QUOTE(Emmol @ Mar 13 2014, 12:54 AM)

Penso che l errore stia nel fatto che nel momento in cui passi le foto nel cestino non ti affreetti a svuotarlo...cioe il solo passaggio nel cestino non cestina realmente i file...per cancellarli definitivamente devi svuotare il cestino prima di rimuover la card...
Esatto, è quello che succede a volte anche con i pendrives o altre memorie flash esterne.
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 13 2014, 08:17 AM)

Questo mi pare strano! Tutti i computer che ho avuto (parlo di PC, MAC non so) quando cancello da una SD non mette nel cestino ma "elimina definitivamente" a meno che non ci si qualche impostazione che glielo fa fare.
Così è per la maggior parte dei casi.
Tuttavia a volte, ma non sempre, succede anche a me che, gettando dati presenti nelle memorie flash esterne (anche con la stessa in occasioni diverse) nel cestino di Windows, gli stessi non vengano cancellati e rimangano recuperabili da cestino.
In quest'ultimo caso, rimuovendo la memoria flash prima dello svuotamento cestino, lo spazio su scheda non viene liberato.
Comunque basta ricollegare la memoria al PC, svuotare il cestino e lo spazio ritornerà disponibile anche senza dover riformattare la scheda.
Se Windows è impostanto per rendere visibili i files nascosti, ci si può accorgere dalla visualizzazione nel volume esterno dell'icona relativa al cestino (RECYCLER).
Dopo la formazione di questa icona sul volume esterno, tutti i dati cestinati e non rimossi rimangono recuperabili anche dopo aver rimosso la scheda. Basta ricollegarla e recuperarli, oppure buttarli definitivamente, così si potrà recuperare lo spazio pur lasciando altri dati che interessano e che andrebbero persi, se non prima salvati, con la formattazione.
Bye,
Tony.