Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
salvio1982
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, ad oggi il 90% delle mie foto sono scattate per paesaggi, macro, avifauna e naturalistica in genere. Scatto comunque la maggior parte delle mie foto con D7000 abbinata a 300 f/4 + TC1.7. Avrei intenzione di migliorare la resa ad alti ISO e le prestazioni dell'autofocus.
Avevo una mezza intenzione di passare a D800 che mi permetterebbe in alcune casistiche di utilizzare la funzione crop DX ad una risoluzione buona e di migliorare entrambe le mie esigenze, ho comunque qualche dubbio, la raffica molto limitata e alcuni lamentano che l'autofocus non sia poi cos� performante.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se avete delle alternative o consigli.
La eventuale FX sarebbe utilizzata per lo pi� con questa abbinata, tamron 90 e samyang 14.
Grazie a tutti Luca
nipponkogakutokyo
QUOTE(salvio1982 @ Mar 17 2014, 09:19 PM) *
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, ad oggi il 90% delle mie foto sono scattate per paesaggi, macro, avifauna e naturalistica in genere. Scatto comunque la maggior parte delle mie foto con D7000 abbinata a 300 f/4 + TC1.7. Avrei intenzione di migliorare la resa ad alti ISO e le prestazioni dell'autofocus.
Avevo una mezza intenzione di passare a D800 che mi permetterebbe in alcune casistiche di utilizzare la funzione crop DX ad una risoluzione buona e di migliorare entrambe le mie esigenze, ho comunque qualche dubbio, la raffica molto limitata e alcuni lamentano che l'autofocus non sia poi cos� performante.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se avete delle alternative o consigli.
La eventuale FX sarebbe utilizzata per lo pi� con questa abbinata, tamron 90 e samyang 14.
Grazie a tutti Luca

Salvio....
io dopo una breve parentesi con una D800 sono tornato all'accoppiata che avevo in precedenza, D300s e D700.
Ho investito i soldi avanzati, e qualcos'altro, in ottiche di media e buona qualit�.
Mi sono reso conto che di un corpo cos� performante non ne avevo assolutamente bisogno, molto difficile da usare, per me, e i 36 megapixel non
gli sfruttavo mai....
Per risponderti, nei limiti della mia cultura fotografica... ma chi ti ha detto che l'Af della D800 non � poi cos� performante,
accoppiata ad un 300 f2,8 AFS col TC1.4 non perdevo un volatile al volo... messicano.gif
quello che un po' mi stona � l'uso della stessa che vuoi farne col tamron ed il samyang, non li ho mai provati, ma ti posso garantire che sulla D800
le ottiche di non ottima qualit� diventano veramente scarse...
concludendo, se te la puoi permettere levati lo sfizio.
Ciao.
maxbunny
Dalla D700 sono passato alla D800 proprio per sfruttare la possibilit� di crop. Ho impostato il tasto fn con il quale, all'occorrenza, vario il tipo di ripresa ( FX, 20x30, Dx ). Scattando in Dx si passa da 36 mpx a 16 mpx, una risoluzione di tutto rispetto. Uso l'accoppiata AF-S 300/4 + TCII 1,7, mai avuto problemi conla D700, tantomeno con la D800, anche in scarse condizioni di luce. Ad alti Iso se la cava bene, non ai livelli della D700, ma � ovvio, i sensore � "gonfio" di mpx. Questa con l'accoppiata citata, scattata in Dx ad ISO 4000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Purtroppo l'AF non ha alte prestazioni, scattando in Dx, anche senza batteria specifica, si hanno 5 fps, non molto, ma bisogna accontentarsi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 959.4 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Il mio giudizio � positivo.
salvio1982
Ti ringrazio Max, � proprio quello di cui avevo bisogno...la resa mi sembra molto buona per essere gi� in crop DX e a quella sensibilit�. Cosa intendi per AF non performante?
Mi spaventano soprattutto la raffica scarsa, da qualche parte bisogna lasciare, la resa che pu� avere con il tamron e la scelta del grandangolare da abbinarci...mi spiego, avevo scritto Samyang 14, perch� avrei fatto un cambio a parit� di spesa con l'attuale 116 tokina che possiedo. Non vorrei spendere molto per un grandangolo perch� gi� ci sarebbero un p� di soldini da spendere per il corpo macchina.
maxbunny
QUOTE(salvio1982 @ Mar 17 2014, 09:59 PM) *
Ti ringrazio Max, � proprio quello di cui avevo bisogno...la resa mi sembra molto buona per essere gi� in crop DX e a quella sensibilit�. Cosa intendi per AF non performante?
Mi spaventano soprattutto la raffica scarsa, da qualche parte bisogna lasciare, la resa che pu� avere con il tamron e la scelta del grandangolare da abbinarci...mi spiego, avevo scritto Samyang 14, perch� avrei fatto un cambio a parit� di spesa con l'attuale 116 tokina che possiedo. Non vorrei spendere molto per un grandangolo perch� gi� ci sarebbero un p� di soldini da spendere per il corpo macchina.


Scusami, errore di battitura, l'AF va benissimo, la raffica � un p� lenta, non all'altezza della D700, ma ci si accontenta.
salvio1982
Ormai che ci sei approfitto della tua esperienza, com'� il buffer di memoria? Nella D7000 � un collo di bottiglia!
maxbunny
QUOTE(salvio1982 @ Mar 17 2014, 10:19 PM) *
Ormai che ci sei approfitto della tua esperienza, com'� il buffer di memoria? Nella D7000 � un collo di bottiglia!



Nessun problema di buffer
salvio1982
Grazie tente Max, qualcuno utilizza la D800 con Samyang 14 e Tamron 90? Mi potreste dare una mano? Luca
cuscinetto
QUOTE(salvio1982 @ Mar 17 2014, 10:19 PM) *
Ormai che ci sei approfitto della tua esperienza, com'� il buffer di memoria? Nella D7000 � un collo di bottiglia!

Scusa Salvio, a prescindere che sarebbe bello un lungo buffer di memoria, ma non ti � sufficiente quello della D7000?
visto che questo serve soprattutto nella caccia / sport posso dirti che lo uso da tanto, ma mi � sempre avanzato!
anche con memorie non veloci, utilizzarlo tutto vuol dire non aver impostato bene, scattare senza cura perch�
se l'evento � fulmineo, non riesci a consumare! come v� v�! se l'evento � appena valutabile, non puoi premere e
scaricare tutte le cartuccie al primo ipotetico AF-C, meglio fare una serie di doppiette o triplette! al termine o certezza
scaricare! questo con una memoria veloce porta a un buffer quasi infinito utilizzabile anche con macchine che non sono
performanti ( pu� succedere che un buffer non basti, ma una volta! non f� la regola ) chiaro che ognuno a la sua
bilancia, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.