Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giulio.photo
Buonasera,
Faccio paesaggi, vorrei provare uno di questi filtri, ma non ne ho idea su quale orientarmi e su come si montano? ci vuole un telaio diverso per ciascun obiettivo?

Fino ad ora ho usato solo il polarizzatore e filtri ND... potrebbe essere utile un digradante o meglio con un po di PP?

scusate per la domanda banale.

grazie a tutti

Giulio
gianfrancopucher
QUOTE(giulio.photo @ Mar 19 2014, 07:51 PM) *
Buonasera,
Faccio paesaggi, vorrei provare uno di questi filtri, ma non ne ho idea su quale orientarmi e su come si montano? ci vuole un telaio diverso per ciascun obiettivo?

Fino ad ora ho usato solo il polarizzatore e filtri ND... potrebbe essere utile un digradante o meglio con un po di PP?

scusate per la domanda banale.

grazie a tutti

Giulio

allora per i degradanti neutri ti sconsiglio quelli a vite in quanto non puoi regolare la parte chiara dalla scura meglio quelli a lastrina e qui dipende da cio che vuoi spendere ti dico subito che per mia esperienza un 3 stop hard e soft pi� un 2 stop soft sono pi� che sufficienti Se vuoi risparmiare inizia con i cokin che si trovano qui in italia la serie P vignetta a 28mm altrimenti punta su hitech 100x150 che sono un buon compromesso e puoi lavorare anche con focali wide li trovi in negozi on line se vuoi svenarti ma essere sicuro di avere il top vai sui Lee
giulio.photo
QUOTE(gianfrancopucher @ Mar 29 2014, 04:54 PM) *
allora per i degradanti neutri ti sconsiglio quelli a vite in quanto non puoi regolare la parte chiara dalla scura meglio quelli a lastrina e qui dipende da cio che vuoi spendere ti dico subito che per mia esperienza un 3 stop hard e soft pi� un 2 stop soft sono pi� che sufficienti Se vuoi risparmiare inizia con i cokin che si trovano qui in italia la serie P vignetta a 28mm altrimenti punta su hitech 100x150 che sono un buon compromesso e puoi lavorare anche con focali wide li trovi in negozi on line se vuoi svenarti ma essere sicuro di avere il top vai sui Lee



grazie della risposta, una domanda, che telaio ci vuole? uno si adatta a qualsiasi obiettivo? tipo se prendo hitech 100x150 o i Lee da montare su il 16-35 f4 nikkor e sul 14 f2,8 samyang... cosa devo fare?

grazie mille

Giulio
FIORIVIR
QUOTE(giulio.photo @ Mar 31 2014, 10:39 AM) *
grazie della risposta, una domanda, che telaio ci vuole? uno si adatta a qualsiasi obiettivo? tipo se prendo hitech 100x150 o i Lee da montare su il 16-35 f4 nikkor e sul 14 f2,8 samyang... cosa devo fare?

grazie mille

Giulio

Per il 16-35 f4 Nikkor puoi usare il Foundation della Lee (ring wide angle diametro 77mm e l'Holder universale).Per gli ndg puoi scegliere i softh se generalmente fotografi soggetti come (montagne ,colline ecc ) gli hard invece per il mare ,lago ecc .
I primi hanno una sfumatura degradante ,gli altri netta .
Per primo acquisterei il ndg 0.6 softh che riduce la luce di due stop ,differenza che generalmente � tra il cielo e la terra.
Poi come dice Giulio, � anche una questione di quanto sei disposto a spendere, esistono comunque anche "architetture " piu' economiche .
A 20 mm leggera vgnettatura che si corregge bene in PP.
Per il 14 f 2.8 non saprei dirti,ciao
giulio.photo
QUOTE(FIORIVIR @ Apr 4 2014, 06:55 PM) *
Per il 16-35 f4 Nikkor puoi usare il Foundation della Lee (ring wide angle diametro 77mm e l'Holder universale).Per gli ndg puoi scegliere i softh se generalmente fotografi soggetti come (montagne ,colline ecc ) gli hard invece per il mare ,lago ecc .
I primi hanno una sfumatura degradante ,gli altri netta .
Per primo acquisterei il ndg 0.6 softh che riduce la luce di due stop ,differenza che generalmente � tra il cielo e la terra.
Poi come dice Giulio, � anche una questione di quanto sei disposto a spendere, esistono comunque anche "architetture " piu' economiche .
A 20 mm leggera vgnettatura che si corregge bene in PP.
Per il 14 f 2.8 non saprei dirti,ciao



grazie mille per la risposta, sei stato chiarissimo! Provo proprio questi Lee!

Ho visto che i filtri ND partono da 0,3 e arrivano fino a..? 1,2? 1,2 quanti stop toglie? Per capire..se voglio eguagliare il mio ND 1000 da -10 stop va bene il lee ND 1,2?

grazie.gif















...se qualcuno sa dirmi come montare questi filtri Lee sul 14 mm f2,8 samy...mi fa un piacere! smile.gif
grazie.gif
giulysabry
QUOTE(giulio.photo @ Apr 4 2014, 08:15 PM) *
grazie mille per la risposta, sei stato chiarissimo! Provo proprio questi Lee!

Ho visto che i filtri ND partono da 0,3 e arrivano fino a..? 1,2? 1,2 quanti stop toglie? Per capire..se voglio eguagliare il mio ND 1000 da -10 stop va bene il lee ND 1,2?

grazie.gif
...se qualcuno sa dirmi come montare questi filtri Lee sul 14 mm f2,8 samy...mi fa un piacere! smile.gif
grazie.gif

Se spulci in rete dovrebbe esistere un kit apposito per il sammy.Io ad esempio per il mio 14-24 ho acquistato il kit sw 150 della Lee....ma trovi pure altre marche.Un saluto.

Giuliano
giulysabry
QUOTE(giulysabry @ Jun 14 2014, 03:43 PM) *
Se spulci in rete dovrebbe esistere un kit apposito per il sammy.Io ad esempio per il mio 14-24 ho acquistato il kit sw 150 della Lee....ma trovi pure altre marche.Un saluto.

Giuliano

Dimenticavo,ND mille � il Big Stopper della Lee (10 stop) ma � solo in versione 100x100mm, per il sammy credo ti serva un kit a lastre da 150x150 e cercare un ND 1000 per tale kit.

Giuliano
Berserk1
Non vorrei sbagliare ma la lee fa anche il 150
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.