Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
paolamtt
Recentemente sono andata in montagna e ho fatto qualche scatto con la neve. Il risultato non � stato dei migliori. Neve bianca, alberi praticamente neri e il cielo quasi blu. Ho utilizzato una Nikon D3100, un obiettivo 18-105 con un filtro polarizzatore. Ho sbagliato ad utilizzare il polarizzatore? Per correggere il forte contrasto fra la neve e gli alberi, avrei dovuto agire mediante il blocco dell'esposizione?
Grazie per i consigli :)
sarogriso
QUOTE(paolakia @ Mar 20 2014, 05:34 PM) *
Per correggere il forte contrasto fra la neve e gli alberi, avrei dovuto agire mediante il blocco dell'esposizione?


Sei gi� sulla buona strada, i valori per esporre correttamente neve e piante o persone hanno differenze notevoli gi� con con la luce dietro all'operatore, figuriamoci poi se andiamo anche in parziale controluce, spesso ci si trova a dover scegliere se bruciare la neve per esporre il soggetto o a dover fare perlo meno una media e poi in caso recuperare in post produzione, i modi da usare al volo sono come hai detto il blocco dell'esposizione o esporre direttamente in manuale, dipende poi anche il modo di esposizione impostato in camera, spot, ponderata o matrix incide non poco sul risultato finale, se ritorni nuovamente sulla neve fai delle prove in manuale e vedi subito spostando l'inquadratura come l'esposimetro varia di molto in + o in -.

ciao

saro
paolamtt
QUOTE(sarogriso @ Mar 20 2014, 07:14 PM) *
Sei gi� sulla buona strada, i valori per esporre correttamente neve e piante o persone hanno differenze notevoli gi� con con la luce dietro all'operatore, figuriamoci poi se andiamo anche in parziale controluce, spesso ci si trova a dover scegliere se bruciare la neve per esporre il soggetto o a dover fare perlo meno una media e poi in caso recuperare in post produzione, i modi da usare al volo sono come hai detto il blocco dell'esposizione o esporre direttamente in manuale, dipende poi anche il modo di esposizione impostato in camera, spot, ponderata o matrix incide non poco sul risultato finale, se ritorni nuovamente sulla neve fai delle prove in manuale e vedi subito spostando l'inquadratura come l'esposimetro varia di molto in + o in -.

ciao

saro



Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.