è assolutamente vero...

Io invece continuo a credere che in questo paese ci sia bisogno di tutto fuorché di disfattisti che al minimo problema scappano.

cele7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 11 2014, 08:30 PM) *
Io invece continuo a credere che in questo paese ci sia bisogno di tutto fuorché di disfattisti che al minimo problema scappano.


Beato te che ci credi...Io per natura non sono disfattista...Però in 3 anni non sono ancora riusciti a fare una legge elettorale che è l'ultima cosa che interessa veramente...Scappare?? io non scappo, ho 55 anni e il lavoro non mi è mai mancato...Ma i giovani di oggi che prospettive anno realmente? Alcuni lavorano con me ma prendono la metà essendo assunti dalle cooperative e credi che possano mettere su famiglia in un contesto del genere?? E per favore...non chiamarlo minimo problema...
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 11 2014, 12:01 PM) *
Questo post riassume tutto il senso del discorso.
Perchè se la gavetta non finisce MAI, sian tutti bravi a dire c'è da farsi il mazzo quando siamo noi a pretenderlo dagli altri, poi però proviamo a chiedere a tutti i "photographerS" qua dentro se accettano di lavorare per due soldi pur di lavorare, ed è pieno di discussioni a riguardo se si accetta di fare un matrimonio a poche centinaia di euro, in cui si è flammato per pagine a portare avanti la causa della dignità professionale, ah si ma qui è pieno di artisti che non "svendono" il loro talento, la medaglia ha sempre due facce.

Mah... non so cosa fai tu, se sei dipendente/collaboratore/libero professionista, ma al giorno d'oggi per un dipendente/collaboratore è tutto dovuto...solo diritti e niente doveri.
Ma non si capisce che, se l'azienda età male, stanno tutti male, se l'azienda è sana e età bene, tutti quanti stanno allo stesso modo.

E ti parlo da ex-dipendente, libero professionista da anni ed ora con una seconda p.iva...e che si fa un mazzo tanto sin da quando ero ancora dipendente...ora il mazzo è doppio!

Marcus Fenix
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 12 2014, 06:50 AM) *
Mah... non so cosa fai tu, se sei dipendente/collaboratore/libero professionista, ma al giorno d'oggi per un dipendente/collaboratore è tutto dovuto...solo diritti e niente doveri.
Ma non si capisce che, se l'azienda età male, stanno tutti male, se l'azienda è sana e età bene, tutti quanti stanno allo stesso modo.

E ti parlo da ex-dipendente, libero professionista da anni ed ora con una seconda p.iva...e che si fa un mazzo tanto sin da quando ero ancora dipendente...ora il mazzo è doppio!


Non hai risposto alla mia domanda, tu faresti un servizio fotografico di matrimonio per 2-300 euro? Il punto è quello.
marcgast92
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 10 2014, 02:10 PM) *
Beh, con un 102 ed un 104 dove vuole andare la figlia di quel tizio? biggrin.gif
Non molto lontano di sicuro....

sarebbe da scriverglielo... tongue.gif biggrin.gif



perché?

ambryf93
Io sostengo Giorgia, forse sarò anche di parte. Ho 20 anni, sono diplomata da più di un anno e mezzo e ad oggi faccio ancora la "mantenuta" da papà. Detto così è brutto e pare un vanto, ma non è come sembra. Non riesco a trovare niente di niente, il mio massimale è qualche serata in un ristorante ogni tanto, per il resto sono con le mani in mano.
Ho perso il conto dei Cv consegnati, spediti e inviati in allegato via mail, e sono riuscita a strappare anche qualche colloquio. Di un colloquio ne sono rimasta particolarmente male, per una nota azienda oltretutto. Cercavano un tirocinante da inserire dietro il banco di gastronomia, esperienza non richiesta, per 6 mesi a 500€ al mese. Sono andata a fare il colloquio (si parla di giugno 2013, quindi dopo un anno che ero diplomata), dove in CINQUE minuti, mi ha fatto il 3° grado sulla mia famiglia, su che lavoro ha fatto mio padre, cosa faceva mia madre, se ero figlia unica, quanti anni ha mia sorella, se viveva ancora con noi, dove lavora e se aveva un contratto fisso, se avevo fatto domanda nel posto dove lavora lei. Per passare poi alla parte della mia esperienza (NB: aveva il Cv sotto agli occhi), scoprire che vivo in campagna e quindi chiedermi perché non ho esperienza di lavoro estive (tra uno stacco e l'altro degli anni scolastici, a cui ho risposto che vivendo in una zona disagiata dai trasporti, non avendo avuto la patente quando andavo a scuola ne tanto meno un mezzo di trasporto quale motorino o altro, ero alquanto impossibilitata dal poter svolgere lavori estivi). Per poi buttarmi fuori dall'ufficio con un classico "Le faremo sapere".

Non sono una mente brillante, mi sono diplomata con un misero 63/100, non sono andata all'università per molteplici motivi e ho scelto di mia iniziativa di non intraprendere la carriera che ha fatto mio padre perché non mi volevo sentire dire "Tu hai avuto gli appoggi".

Ditemi se tutto questo vi sembra giusto.
Alex_Murphy
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 11 2014, 08:30 PM) *
Io invece continuo a credere che in questo paese ci sia bisogno di tutto fuorché di disfattisti che al minimo problema scappano.


Non sono d'accordo!

Ti faccio un esempio: dal mio nikname si capisce perfettamente la mia età. Un mio amico - coetaneo - sposato - ha perso il lavoro circa due anni fa, un lavoro a tempo indeterminato. La moglie lavorava con un contratto a progetto per sei mesi. Si è messo a cercare lavoro e non ha trovato nulla per un anno. In questo anno sua moglie ha lavorato sei mesi e poi è stata lasciata a casa. Anche lei non ha trovato nulla nei restanti sei mesi. I piccoli risparmi che avevano li hanno investiti in un biglietto aereo e hanno venduto i mobili, la macchina e altro. Nel nuovo paese dove si sono trasferiti, dopo dieci giorni lui ha trovato lavoro e lei un part-time dopo due mesi. Tra un po' fanno un anno che si sono trasferiti e vivono una vita dignitosa.

Io, il mio amico, non lo considero affatto un disfattista. Ha fatto solo bene ad andarsene... per sei mesi ha solo ricevuto porte sbattute in faccia... qualche colloquio l'ha fatto... domande di lavoro infinite, ha tempestato l'intera città ma senza ottenere risultati...

E sotto un certo punto di vista considero il mio amico fortunato... fortunato perché non era uno dei tanti che non ha un soldo messo da parte e vive interamente dello stipendio... per sua fortuna aveva qualche soldino da parte che ha permesso loro di vivere sei mesi senza stipendio...
Alex_Murphy
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 12 2014, 09:50 AM) *
dal mio nikname si capisce perfettamente la mia età.


Ovviamente "seventyseven", cioè 77, è l'anno di nascita inteso come 1977 D.C. e non 77 anni d'etàmessicano.gif messicano.gif messicano.gif
porkchop
Qui si continua a parlare di porte sbattute in faccia, ma il problema è che il lavoro NON C'È...
E il problema più grande è che lo stato non fa nulla perchè sia creato
Alex_Murphy
QUOTE(porkchop @ Mar 12 2014, 02:08 PM) *
Qui si continua a parlare di porte sbattute in faccia, ma il problema è che il lavoro NON C'È...
E il problema più grande è che lo stato non fa nulla perchè sia creato


Sicuramente dev'esserci qualche interesse da parte dello Stato affinché le cose vadano in questo modo... anche perché se lo Stato creasse posti di lavoro, sarebbero tutti soldi che gli rientrano in cassa... quando la gente lavora, spende... è inutile girarci intorno... a tutti piace spendere... questo è il forum Nikon e quindi per fare un esempio in casa, a tutti piacerebbe disporre dell'attrezzatura dei sogni... ma questo vale per qualsiasi altro argomento... quando la gente il lavoro ce l'ha spende volentieri... che sia a cena fuori, che sia shopping che sia quello che vuoi... su ogni acquisto si pagano le tasse che vanno allo Stato!!!

Quindi se lo Stato non crea lavoro è perché gli sta bene così...

Poi ci sono gli idioti di turno, come quelli di Studio Aperto, che periodicamente mandano in onda il servizio dove dicono che ci sono molti mestieri che non vuole fare nessuno e non si trova nessuno da assumere o come quel servizio dell'annuncio di una panetteria che cercava un aiutante e in tre giorni non si è presentato nessuno... ma magari avevano appeso un cartello del cavolo con l'annuncio in vetrina e per due giorni non l'ha cagato nessuno... non è detto che tutti i disoccupati prima di cercare lavoro passino ogni giorno davanti a quella panetteria...
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 12 2014, 08:34 AM) *
Non hai risposto alla mia domanda, tu faresti un servizio fotografico di matrimonio per 2-300 euro? Il punto è quello.

Non ci si sta dentro con 2-300 euro...Per quel prezzo (e per meno) lo fanno i vari photographer senza p.iva

QUOTE(marco guastamacchia @ Mar 12 2014, 08:55 AM) *
perché?

Come perchè? Perché sono voti bassi...
Ai miei tempi, laurearsi a quel modo voleva dire non trovare lavoro per quello che ci si era laureati...se adesso la cultura s'è abbassata così tanto da considerare un 102 un voto alto ... beh ... mamma mia povera italia....
Marcus Fenix
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 13 2014, 01:59 PM) *
Non ci si sta dentro con 2-300 euro...Per quel prezzo (e per meno) lo fanno i vari photographer senza p.iva
...


E qui ti volevo.
E nemmeno uno con 350 euro che deve prendere la macchina, deperimento + carburante, o i mezzi pubblici, e deve mangiare fuori a mezzogiorno per 22 giorni al mese. wink.gif
Come vedi son tutti bravi a fare il bus0ne col )( degli altri.
pes084k1
QUOTE(cuscinetto @ Mar 11 2014, 06:13 AM) *
Penso che il nemico più grande di un imprenditore, siano i falsi imprenditori! che lo vogliono diventare sulla pelle
degli altri! Non si può imprendere umiliando! se uno non ne ha le capacità / qualità e caratteristiche, è bene che
si tolga di mezzo! ne godrebbero sia gli imprenditori veri! che chi decide di servire come operaio.
Anche se c'è crisi, io dovrei fare l'imprenditore offrendo niente? prendendo la gente per fame? vergogna!


Conosco una iniziativa di mobilità sostenibile, dove i tre quarti delle aziende finanziate non ha prodotti realmente vendibili a catalogo... Perso per perso, questi soldi diamoli alla formazione, anzi ai contrattisti in formazione, senza intermediari.

A presto telefono.gif

Elio
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 13 2014, 02:12 PM) *
E qui ti volevo.
E nemmeno uno con 350 euro che deve prendere la macchina, deperimento + carburante, o i mezzi pubblici, e deve mangiare fuori a mezzogiorno per 22 giorni al mese. wink.gif
Come vedi son tutti bravi a fare il bus0ne col )( degli altri.

No, guarda, non faccio il ######### col )( degli altri perché me lo sono fatto ai miei tempi (e me lo faccio anche ora, se è per quello) ed anche tanto per arrivare dove sono ed avere quello che ho.
Che credi che ci stavo dentro con i primi lavori che facevo quand'ero giovane? Non penso proprio,ma non mi sono mai lamentato perché stavo imparando qualcosa...
Ora, dopo anni, posso permettermi di dire si o no. wink.gif

Oggi come oggi tutti si sentono in dovere di ricevere tanto, ma non si può...Che poi ci siano datori di lavoro che se n'approfittano questo è un altro discorso...purtroppo se lo stato permette queste cose... (e qui non c'è bisogno di continuare...)
Marcus Fenix
E quindi Alessandro ritorni al mio post iniziale, in cui affermo va bene la gavetta ma non deve durare per sempre, e purtroppo le collaborazioni a partita IVA, sopratutto in certi ambiti, spesso e non raramente, sono degli accordi di prestazione in semischiavitù a tempo indeterminato.
Alessandro Castagnini
Beh, questo mi sembra ovvio, ma sta tizia era al primo impiego. Poi, come ho scritto sopra, se lo stato permette alle aziende di comportarsi a quel modo, beh... di chi è la colpa?

Dopotutto, bisogna anche considerare il tipo di lavoro: se è una cosa semplice, che chiunque può fare dopo qualche giorno di affiancamento, al datore di lavoro chi glielo fa fare ad assumere dopo il periodo del contratto iniziale? Basta che prenda il primo che passa davanti alla porta, affiancarlo per una settima a a qualcuno ed ecco che per altri (due? Ad esempio) anni è a posto col lavoro (la posizione è coperta), con la legge (è autorizzato a lasciare a casa la persona una volta scaduto il contratto) e guadagna di più o, meglio, spende di meno... (e questo per parecchie piccole aziende è tutta manna dal cielo e non si chiama sfruttamento, ma sopravvivenza).

valerio.oddi
Ha fatto bene. Con 500€ al mese, anche fossero al netto, in una città come Milano penso che finisci sotto un ponte dopo 2 settimane pure se non devi pagarti l'affitto (vivo e lavoro a Roma ma non credo che a Milano il costo della vita sia diverso). Vi porto il mio esempio, causa pessimi collegamenti pubblici, devo fare spostamenti casa-lavoro con mezzo privato, spendendo circa 300€ al mese solo di gpl per andare e tornare. Ah parliamo di spostamento sempre dentro Roma città, 78km al giorno.
Non esistono lavori che gli italiani non vogliono fare, ma esistono stipendi che non possono più accettare.
swimm
se il mio lavoro rende 10 non vedo perchè devo prendere 2 e non 7 solo perchè è il mio primo lavoro

Franco
Method
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 13 2014, 04:52 PM) *
E quindi Alessandro ritorni al mio post iniziale, in cui affermo va bene la gavetta ma non deve durare per sempre, e purtroppo le collaborazioni a partita IVA, sopratutto in certi ambiti, spesso e non raramente, sono degli accordi di prestazione in semischiavitù a tempo indeterminato.


Purtroppo "Non c'è budget per questo progetto" (cit.)

Nell'articolo si parla di cinque giorni lavorativi ma non di ore... Quindi mi viene difficile rilasciare commenti.
Detto questo, noto che ci sono sempre più piccoli (in tutti i sensi...) imprenditori che hanno ben pensato di prendere il modello cinese, come riferimento di lavoro per quanto riguarda stipendi e gestione dipendenti... Tutto questo poi manco per reale necessità. O meglio, siccome prima facevano i fenomeni con 50.000 euro al mese, adesso che in tempi di magra ne incasserebbero "SOLO" 30.000, si sono visti costretti porelli, ad appesantire il fardello ai dipendenti pur di non calare un millimetro nel loro fenomeggiare...
riccardobucchino.com
QUOTE(Method @ Mar 13 2014, 06:34 PM) *
Purtroppo "Non c'è budget per questo progetto" (cit.)



Giordy 58
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 11 2014, 10:43 AM) *
Non so se il caso di Giorgia sia vero oppure sia un po' gonfiato e con l'occasione questa Giorgia vuole farsi pubblicità. Certo è che questo caso, vero o falso che sia, scatena discussioni su problematiche che purtroppo affliggono il nostro paese e probabilmente anche altri.

Io dico solo una cosa: c'è tanta gente che è disposta a fare la gavetta anche gratis. Io personalmente conosco una persona che l'ha fatto da diversi anni e più volte in diverse realtà. Nessuna di queste, dopo il periodo di sfruttamento (se vogliamo anche giusto sotto un certo punto di vista: io ti sfrutto ma ti insegno il mestiere e tu un domani guadagnerai grazie a ciò che ti ho insegnato) l'ha assunta anche con uno stipendio basso. Ora questa ragazza ha 32 anni e non ha un Tamron di lavoro ed è stata solo presa per il Canon... ora lei sarebbe anche disposta a farsi altri sei mesi o addirittura un anno (tenendo conto che ne ha già fatti sette non continuativi non per colpa sua gratis o con rimborso spese) purché poi l'assumano...

E' vero... hanno ragione tutti quelli che sia qui e sia nei commenti sotto la notizia parlano di GAVETTA spesso gratis come si faceva una volta... è vero... ma una volta dopo la GAVETTA c'era l'ASSUNZIONE... oggi ti sfruttano e poi ti sbattono la porta in faccia e tanti saluti...

Ben venga la GAVETTA... ma poi ASSUMETE...



Pollice.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.