Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ignazio
Ciao a tutti,

spesso vedo foto di grande effetto come quelle allegate. Sono del grande Mario Tarello smile.gif che io seguo e ammiro molto.
Mi chiedo: come si fa a valutare l'esposizione in foto di questo tipo dove fondamentalmente i flash pilotati in remoto (si vedono chiaramente gli stativi su cui sono montati) lavorano in controluce ed immagino non in TTL?
Grazie a chi mi spiega come regolare al meglio l'esposizione nella macchina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 178.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 179.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 191.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 220.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 130.1 KB


P.S. Mi scuso se le ho caricate nella mia gallery, ma non sapevo come inserire i link delle foto nel Blog di Mario.
buzz
C>'� a chi piacciono cos�...
non esiste una tecnica, infatti se guardi sono tutte diverse con effetti imprevedibili.
li mette un flash a potenza fissa, comandato dal trigger e si scatta con quello sulla fotocamera, impostato anche esso a potenza fissa, altrimenti il TTL risentirebbe del lampo di controluce.
gli "effetti" vengono da soli.
ignazio
QUOTE(buzz @ Mar 14 2014, 04:09 PM) *
C>'� a chi piacciono cos�...
non esiste una tecnica, infatti se guardi sono tutte diverse con effetti imprevedibili.
li mette un flash a potenza fissa, comandato dal trigger e si scatta con quello sulla fotocamera, impostato anche esso a potenza fissa, altrimenti il TTL risentirebbe del lampo di controluce.
gli "effetti" vengono da soli.


Quindi mi stai dicendo che il meddo che si usa � ad min..... tongue.gif tongue.gif a come capita! rolleyes.gif
Ma non sfruttando il TTL non si rischia di sovraesporre notevolmente in qualche scatto?
Non si rischia, non avendo alcun controllo, di "cannare" alla grande uno scatto importante? hmmm.gif
A questo punto mi stranizza l'utilizzo di questa tecnica se � molto rischiosa. A me per� le foto di Mario piacciono tantissimo!

Ignazio.
Antonio Canetti
l'i-ttl aiuta molto, usando i flash in CLS la fotocamera fa questi "miracoli", � sufficiente fare una semplice prova e otterrai gli stessi effetti.


Antonio
ignazio
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 14 2014, 07:52 PM) *
l'i-ttl aiuta molto, usando i flash in CLS la fotocamera fa questi "miracoli", � sufficiente fare una semplice prova e otterrai gli stessi effetti.
Antonio


Ma Buzz sostiene che entrambi i flash sono utilizzati in manuale a potenza fissa: uno sullo stativo e l'altro sulla fotocamera con il trigger che pilota il primo. Nessun i-TTL. hmmm.gif

Ignazio.
buzz
Se il flash entra in camera il TTL lo neutralizza perch� legge troppa luce.

Quando usi i flash a potenza fissa li regoli per una determinata distanza, per cui la sovraesposizione � limitata.
E poi quelli non sono mica scatti importanti! quelli che non puoi mancare sono lo scambio anelli, le firme, e tutti quegli scatti irripetibili.
Ma anche in quelli in chiesa io tengo i flash a potenza fissa su stativi, tanto gli sposi sono sempre nello stesso punto.
Poi ognuno usa il metodo che preferisce.
gabrielmalanca
piccolo OT
buzz ti sarei molto grato se potresti da una guardata al mio problema
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=347045&hl=
Grazie mille, chiudo OT e chiedo scusa .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.