Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
sono passato alla fine alla xe2.... upgrade che trova il riscontro maggiore nella velocita di maf ma nn sempre precisa a differenza della xe1.... e poi cosa che noto nel cambio di sensore / processore di immagine.....un impastamento maggiore, effetto acquerellato.... e resa iso un po meno efficace...qualcuno nel travaso ha riscontrato le stesse problematiche?
Marcus Fenix
Parli di impastamento del jpg on camera o di quello post prodotto?
iSt3f
in pratica � peggiorata ?
francopelle
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 13 2014, 09:37 AM) *
sono passato alla fine alla xe2.... upgrade che trova il riscontro maggiore nella velocita di maf ma nn sempre precisa a differenza della xe1.... e poi cosa che noto nel cambio di sensore / processore di immagine.....un impastamento maggiore, effetto acquerellato.... e resa iso un po meno efficace...qualcuno nel travaso ha riscontrato le stesse problematiche?


non ho avuto la X-E1 quindi non posso fare paragoni
ma io non riscontro nessuno dei problemi da te citati l'af � ok selezionando nel men� prestazioni elevate On, nessun effetto acquerello..
con gli iso elevati ho scattato poche foto in diverse situazioni ma a me sembra ok

ciao
DiBRISCO
si magari qualche impostazione da settare...parlo di jpg...poi il tasto view mode sparito...ora scatto guardando dal mirino senza avere attivo lo schermo...ma se poi voglio rivedere immediatamente lo scatto mentre prima si poteva visionare da schermo, ora solo nel mirino oculare....
_FeliX_
Io ho la X-E2, trovo i jpeg eccellenti, i raw un po' ostici con camera raw, adobe non supporta ancora bene questo sensore. Ho letto che qualche mese fa era peggio. Speriamo si diano una mossa.
DiBRISCO
COMUNQUE non trovo l'accesso veloce rispetto alla ex1 al view mode.... x abilitare o meno il display.....
DiBRISCO
noto anche maggior rumore e impastamento jpg... che sulla ex1 nn c'era.... secondo me e' il difetto che ha l'upgrade del sensore xtrans... molti si lamentano dello stesso problema quando hanno fatto il passaggio da x100 a x100s.
_FeliX_
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 14 2014, 08:08 PM) *
COMUNQUE non trovo l'accesso veloce rispetto alla ex1 al view mode.... x abilitare o meno il display.....


Cosa intendi per accesso veloce al view mode? Provo a guardarci anche io.


QUOTE(DiBRISCO @ Mar 14 2014, 08:37 PM) *
noto anche maggior rumore e impastamento jpg... che sulla ex1 nn c'era.... secondo me e' il difetto che ha l'upgrade del sensore xtrans... molti si lamentano dello stesso problema quando hanno fatto il passaggio da x100 a x100s.


Puoi postare un esempio di foto impastata?
Curad
Magari dico un'ovviet�, ma anche con il NR a -2 noti l'impastamento? Sulla X-T1 non noto peggioramenti dalla X-E1, ed il sensore � il medesimo della X-E2
_FeliX_
QUOTE(Curad @ Mar 15 2014, 02:53 PM) *
Magari dico un'ovviet�, ma anche con il NR a -2 noti l'impastamento? Sulla X-T1 non noto peggioramenti dalla X-E1, ed il sensore � il medesimo della X-E2



Cosa intendi per NR -2?
Se parli del noise reduction per le esposizioni lunghe la X-E2 ha solo on-off, non � possibile regolarlo.

Com'� la XT-1?
Curad
QUOTE(Fel68 @ Mar 15 2014, 07:39 PM) *
Cosa intendi per NR -2?
Se parli del noise reduction per le esposizioni lunghe la X-E2 ha solo on-off, non � possibile regolarlo.

Com'� la XT-1?


No no, se premi il tastino Q appare il menu (ci arrivi anche dal menu completo, cos� lo memorizzi), e c'� la casella NR, regolala a -2 cos� non influenza le foto.
La X-T1?........a me piace da morire
C.
_FeliX_
QUOTE(Curad @ Mar 15 2014, 09:42 PM) *
No no, se premi il tastino Q appare il menu (ci arrivi anche dal menu completo, cos� lo memorizzi), e c'� la casella NR, regolala a -2 cos� non influenza le foto.
La X-T1?........a me piace da morire
C.



Trovato grazie!
Curad
QUOTE(Fel68 @ Mar 15 2014, 10:17 PM) *
Trovato grazie!


figurati, dicci se migliora la qualit� della foto....
C.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.