Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alvez
Ciao a tutti dopo alcuni mesi di lavoro con la D200 ho riscontrato (oltre agli innumerevoli pregi che ho gi� citato in altri interventi) tre problemi.
Il primo � quello gi� rilevato da Dotthat, Studio-La-Rosa, marlino2002 che riguarda la mancata memorizzazione di alcuni scatti anche se l'otturatore sembra funzionare correttamente.
Il secondo � abbastanza fastidioso se devo cogliere una foto "al volo" con la macchina spenta, infatti mi capita che quando accendo la D200 e scatto subito mi compare un fotogramma completamente bianco. Questo difetto l'ho riscontrato anche su altre 2 D200 di miei colleghi.
Il terzo difetto riguarda la ghiera dei tempi/diaframmi anteriore che spesso non gira bene perch�, essendo di gomma come l'impugnatura, fa attrito.

Forse i primo e il secondo problema potrebbero essere risolti da un firmware nuovo ma per il terzo non vedo soluzione.

Non voglio sollevare polemiche anche perch� reputo la D200 una grande macchina con un bel sensore (fino a 800 ASA) ma vorrei, se possibile, dei chiarimenti su questi problemi.
Grazie.
ciro207
Mai capitato niente del genere.
Ma soprattutto tengo spesso la macchina spenta e la accendo rapidamente per scattare, mai avuto uno scatto mancato !
Siete sicuri non possa trattarsi di un problema di compatibilit� o funzionalit� della card ?

Per quanto riguarda la ghiera, avevo anche io qualche problema all'inizio, poi ho imparato ad impugnare meglio ed il dito non tocca pi� la gomma. Per� magari per il caldo la tua si � dilatata e tocca la ghiera. Credo si possa sostituire senza troppi problemi

Per gli altri problemi mai capitati blink.gif
belvesirako
Non posso che quotare ciro, magari sono problemi di "gioventu" occorsi sulle prime serie...
saluti
Alessandro Raffaeli
concordo non ho avuto questi problemi...
cajati
mai avuto problemi del genere.......anzi vi dir�...... rolleyes.gif
smile.gif Comprata a marzo la prima...e ora ne ho ordinata un'altra.....se puo bastare questo.. biggrin.gif
alvez
cmq sono problemi che in alcuni esemplari esistono come � successo per il banding.
Il dott. Maio cosa ne pensa a riguardo?
albertofurlan

Il "banding" credo oramai appartenga al passato.

per quanto rigurda la reattivit� della D200.... qui
alvez
non capisco cosa centri il link postato con i problemi da me riscontrati. La D200 � quasi istantanea nello scatto ma il difetto che ho riscontrato � nel momento dell'accensione ad esposimetro "freddo".
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Il banding appartiene al passato e ad i primi esemplari ma questi non costavano meno rispetto chi ha comprato la D200 recentemente...
Massimiliano Piatti
per il momento nessun tipo di problema sopra menzionato speriamo continui cosi'
tanti saluti biggrin.gif
fotoland
Comprata a marzo, e non ho riscontrato nessuno dei problemi elencati da Alvez
giannizadra
La mia � della primissima serie (dicembre); mai rilevati i problemi che segnalati, e nemmeno il banding.
Ai primi due casi potrebbe non essere estranea la scheda di memoria.
Juka
Idem con la mia, Nessuno dei problemi elencati.

Solo un piccolo capriccio ai primi scatti che penso sia stata la card.
Subito dopo uno scatto ho usato Play e Zoom rapidamente e si e' bloccata la visualizzazione.
Ho tolto la pila e la scheda e l'ho reinserita un paio di volte.
Sono a circa 1000 scatti e non si e' piu' ripetuto.
maxagrip
Comprata ad Aprile.... nessun problema.
Ciao.
meialex1
QUOTE(ciro207 @ May 10 2006, 07:37 AM)
Mai capitato niente del genere.
Ma soprattutto tengo spesso la macchina spenta e la accendo rapidamente per scattare, mai avuto uno scatto mancato !
Siete sicuri non possa trattarsi di un problema di compatibilit� o funzionalit� della card ?

Pollice.gif  Pollice.gif



Per quanto riguarda la ghiera, avevo anche io qualche problema all'inizio, poi ho imparato ad impugnare meglio ed il dito non tocca pi� la gomma. Per� magari per il caldo la tua si � dilatata e tocca la ghiera. Credo si possa sostituire senza troppi problemi

Ho una mano un p� "grande" e nn ho mai riscontrato questo problema, nonostante scatto, a volte, sotto il sole per alcune ore, giusto il consiglio di Ciro, prova a impugnarla in un altro modo!!

Per gli altri problemi mai capitati  blink.gif

idem

*


Giuseppe Maio
QUOTE(alvez @ May 9 2006, 11:54 PM)
...Questo difetto l'ho riscontrato anche su altre 2 D200 di miei colleghi...
*


Cio mi stupisce perch� son certo non essere un problema "possibile"
QUOTE(alvez @ May 10 2006, 09:55 AM)
cmq sono problemi che in alcuni esemplari esistono come � successo per il banding.
Il dott. Maio cosa ne pensa a riguardo?
*


L'ormai matura esperienza mi porta ad escludere possibilit� di guasto. Posso suggerire di investigare sulla card usata oltre alla qualit� d'alimentazione come gi� suggerito. Se sar� necessario investigher� ma ad oggi non ho elementi sui quali lavorare salvo analoghe "pazzie" impiegando Microdrive.
QUOTE(alvez @ May 10 2006, 10:54 AM)
...Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
*


Di ci� abbiamo avuto qualche testimonianza.

Verifichi quindi con serenit� le variabili e gli elementi in gioco e ci faccia sapere.
Per ogni "caso" c'� soluzione anche attraverso la community splendida collaboratrice.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ May 10 2006, 01:07 PM)
La mia � della primissima serie (dicembre); mai rilevati i problemi che segnalati, e nemmeno il banding.
Ai primi due casi potrebbe non essere estranea la scheda di memoria.
*


Presa anch'io il 23 Dicembre e nessun problema!
A scanso di equivoci mi gratto pure!!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
avv. venturi
S�, anch'io ho avuto l'esperienza di scatti non memorizzati. Ritengo per� che sia un problema di card (bisogna usare almeno 1 gb con x 133 - la Lexar prof.). I problemi li ho avuti con card inferiori, non accelerate.
Studio-La-Rosa
A me � successo in chiesa, ero l� per un battesimo e stavo provando l'illuminazione flash. Ho scattato un paio di foto, con tanto di emissione flash... vado in play...ma nessuna immagine era stata memorizzata...anche il contapose lo conferma. Durante il servizio non ho avuto problema, erano i primi di Marzo, e ad oggi il problema non si � pi� verificato. Quanto ai dubbi sollevati in merito ad alimentazione e scheda di memoria.... Batteria carica al 100% e CF Sandisk ultra III. L'episodio proprio perch� tale non mi disturba.... per� � successo e lo faccio presente cosi come hanno fatto altri utenti, del resto "Nikon Digital Reflex" serve anche a questo.
Alessandro.
alvez
grazie per l'intervento Dott. Maio.
Le schede che utilizzo sono Sandisk Utra II ed Exreme III da 1 GB e le batterie rigorosamente EN-EL3e originali.
ciro207
L'unica cosa che mi viene in mente � una accidentale pressione del cestino in fase di scrittura sulla card. Infatti in questo modo si interrompe la scrittura. hmmm.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(alvez @ May 11 2006, 10:44 AM)
grazie per l'intervento Dott. Maio.
Le schede che utilizzo sono Sandisk Utra II ed Exreme III da 1 GB e le batterie rigorosamente EN-EL3e originali.
*


Configurazione nolto diffusa tra gli ormai numerosi possessori D200.
Combinazione quindi pluricollaudata che a gran voce ci garantisce l'affidabilit� voluta.

C'� per� da verificare eventuali diverse versioni delle schede che racchiudiamo con lo stesso nome. Ho personalmente verificato qualche caso "strano" con qualche generazione Exreme III soprattutto tra utenti Macintosh che leggevano la card da lettori esterni. Prestate attenzione se per caso la stranezza si manifesta con una card specifica ma prendete l'abitudine (soprattutto gli utenti Mac che leggono la card con il lettore) di formattare la card dalla fotocamera prima di iniziare ogni sessione di ripresa o comunque prima di iniziare ad usare quella specifica card dopo aver scaricato i lavori precedenti...

Ho poi le "prove" di inspiegabili stranezze riscontrate dopo aver inserito card veloci di ultima generazione su qualche lettore di card. Lettore perfettamente funzionante con svariatissime card ma se usati per una Sandisk Utra II ed Exreme III fanno talvolta perdere la FAT addirittura prima dello scarico ma talvolta tutto procede ma poi, inserendo la card sulla fotocamera, questa non la riconosce pi� e non permette nemmeno la formattazione. Qualche caso risolto con la formattazione da PC con FAT 32 ma in alcuni casi si � riscontrato il guasto hardware del controller card con conseguente necessaria sostituzione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
nessie
Come ad Alvez anche a me � capitato il problema dello scatto non memorizzato.
Sul momento non ci ho fatto caso pi� di tanto,e ho pensato do aver sbagliato qualcosa io
(tipo l'errore suggerito da ciro)
la macchina � nuova(comprata sabato) e il problema,se non si verifica sovente, non � una cosa fastidiosa.La card che utilizzo � la lexar pro che era nella confezione.
Come suggerito dall'Sig. Maio cercher� di fare pi� attenzione ai parametri di scatto in maniera da poter risolvere il problema assieme(sempre che si ripeta il problema)

Ciao Ivan
Giuseppe Maio
Visto che la discussione verte solo pi� sulla variabile card, lettore e...

Chiudo questa discussione per evitare di svilupparla in parallelo all'altra d'attualit�:

File non registrati dopo lo scatto ?, Stranezza D200 e card...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.