QUOTE
.... vediamo se sai chi ha scritto questo.......
Eh già.
In Malaysia avevo un corredo più modesto di quello che possiedo ora. Avevo il 18/70 DX e il 70/300 ED. Corredo comunque di tutto rispetto e che ha dato il meglio di se.
Tornando alla foto, l'esposizione della foto della bimba in spiaggia è corretta, se avessi aperto di più la sabbia avrebbe sparato. Per ottenere la foto perfetta, avresti dovuto usare un colpo di flash (molto potente vista la luce del sole). In questo modo avresti conservato sia i dettagli della spiaggia, sia il cielo di questo bel blu, ma avresti ritratto molto meglio tutto quello che era all'ombra dell'ombrellone. In questo caso consiglio un bel SB800, che con lui non si sbaglia.
All'inizio suona strano a chi si avvicina alla fotografia, ma io il flash lo uso molto di più di giorno che di notte. Quando mi trovo datanti ad una scena buia provo prima ad alzare gli ISO, aumenare l'apertura e solo in ultima istanza mi vado a complicare la vita con un flash (ombre indesiderate, piani illuminati diversamente, ecc...). Di giorno invece lo uso molto per schiarire le ombre o in foto come la tua.
Per esempio l'altro giorno un mio amico mi ha fatto vedere una foto che aveva scattato assieme ai suoi amici scalando le montagne dell'Arizona. Una foto dal fascino irripetibile. La foto mostra la montagna presa dal basso (da vertigine) con l'allegro gruppetto appeso alla parete. Foto bellissima, peccato che il gruppo era all'ombra di una spaccatura e a malapena si vedevano i loro visi. Un semplice colpo di flash avrebbe reso quella foto già suggestiva, una meraviglia.
Ciao