Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
NicolaSantolin
Salve vorrei capire meglio come funzionano gli stop (1stop 2stop) potete indirizzarmi su qualcosa? Grazie in anticipo per l'aiuto.Spero di essere stato chiaro.
Antonio Canetti
unita di misura generica degli: ISO, diaframma, tempo.

uno stop e il raddoppio o il dimezzamento di uno valori su detti.

se si aumenta di uno stop si passa al valore successivo che corrisponde ad un raddoppio a cui fai riferimento (da iso 200 a iso 400; da f/5,6 f/4; da 1/125 a 60)

mentre diminuire di uno stop � dimezzamento del valore scelto (da iso 200 a iso 100; f/5,6 a f/8; da 1/125 a 1/250 )


Antonio
NicolaSantolin
Grazie mille Antonio volevo capire bene ciao.
gabrieledanesi
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 16 2014, 09:11 PM) *
unita di misura generica degli: ISO, diaframma, tempo.

Unit� di misura "generica" non � che sia proprio la miglior definizione ! tongue.gif

Lo Stop � un'unit� di misura usata in fotografia la cui variazione di un'unit� indica un raddoppiamento (se positiva) o un dimezzamento (se negativa) della quantit� totale di luce che raggiunge il piano focale (sensore o pellicola).

"aumentare l'esposizione di 1 stop"� significa raddoppiare la quantit� luce che incide sul piano focale.
"diminuire l'esposizione di 1 stop" significa dimezzare la quantit� della luce che incide sul piano focale.
"aumentare l'esposizione di 2 stop"� significa quadruplicare la quantit� luce che incide sul piano focale... ecc.. ecc...
Antonio Canetti
QUOTE(gabrieledanesi @ Mar 17 2014, 10:18 AM) *
Unit� di misura "generica" non � che sia proprio la miglior definizione ! tongue.gif



generica in quanto non � specifica, come i litri, i metri, e chili,







Antonio



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.