QUOTE(monteoro @ Mar 17 2014, 10:26 AM)

il problema � che una volta su questo forum si parlava di fotografia, ora solo di "scimmie", come fossimo allo zoo.
E' ovviamente una mia personale constatazione, ma da qualche tempo si parla sempre pi� di "meglio la D800 che la D4 - ma che cavolo dici, vuoi mettere la D4 e la D800, a meno che quest'ultima non sia la E"; ma puoi girando nelle varie gallery si vedono splendide foto fatte con la D300, la D7000, la D5000, la D3000 ed ogni tanto con la beneamata D50.
Il "mezzo" aiuta, ma la foto la fa chi pone l'occhio nel mirino.
Franco
sicuramente senza il manico non si fa nulla.
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2014, 01:10 PM)

se io fossi un professionista(cio� chi ,tramite la fotografia, si guadagna da vivere ) la comprerei subito.......pk� sono del parere che chi lavora dovrebbe comprare solo il top di gamma in ogni tipo di lavoro,e perch� a .rate non � poi cosi proibitiva.E' e rimarra sempre uno strumento di lavoro........il proprio lavoro.... e quindi nn vedo il motivo di accontentarsi.Posso rinunciare ad una vacanza,rinunciare ai ristoranti......ma sono fissato a proporre ai miei clienti SOLO il meglio che il mercato mondiale offre.Non me ne voglia nessuno,ma io la penso cos�.........
Solo il fotoamatore ha la scusante della spesa eccessiva,il professionista non tanto.........
Tantissimi auguri e goditi la regina.....anche se ne avevi gi� una
PS Stiamo parlando di foto ma vale per ogni lavoro e ogni tipologia di attrezzatura.......dal top delle chiavi inglesi per un meccanico al top dei phon e piastre per i parrucchieri ecc ecc ecc ecc
Se sono troppi 6000/7000 euro per uno strumento di lavoro che vi fa "campare"......mi dite con quale coraggio comprate le vostre automobili a 20.000/30.000 euro quando vi basterebbe una vettura usata da 3000 euro per portare i figli a scuola?????
Chi dice che la 800 basta e avanza parla solo per invidia.........io pretenderei sempre e solo il meglio.....per me....e per i miei clienticondivido tutto, tranne l'ultima riga, ma proprio perch� a me, da fotoamatore la D800 basta ed avanza davvero....

, se non fosse che ha caratteristiche in evoluzione della D700 che avevo prima pensa che avrei scelto una D610 senza problemi.
Se fossi un professionista (magari di eventi sportivi...) molto probabilmente avrei fatto scelte diverse, prima tra tutte di tenere anche la D700 e forse quella di prendere una D4 o D4s al posto della D800.
Da fotoamatore, per quello che fotografo, la raffica non mi � mai servita, nemmeno nella D700, per cui la D800 davvero a me basta ed avanza, per alcuni aspetti ne ha anche di pi� della D4/D4s, quindi figurati....
Ci� ovviamente non esclude che io ammiri questa bellissima macchina (la D4s) e quello che pu� fare di diverso dalla D800 ma, per fortuna per le mie tasche, quelle differenze a me non servono.