Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
giuliomagnifico
Non � mia ma l'ho provata oggi, con Nikkor 58mm f.14, i RAWli converte solo CaptureNX, non ViewNX dry.gif vi lascio i JPG full size (li potete scaricare cliccando sulle immagini e sulla destra c'� scritto "Download")

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Se volete il mio parere, migliorata parecchio rispetto alla D4 ma resta inferiore come qualit� fotografica rispetto alla mia D800E, ovviamente raffica IMPRESSIONANTE (rispetto alla D4 ha tutt'altro suono l'otturatore). Il 58 f.14 Nikkor, come resa, a me � sembrato pessimo, sono rimasto stupito in negativo.

Per confronto questa � la D4S scattata con la mia D800E e il Sigma 35mm f1.4 Art

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
skyler
Sicuramente una bella bestia, ma rimango con la D3s e D700 e la piccola Fujix100....ecc ecc.
Per me avanzano...........Se per� nel frattempo vinco al Superenalotto..........smile.gif
gabrielmalanca
skyler Pollice.gif
marco98.com
La prima volta che mi capita di andare dal mio negoziante di fiducia, una prova veloce (anche lenta messicano.gif ) la devo fare! Ormai mi sa che ho provato quasi tutte le reflex sia nikon che canon! biggrin.gif

Se accidentalmente mi regalassero 6000-7000 euro una d4s me la prenderei... e magari ci scappa anche il 24-70 o il 70-200 2.8 sleep.gif

La d700 e la fuji x100 possono stare pi� che tranquille; per ora nessuna scimmia in agguato laugh.gif laugh.gif
mauropanichi
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 10 2014, 09:28 PM) *
Non � mia ma l'ho provata oggi, con Nikkor 58mm f.14, i RAWli converte solo CaptureNX, non ViewNX dry.gif vi lascio i JPG full size (li potete scaricare cliccando sulle immagini e sulla destra c'� scritto "Download")

http://s28.photobucket.com/user/giuliomagn...daddfe.jpg.html

http://s28.photobucket.com/user/giuliomagn...c9c5e8.jpg.html
Se volete il mio parere, migliorata parecchio rispetto alla D4 ma resta inferiore come qualit� fotografica rispetto alla mia D800E, ovviamente raffica IMPRESSIONANTE (rispetto alla D4 ha tutt'altro suono l'otturatore). Il 58 f.14 Nikkor, come resa, a me � sembrato pessimo, sono rimasto stupito in negativo.

Per confronto questa � la D4S scattata con la mia D800E e il Sigma 35mm f1.4 Art

http://s28.photobucket.com/user/giuliomagn...027061.jpg.html

Trovati usato un bel 55 1,2 sia F che ais,poi mi racconti che musica,sia sulla D4 che la D800E.
Alessandro Castagnini
Rinomino la discussione... Il club vero verr� aperto quando qualcuno la comprer� fed inizier� a postare qualche foto fatta con "cognizione di causa" smile.gif e non una prova veloce in un negozio smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Numero Sei
Entrare in un concessionario e provare una Jeep nel piazzale, in retro, grattando pure.
Pi� o meno la stessa cosa.
giuliomagnifico
QUOTE(Batman62 @ Mar 10 2014, 10:37 PM) *
Trovati usato un bel 55 1,2 sia F che ais,poi mi racconti che musica,sia sulla D4 che la D800E.


Vabb�, battute a parte.... Non hanno cambiato i soliti problemi della d4: orizzonte virtuale nel viewfinder inusabile e joypad in portrait scomodissimo! Perfortuna che faranno una D800 migliorata e non una D4X! Almeno potr� cambiare la mia D800E con qualcosa che ne valga la pena!
L'unica cosa ottima � la cosa pi� stupida: i RAW ridotti! E ci vuole tanto a metterli ovunque come fa Canon?! Basta un aggiornamento firmware. Li hanno messi sulla D4S che non servono a molto per via della bassissima risoluzione (mpx), e non li mettono sulla D800E! *rabbia&nervoso* biggrin.gif
umbertomonno
ma la messa a fuoco � un optional ?
1berto
Cesare44
no comment

giuliomagnifico
Purtroppo si.
Con il 58 f1.4 quello � il massimo "del fuoco", quella porcheria morbidosa � il massimo che si ottiene @ f.1.4. Infatti l'ho fatto notare al negoziante che l'ha provata a tarare al volo (una decina di scatti con la solita tabella) ma il massimo che ha ottenuto � quello (nocomment). Ha detto che il 58 f1.4 � morbido di suo o che il firmware non si accoppia bene... Secondo me, come ho scritto, � proprio la lente un burro per matrimonialisti e fotografi della domenica. Ha sltri difetti la d4/S ma di certo non problemi di AF (n'� questa ne le altre D4 che ho provato di amici)

Su photobucket c'� anche uno scatto @ f2.8, sempre morbido ed inconsistente �. Voleva farmela provare con un 24-70 ma quando ha pronunciato quel nome sono SCAPPATO dal negozio biggrin.gif non aveva ne 24 f1.4 ne 85 f1.4 in negozio purtroppo.
E sono le uniche lenti Nikkor con cui mi interessava provarla, ma si sa, i fotografi veri usano 14-24, 24-70 e 70-200� (di quelli erano pieni, � un ottimo negozio)!
Marcus Fenix
Il 58mm non mi ha mai convinto, per i miei gusti ovviamente.
Dovendo prendere un "morbidone" gli ho preferito un 50mm 1.2 AIs, non regger� il "coma" a livello del 58mm AFS, ma costa 1/4 e ha pure lui l'effetto fluo a TA, col vantaggio che apre a 1.2.
frinz
....non penso che il paragone tra la qualit� della D800 e la D4s sia utile: hanno caratteristiche e destinazioni differenti; o meglio, con la D800 ci posso fare anche sport, e l'abbiamo fatto, con la D4s non ci posso fare alcune cose che con la D800 lasciano senza parole.
...poi finch� vediamo gattoni a lume di candela e pezzi di tavolo sfuocati, avere una idea di cosa offre realmente la macchina � impossibile.
idem per certre ottiche che sono il frutto di progettazioni notevoli...credo che, almeno per quello che penso umilmente ma prima di criticarle cos� ferocemente bisognerebbe provarle bene....ovvero di solito sono portato a pensare che quando non raggiungo i risultati sperati, i limiti sono miei e non del materiale che uso...almeno per qunto mi riguarda.
questi prodotti una volta conosciuti per bene ( e spesso non � semplice) semplificano notevolmente il lavoro del fotografo e forse erroneamente ci illudiamo tutti di essere pi� bravi di quello che siamo !
ciao ! :-)
MarcoD5
QUOTE(frinz @ Mar 11 2014, 01:25 PM) *
....non penso che il paragone tra la qualit� della D800 e la D4s sia utile: hanno caratteristiche e destinazioni differenti; o meglio, con la D800 ci posso fare anche sport, e l'abbiamo fatto, con la D4s non ci posso fare alcune cose che con la D800 lasciano senza parole.
...poi finch� vediamo gattoni a lume di candela e pezzi di tavolo sfuocati, avere una idea di cosa offre realmente la macchina � impossibile.
idem per certre ottiche che sono il frutto di progettazioni notevoli...credo che, almeno per quello che penso umilmente ma prima di criticarle cos� ferocemente bisognerebbe provarle bene....ovvero di solito sono portato a pensare che quando non raggiungo i risultati sperati, i limiti sono miei e non del materiale che uso...almeno per qunto mi riguarda.
questi prodotti una volta conosciuti per bene ( e spesso non � semplice) semplificano notevolmente il lavoro del fotografo e forse erroneamente ci illudiamo tutti di essere pi� bravi di quello che siamo !
ciao ! :-)



Straquoto friz, ma come si vuol dire, siamo in un forum e ci sta quasi tutto, pazienza
giuliomagnifico
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 11 2014, 12:41 PM) *
Il 58mm non mi ha mai convinto, per i miei gusti ovviamente.
Dovendo prendere un "morbidone" gli ho preferito un 50mm 1.2 AIs, non regger� il "coma" a livello del 58mm AFS, ma costa 1/4 e ha pure lui l'effetto fluo a TA, col vantaggio che apre a 1.2.


Non � che non convince in generale, io penso che abbia un'ottima costruzione (altroch� il 50), l'AF � finalmente degno e e aberrazioni siano limitate al massimo. Ha anch uno sfocato pastoso e rotondo ma perde ovviamente in nitidezza. I freddi numeri dei bench di DXoMark lo testimoniano sulla carta ed � lo stesso che ho riscontrato nella pratica! Secondo me � favoloso per chi fa matrimoni e fotine sfocate alle modelle in posa. Dipende dal suo target di utilizzo. Non � il mio ecco laugh.gif basta vedere il mio genere di foto, ahah! E neanche il tuo evidentemente wink.gif Di qualcun altro! (PS: per il mio non � nessun tipo di 50mm, tanto meno non AF).
frinz
fatte le dovute premesse, qui un confronto per chi lo desidera:


http://nikonrumors.com/2014/03/10/nr-exclu...spx/#more-73750
umbertomonno
Ritengo inutile e fuorviante postare foto che nulla aggiungono ad un nuovo prodotto di grido (almeno nel nostro campo/hobby).
Quale indicazioni ci possono dare? Poi viene il maestro che pomposamente dice che l'attrezzo va domato ? hmmm.gif
Io a queste presentazioni ci vado sempre con mia attrezzatura specie se si tratta di provare una nuova nata.
Tutto ci� senza offesa per nessuno ovviamente.
1berto
Marcus Fenix
QUOTE(frinz @ Mar 11 2014, 01:25 PM) *
idem per certre ottiche che sono il frutto di progettazioni notevoli...credo che, almeno per quello che penso umilmente ma prima di criticarle cos� ferocemente bisognerebbe provarle bene....ovvero di solito sono portato a pensare che quando non raggiungo i risultati sperati, i limiti sono miei e non del materiale che uso...almeno per qunto mi riguarda.
questi prodotti una volta conosciuti per bene ( e spesso non � semplice) semplificano notevolmente il lavoro del fotografo e forse erroneamente ci illudiamo tutti di essere pi� bravi di quello che siamo !
ciao ! :-)


Ogni oggetto ha caratteristiche proprie che ci piacciono o non ci piacciono, non faccio mistero che il 58mm AFS non mi piace e non saprei nemmeno come altro farmelo piacere, visto che le caratteristiche che lo rendono cos� favoloso per taluni, a me invece lasciano del tutto indifferente, invece quelle che vorrei lasciano a desiderare.
Come sempre dipende dall'uso che si intende farne, non discuto che il Land Defender sia uno dei migliori fuoristrada, ma a me che non pratico tale disciplina, sembra un barcone quando affronta i curvoni veloci, e quindi per quelle che sono le mie aspettative di guida non va bene.
min
Ieri nel pomeriggio sono riuscito a provarlo,purtroppo solo in negozio,del resto come si fa tenerla una giornata intera. Premetto subito che le mie sensazioni sono quelle del primo approccio passando dalla mia D4 alla S,quindi non vuole dire che siano uguali per altri.La prima cosa che ha colpito il mirino,pi� luminoso,sembra con pi� ampio campo nell'inquadrare.ergonomia della macchina per me � uguale,quantomeno non ho sentito nessuna differenza. Ero andato con la mia D4 facendo un reset di tutti i parametri e ho fatto la stessa cosa con la S per avere almeno gli stessi settaggi. Obiettivo montato il 58/1,4 poi cambiato con il mio il 24/1,4 per altri scatti.la mia intenzione era quella di vedere la differenza di rumore ai vari iso partendo da 400 salendo fino 25600. Totale 150 scatti,che alla fine si traducono in pochi fotogrammi utili,in quanto la nuova ha scattato solo in jpg,mentre con la mia avevo nef e jpg.....pazienza,per� ho capito abbastanza, secondo il mio modesto parere,lavora veramente bene la D4s agli alto iso ,un file D4s a 6400 e a parit� del 3200 della D4 e via di seguito fino a 25600. Altra cosa che ho notato l'Af pi� preciso anche se alcune immagine ha cannato sia con il 58/1,4 sia con il 24/1,4 i diaframmi usati sono partito da 1,4 - 2,8 -5,6 per entrambi le focali.altra cosa che ho notato una migliore taratura nei colori,le immagine confrontate sono un po' pi� "gialle" sulla mia D4, come gli altri colori. Si nota una definizione dell'immagine a favore della nuova,ma penso sia logico,meno rumore pi� dettaglio....altre cose non le ho testate,quindi sicuramente � un parere molto limitato a scatti fatti in negozio.... Ora la domanda e !? La comprerei ? Ma non so per come lavora bene ad alti iso,per quello che devo fare io,sapendo usare i vari programmi Lr e ect... Direi di no,certo dipende sempre da quanto ci si deve mettere di differenza,la macchina cos� mi hanno detto costa 6184 � di listino Nital. Certo che di migliorie ce ne sono molte e si vedono anche,premesso per quello che ho testato io..Cercher� di mettere alcune immagini di es. appena possibile,poi lo so sono fatte in negozio con tutte le varie limitazioni del caso...
Franco min
giuliomagnifico
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 11 2014, 02:18 PM) *
Ogni oggetto ha caratteristiche proprie che ci piacciono o non ci piacciono, non faccio mistero che il 58mm AFS non mi piace e non saprei nemmeno come altro farmelo piacere, visto che le caratteristiche che lo rendono cos� favoloso per taluni, a me invece lasciano del tutto indifferente, invece quelle che vorrei lasciano a desiderare.
Come sempre dipende dall'uso che si intende farne, non discuto che il Land Defender sia uno dei migliori fuoristrada, ma a me che non pratico tale disciplina, sembra un barcone quando affronta i curvoni veloci, e quindi per quelle che sono le mie aspettative di guida non va bene.


Exactly. Poi discorsetto a parte sono quelli che credono ciecamente al marketing land rover, il quale potrebbe propinare un defender per una 24h di le mans laugh.gif (e qualcuno direbbe "perch� aggiungere nostre impressioni di guida ad un mezzo gi� ottimo?!" biggrin.gif )

Poi per me la D4 � una macchina che non comprerei neanche ad 1/3 del suo prezzo e che rivenderei se regalata, ergo non � che una "S" in pi� possa stravolgere il mio giudizio, sopratutto se non hanno minimamente modificato quelli che ritengo i punti pi� dolenti, sopra descritti...
(Quando ho detto al negoziante "ma perch� c'� ancora il filtro taglia-luce?!" Mi ha guardato e sospirata per dire "proprio quella domanda dovevi farmi?!" laugh.gif )
min
Personalmente quando acquisto qualsiasi cosa,guardo per primo se soddisfa le mie esigenze e le mie aspettative,ovviamente il prezzo � importante e quantomeno determinante.
Ho acquistato es. il 14-24 decantato da tutti come il migliore zoom ultragrandangolare,io ne sono rimasto deluso,poi valutando tante cose apprezzo l'oggetto,ma considerando il costo mi aspettavo di pi�.Oppinioni del tutto personali,per carit�,poi potrei andare avanti per tante altre cose, non si finirebbe pi�....Ho una D4,ne sono contento,per ci� che faccio va benissimo,non lavoro pi�,ma sono rimasto legato alle professionali.La D4S essendo nuova ha qualcosa in pi�,del resto penso che sia giusto,poi io mi aspettavo qualcosa di diverso,poi possiamo scrivere pagine intere sulla politica di marketing ect ect....ma se non ci fossero degli aggiornamenti saremmo ancora a 20 anni fa.Poi le foto si fanno ugualmente anche con la coolpix del 2000 o con il cell.Secondo me sono oppinioni personali e solo esigenze di lavoro,oppure per chi � amatore avere i soldi per spenderli nel proprio hobby...e allora la D4S potrebbe avere senso anche prenderla.
Saluti,
Franco
Method
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 11 2014, 12:41 PM) *
Il 58mm non mi ha mai convinto, per i miei gusti ovviamente.
Dovendo prendere un "morbidone" gli ho preferito un 50mm 1.2 AIs, non regger� il "coma" a livello del 58mm AFS, ma costa 1/4 e ha pure lui l'effetto fluo a TA, col vantaggio che apre a 1.2.


Avesse l'AF...
Sigma purtroppo se ne esce con un 50mm dalle dimensioni di un bazooka.

Ma cos'hanno le case produttrici contro certi 50isti?!

Pare stiano a cuore solo a Canon...
Marcus Fenix
QUOTE(Method @ Mar 11 2014, 03:58 PM) *
Pare stiano a cuore solo a Canon...


Bha non � che il 50mm 1.2 Canon sia proprio compatto eh.

Mattone per mattone aspettiamo il Sigma con i suoi bei 870 gr di sperata nitidezza.
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 11 2014, 04:53 PM) *
Bha non � che il 50mm 1.2 Canon sia proprio compatto eh.

Mattone per mattone aspettiamo il Sigma con i suoi bei 870 gr di sperata nitidezza.


sempre meno dell'Otus, ma portarselo in giro un pupo del genere......
Chiss� se Sigma uscir� con un ART 50mm f2....?
Sarebbe proprio ora che i produttori si decidessero a fare (come un tempo) ottiche non molto luminose ma di gran qualit�.
I vantaggi non sarebbero pochi, a partire dagli ingombri e pesi.
Io per ottenere quei risultati in chiave moderna devo ripiegare sui macro G.

Riguardo il Nikkor 58mm f1,4 temo abbia entusiasmato poche persone.
Method
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 11 2014, 04:53 PM) *
Bha non � che il 50mm 1.2 Canon sia proprio compatto eh.

Mattone per mattone aspettiamo il Sigma con i suoi bei 870 gr di sperata nitidezza.


Il Canon ha ingombri diversi, altro diametro ma pi� corto.
Il Sigma, come l'Otus, non hanno propriamente le proporzioni del barilotto di un 50mm... li trovo molto lunghi e un po' sbilanciati.
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Mar 11 2014, 06:43 PM) *
Il Canon ha ingombri diversi, altro diametro ma pi� corto.
Il Sigma, come l'Otus, non hanno propriamente le proporzioni del barilotto di un 50mm... li trovo molto lunghi e un po' sbilanciati.


il fatto � che Zeiss e Sigma hanno scelto di progettare ottiche al massimo livello possibile in termini di qualit� ottica, senza compromessi o vincoli, e sono usciti quei mamozzoni l� blink.gif .
Prendere o lasciare....
Freeway
per quello che possono valere certi test, secondo dxomark la regina della notte e' la ... DF
la D4S e' superiore alla D4 solo per un'incollatura...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vettori
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 11 2014, 12:26 PM) *
Purtroppo si.
Con il 58 f1.4 quello � il massimo "del fuoco", quella porcheria morbidosa � il massimo che si ottiene @ f.1.4. Infatti l'ho fatto notare al negoziante che l'ha provata a tarare al volo (una decina di scatti con la solita tabella) ma il massimo che ha ottenuto � quello (nocomment). Ha detto che il 58 f1.4 � morbido di suo o che il firmware non si accoppia bene... Secondo me, come ho scritto, � proprio la lente un burro per matrimonialisti e fotografi della domenica. Ha sltri difetti la d4/S ma di certo non problemi di AF (n'� questa ne le altre D4 che ho provato di amici)

Su photobucket c'� anche uno scatto @ f2.8, sempre morbido ed inconsistente �. Voleva farmela provare con un 24-70 ma quando ha pronunciato quel nome sono SCAPPATO dal negozio biggrin.gif non aveva ne 24 f1.4 ne 85 f1.4 in negozio purtroppo.
E sono le uniche lenti Nikkor con cui mi interessava provarla, ma si sa, i fotografi veri usano 14-24, 24-70 e 70-200� (di quelli erano pieni, � un ottimo negozio)!


Vabb� non esageriamo pero'... A parte la recensione della D4S che non si pu� neanche commentare... Considera che la profondit� di campo che hai con un soggetto a 30cm, con un 35mm f1.4 sul 58 se l'hai a f4.5.
Non � che a forza di cicchetti coi tuoi personaggi ogni tanto esci un po' dal cosiddetto seminato ?



QUOTE(Freeway @ Mar 11 2014, 07:19 PM) *
per quello che possono valere certi test, secondo dxomark la regina della notte e' la ... DF
la D4S e' superiore alla D4 solo per un'incollatura...


Vero ma se guardiamo la percentuale di differenza � veramente ridottissima anche con la Df...
In realt�, anche guardando gli scatti del club alti iso, mi sembra che pi�' o meno tutte le macchine moderne si comportano molto bene... questi test lasciano il tempo che trovano secondo me...
carlo_64
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 11 2014, 12:26 PM) *
Purtroppo si.
Con il 58 f1.4 quello � il massimo "del fuoco", quella porcheria morbidosa � il massimo che si ottiene @ f.1.4. Infatti l'ho fatto notare al negoziante che l'ha provata a tarare al volo (una decina di scatti con la solita tabella) ma il massimo che ha ottenuto � quello (nocomment). Ha detto che il 58 f1.4 � morbido di suo o che il firmware non si accoppia bene... Secondo me, come ho scritto, � proprio la lente un burro per matrimonialisti e fotografi della domenica. Ha sltri difetti la d4/S ma di certo non problemi di AF (n'� questa ne le altre D4 che ho provato di amici)

Su photobucket c'� anche uno scatto @ f2.8, sempre morbido ed inconsistente �. Voleva farmela provare con un 24-70 ma quando ha pronunciato quel nome sono SCAPPATO dal negozio biggrin.gif non aveva ne 24 f1.4 ne 85 f1.4 in negozio purtroppo.
E sono le uniche lenti Nikkor con cui mi interessava provarla, ma si sa, i fotografi veri usano 14-24, 24-70 e 70-200� (di quelli erano pieni, � un ottimo negozio)!

Forum ON, il 58 1,4 e' la lente pi� interessante fatta da Nikon ultimamente e una prova fatta MALE E VELOCE sensa conoscere la lente mi fa sorridere e adrizzare i peli, la lente rende al meglio dalle medie distanze e visto che hai d800E e 35 sigma dovresti saperlo, un ritratto a mezzo metro a TA fa comprendere tutto, non sono un difensore del marchio tutt'altro, ma sparare a zero cos� mi fa veramente ridere.
frinz
QUOTE(carlo_64 @ Mar 11 2014, 09:55 PM) *
Forum ON, il 58 1,4 e' la lente pi� interessante fatta da Nikon ultimamente e una prova fatta MALE E VELOCE sensa conoscere la lente mi fa sorridere e adrizzare i peli, la lente rende al meglio dalle medie distanze e visto che hai d800E e 35 sigma dovresti saperlo, un ritratto a mezzo metro a TA fa comprendere tutto, non sono un difensore del marchio tutt'altro, ma sparare a zero cos� mi fa veramente ridere.


Pollice.gif

per� se inviamo ste 4 foto zippate in Japan magari je danno 'na raddrizzata a sto rutto di obiettivo che � il 58--
i giapponesi sanno fare autocritica quando qualcosa gli riesce male r magari ce ringrazziano pure.
laugh.gif
giuliomagnifico
Io sono sempre sbronzo biggrin.gif ma anche da sbronzo so capire la differenza tra sharpness e PDC, chi non regge bene quaia sa che sia qualcun altro biggrin.gif

Con il 58 @ f1.4 a 40cm si ha una PDC di 0,35cm. Io di solito faccio ritratti con il 105 AFS micro sempre a 40cm (1:4/1:5) @ f4.5/f5 e ho una PDC inferiore, intorno a 0,3cm e nonostante questo la lente � 10 volte pi� nitida/con maggiore sharpness. Vabb� ma i numeri si sa che son cattivi, basterebbe vedere i test -scandalosi- del Dxomark sul 58 Nikkor.

Insomma, anche se siamo su un forum, non divulghiamo castronerie da soliti fotografi di fiorellini e sposini (non perch� ce l'abbia con loro eh! ...� un mio modo di dire!)
vettori
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 12 2014, 08:46 AM) *
Io sono sempre sbronzo biggrin.gif ma anche da sbronzo so capire la differenza tra sharpness e PDC, chi non regge bene quaia sa che sia qualcun altro biggrin.gif

Con il 58 @ f1.4 a 40cm si ha una PDC di 0,35cm. Io di solito faccio ritratti con il 105 AFS micro sempre a 40cm (1:4/1:5) @ f4.5/f5 e ho una PDC inferiore, intorno a 0,3cm e nonostante questo la lente � 10 volte pi� nitida/con maggiore sharpness. Vabb� ma i numeri si sa che son cattivi, basterebbe vedere i test -scandalosi- del Dxomark sul 58 Nikkor.

Insomma, anche se siamo su un forum, non divulghiamo castronerie da soliti fotografi di fiorellini e sposini (non perch� ce l'abbia con loro eh! ...� un mio modo di dire!)


Ma allora non dovresti usare termini tipo "massimo del fuoco", oppure "il negoziante ha provato a tarare" come se la nitidezza si potesse tarare... Ocio !
Comunque il 58 far� anche schifo ma a me piace moltissimo, e mi piace pure la D4... Faccio pochi fiori e pochi sposini. Pero' sono un fotografo della domenica, quindi una l'hai azzeccata messicano.gif
MarcoD5
Credo si discuteva della D4s provata in negozio per una manciata di secondi, vedo che si scrive di tutto tranne della D4s.

Ovviamente restano chiacchiere al vento per il semplice motivo chi scrive e risponde non possiede oggetti a riguardo, si affidano solo a un ingresso in negozio una prova e qualche domanda fatta al negoziante, che probabilmente con molta seccatura a risposto al personaggio che aveva difronte.


Bah finir� al sushi questa discussione orami degenerata.

Saluti.
skyler
Vista...guardata..... toccata......non comprata..smile.gif no sghei...) Averla avuta 30 anni f�....

State of art
giuliomagnifico
QUOTE(vettori @ Mar 12 2014, 08:57 AM) *
Ma allora non dovresti usare termini tipo "massimo del fuoco", oppure "il negoziante ha provato a tarare" come se la nitidezza si potesse tarare... Ocio !
Comunque il 58 far� anche schifo ma a me piace moltissimo, e mi piace pure la D4... Faccio pochi fiori e pochi sposini. Pero' sono un fotografo della domenica, quindi una l'hai azzeccata messicano.gif


Perch� di solito non mi piace fare il """" (come si chiama quel l'utente che scrive tutto tecnico biggrin.gif ? Elio?) della situazione.
La nitidezza non la tari appunto, per� la il front/back focus su, e all'inizio ne aveva (back), allora il ragazzo (simpaticissimo) gli ha dato una rapida taratura ma si � reso conto anche lui che la morbidezza � intrinseca alla lente. Infatti mettevo a fuoco usano i punti a croce e sulla scritta D800E bianca su nera dove l'AF non pu� sbagliare. Infatti � a fuoco, ma non � nitido come mi aspettavo, e la PDC non conta sulla nitidezza in questo caso. Poi avendo avendo avuto la D4 in mano per parecchi giorni so benissimo che la MAF della macchina � ottima sempre (ottima � anche la possibilit� di regolare l'intensit� dei "puntini luminosi" nel viewfinder), ma come scrivevo, per me i problemi della D4 sono altri e ci sono rimasto male del fatto che non li abbiamo modificati, non mi serviva neanche andare a provarla in realt�, sapendo che l'orizzonte virtuale nel viewfinder � rimasto uguale, il joypad in portrait pure, come anche il filtro "luce".

Comunque finch� c'� � ci sar� una D800E son contento, e se la migliorano pure invece di fare una d4X, ancora meglio (e la comprer� pure). Ma non parlatemi di d4 biggrin.gif
MarcoD5
QUOTE(skyler @ Mar 12 2014, 09:41 AM) *
Vista...guardata..... toccata......non comprata.. smile.gif no sghei...) Averla avuta 30 anni f�....

State of art


Pollice.gif Pollice.gif

No sghei no D4s e altro, fuori dai balllll messicano.gif
stefanoc72
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 12 2014, 08:46 AM) *
Io sono sempre sbronzo biggrin.gif ma anche da sbronzo so capire la differenza tra sharpness e PDC, chi non regge bene quaia sa che sia qualcun altro biggrin.gif

Con il 58 @ f1.4 a 40cm si ha una PDC di 0,35cm. Io di solito faccio ritratti con il 105 AFS micro sempre a 40cm (1:4/1:5) @ f4.5/f5 e ho una PDC inferiore, intorno a 0,3cm e nonostante questo la lente � 10 volte pi� nitida/con maggiore sharpness. Vabb� ma i numeri si sa che son cattivi, basterebbe vedere i test -scandalosi- del Dxomark sul 58 Nikkor.

Insomma, anche se siamo su un forum, non divulghiamo castronerie da soliti fotografi di fiorellini e sposini (non perch� ce l'abbia con loro eh! ...� un mio modo di dire!)


scusami ma il 58mm la minima distanza di messa a fuoco � 58cm, quindi a 40cm � un po' difficile che tu riesca a fare una foto con quell'obiettivo.
Mi sembra anche non del tutto corretto mettere a confronto una lente "normale" con un MACRO.

Stefano
castorino
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 11 2014, 03:15 PM) *
Exactly. Poi discorsetto a parte sono quelli che credono ciecamente al marketing land rover, il quale potrebbe propinare un defender per una 24h di le mans laugh.gif (e qualcuno direbbe "perch� aggiungere nostre impressioni di guida ad un mezzo gi� ottimo?!" biggrin.gif )

Poi per me la D4 � una macchina che non comprerei neanche ad 1/3 del suo prezzo e che rivenderei se regalata, ergo non � che una "S" in pi� possa stravolgere il mio giudizio, sopratutto se non hanno minimamente modificato quelli che ritengo i punti pi� dolenti, sopra descritti...
(Quando ho detto al negoziante "ma perch� c'� ancora il filtro taglia-luce?!" Mi ha guardato e sospirata per dire "proprio quella domanda dovevi farmi?!" laugh.gif )

Scusa la mia ignoranza ma cosa sarebbe questo filtro "taglia luce"? Ciao Rino
giuliomagnifico
QUOTE(stefanoc72 @ Mar 12 2014, 11:01 AM) *
scusami ma il 58mm la minima distanza di messa a fuoco � 58cm, quindi a 40cm � un po' difficile che tu riesca a fare una foto con quell'obiettivo.
Mi sembra anche non del tutto corretto mettere a confronto una lente "normale" con un MACRO.

Stefano


Immaginavo che avesse un distanza minima superiore, era un numero a caso come esempio in risposta a chi scriveva della PDC del 58mm @ f1.4 e scriveva addirittura a 30cm come distanza. Non c'entra macro o meno, era solo un esempio per far capire che la nitidezza non ha nesso con la PDC se il punto di fuoco � preciso.

Il filtro taglia-luce � il classico passa-basso, filtro AA, chiamalo come vuoi, di fatto "taglia" certe frequenze di luce quindi io per abbreviare lo chiamo taglia luce laugh.gif
castorino
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 12 2014, 11:24 AM) *
Immaginavo che avesse un distanza minima superiore, era un numero a caso come esempio in risposta a chi scriveva della PDC del 58mm @ f1.4 e scriveva addirittura a 30cm come distanza. Non c'entra macro o meno, era solo un esempio per far capire che la nitidezza non ha nesso con la PDC se il punto di fuoco � preciso.
Il filtro taglia-luce � il classico passa-basso, filtro AA, chiamalo come vuoi, di fatto "taglia" certe frequenze di luce quindi io per abbreviare lo chiamo taglia luce laugh.gif

Io credo che se si scrive in un forum di fotografia bisognerebbe chiamare le cose con il loro nome e non come ci pare, almeno se si vuole discutere con un minimo di seriet�, se invece si vuole mandare tutto a P....e, come diciamo noi in Veneto, allora c'� il bar, dove argomentazioni come le tue possono anche essere condivise, specie dopo mezzanotte e con l'etilometro a fondo scala, ciao Rino
chiloe012
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 11 2014, 06:47 PM) *
il fatto � che Zeiss e Sigma hanno scelto di progettare ottiche al massimo livello possibile in termini di qualit� ottica, senza compromessi o vincoli, e sono usciti quei mamozzoni l� blink.gif .
Prendere o lasciare....


Speriamo che intanto Sigma non si ripeta, mi riferisco alla notizia di NIKON RUMORS di oggi:

Il tribunale distrettuale di Tokyo ha ordinato Sigma a pagare 1,5 miliardi di yen (circa 14,5 milioni di dollari) di risarcimento per Nikon a seguito del caso di violazione di brevetto per le lenti con tecnologia VR che � stata presentata nel 2011 . La causa � stata basata su sei obiettivi Sigma con tecnologia di stabilizzazione dell'immagine. Inizialmente Nikon era alla ricerca di un compensazioni da 12 miliardi di yen (circa 116 milioni di dollari).

Per� esosa Nikon voleva 12 miliardi laugh.gif


Method
QUOTE(chiloe012 @ Mar 12 2014, 02:05 PM) *
Per� esosa Nikon voleva 12 miliardi laugh.gif


In linea con gli attuali prezzi di listino...!

kikko47
QUOTE(castorino @ Mar 12 2014, 01:56 PM) *
Io credo che se si scrive in un forum di fotografia bisognerebbe chiamare le cose con il loro nome e non come ci pare, almeno se si vuole discutere con un minimo di seriet�, se invece si vuole mandare tutto a P....e, come diciamo noi in Veneto, allora c'� il bar, dove argomentazioni come le tue possono anche essere condivise, specie dopo mezzanotte e con l'etilometro a fondo scala, ciao Rino




Premetto che giuliomagnifico non ha certo bisogno di avvocati difensori, ma mi sembra giusto dire la mia. Questo, � vero,� un forum di fotografia. Come tale vi accedono in tanti ma a nessuno si impone di affrontare gli argomenti in forma "seriosa" anche perch� -per quanto mi riguarda- � luogo di relax ed appassionati con scambio vicendevole di informazioni. Se poi si scherza un po', meglio. Personalmente ho anche la passione del mare. Vivo sulla mia barca a vela dai sei agli otto mesi all'anno. Navigo in solitario da sempre. Mai avuto noie e se presentatesi le ho superate da solo, compreso brutto tempo e mare altrettanto inc@@@@@@. Ebbene conosco un mucchio di "navigatori" che quando parlano sciorinano i termini tecnici di materiali e manovre tanto da mettermi in difficolt�. In circa quarantacinque anni di mare (ne ho sessantasette) ne ho recuperati tanti, tutti bagnati e con salvagente. Tanto per dire che la meticolosit� verbale non serve poi tanto, basta farsi intendere. Parere mio e solo mio.
Marcus Fenix
QUOTE(chiloe012 @ Mar 12 2014, 02:05 PM) *
Per� esosa Nikon voleva 12 miliardi laugh.gif


Ovviamente voleva rientrare per i mancati introiti dei 35mm 1.4 G laugh.gif
marco98.com
Video interessante...

isvermilone
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 11 2014, 11:50 AM) *
ma la messa a fuoco � un optional ?
1berto

Vabb� un p� di fantasia dai
castorino
QUOTE(kikko47 @ Mar 12 2014, 02:57 PM) *
Premetto che giuliomagnifico non ha certo bisogno di avvocati difensori, ma mi sembra giusto dire la mia. Questo, � vero,� un forum di fotografia. Come tale vi accedono in tanti ma a nessuno si impone di affrontare gli argomenti in forma "seriosa" anche perch� -per quanto mi riguarda- � luogo di relax ed appassionati con scambio vicendevole di informazioni. Se poi si scherza un po', meglio. Personalmente ho anche la passione del mare. Vivo sulla mia barca a vela dai sei agli otto mesi all'anno. Navigo in solitario da sempre. Mai avuto noie e se presentatesi le ho superate da solo, compreso brutto tempo e mare altrettanto inc@@@@@@. Ebbene conosco un mucchio di "navigatori" che quando parlano sciorinano i termini tecnici di materiali e manovre tanto da mettermi in difficolt�. In circa quarantacinque anni di mare (ne ho sessantasette) ne ho recuperati tanti, tutti bagnati e con salvagente. Tanto per dire che la meticolosit� verbale non serve poi tanto, basta farsi intendere. Parere mio e solo mio.

Guarda caso anche io ho 67 anni e vivo in una citt� di mare, ho la patente nautica oltre le sei miglia vela e motore,anche io ho portato a casa qualcuno che si trovava in difficolt� ma non ci ho mai scherzato sopra, ci sono momenti per scherzare, altri per lavorare altri per parlare seriamente, nel forum ci sono sezioni dove appunto ci si pu� riempire di amenit�. Io ne faccio una questione di rispetto verso chi ci ospita, verso chi ci legge e verso me stesso, chiaro che questa � una mia opinione, ma penso, visto che comunque si � finito con il parlare di tutto tranne che delle "impressioni" di Giulio, che tale opinione qualcuno la condivida! Ciao Rino
umbertomonno
QUOTE(isvermilone @ Mar 12 2014, 04:51 PM) *
Vabb� un p� di fantasia dai

OK, OK cercavo di sdrammatizzare.....sempre scherzando smile.gif
1berto
kikko47
QUOTE(castorino @ Mar 12 2014, 05:22 PM) *
Guarda caso anche io ho 67 anni e vivo in una citt� di mare, ho la patente nautica oltre le sei miglia vela e motore,anche io ho portato a casa qualcuno che si trovava in difficolt� ma non ci ho mai scherzato sopra, ci sono momenti per scherzare, altri per lavorare altri per parlare seriamente, nel forum ci sono sezioni dove appunto ci si pu� riempire di amenit�. Io ne faccio una questione di rispetto verso chi ci ospita, verso chi ci legge e verso me stesso, chiaro che questa � una mia opinione, ma penso, visto che comunque si � finito con il parlare di tutto tranne che delle "impressioni" di Giulio, che tale opinione qualcuno la condivida! Ciao Rino




Sicuramente, anche io la condivido parzialmente. Penso peraltro che se dovessimo avere confronti "seri" verrebbero per forza esclusi gli amici che non avendo conoscenze abbastanza scientifiche (nozioni e termini) diserterebbero. Non mi sembra una cosa granch� auspicabile, ma questa � la mia opinione e continuer� a leggere sia le amenit� che le opinioni pi� dotte senza scandalizzarmi di termini cosiddetti impropri che non ritengo possano essere ritenuti irrispettosi per chicchessia. Ciao, grazie della pazienza.
castorino
QUOTE(kikko47 @ Mar 12 2014, 09:34 PM) *
Sicuramente, anche io la condivido parzialmente. Penso peraltro che se dovessimo avere confronti "seri" verrebbero per forza esclusi gli amici che non avendo conoscenze abbastanza scientifiche (nozioni e termini) diserterebbero. Non mi sembra una cosa granch� auspicabile, ma questa � la mia opinione e continuer� a leggere sia le amenit� che le opinioni pi� dotte senza scandalizzarmi di termini cosiddetti impropri che non ritengo possano essere ritenuti irrispettosi per chicchessia. Ciao, grazie della pazienza.

Scusami, non vorrei sembrare puntiglioso ma una certa propriet� di linguaggio � necessaria, specie per i novizi che devono imparare le cose nel modo esatto! A mio modo di vedere un filtro taglia-luce potrebbe essere un filtro N.D. Perch� diminuisce la quantit� di luce che arriva al sensore, ad una mia richiesta di spiegazioni Giulio afferma che � un filtro che taglia certe frequenze della luce, cosa inesatta in quanto tale filtro non taglia assolutamente le frequenze ma si limita a sfocare leggermente l'immagine! Sono i filtri Ir ed UV cut che tagliano le frequenze e questi filtri sono ancora presenti in TUTTE le fotocamere Nikon ed in tutte le digitali, non sto qui a spiegarne i motivi per non essere accusato di essere prolisso e saccente! Ora se io dico il davanti di una barca o la prua, dico la stessa cosa, se invece dico il di dietro non dico la stessa cosa o no? Inoltre ho notato nei toni di Giulio un certo tono di scherno per chi possiede un certo tipo di attrezzatura, tono che trovo diverso dall'ilarit�, che potrei anche condividere! Se vogliamo che il forum cresca, o almeno torni ai tempi migliori dobbiamo sforzarci di dare informazioni esatte, non schernire il prossimo ed usare lo scherzo e l'allegria in modo equilibrato, ciao Rino
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.