QUOTE(giuliocirillo @ Mar 14 2014, 02:35 PM)

Invece secondo me il miracolo la D800 riesce a farlo......usando solo il 30% della foto....stiamo a circa 10mpx......praticamente una D200....
se parliamo "geometricamente..." di superfici, sono d'accordo con te, in quanto una D800 ha una risoluzione di 7360x4912 pari a 36152320pixel, ed il 30%
della superfice equivale a 10845496 pixel, ma se dico "croppo una foto al 30%" significa che prendo solo il 30% della dimensione orizzontale della foto ed il 30% della dimensione verticale della foto, per cui i 7360x4912 pixel diventano 2208x1473 pixel pari a 3252384 pixel totali, che sono poco piu' di quello che ti dava la Nikon D1 del 1999, altro che D200, e quindi c'e' ben poco da scialare......
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 14 2014, 02:35 PM)

Ho visto foto di professionisti, fatte con il 600 moltiplicato e foto croppata da rimanerci........altro che pessime!!!!!!
Ovviamente tutto dipende da quale 600mm usi, quali e "quanti" duplicatori usi, e soprattutto quanto croppi.....
Non sto dicendo che se prendi un AFS 600F4 VRII, un TC 20-E III, uno Gitzo con Wimberly, e scatti a corte o medie distanze, dove il velo atmosferico non si mangia tutto, e croppi il giusto, non si possano ottenere ottime foto, e la sezione "natura" del forum parla chiaro in questo senso, in quanto e' piena di ottimi esempi, ma non dirmi che se apri i vari "Novella", "Chi" e letteratura del genere, puoi gridare al "miracolo" per la qualita' dei crop pubblicati.....
E comunque, detto per inciso, cio' non toglie che anche quelle foto vendono, per cui, alla fine, il limite che diversifica l'usabile dal cestinabile e' dettato solo nostro giudizio personale, o da quello dell'agenzia......
Ciao