Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
tryko
Buonasera a tutti.
Non volevo aprire il thread per evitare discussioni sulla miglior scelta tra la D4 (S o liscia) e la 800 (E o liscia) che gi� sono iniziate dall'uscita dell'ultima nata Nikon.
Inutile dire, una volta per tutte, che sono due grandi macchine nate per scopi differenti o, semplicemente, per persone dai gusti diversi.
Qui finisce l'introduzione e spero non ci siano altre inutili, varie, considerazioni sulla scelta.

Ho semplicemente aperto il 3d per condividere con chi � interessato un file a 12800 iso, condizioni di luce difficili, che pu� essere scaricato in formato originale NEF qui:

http://dropcanvas.com/364kka32r0pU8e

L'immagine (questa volta in jpg) � questa, ed � scaricabile nella sua interezza:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


ACR, nessun ritocco, nessuna riduzione rumore, nulla. Cos� come mamma l'ha fatta.

Luce artificiale, oggetti dietro una vetrina, mano libera, Nikkor 45 PC-E 1/100 f.8 (f.8 per scelta, lo so che a 5,6 scattavo a 1/200 con meno rischio di mosso...).

Aspetto altri sopraffatti dalla scimmia.

Una buona settimana a tutti

Robi




tryko
Chiedo scusa a tutti,
ho ripreso questa immagine con l'Ultron 40 f2 SLII. � che ultimamente ho sempre montato il Nikkor 45 PCE.
Portate pazienza, la vecchiaia... messicano.gif


Notte

Robi
Gian Carlo F
complimenti per l'acquisto, spero anche io che non si inneschino sterili (e infantili) polemiche che non interessano a nessuno
Lapislapsovic
QUOTE(tryko @ Mar 16 2014, 11:21 PM) *
.....
Inutile dire, una volta per tutte, che sono due grandi macchine nate per scopi differenti o, semplicemente, per persone dai gusti diversi. ....

Concordo appieno, sembra che ultimamente per qualcuno le proprie scelte siano le uniche valide smile.gif e tutti gli altri debbano adeguarsi ed uniformarsi altrimenti sono in errore smile.gif

Detto ci� ti faccio i miei complimenti per l'acquisto e ti ringrazio per la condivisione

Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 17 2014, 07:06 AM) *
..........................., sembra che ultimamente per qualcuno le proprie scelte siano le uniche valide smile.gif .............................


Pollice.gif
Danieletto
Tantissimi complimenti ed auguri per il nuovo, fantastico, acquisto!
Sono impaziente di vedere anche qualche altro scatto in condizioni di luce meno estreme e con soggetti pi� interessanti, sono sicuro che verr� fuori qualcosa di eccellente! messicano.gif
MarcoD5
Credo che hai tutti i diritti ad aprire un vero club D4s, chiedi ai moderatori di farti modificare il titolo, ovvio parliamo di macchine sopra ad ogni aspettativa, cmp per l'acquisto.

Ciaoo
tryko
QUOTE(Danieletto @ Mar 17 2014, 08:13 AM) *
...Sono impaziente di vedere anche qualche altro scatto in condizioni di luce meno estreme...


Ciao Danieletto,
per il soggetto hai ragione, ma � quanto di meglio ho trovato vicino allo spacciatore...L'intenzione, poi, non era quella di proporre
uno scatto valido, ma interessante soprattutto per la luce, ai fini di paragonare a 12800 iso la S con la liscia.
Rispetto alla liscia, che gi� avevo, non riscontro miglioramenti ergonomici nella presa (a me sembra molto simile alla precedente),
mentre mi sembra pi� curata a livello assemblaggio: la mia vecchia liscia aveva, per esempio, lo sportello delle memory piuttosto
traballante (con troppo gioco) idem quello per la pila: questa � perfetta. Pi� intelligente l'ergonomia, invece, dei due bottoni/selettori
secondari (quelli piccoli che a qualcuno si staccavano per intenderci).
Per quanto riguarda la tenuta agli iso � tutta da provare. Io ho cambiato la vecchia D4 perch� ho sfruttato un'occasione irripetibile,
diversamente non avrei fatto il cambio (nonostante la solita scimmia che ti dice di provare, provare, provare il nuovo prodotto).

Ringrazio gli amici per i riscontri e auguro a tutti una buonissima giornata.

Robi
Andrea Meneghel
Grande acquisto, complimenti!

Andrea
monteoro
QUOTE(tryko @ Mar 17 2014, 12:21 AM) *
Buonasera a tutti.
Non volevo aprire il thread per evitare discussioni sulla miglior scelta tra la D4 (S o liscia) e la 800 (E o liscia) che gi� sono iniziate dall'uscita dell'ultima nata Nikon.
Inutile dire, una volta per tutte, che sono due grandi macchine nate per scopi differenti o, semplicemente, per persone dai gusti diversi.
-------cut-------
Robi



QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 17 2014, 07:53 AM) *
complimenti per l'acquisto, spero anche io che non si inneschino sterili (e infantili) polemiche che non interessano a nessuno


il problema � che una volta su questo forum si parlava di fotografia, ora solo di "scimmie", come fossimo allo zoo.

E' ovviamente una mia personale constatazione, ma da qualche tempo si parla sempre pi� di "meglio la D800 che la D4 - ma che cavolo dici, vuoi mettere la D4 e la D800, a meno che quest'ultima non sia la E"; ma puoi girando nelle varie gallery si vedono splendide foto fatte con la D300, la D7000, la D5000, la D3000 ed ogni tanto con la beneamata D50.
Il "mezzo" aiuta, ma la foto la fa chi pone l'occhio nel mirino.
Franco
IvanoRagusa
Complimento per l'acquisto, sto sbavando, ci faresti un paragone ad alti iso con la D4? Grazie e auguri per la bestiolina wink.gif
daniele.frezzolini
se io fossi un professionista(cio� chi ,tramite la fotografia, si guadagna da vivere ) la comprerei subito.......pk� sono del parere che chi lavora dovrebbe comprare solo il top di gamma in ogni tipo di lavoro,e perch� a .rate non � poi cosi proibitiva.E' e rimarra sempre uno strumento di lavoro........il proprio lavoro.... e quindi nn vedo il motivo di accontentarsi.Posso rinunciare ad una vacanza,rinunciare ai ristoranti......ma sono fissato a proporre ai miei clienti SOLO il meglio che il mercato mondiale offre.Non me ne voglia nessuno,ma io la penso cos�.........
Solo il fotoamatore ha la scusante della spesa eccessiva,il professionista non tanto.........
Tantissimi auguri e goditi la regina.....anche se ne avevi gi� una texano.gif

PS Stiamo parlando di foto ma vale per ogni lavoro e ogni tipologia di attrezzatura.......dal top delle chiavi inglesi per un meccanico al top dei phon e piastre per i parrucchieri ecc ecc ecc ecc

Se sono troppi 6000/7000 euro per uno strumento di lavoro che vi fa "campare"......mi dite con quale coraggio comprate le vostre automobili a 20.000/30.000 euro quando vi basterebbe una vettura usata da 3000 euro per portare i figli a scuola?????
Chi dice che la 800 basta e avanza parla solo per invidia.........io pretenderei sempre e solo il meglio.....per me....e per i miei clienti
maurizio angelin
Complimenti.
La D4 � una gran macchina e la D4s � sicuramente migliore.
lexio
Una vana e inutile considerazione sullas celta te la voglio fare io.. tanta invidia mi fai, ma proprio tanta!!
Comunque, grazie mille per la condivisione, hai scelto una super-macchina che non potr� darti altro che soddisfazioni!

Buona luce
togusa
In effetti il rumore che si vede a 12800 sulla D4s equivale grosso modo a quello che si vede sulla mia D3 a 3200... o anche meno.
In effetti ci sono 3 generazioni di differenza (o 2 e mezza se vogliamo essere precisi).

Comunque sia, gi� ora scatto a iso alti o altissimi, quando serve, senza pensieri... immagino quindi quanto si possa lavorare a "cuor leggero" con una D4 o D4s.
Method
Ottimo... mi aspettavo di vedere dettagli un po' impastati nelle ombre a 12800 ISO e invece devo dire che il denoiser "interno" lavora in maniera chirurgica, pare manco che ci sia!
Piacevolmente sorpreso da questo file Roberto.
ciao-ceo
Mi unisco al coro dei complimenti per l'acquisto, se ne avessi la possibilit� la prenderei ad occhi chiusi smile.gif

Macchina superlativa.

Buone foto!

Riccardo
Gian Carlo F
QUOTE(monteoro @ Mar 17 2014, 10:26 AM) *
il problema � che una volta su questo forum si parlava di fotografia, ora solo di "scimmie", come fossimo allo zoo.

E' ovviamente una mia personale constatazione, ma da qualche tempo si parla sempre pi� di "meglio la D800 che la D4 - ma che cavolo dici, vuoi mettere la D4 e la D800, a meno che quest'ultima non sia la E"; ma puoi girando nelle varie gallery si vedono splendide foto fatte con la D300, la D7000, la D5000, la D3000 ed ogni tanto con la beneamata D50.
Il "mezzo" aiuta, ma la foto la fa chi pone l'occhio nel mirino.
Franco


sicuramente senza il manico non si fa nulla.

QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2014, 01:10 PM) *
se io fossi un professionista(cio� chi ,tramite la fotografia, si guadagna da vivere ) la comprerei subito.......pk� sono del parere che chi lavora dovrebbe comprare solo il top di gamma in ogni tipo di lavoro,e perch� a .rate non � poi cosi proibitiva.E' e rimarra sempre uno strumento di lavoro........il proprio lavoro.... e quindi nn vedo il motivo di accontentarsi.Posso rinunciare ad una vacanza,rinunciare ai ristoranti......ma sono fissato a proporre ai miei clienti SOLO il meglio che il mercato mondiale offre.Non me ne voglia nessuno,ma io la penso cos�.........
Solo il fotoamatore ha la scusante della spesa eccessiva,il professionista non tanto.........
Tantissimi auguri e goditi la regina.....anche se ne avevi gi� una texano.gif

PS Stiamo parlando di foto ma vale per ogni lavoro e ogni tipologia di attrezzatura.......dal top delle chiavi inglesi per un meccanico al top dei phon e piastre per i parrucchieri ecc ecc ecc ecc

Se sono troppi 6000/7000 euro per uno strumento di lavoro che vi fa "campare"......mi dite con quale coraggio comprate le vostre automobili a 20.000/30.000 euro quando vi basterebbe una vettura usata da 3000 euro per portare i figli a scuola?????
Chi dice che la 800 basta e avanza parla solo per invidia.........io pretenderei sempre e solo il meglio.....per me....e per i miei clienti


condivido tutto, tranne l'ultima riga, ma proprio perch� a me, da fotoamatore la D800 basta ed avanza davvero.... smile.gif , se non fosse che ha caratteristiche in evoluzione della D700 che avevo prima pensa che avrei scelto una D610 senza problemi.
Se fossi un professionista (magari di eventi sportivi...) molto probabilmente avrei fatto scelte diverse, prima tra tutte di tenere anche la D700 e forse quella di prendere una D4 o D4s al posto della D800.
Da fotoamatore, per quello che fotografo, la raffica non mi � mai servita, nemmeno nella D700, per cui la D800 davvero a me basta ed avanza, per alcuni aspetti ne ha anche di pi� della D4/D4s, quindi figurati....
Ci� ovviamente non esclude che io ammiri questa bellissima macchina (la D4s) e quello che pu� fare di diverso dalla D800 ma, per fortuna per le mie tasche, quelle differenze a me non servono.
Andrea Meneghel
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2014, 01:10 PM) *
Chi dice che la 800 basta e avanza parla solo per invidia.........io pretenderei sempre e solo il meglio.....per me....e per i miei clienti


chi dice che la D800 basta e avanza lo fa perch� per il proprio lavoro e modo di fotografare basta e avanza, punto; poi c'� chi ha bisogno di parlare di invidia per giustificare le proprie scelte ma � un altro discorso

Andrea
stefanoc72
Meno male che non si dovevano innescare INUTILI chiacchiere....bah

La foto a 12800ISO � veramente impressionante per il tipo di grana che tira fuori, ottima!!!
complimenti veri per l'acquisto!!!
Se quest'anno non dovevo tirare un po' la cinghia l'avrei comprata per affiancarla alla D800E per la naturalistica.

Stefano
Andrea Meneghel
la foto a 12800 ISO � veramente sbalorditiva
tryko
QUOTE(Andrea Meneghel @ Mar 17 2014, 04:44 PM) *
la foto a 12800 ISO � veramente sbalorditiva


Trovo anch'io che sia notevole il risultato, anche in funzione del tipo di immagine ripresa, che comprende diverse situazioni non certo facili da gestire da parte del
complesso sensore/software. Purtroppo non ho la possibilit� di fare lo stesso tipo di ripresa con la D4 (per un confronto) perch� non � pi� in mio possesso.
A me sembra comunque che dei miglioramenti vi siano stati e, come affermato da Method, sono d'accordo sia tutto merito del denoiser interno che svolge al
meglio il proprio lavoro senza essere assolutamente invasivo e senza piallare l'immagine.

Per quanto poi possa sembrare un'assurdit�, trovo che anche la lavorabilit� del file sia migliorata (pu� essere una mia impressione per carit�!...).

D'accordissimo poi sul fatto che sia meglio avere 'manico' e fantasia e una camera standard piuttosto che un'ammiraglia e poche idee.

Comunque ho quasi sessant'anni, (ho cominciato a fotografare a 12 anni con la Super Ikonta di mio padre), e se qualcuno vuole barattare una trentina d'anni
con la D4s sono a disposizione: nessun problema per me a riprendere la Pentax MX che mi ha accompagnato per una decina d'anni fra gli ultimi anni 70 e gli
ultimi 80...bei tempi!

E chi se ne frega poi con cosa si fotografa, l'importante � fotografare!

Un caro saluto a tutti.

Robi
Danieletto
QUOTE(tryko @ Mar 17 2014, 08:50 AM) *
Ciao Danieletto,
per il soggetto hai ragione, ma � quanto di meglio ho trovato vicino allo spacciatore...L'intenzione, poi, non era quella di proporre
uno scatto valido, ma interessante soprattutto per la luce, ai fini di paragonare a 12800 iso la S con la liscia.
Rispetto alla liscia, che gi� avevo, non riscontro miglioramenti ergonomici nella presa (a me sembra molto simile alla precedente),
mentre mi sembra pi� curata a livello assemblaggio: la mia vecchia liscia aveva, per esempio, lo sportello delle memory piuttosto
traballante (con troppo gioco) idem quello per la pila: questa � perfetta. Pi� intelligente l'ergonomia, invece, dei due bottoni/selettori
secondari (quelli piccoli che a qualcuno si staccavano per intenderci).
Per quanto riguarda la tenuta agli iso � tutta da provare. Io ho cambiato la vecchia D4 perch� ho sfruttato un'occasione irripetibile,
diversamente non avrei fatto il cambio (nonostante la solita scimmia che ti dice di provare, provare, provare il nuovo prodotto).

Ringrazio gli amici per i riscontri e auguro a tutti una buonissima giornata.

Robi


S� s�, avevo capito perfettamente che si trattasse di un test e poco altro. Dicevo che sono impaziente di vedere qualche foto "vera" proprio perch� sono molto curioso di vedere cosa � in grado di fare questa sbalorditiva D4s! Complimenti ancora una volta per l'acquisto e... goditela, mi raccomando!
Calamastruno
Ma solo io sono curioso di vedere la resa a 409.600 iso? Beh, la resa della mia a 800 iso � uguale...e non mi sono dimenticato nessuno zero! Tanti auguri per la nuova arrivata! Comunque, basta la con la solita diatriba D-cosa contro D-quell'altra! Sono macchine per usi differenti! Certo che sparare gli iso cos� a "cuor leggero"...
castorino
Complimenti per l'acquisto! No non sei solo, la mia dovrebbe arrivare in settimana e spero arrivi anche la versione di Camera Raw per Lightroom! Su Adobe Lab esiste per CS6 e per CC ma io mi trovo meglio con Lightroom e questa per il momento, inspiegabilmente, non esiste, la foto che hai pubblicato rende perfettamente le capacit� del nuovo cuore della fotocamera! Ciao Rino
tryko
QUOTE(Calamastruno @ Mar 18 2014, 12:23 AM) *
Ma solo io sono curioso di vedere la resa a 409.600 iso? Beh, la resa della mia a 800 iso � uguale...e non mi sono dimenticato nessuno zero! Tanti auguri per la nuova arrivata! Comunque, basta la con la solita diatriba D-cosa contro D-quell'altra! Sono macchine per usi differenti! Certo che sparare gli iso cos� a "cuor leggero"...


Ciao Emanuele,
a 409.600 fa veramente pena! A 208.800 si pu� appena guardare. Se riesco stasera faccio due foto e alllego.
Comunque inusabile, ma ci sta.

Buona giornata.

Robi
studioraffaello
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2014, 01:10 PM) *
se io fossi un professionista(cio� chi ,tramite la fotografia, si guadagna da vivere ) la comprerei subito.......pk� sono del parere che chi lavora dovrebbe comprare solo il top di gamma in ogni tipo di lavoro,e perch� a .rate non � poi cosi proibitiva.E' e rimarra sempre uno strumento di lavoro........il proprio lavoro.... e quindi nn vedo il motivo di accontentarsi.Posso rinunciare ad una vacanza,rinunciare ai ristoranti......ma sono fissato a proporre ai miei clienti SOLO il meglio che il mercato mondiale offre.Non me ne voglia nessuno,ma io la penso cos�.........
Solo il fotoamatore ha la scusante della spesa eccessiva,il professionista non tanto.........
Tantissimi auguri e goditi la regina.....anche se ne avevi gi� una texano.gif

PS Stiamo parlando di foto ma vale per ogni lavoro e ogni tipologia di attrezzatura.......dal top delle chiavi inglesi per un meccanico al top dei phon e piastre per i parrucchieri ecc ecc ecc ecc

Se sono troppi 6000/7000 euro per uno strumento di lavoro che vi fa "campare"......mi dite con quale coraggio comprate le vostre automobili a 20.000/30.000 euro quando vi basterebbe una vettura usata da 3000 euro per portare i figli a scuola?????
Chi dice che la 800 basta e avanza parla solo per invidia.........io pretenderei sempre e solo il meglio.....per me....e per i miei clienti

PENSA IO SOPRAVVIVO.....ancora con la d3.....ma e' solo questione di fortuna..... ho clienti poco esigenti.....poi dalle mie parti non ci sono guru,,,,solo fotografi saltimbanchi....
tryko
QUOTE(castorino @ Mar 18 2014, 01:54 AM) *
Complimenti per l'acquisto! No non sei solo, la mia dovrebbe arrivare in settimana e spero arrivi anche la versione di Camera Raw per Lightroom! Su Adobe Lab esiste per CS6 e per CC ma io mi trovo meglio con Lightroom e questa per il momento, inspiegabilmente, non esiste, la foto che hai pubblicato rende perfettamente le capacit� del nuovo cuore della fotocamera! Ciao Rino


Ciao Castorino,
...speriamo arrivi presto: davvero buona macchina (ma gi� lo era la d4 naturalmente). Ma qualche punto in pi� senz'alto per la S proprio sul fronte 6.400/12.800
(diciamo che oltre non considero e non serve se non in casi eccezionali, ma a quel punto va bene tutto, lo sappiamo tutti ).

Aspetto/aspettiamo anche tuoi commenti appena ti arriva.

Ciao e buona giornata.

Robi



QUOTE(studioraffaello @ Mar 18 2014, 07:58 AM) *
PENSA IO SOPRAVVIVO.....ancora con la d3.....ma e' solo questione di fortuna..... ho clienti poco esigenti.....poi dalle mie parti non ci sono guru,,,,solo fotografi saltimbanchi....


Pensa che io sono convinto si possa 'sopravvivere' anche con una 2x (si, meglio con una D3...! grande macchina davvero).

Ciao

Robi
studioraffaello
QUOTE(tryko @ Mar 18 2014, 08:07 AM) *
Ciao Castorino,
...speriamo arrivi presto: davvero buona macchina (ma gi� lo era la d4 naturalmente). Ma qualche punto in pi� senz'alto per la S proprio sul fronte 6.400/12.800
(diciamo che oltre non considero e non serve se non in casi eccezionali, ma a quel punto va bene tutto, lo sappiamo tutti ).

Aspetto/aspettiamo anche tuoi commenti appena ti arriva.

Ciao e buona giornata.

Robi
Pensa che io sono convinto si possa 'sopravvivere' anche con una 2x !

Ciao

Robi


indovina....in borsa ho una misera d2x pure io....per alleggerire il periodo....mi permetto una battuta..in nikon ...tra df e d4s sara' una bella lotta si ma a quale ne vendera' meno
Memez
...ci sono cose che un possessore di una D7100 non vorrebbe mai vedere... ohmy.gif

complimenti... un altro pianeta.
studioraffaello
QUOTE(studioraffaello @ Mar 18 2014, 08:09 AM) *
indovina....in borsa ho una misera d2x pure io....per alleggerire il periodo....mi permetto una battuta..in nikon ...tra df e d4s sara' una bella lotta si ma a quale ne vendera' meno

mai come oggi...visto la qualita' delle dslr e' opportuno camoai spendere qualche cosa nelle ottiche. ora dovranno inventarsi occhiali
per consentire di vedere le qualita' dei file stampati datoche gia' da molto tempo l occhio umano non riesce a distinguere le differenze....e visto quello che sta tirando fuori sigma sarebbe opprtuno che in nikon considerassero l fattore prezzo...

NON PREVEDO VITA FACILE....AMENOCHE' NON SI DIANO AGLI SMARTPHONE. ( AVETE VISTO LA FOLLIA DEL PREZZO DELLA NUOVA MICROCAMERINA)

QUOTE(Memez @ Mar 18 2014, 08:12 AM) *
...ci sono cose che un possessore di una D7100 non vorrebbe mai vedere... ohmy.gif

complimenti... un altro pianeta.

OVVIO PARLI DI UNA DX....guardati file della d3 e il pianeta sara' sempre diverso ma non molto lontano wink.gif
tryko
QUOTE(Memez @ Mar 18 2014, 08:12 AM) *
...ci sono cose che un possessore di una D7100 non vorrebbe mai vedere... ohmy.gif

complimenti... un altro pianeta.


...fregatene e goditi la D7100 che non � certo una 'macchinetta' (ma oggi ancora ce ne sono?)
Io spesso e volentieri la grana me la vado a cercare...

Buona giornata

Robi


Calamastruno
QUOTE(tryko @ Mar 18 2014, 07:56 AM) *
Ciao Emanuele,
a 409.600 fa veramente pena! A 208.800 si pu� appena guardare. Se riesco stasera faccio due foto e alllego.
Comunque inusabile, ma ci sta.

Buona giornata.

Robi


Immagino, ma � giusto per fare due chiacchiere. Certo che deve essere proprio notte, ma il buoi pi� buio che esista per usare quelle sensibilit�!
Memez
QUOTE(studioraffaello @ Mar 18 2014, 08:18 AM) *
OVVIO PARLI DI UNA DX....guardati file della d3 e il pianeta sara' sempre diverso ma non molto lontano wink.gif

si, sono consapevole che non � possibile un confronto... � che sono malato della pulizia nell'immagine...

QUOTE(tryko @ Mar 18 2014, 08:39 AM) *
...fregatene e goditi la D7100 che non � certo una 'macchinetta' (ma oggi ancora ce ne sono?)
Io spesso e volentieri la grana me la vado a cercare...

guarda, la 7100 forse ha anche troppe cose per i miei gusti. alcune funzioni non le ho ancora provate... avrei preferito un sensore magari con meno mpx ma pi� cazzuto.
vabb�... arriver� il giorno dell'fx...
wink.gif
tryko
QUOTE(Memez @ Mar 18 2014, 01:25 PM) *
si, sono consapevole che non � possibile un confronto... � che sono malato della pulizia nell'immagine...
guarda, la 7100 forse ha anche troppe cose per i miei gusti. alcune funzioni non le ho ancora provate... avrei preferito un sensore magari con meno mpx ma pi� cazzuto.
vabb�... arriver� il giorno dell'fx...
wink.gif


Qui quoto Studioraffaello: anch'io ho avuto una vita la D3 ed ancora, in parte, la rimpiango: certo una rivoluzione ed una delle migliori Nikon di sempre.
Con un p� di pazienza puoi trovarne ben tenute a prezzi assolutamente interessanti...poi vendi la 7100 e....
L'importante � che il tuo corredo di ottiche ne comprenda anche adatte all'FX, diversamente un cinquantino afd 1,8 usato lo trovi a 80/90 euro e io, gi�
con quello sarei a met� dell'opera! (sono un patito di quella focale). Poi con calma, tutto il resto.
Ti auguro di poter realizzare a breve il tuo sogno.

Buonissima giornata.

Robi
marce956
QUOTE(monteoro @ Mar 17 2014, 10:26 AM) *
...Il "mezzo" aiuta, ma la foto la fa chi pone l'occhio nel mirino.
Franco


Sante parole Pollice.gif ...
d.kalle
Ho avuto la possibilita' di fare alcuni scatti, troppo pochi in verita', con la nuova e la mia "vecchia".
Nulla ovviamente di scientifico, solo considerazioni " a pelle" sul confronto dei jpeg:
- migliorata la resa in pulizia di immagine da 4000 ISO in su, anche se leggerissimamente a scapito del dettaglio.
- a ISO "umani" sensibile aumento della sensazione di nitidezza generale.
- a ISO medio alti (sopra i 3200 ISO) canale del verde un po' desaturato rispetto alla D4 liscia, non eccezionale per la caccia fotografica in "wood".

In definitiva, ovviamente solo mio parere, macchina fantastica, reattiva e con ottima resa ad alti-altissimi ISO, un piccolo step in avanti rispetto alla ancora attualissima D4.
Andrea Meneghel
QUOTE(marce956 @ Mar 18 2014, 08:54 PM) *
Sante parole Pollice.gif ...


sicuramente santissime...ma ogni situazione � a se, se il mezzo diventa il collo di bottiglia per quanto "manico" ci sia ci si ferma ... quindi meglio il mix delle due cose sicuramente biggrin.gif

Andrea
Gian Carlo F
qui c'� un confronto D4 e D4s

http://photographylife.com/nikon-d4s-vs-d4...ison#more-72680
Method
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 19 2014, 04:59 PM) *


Aldil� del confronto, quello che mi ha fatto piacere leggendo questo test � la seguente frase:

QUOTE
it has been 5 years since the D3s came out, and aside from the change in resolution, high ISO performance has pretty much remained the same...


Daltronde Nikon si � buttata sui MP...
Sarebbe stato bello un progetto a parte, sulla base dei 12MP, per incrementare davvero le performance ad alti ISO. Vedremo in futuro insomma, con nuove tecnologie a disposizione.

frinz
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 19 2014, 04:59 PM) *


ciao e grazie proprio di cuore!
da quello che posso vedere, grazie anche al tuo link ( grazie ancora) , ormai ci sono svariati NEF in rete che si possono scaricare e guardare con il sempre amato NX2 mi sto convincendo
ad aspettare...io ne ho due di D3s, se devo fare il cambio aspetto che il gap sia maggiore, e che la scelta abbia una reale utilit� ( non sono un compulsivo, se non si era capito)
anche perch� finora nessuno dei clienti si lamenta, anzi !
ciao !!
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Mar 19 2014, 06:09 PM) *
Aldil� del confronto, quello che mi ha fatto piacere leggendo questo test � la seguente frase:
Daltronde Nikon si � buttata sui MP...
Sarebbe stato bello un progetto a parte, sulla base dei 12MP, per incrementare davvero le performance ad alti ISO. Vedremo in futuro insomma, con nuove tecnologie a disposizione.


concordo, per� temo che con 12mp non si possa salire molto con la gamma dinamica, altro fattore importantissimo....
tryko
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 19 2014, 07:23 PM) *
concordo, per� temo che con 12mp non si possa salire molto con la gamma dinamica, altro fattore importantissimo....


Gian Carlo, sono completamente d'accordo con te! La tipologia dell'immagine postata voleva proprio mettere in evidenza (oltre alla buona tenuta agli iso)
proprio quello che secondo me la D4S (e la 4 liscia) ha come vantaggio rispetto alla 3S : diciamo senz'altro un 10% in pi� di gamma dinamica.
Poi ha ragione anche Frinz, prima di cambiare una D3s per una 4s (se i filmati non interessano) ci son da fare mille pensieri...

Cio' non toglie che ora abbiamo 16 mega meglio gestiti (seppur di poco) dei 12.

Buona serata

Robi
togusa
QUOTE(Method @ Mar 19 2014, 06:09 PM) *
Aldil� del confronto, quello che mi ha fatto piacere leggendo questo test � la seguente frase:
QUOTE

it has been 5 years since the D3s came out, and aside from the change in resolution, high ISO performance has pretty much remained the same...



Frase che alla fine conferma il discorso che si fa da SEMPRE ogni volta che esce un nuovo corpo, che � il seguente: se hai un corpo Dn (dove n � un numero compreso tra 1 e 9999 - mi porto avanti) ha poco se non alcun senso venderlo per comperarsi la Dns.

QUOTE
Daltronde Nikon si � buttata sui MP...
Sarebbe stato bello un progetto a parte, sulla base dei 12MP, per incrementare davvero le performance ad alti ISO. Vedremo in futuro insomma, con nuove tecnologie a disposizione.


Su questo non sono completamente d'accordo.
Certo... una 12mp con la tecnologia del sensore della D4(s) di oggi, fornirebbe scatti usabili a 200.000ISO, invece che inguardabili oltre i 100.000... ma in ogni caso la resa della D4 rispetto alla D3 � comunque un passo avanti, NONOSTANTE l'aumento di pixel (che comunque � "solo" del 25%).

In ogni caso... per quanto mi riguarda... aspetter� che esca la D5, per cercarmi con calma una D4 (anche non "s") tenuta bene.

Per ora mi accontento della resa della D3. Pi� che sufficiente per i miei gusti.

Nikon D3 a 6400 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
castorino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

16.000 ISO sviluppata con Photoshop, nessun filtro riduzione rumore, nessun intervento di PP, solo ridotta di dimensioni, ciao Rino
shadowman!!
QUOTE(castorino @ Mar 20 2014, 06:10 PM) *
16.000 ISO sviluppata con Photoshop, nessun filtro riduzione rumore, nessun intervento di PP, solo ridotta di dimensioni, ciao Rino


ciao Rino, con quale versione di camera raw l'hai sviluppata, io con la versione 8.3 non riesco ad aprire i file della D4s.
Ho aperto dei file a 12800 e 25600 con Capture NX2 sia della D4 che della D4s, dopo aver pareggiato per entrambe l' NR definito in automatico dal software delle DSRL e le differenze sono veramente irrisorie.
Per cortesia mi potresti dire le tue impressioni sull'autofocus e come agisce la funzione "impostazione sensibilit� ISO" a pag 120 dove il tempo minimo pu� essere messo in auto (tiene conto della focale)??
ciao e buone foto
Danilo 73
QUOTE(studioraffaello @ Mar 18 2014, 07:58 AM) *
PENSA IO SOPRAVVIVO.....ancora con la d3.....ma e' solo questione di fortuna..... ho clienti poco esigenti.....poi dalle mie parti non ci sono guru,,,,solo fotografi saltimbanchi....

Chiaramente un professionista mediamente scatta a 12800 iso dunque � necessaria la d4s. Io ho 2 D800 e sono moooolto sovradimensionate sia come tenuta ad alti iso che come qualit� del file, un solo vero difetto accumunabile a tutte le attuali reflex, l'AF da migliorare.
castorino
Ciao, devi andare su Adobe Labs e scaricare la versione beta 8.4 di Photoshop, non ho ancora avuto modo di valutare l'AF in modo esaustivo, lo far� domenica in occasione di una partita di pallacanestro, credo che sar� una difficile valutazione perch� D4 D800 e D7100 che montano tutte lo stesso modulo sono fulmini di guerra! Forse il nuovo sistema a gruppi pu� essere maggiormente affidabile, vedremo, comunque io non sono un tester affidabile, mi fido degli ingegneri Nikon. Rino
castorino
Scusami non avevo letto il resto! Si tiene conto della focale ed imposta un tempo di conseguenza! Io personalmente preferisco impostare tempi un pochino pi� rapidi, sono anziano e la mano trema, ciao Rino
riccardoerre
QUOTE(Andrea Meneghel @ Mar 17 2014, 03:23 PM) *
chi dice che la D800 basta e avanza lo fa perch� per il proprio lavoro e modo di fotografare basta e avanza, punto; poi c'� chi ha bisogno di parlare di invidia per giustificare le proprie scelte ma � un altro discorso

Andrea


chi dice che la d800 basta e avanza,secondo me si � semplicemente dimenticato di spiegare per cosa gli basta e qualcuno l'ha subito frainteso. son d'accordo con te e mi scuso per il fuori pista

ciao
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.