Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maurizio angelin
Dopo averlo cercato nell'usato ho intenzione di comprare il kit della Lee per il 14-24 per il viaggio in Islanda che far� a Luglio.
Il portafiltri Cokin non mi convince per la vignettatura.
Quali filtri mi consigliate di acquistare tra quelli in catalogo ?
Mi consigliate lo Starter kit ?
Grazie
m�do
ciao maurizio, forse per una volte sar� io ad aiutare te!

per il 14-24 devi orientarti sul sistema lee da 100mm.
per iniziare non so se valga la pena prendere lo starter kit, dipende dal tuo modo di fotografare e di gestione dell PP, ma se posso consigliare io prenderei il polarizzatore, 2 filtri GND di diverse densit�, e un filtro ND (big stopper o il nuovo little stopper). quelli colorati e graduati colorati servono fino ad un certo punto, perche lo stesso effetto si ottiene facilmente in post produzione.

per l'acquisto non so se ha un negozio di fiducia, ma c'� un certo inglese chiamato Roberto Bianco che fa buoni prezzi, anche contando il cambio si riesce a risparmiare qualcosa.
Andrea Vermigli
Ciao Maurizio, a quando gi� detto aggiungo che un buon "kit" di partenza sarebbe composto da 2 ND 0.6 e 0.9, 2 ND graduati 0.9 Hard e 0.6 Soft ed in fine il polarizzatore (ovviamente do per scontato l'apposito holder per il 14-24).

Detto questo poi il tutto � soggettivo... a seconda di disponibilit� economica e dimestichezza nell'uso dei filtri.

Io non riesco pi� a farne a meno... laugh.gif
maurizio angelin
QUOTE(m�do @ Mar 19 2014, 12:01 PM) *
ciao maurizio, forse per una volte sar� io ad aiutare te!

per il 14-24 devi orientarti sul sistema lee da 100mm.
per iniziare non so se valga la pena prendere lo starter kit, dipende dal tuo modo di fotografare e di gestione dell PP, ma se posso consigliare io prenderei il polarizzatore, 2 filtri GND di diverse densit�, e un filtro ND (big stopper o il nuovo little stopper). quelli colorati e graduati colorati servono fino ad un certo punto, perche lo stesso effetto si ottiene facilmente in post produzione.

per l'acquisto non so se ha un negozio di fiducia, ma c'� un certo inglese chiamato Roberto Bianco che fa buoni prezzi, anche contando il cambio si riesce a risparmiare qualcosa.


Sistema da 100 mm ? Avevo letto che ci vuole il sistema 150.



QUOTE(Andrea Vermigli @ Mar 19 2014, 12:31 PM) *
Ciao Maurizio, a quando gi� detto aggiungo che un buon "kit" di partenza sarebbe composto da 2 ND 0.6 e 0.9, 2 ND graduati 0.9 Hard e 0.6 Soft ed in fine il polarizzatore (ovviamente do per scontato l'apposito holder per il 14-24).

Detto questo poi il tutto � soggettivo... a seconda di disponibilit� economica e dimestichezza nell'uso dei filtri.

Io non riesco pi� a farne a meno... laugh.gif


L'Holder si pu� acquistare al di fuori dello starter kit ?
Siccome � abbinato allo 0.6 GND hard non conviene prendere il kit e poi aggiungere gli altri filtri ?

Grazie ancora a entrambi
RLG_56
...ci vogliono le lastre 150x150 e 150x170 per i DG, non � previsto ne il polarizzatore n'� il big stopper, esiste inoltre un accessorio per poter usare il SW150 anche su altre ottiche...

Io ho optato per il starter kit e sto vedendo per l'accessorio da 77 mm

Se vuoi vederlo siamo a pochi Km....

Mandi mandi
stefanoc72
https://www.youtube.com/watch?v=fMX5p9Iwx3Y

Stefano
Andrea Vermigli
QUOTE(RLG_56 @ Mar 19 2014, 02:06 PM) *
...ci vogliono le lastre 150x150 e 150x170 per i DG, non � previsto ne il polarizzatore n'� il big stopper, esiste inoltre un accessorio per poter usare il SW150 anche su altre ottiche...

Io ho optato per il starter kit e sto vedendo per l'accessorio da 77 mm

Se vuoi vederlo siamo a pochi Km....

Mandi mandi


Azz... per il 14-24 niente pola e niente big stopper... mhm non ci avevo pensato, ma effettivamente � vero, il big stopper e 100mm x 100mm...
m�do
hai ragione, errore mio, per il 12-24 ci va l'holder del sistema da 150.
personalmente in questo caso non so se il gioco vale la candela, solo lo starter kit costa sui 400 euro
SimoElle
QUOTE(RLG_56 @ Mar 19 2014, 03:06 PM) *
...ci vogliono le lastre 150x150 e 150x170 per i DG, non � previsto ne il polarizzatore n'� il big stopper


confermo.
Io l'ho avuto e avevo prego un gnd 0.9 hard e un gnd .9 soft.

Unica cosa, bisogna stare attenti alla luce parassita che entra tra il filtro e la lente.

oppure guarda qua cosa si era inventato Beppe:

http://500px.com/beppecavalleri/stories/15...ith-lee-filters

ciao

Simone
m�do
sarebbe veramente interessante sapere dove ha preso quell'holder il tuo amico beppe
SimoElle
QUOTE(m�do @ Mar 20 2014, 03:29 PM) *
sarebbe veramente interessante sapere dove ha preso quell'holder il tuo amico beppe



basta mandargli un MP, sul forum � Beppe Cavalleri

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...578&quick=2

http://www.beppecavalleri.com/Beppe_Cavall...Fotografie.html
maxbunny
QUOTE(m�do @ Mar 20 2014, 02:29 PM) *
sarebbe veramente interessante sapere dove ha preso quell'holder il tuo amico beppe


Quell'holder viene venduto su ebay da shanghai

Appena preso il 14-24 ero orientato all'acquisto, poi ho desistito, tra holder e filtri il costo � elevato, preferisco andare avanti con le esposizioni multiple.
maurizio angelin
L'holder cinese l'ho scartato per diversi motivi che non sto qui a elencarvi.

QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 20 2014, 09:00 AM) *
Io l'ho avuto e avevo preso un gnd 0.9 hard e un gnd .9 soft.



Grazie Simone.

Questa � una delle informazioni che mi servirebbero.
Ci sono altri contributi ?
SimoElle
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 23 2014, 07:29 PM) *
L'holder cinese l'ho scartato per diversi motivi che non sto qui a elencarvi.
Grazie Simone.

Questa � una delle informazioni che mi servirebbero.
Ci sono altri contributi ?


Aggiungo, ma forse gi� lo sai, che io avevo preso un soft e un hard perch� gli hard sono consigliati per paesaggi in cui il passaggio dalle zone pi� esposte a quelle meno esposte � pi� netto (caso tipico: un tramonto al mare), i soft per il contrario.

Buona ricerca!

Simone
giuseppe1974
Salve Maurizio, il sistema � l'sw 150, generalmente conviene prendere il foundation kit, l'anello adattatore e poi i filtri gnd in base alle tue esigenze, o i 2 kit soft ed hard che li comprendono tutti 0,3 0,6 0,9 o per restringere la spesa prenderei nell'ordine 0,6 hard 0,9 soft 0,6 soft 0,3 hard. Non ti aspettare per� sta gran cosa, il sistema, che costa una bella cifra almeno con l'ho leder lee soffre di riflessi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 549 KB

come puoi vedere da questa foto. Ho parlato con diversi possessori incontrati in vari workshop e tutti mi hanno detto che � un difetto comune e non eliminabile. Ho notato che l'effetto aumenta con due filtri montati e in controluce e si attenua un pelino mettendo un nastro di stoffa a coprire il bordo dei filtri fino all'ottica. Credo che la gran parte del difetto non derivi per� da luce che entra lateralmente ma dalla forma della lente che si riflette sui filtri, altrimenti non si spiega perch� � particolarmente evidente in controluce. Fabrizio9972 mi diceva che il suo holder, preso sulla baia credo in Cina non presentava questo problema ma ti conviene parlarne con lui.
Spero di esserti stato utile Giuseppe.
pes084k1
QUOTE(m�do @ Mar 19 2014, 01:01 PM) *
ciao maurizio, forse per una volte sar� io ad aiutare te!

per il 14-24 devi orientarti sul sistema lee da 100mm.
per iniziare non so se valga la pena prendere lo starter kit, dipende dal tuo modo di fotografare e di gestione dell PP, ma se posso consigliare io prenderei il polarizzatore, 2 filtri GND di diverse densit�, e un filtro ND (big stopper o il nuovo little stopper). quelli colorati e graduati colorati servono fino ad un certo punto, perche lo stesso effetto si ottiene facilmente in post produzione.

per l'acquisto non so se ha un negozio di fiducia, ma c'� un certo inglese chiamato Roberto Bianco che fa buoni prezzi, anche contando il cambio si riesce a risparmiare qualcosa.


Graduato in PP? L'effetto snatura il significato del filtro (schermatura contrasti) e stravolge il guadagno canali con creazione di rumore e altre amenit�. Bastano comunque i classici orange, tobacco e forse azzurro. Il giallo da effetti acquarellati.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(giuseppe1974 @ Apr 14 2014, 07:46 AM) *
Salve Maurizio, il sistema � l'sw 150, generalmente conviene prendere il foundation kit, l'anello adattatore e poi i filtri gnd in base alle tue esigenze, o i 2 kit soft ed hard che li comprendono tutti 0,3 0,6 0,9 o per restringere la spesa prenderei nell'ordine 0,6 hard 0,9 soft 0,6 soft 0,3 hard. Non ti aspettare per� sta gran cosa, il sistema, che costa una bella cifra almeno con l'ho leder lee soffre di riflessi


come puoi vedere da questa foto. Ho parlato con diversi possessori incontrati in vari workshop e tutti mi hanno detto che � un difetto comune e non eliminabile. Ho notato che l'effetto aumenta con due filtri montati e in controluce e si attenua un pelino mettendo un nastro di stoffa a coprire il bordo dei filtri fino all'ottica. Credo che la gran parte del difetto non derivi per� da luce che entra lateralmente ma dalla forma della lente che si riflette sui filtri, altrimenti non si spiega perch� � particolarmente evidente in controluce. Fabrizio9972 mi diceva che il suo holder, preso sulla baia credo in Cina non presentava questo problema ma ti conviene parlarne con lui.
Spero di esserti stato utile Giuseppe.


Non � eliminabile sul 14-24 e solo riducibile in genere. La riflessione dai vetri e dalle montatura ai filtri � la responsabile. La protezione antiriflessi di un superwide � sempre un compromesso tra differenti esigenze e nel caso in questione difficilmente � stata tenuta in conto la presenza di un filtro davanti all'obiettivo e comunque le dimensioni e il numero delle lenti sono ostacoli insormontabili.

A presto telefono.gif

Elio
Cisco71
Salve a tutti, sono interessato anch'io all'aquisto dei filtri per holder della Lee.
Giuseppe1974 dice che conviene comprare il foundation kit, ma ri riferisce a questo? O � quello con una solo slitta per filtro?
Quali sono i kit Soft e Hard? Qualcuno me li pu� indicare.

grazie.gif
F.Giuffra
Qualcuno conosce il sistema Fotodiox WonderPana 145?

C'� Essentials Kit - System Holder, Lens Cap and CPL Filter for the Nikon 14-24mm f/2.8G ED AF-S Nikkor Wide Angle Zoom Lens con il polarizzatore, filtro da 5 stop e adattatore per lenti da 77 mm o altri diametri.

Non costa neppure troppo nella Amazzonia inglese.
enricomarzico
Lascia perdere i Lee! Hanno un PESSIMO holder e non esiste un ND 10 stop.

Io ho preso il Lucroit, con filtri Hitech.

Mi trovo molto bene e vengo da sistema completo LEE (lo utilizzavo su 16-35).
F.Giuffra
QUOTE(enricomarzico @ Apr 20 2014, 07:09 PM) *
Lascia perdere i Lee! Hanno un PESSIMO holder e non esiste un ND 10 stop.

Io ho preso il Lucroit, con filtri Hitech.

Mi trovo molto bene e vengo da sistema completo LEE (lo utilizzavo su 16-35).

Ma mi pare che non abbiano il polarizzatore, o sbaglio?
enricomarzico
polarizzatore su un 14-24????? ph34r.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
F.Giuffra
QUOTE(enricomarzico @ Apr 21 2014, 12:40 PM) *
polarizzatore su un 14-24????? ph34r.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif

Si, tipo questo.
enricomarzico
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 21 2014, 02:06 PM) *



Che esistesse lo sapevo, mi chiedevo piuttosto quale utilit� potesse avere su un 14mm...che gi� tanto polarizza di suo. Sono sicuramente pi� i problemi che crea un polarizzatore su un'ottica cos� spinta.
enricomarzico
MAI utilizzato un polarizzatore con focali cos� spinte! GALLERIA
F.Giuffra
Suppongo che il pola che serva a rendere trasparente il mare anche coi grandangoli. Toglie la foschia. In teoria accentua i colori ma questo si pu� fare anche in post. Il 14-24 si pu� usare anche a 24, all'occorrenza.

Piuttosto i filtri digradanti possono essere sostituiti da un buon hdr. O sbaglio?
enricomarzico
Certo, il polarizzatore ha tutti quei bellissimi vantaggi, ma ricordo che tutti i grandangoli hanno fisicamente di loro gi� un OTTIMO effetto polarizzante. Tant'� che i polarizzatori si consiglia di usarli normalmente dai 24mm (o anche 35 a essere pignoli) in su.

Certamente i filtri degradanti possono essere sostituiti da un sapiente uso dell'HDR.


F.Giuffra
Non mi risulta che i grandangoli possano polarizzare la luce e far vedere nell'acqua senza riflessi. A qualcuno si? C'� qualche fisico che mi sappia spiegare questa novit�?

ohmy.gif
enricomarzico
conta poi che ad angoli di campo molto alti l'effetto non � per niente uniforme. Viene fuori una sorta di X nera al centro. Dato che l'effetto polarizzante � massimo con i raggi che provengono da 90� prendendo un ampio angolo di campo l'effetto non � ovviamente uniforme.

F.Giuffra
Ma la X nera al centro non era del filtro scuro fatto da due polarizzanti incrociati?
enricomarzico
avessi ancora il 16-35 ti farei vedere con un esempio.

Comunque non � proprio una X ma un effetto ben poco uniforme.

Puoi vederne un accenno nell'ultima foto di questa pagina: QUI
F.Giuffra
QUOTE(enricomarzico @ Apr 21 2014, 06:04 PM) *
... tutti i grandangoli hanno fisicamente di loro gi� un OTTIMO effetto polarizzante.

Mi spieghi meglio? Non capisco. Grazie mille.
Davidino79
Possiedo l'holder in questione con un GND Hard 0,9 e un Soft 0,6...
Diciamo che fin'ora non l'ho usato molto, prevalentemente per il suo ingombro e le tempistiche di montaggio smontaggio...

Il sistema � valido in quanto anche con gradazioni spinte, praticamente non ha dominanti.
L'holder Lee � un "mattone" ed � la spesa maggiore del Kit. Dalla sua ha per� un fissaggio che non rovina la lente.
Sull'holder possono essere montate (salvo ulteriori modifiche) al massimo 2 lastre contemporaneamente.
Le lastre hanno misura 150x170mm e sono in resina. Il loro costo (online) � paragonabile ad un buon filtro circolare.

Partirei con i GND: almeno un Hard e un soft... (la gradazione � abbastanza soggettiva, quindi non mi sento di dare consigli in merito).
Tieni prsente che l'hard lo usi praticamente solo al mare o con orizzonti perfettamente lineari, il soft per tutto il resto.
Dopo averci giocato un po', integrare con diverse gradazioni e/o con l'ND.

Per Giuseppe: il "difetto" dei riflessi, si elimina facilmente coprendo la zona attorno all'holder.

Qui uno scatto con i 2 filtri abbinati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Felicione
Immagine fantastica David! Pollice.gif
Mi spieghi dove hai posizionato la linea del filtro hard?
Davidino79
QUOTE(Felicione @ Apr 23 2014, 09:07 AM) *
Immagine fantastica David! Pollice.gif
Mi spieghi dove hai posizionato la linea del filtro hard?

Sull'orizzonte! (Unica posizione possibile), poi regoli il soft. La difficolt� sta nel trovare la posizione migliore del soft senza scurire troppo il cielo, tipo questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 822.7 KB
Felicione
Ok grazie.
Di sicuro con gli hard avrei meno difficolt� visto che con i soft faccio sempre fatica a capire dov'� l'inizio della sfumatura. laugh.gif
enricomarzico
In questi casi sarebbe tornato utile anche un bel reverse ND (che non credo esista per il sistema Lee a differenza del Lucroit/Hitech)
Roberto M
Confermo che il sistema Lee 150 � pessimo.
Un mio amico in islanda si lamentava non poco del fatto che vignetta alle focali pi� larghe, difficilmente riesce a schermare bene.
Andava meglio non poco il mio sistema "cinese" (lo stesso del link di Cavalieri, con la sua modifica per evitare i riflessi) con i filtri Lee e Singh Ray formato X-pro.




Ecco un esempio di foto scattate con l'Holder cinese x-pro con filtri LEE 0.9 Hard e Singh Ray ND 16, in islanda.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 577.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 517 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 415.7 KB


QUOTE(enricomarzico @ Apr 23 2014, 07:11 PM) *
In questi casi sarebbe tornato utile anche un bel reverse ND (che non credo esista per il sistema Lee a differenza del Lucroit/Hitech)


Esiste il Singh Ray.
Purtroppo tra dogana e spese di spedizione costa un botto.
Quando si capita a New York bisognerebbe farne incetta da B&H
Giando69
...ho visto anche un holder della NISI (porta filtri quadrato 150 mm x 14-24)....dalla descrizione sembra ben fatto, e costa molto meno del Lee... qualcuno ne � in possesso?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.