Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
jack-sparrow
Buonasera a tutti, devo comprare un filtro polarizzatore da montare su un 17-50, quindi filtro da 67mm, ma in B+W partono da 72 e fin qui nulla di male, con un anello adattatore risolvo questo problema.
Il punto � sapere esattamente il modello da prendere, ho questa indicazione B+W Filtro polarizzatore circolare Slim S03 SL 72 E � quella giusta? Avevo letto sempre su questo forum che i modelli slim erano migliori di altri, ma non ho capito il motivo.
Se qualcuno ne fosse in possesso, potrebbe dirmi se il codice di questo filtro � giusto?

Grazie

PS: lo chiedo perch� gi� il filtro costa un botto, se poi mi accorgo d'aver sbagliato...mi filtro io poi
fedebobo
Guarda che ci sono anche da 67mm.
Personalmente non conosco quella sigla, ma mi pare che SL stia per rivestimento antiriflesso singolo e invece io starei decisamente sulle versioni MRC, decisamente pi� performanti.

https://www.schneideroptics.com/Ecommerce/C...ay.aspx?CID=530

Saluti
Roberto
jack-sparrow
QUOTE(fedebobo @ Mar 21 2014, 12:02 AM) *
Guarda che ci sono anche da 67mm.
Personalmente non conosco quella sigla, ma mi pare che SL stia per rivestimento antiriflesso singolo e invece io starei decisamente sulle versioni MRC, decisamente pi� performanti.

https://www.schneideroptics.com/Ecommerce/C...ay.aspx?CID=530

Saluti
Roberto


Grazie Roberto, era quello che molevo sapere proprio perch� mi era sorto un dubbio sul prezzo, quello da me mostrato viene circa 85 euro, contro la versione MRC che viene sui 130 euro.

Un'ultima domanda, prossimamente (spero presto) dovrei prendere ho il tokina 11-16 oppure il nikon 12-24, secondo te se prendo il 77 mm e con vari anelli adattatori perdo qualcosa sulle focali con filtro da 67?
fedebobo
Io posseggo ormai praticamente solo filtri da 77mm che adatto con vari anelli step-up a diverse altre lenti pi� piccole. Ma la vignettatura meccanica dipende da svariati fattori, tra cui l'angolo di campo ripreso e la costruzione del singolo modello di obiettivo, quindi � difficile generalizzare.
Per esperienza personale, ti posso dire che il Nikkor 12-24 accetta senza problemi qualsiasi polarizzatore nemmeno in montatura slim. Una lieve vignettatura � apparsa solo provando un Rodenstock, ma era veramente molto spesso. Molte volte scatto anche con polarizzatore e ND assieme (nessuno dei due slim) e li ovviamente, devo ritagliare l'immagine in 16:9.

Saluti
Roberto
jack-sparrow
QUOTE(fedebobo @ Mar 21 2014, 09:35 AM) *
Io posseggo ormai praticamente solo filtri da 77mm che adatto con vari anelli step-up a diverse altre lenti pi� piccole. Ma la vignettatura meccanica dipende da svariati fattori, tra cui l'angolo di campo ripreso e la costruzione del singolo modello di obiettivo, quindi � difficile generalizzare.
Per esperienza personale, ti posso dire che il Nikkor 12-24 accetta senza problemi qualsiasi polarizzatore nemmeno in montatura slim. Una lieve vignettatura � apparsa solo provando un Rodenstock, ma era veramente molto spesso. Molte volte scatto anche con polarizzatore e ND assieme (nessuno dei due slim) e li ovviamente, devo ritagliare l'immagine in 16:9.

Saluti
Roberto


Grazie Roberto, mi sono riletto i vari post degli anni indietro dove hai spiegato accuratamente la funzione "filtri polarizzatori"
jack-sparrow
Preso, alla fine ho preso questo B+W K�semann Filtro circolare F-Pro MRC AUCM DH 77mm modello 66-045620, costa un p�, ma credo sia un ottimo investimento sia per le ottiche che ho ora, sia per le future.

Grazie Roberto
fedebobo
Ottimo acquisto!
E' il mio e ti posso dire che � veramente il massimo. Non � slim, ma come detto, col 12-24 non da nessun problema di vignettatura.

Saluti
Roberto
jack-sparrow
Avevo un codice promozionale sugli accessori del 20% e ne ho approfittato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.