Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fabiscolomba
Ciao,
spesso dopo aver scaricato le foto, le trasferisco nel cestino del pc per svuotare la card, ci sono stati due casi in cui senza la formattazione in macchina, con il mio modo di cancellare da pC, non riuscivo a ripristinare lo spazio della scheda. Vorrei chiedere se è sbagliato cancellare le foto dal pc? Se rovino la scheda? Poi la formattazione è vero che stressa le schede riducendone il tempo di vita?
fedebobo
E' dal 2001 che formatto da macchina le schede delle mie fotocamere per cancellarne le foto e quelle ora in uso sono del 2008. Vedi un po' tu...

Saluti
Roberto
Emmol
Penso che l errore stia nel fatto che nel momento in cui passi le foto nel cestino non ti affreetti a svuotarlo...cioe il solo passaggio nel cestino non cestina realmente i file...per cancellarli definitivamente devi svuotare il cestino prima di rimuover la card...
ribaldo_51
QUOTE(Emmol @ Mar 13 2014, 12:54 AM) *
Penso che l errore stia nel fatto che nel momento in cui passi le foto nel cestino non ti affreetti a svuotarlo...cioe il solo passaggio nel cestino non cestina realmente i file...per cancellarli definitivamente devi svuotare il cestino prima di rimuover la card...

Questo mi pare strano! Tutti i computer che ho avuto (parlo di PC, MAC non so) quando cancello da una SD non mette nel cestino ma "elimina definitivamente" a meno che non ci si qualche impostazione che glielo fa fare.
fabiscolomba
Grazie, difatti spesso non svuoto subito il cestino.

Ciao
Emmol
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 13 2014, 09:17 AM) *
Questo mi pare strano! Tutti i computer che ho avuto (parlo di PC, MAC non so) quando cancello da una SD non mette nel cestino ma "elimina definitivamente" a meno che non ci si qualche impostazione che glielo fa fare.



É molto meno strano di quel che tu pensi...su sistemi Osx é la prassi, cosi come ubuntu...
Windows hai la possibilita di scegliere probabilmente, non ti so dire, so che ho sempre dovuto seguire questa prassi quelle poche volte che ho messo una sd in un pc..
Chissa, magari l amico ci fara sapere...
Ciao
Tony_@
QUOTE(Emmol @ Mar 13 2014, 12:54 AM) *
Penso che l errore stia nel fatto che nel momento in cui passi le foto nel cestino non ti affreetti a svuotarlo...cioe il solo passaggio nel cestino non cestina realmente i file...per cancellarli definitivamente devi svuotare il cestino prima di rimuover la card...

Esatto, è quello che succede a volte anche con i pendrives o altre memorie flash esterne.

QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 13 2014, 08:17 AM) *
Questo mi pare strano! Tutti i computer che ho avuto (parlo di PC, MAC non so) quando cancello da una SD non mette nel cestino ma "elimina definitivamente" a meno che non ci si qualche impostazione che glielo fa fare.

Così è per la maggior parte dei casi.

Tuttavia a volte, ma non sempre, succede anche a me che, gettando dati presenti nelle memorie flash esterne (anche con la stessa in occasioni diverse) nel cestino di Windows, gli stessi non vengano cancellati e rimangano recuperabili da cestino.
In quest'ultimo caso, rimuovendo la memoria flash prima dello svuotamento cestino, lo spazio su scheda non viene liberato.
Comunque basta ricollegare la memoria al PC, svuotare il cestino e lo spazio ritornerà disponibile anche senza dover riformattare la scheda.

Se Windows è impostanto per rendere visibili i files nascosti, ci si può accorgere dalla visualizzazione nel volume esterno dell'icona relativa al cestino (RECYCLER).
Dopo la formazione di questa icona sul volume esterno, tutti i dati cestinati e non rimossi rimangono recuperabili anche dopo aver rimosso la scheda. Basta ricollegarla e recuperarli, oppure buttarli definitivamente, così si potrà recuperare lo spazio pur lasciando altri dati che interessano e che andrebbero persi, se non prima salvati, con la formattazione.

Bye,
Tony.
Tony_@
Tengo a precisare rolleyes.gif che Windows, per questa particolare situazione, ha un comportamento casuale o che comunque non ho ancora ben capito.

A volte, pur formandosi l'icona del cestino nel volume esterno, i dati non vengono visualizzati nel cestino di Windows (nel PC) e per ciò diventano non recuperabili.

Certo è che tutto ciò succede e l'ho vissuto in varie esperienze personali.

Tony.
gioton
QUOTE(Tony_@ @ Mar 20 2014, 02:14 AM) *
Tengo a precisare rolleyes.gif che Windows, per questa particolare situazione, ha un comportamento casuale o che comunque non ho ancora ben capito.

A volte, pur formandosi l'icona del cestino nel volume esterno, i dati non vengono visualizzati nel cestino di Windows (nel PC) e per ciò diventano non recuperabili.

Certo è che tutto ciò succede e l'ho vissuto in varie esperienze personali.

Tony.

Ma la cosa più semplice, per evitare ogni possibile rischio, non è limitarsi a copiare i file nel PC senza modificare la scheda, neppure cancellandola, e poi formattarla nuovamente in macchina?
astellando
QUOTE(gioton @ Mar 25 2014, 06:13 PM) *
Ma la cosa più semplice, per evitare ogni possibile rischio, non è limitarsi a copiare i file nel PC senza modificare la scheda, neppure cancellandola, e poi formattarla nuovamente in macchina?



Quoto, anche secondo me.
Io copio e formatto sempre dalla fotocamera.

Andrea
Tony_@
Certo, è la cosa più semplice per il 99% degli utenti, ma era per dare una spiegazione o un possibile perchè al problema verificatosi.

Resta comunque il fatto, che se svuoti il cestino prima di scollegare la scheda, risolvi sempre l'inconveniente e che a volte è utile non formattare, specie quando hai sulla scheda dati che vuoi mantenere su di essa.
E' vero che puoi copiare su PC, formattare da fotocamera, ricollegare al PC per ricopiare su scheda ciò che ti serve, rimettere in fotocamera .... e via dicendo, ma io, per esempio, preferisco spesso tenere su scheda ciò mi serve, come appunti fotografati smilinodigitale.gif al volo o altre foto, più in particolare il file dei settaggi fotocamera salvato su scheda che richiamo da menu al volo quando mi serve senza dover ritornare a sistemare tutto voce per voce.

Comodo mantenere i dati su scheda senza cancellarli ed eliminare passaggi inutili, almeno per me wink.gif .

Bye,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.