QUOTE(em@ @ Mar 29 2014, 12:16 PM)

Perch�, scusa? Con nemmeno 160 euro all'anno hai due software professionali che costerebbero, se fosse possibile ancora l'acquisto, dieci volte tanto. Io non vedo proprio dove sia la fregatura, anzi...
Quoto ed � proprio per questo che io sono felicissimo dell'offerta e ho aderito.
QUOTE(Memez @ Mar 29 2014, 12:28 PM)

a me questa cosa non torna molto... da che ci volevano parecchi soldi per poterli comprare, ora quasi te li tirano dietro. dal momento che nessuno ti regala niente, penso che qualcosa cambier�... oppure mi sbaglio. Adobe si � messa la mano sul cuore venendo incontro a tutti...
oppure vuole monopolizzare un mercato che, a tutti gli effetti, � gi� suo...
boh.
O pi� semplicemente si sono adeguati al mercato... ma quanti in questo periodo (e per quel che mi riguarda nemmeno prima) possono o vogliono spendere per un software quasi mille euro? secondo me veramente pochi (professionisti a parte che potevano comunque comprare con agevolazioni e comunque scaricare almeno l'iva).
QUOTE(kermit68 @ Mar 29 2014, 05:41 PM)

...........
Ultima considerazione: se le aziende che producono SW non avessere listini da gommisti, nel senso che puoi comprare la stessa cosa con uno sconto variabile dal 30% al 90% forse ci sarebbe meno SW piratato in giro.
Io CS5 tramite una convenzione aziendale l'ho pagato 50 euro (non ora, quando era il prodotto di punta di Adobe), Ma che senso ha ? Perch� a listino deve stare a 650 euro pi� iva ? (o cifre simili, non ricordo con esattezza). A 50 euro quanti di voi l'avrebbero comprato ? E CS6 ? Vabb� ci siamo capiti ...

A 50 euro l'avrei comprato anche io ma anche a qualcosa di pi�, ne ho spesi quasi 200 per capture.... ma al prezzo di listino dei vari cs5 e poi 6 no davvero.
Comunque per quanto mi riguarda mi sembra una buona offerta se considero il costo iniziale di cs6 7-800 euro pi� i vari upgrade (certo non necessari ma che nel cc sono compresi nel costo mensile) a circa 200 euro sai quanti anni vado avanti a 13 euro al mese.
Io credo che cos� facendo acquistino nuovi clienti (me sicuro) che altrimenti non avrebbero avuto; e forse l'hanno fatto anche perch� di clienti disposti a spendere quelle cifre ce ne sono sempre meno ... e forse anche perch� cos� facendo molti non stanno a rompersi le scatole cercando "versioni non ufficiali" che prima o poi smettono di funzionare, e oltretutto fidelizzano il cliente che � quello che oggi fa pi� gola alle aziende basta vedere quello che succede con le compagnie telefoniche e con le pay per wiew che puntano fare contratti a costi sempre minori ma che gli garantiscono 12-24 30 mesi di tante piccole entrate... tantissime piccole entrate.
E poi in fondo sono 50 centesimi al giorno che rapportati al costo dell'attrezzatura che per tanti di noi pu� arrivare anche a svariate migliaia di euro mi sembra veramente un costo esiguo.
Ovviamente questo � il mio pensiero quindi...
Ciao a tutti
Andrea