Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bigbear92
buonasera, prima di tutto piacere, perch� sono nuovo. Ho acquistato una nikon d80 con 18-135 poco tempo fa e mi sto appassionando di fotografia notturna, premettendo che sono alle primissime armi, la mia perplessit� � che su lunghe esposizioni mi si formano due aloni viola negli angoli in alto delle fotografie. Prima pensavo fosse per colpa del telecomando a ir ma poi ho provato senza e me lo fa comunque... cosa potrebbe essere? come rimediare? grazie
bigbear92
questo � un esempio
_Lucky_
molto dipende da "quanto" lunghe sono le esposizioni, e quanto elevata e' la sensibilita' di scatto. Comunque, se non ricordo male (fai una ricerca perche' ci dovrebbero essere vecchie discussioni a riguardo, con tanto di foto del fenomeno) dovrebbe trattarsi di riscaldamento localizzato in alcune zone della componentistica interna del sensore, a causare questi aloni visibili, in corrispondenza di tali zone. Non e' l'unica macchina che lo fa' anche se in modi/forme diverse, e non ci puoi fare molto, a meno di non ridurre la durata dell'esposizione e la sensibilita'.

P.S. ho visto che hai aggiunto una foto mentre rispondevo. A te comunque la cosa e' moooooolto piu' evidente, tanto da far pensare addirittura a dei riflessi provenienti dall'oculare o da oggetti ai lati dell'inquadratura.....
atostra
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 17 2014, 05:56 PM) *
molto dipende da "quanto" lunghe sono le esposizioni, e quanto elevata e' la sensibilita' di scatto. Comunque, se non ricordo male (fai una ricerca perche' ci dovrebbero essere vecchie discussioni a riguardo, con tanto di foto del fenomeno) dovrebbe trattarsi di riscaldamento localizzato in alcune zone della componentistica interna del sensore, a causare questi aloni visibili, in corrispondenza di tali zone. Non e' l'unica macchina che lo fa' anche se in modi/forme diverse, e non ci puoi fare molto, a meno di non ridurre la durata dell'esposizione e la sensibilita'.

P.S. ho visto che hai aggiunto una foto mentre rispondevo. A te comunque la cosa e' moooooolto piu' evidente, tanto da far pensare addirittura a dei riflessi provenienti dall'oculare o da oggetti ai lati dell'inquadratura.....


Di solito consigliano di non andare mai oltre i 30 secondi con il digitale. In ogni caso il riscaldamento dovrebbe genrare rumore, nella foto ne vedo poco a dirla tutta.
_Lucky_
QUOTE(atostra @ Mar 17 2014, 06:01 PM) *
In ogni caso il riscaldamento dovrebbe genrare rumore, nella foto ne vedo poco a dirla tutta.


Non mi riferivo al rumore termico di fondo, ma a veri e propri "punti di calore" presenti in alcune zone della superfice del sensore. wink.gif
_Lucky_
Trovato !!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...st&p=689421
bigbear92
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 17 2014, 06:18 PM) *


comunque per rimediare ho fatto qualche ritaglio e via... quello che non mi spiego � che su una posa da 30' non mi ha fatto nessun alone
m o m o
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 17 2014, 06:06 PM) *
Non mi riferivo al rumore termico di fondo, ma a veri e propri "punti di calore" presenti in alcune zone della superfice del sensore. wink.gif


ok, visti... hai provato ad aprire semplicemente il raw verificando che questi punti di calore siano assenti ancor prima di intervenire sulle impostazioni (esposizione, contrasto, chiarezza, etc etc)?

Gli aloni ai bordi potrebbero essere causati dal surriscaldamento del sensore... ma hai provato a montare il coprioculare in dotazione durante le lunghe esposizioni per evitare qualsiasi infiltrazione di luce?
bigbear92
QUOTE(m o m o @ Mar 18 2014, 04:39 PM) *
ok, visti... hai provato ad aprire semplicemente il raw verificando che questi punti di calore siano assenti ancor prima di intervenire sulle impostazioni (esposizione, contrasto, chiarezza, etc etc)?

Gli aloni ai bordi potrebbero essere causati dal surriscaldamento del sensore... ma hai provato a montare il coprioculare in dotazione durante le lunghe esposizioni per evitare qualsiasi infiltrazione di luce?


si anche con il copri obbiettivo si presentano.. Ho infine scoperto che il problema � dovuto al sensore che si surriscalda in quei punti. Problema risolto cambiando corpo laugh.gif grazie.gif
paolo.dok
QUOTE(bigbear92 @ Apr 4 2014, 06:21 PM) *
si anche con il copri obbiettivo si presentano.. Ho infine scoperto che il problema � dovuto al sensore che si surriscalda in quei punti. Problema risolto cambiando corpo laugh.gif grazie.gif



Ciao bigbear92,

se vai al seguente indirizzo: http://www.nikonschool.it/experience/rumore.php

troverai un interessante Nikon Experience, chiamato appunto "I rumori della notte".
A pagina 5 ci sono gli scatti di diversi corpi macchina, tra cui quello della D80; come potrai notare, l'immagine coincide perfettamente con quella che hai postato.

Saluti, Paolo

P.S.: Le reflex Nikon permettono di eseguire ottime fotografie a lunga posa grazie alla presenza della funzione "NR su pose lunghe".
Gli esempi si riferivano a pose di ben 8 minuti a 400 ISO. Prova a fare qualche scatto con la D80 e facci sapere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.