Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
perplimia
Buongiorno a tutti, sono almeno quattro anni che sono appassionata di fotografia: ho cominciato con una D60 e piano piano mi sono compratra obiettivi e attrezzatura. Adesso che ho acquisito una certa abilità e che comincio a fare qualche lavoretto ho la necessità di un corpo macchina più adeguato. Con il mio budget, che si aggira intorno ai 1000/1200 euro, avevo pensato a una D700 solo corpo macchina usato, ma visto che non sono pratica volevo qualche consiglio da gente più esperta di me e disintertessata.
Grazie a chiunque mi voglia aiutare!
photoflavio
Ciao biggrin.gif

Una prima cosa interessante da capire sarebbe se le ottiche da te acquistate fino ad ora siano dedicate al formato DX (quello della tua attuale D60) o siano compatibili con il formato Full Frame della D700.

Per il resto, io posso parlare della D700 in termini entusiastici, la possiedo da anni e la uso con grande soddisfazione. Oltretutto ha "ridato vita" ad alcuni obiettivi (il 28mm f2.8 e l'85mm f1.8) che sul formato DX non mi avevano entusiasmato.

Cesare44
benvenuta sul forum,
lo dico da possessore non interessato perché non ho intenzione di venderla, che con la d700 faresti un salto di qualità notevole.

Però, al tempo stesso, tieni presente che se hai obiettivi per il formato ridotto, dovrai sostituirli con quelli progettati per il full frame, altrimenti o li utilizzi in Ritaglio Dx, una funzione presente sulla D700, sfruttando circa 5.7 dei 12 Mpx a disposizione, oppure ti ritroveresti con una forte vignettatura agli angoli del frame.

Qui sotto trovi un esempio di cosa succede quando utilizzi ottiche Dx su reflex FX:
Clicca per vedere gli allegati

ciao
lexio
Se hai ottiche FX io starei su una D600, controlli che non abbia problemi di polvere, se ne trovano di ottime usate oppure anche nuove. Altrimenti se hai ottiche DX stai sulla D7100, è davvero spaziale tra le APS-C è una bomba!
perplimia
Grazie a tutti per i preziosi consigli!! La questione della compatibilità degli obiettivi non l'avevo presa in considerazione unsure.gif
Devo controllare!!! Avevo sentito che la D600 aveva avuto dei problemi e per questo poco dopo avevano fatto uscire la D610...è corretto?
Invece se dovessi andare a vedere da un privato una D700 usata a cosa devo fare particolarmente attenzione? Il numero di scatti che cifra non dovrebbe superare?
Cesare44
QUOTE(perplimia @ Mar 18 2014, 02:58 PM) *
Grazie a tutti per i preziosi consigli!! La questione della compatibilità degli obiettivi non l'avevo presa in considerazione unsure.gif
Devo controllare!!! Avevo sentito che la D600 aveva avuto dei problemi e per questo poco dopo avevano fatto uscire la D610...è corretto? SI
Invece se dovessi andare a vedere da un privato una D700 usata a cosa devo fare particolarmente attenzione? Il numero di scatti che cifra non dovrebbe superare?

scarica da internet un programmino free come Photome o Opanda, fatti mandare un file JPG con i dati exif, così puoi controllare il numero effettivo di scatti.
L'otturatore della D700, secondo Nikon è testato per 150K scatti, il che non vuol dire garantito, ma se ne possono fare tranquillamente di più.
Diciamo che per una reflex in ottime condizioni, non dovrebbe superare i 30 -40K scatti.

Sarebbe opportuno recarsi all'appuntamento con un fotografo/a di tua fiducia che abbia un buon bagaglio tecnico, comunque, controlla le condizioni estetiche, graffi, e altri segni, scollamento delle gomme di rivestimento, sono indice di cattiva conservazione.
Assicurati che tutto funzioni e chiedi di fare degli scatti di prova, se noti qualche anomalia, lascia perdere e aspetta un'occasione migliore.

ciao
perplimia
Ok sono in trattativa per una macchina ma mi è venuto un dubbio: se dovessi andare a fare un lungo viaggio di che documenti avrei bisogno per i controlli in dogana?
photoflavio
Quando acquisti del materiale Nikon trovi nella confezione:

La garanzia europea (che riporta modello e numero di serie dell'oggetto).
La Nital Card qualora l'oggetto sia stato importato in Italia dall'importatore ufficiale Nital (anche questo riporta modello e numero di serie dell'oggetto).
Richiedi questi documenti al venditore (eventualmente anche la copia degli scontrini, se è una persona precisa li avrà di sicuro).

Poi leggiti -> QUESTA discussione dove tempo fa si è sviscerato l'argomento.

Ciao biggrin.gif
Flavio



perplimia
Sempre molto gentili, grazie!!
perplimia
Eccomi ancora qui... voi avete mai comprato macchine o obiettivi nuovi da un sito? Conoscete qualche negozio online di provata affidabilità? Io sono incappata per caso in questo, qualcuno lo conosce?

xxxxxxxxxxxxxx
LorenziLuca
Il sito proposto aveva prezzi da pazzi troppo bassi sta di fatto che
proprio ora non è più raggiungibile .........................


Luca
LorenziLuca
Bo è di nuovo raggiungibile !! non ci capisco niente chi può far luce ?

Luca
photoflavio
Mah... io, con tutta l'offerta che c'è in rete e con gli ottimi rivenditori affidabili e noti a tutti, eviterei di imbarcarmi in un acquisto da un emerito sconosciuto come questo. Questo non l'ho mai sentito nominare e non ho trovato alcun feedback in rete.

Forse il regolamento impedisce di inserire nomi di attività commerciali sui post... verifica i tuoi MP

Ciao biggrin.gif
Flavio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.