Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Ogni giorno un nuovo divieto, eravamo rimasti al divieto di totale di fotografare chiunque e pensavamo che più di così non si potesse fare, invece la fantasia umana non ha limiti, questo veramente non me lo sarei aspettato, ma invece eccolo qui.

Per evitare i lacci di una nuova dittatura dopo la guerra la costituzione decretò che ognuno ha il diritto di denunciare qualsiasi cosa che non vada, fatta da chiunque, sopratutto se dallo stato stesso. Avere uno stato che con la scusa della sicurezza controlla e filma tutti ma con quella dalla riservatezza impedisce di fotografare, di documentare e poter rivelare quello che fa mi sembra veramente pericoloso. Secondo me il diritto di fotografare (e quindi poter denunciare) tutto quello che posso legalmente vedere dovrebbe essere un diritto costituzionale inalienabile.

Ovvio non di nascondere dispositivi nei bagni o in nella stanza da letto di qualcuno, ovvio non di pubblicare le foto lesive della dignità dei bambini e degli adulti, delle donne e, perché no, dei campioni di boxe, ma vietare ai papà le foto al primo giorno di scuola non difende dai pedofili, anzi, al contrario, visto che i mostri si nascondono quasi sempre tra famigliari ed educatori, laici e non, avere delle foto che indicano lividi, maltrattamenti, spavento o altro sarebbe solo un bene!

Peccato che qui siamo un milione di iscritti, forse metà avvocati, giudici e poliziotti, ma non sappiamo coalizzarci per difendere dall'oscurantismo.

Vabbé, adesso è tardi, controllo che la foto del capo del partito incorniciata all'ingresso non sia impolverata e vado a nanna. Buonanotte.
fedebobo
Ormai siamo da un pezzo nel delirio. Purtroppo non solo nel campo della fotografia.
Giordy 58
Sono d'accordo con te, anche se alcune obiezioni sono da tenere in conto.

Ciao Giordano.
emore
I divieti di fotografare, saranno sempre piú presenti… (io, non vivo in Italia, non conosco le leggi italiane, per cui, non posso commentare…) peró, per fotografare in qualsiasi situazione, circostanzia o luogo, basta avere un permesso autorizzato per l’ente competente. Purtoppo questa autorizzazione va rilasciata solo a fotografi professionisti, per lo meno negli USA.
alkmenes
Leggo l'articolo, e mi viene da pensare che, sì, in fondo è anche giusto "tutelarsi" da quelli che possono essere comportamenti non proprio cristallini da parte di genitori con pochi scrupoli che, si sa (siamo in Italia) farebbero di tutto per pagare meno la mensa o non pagarla affatto. Un po' come quella famosa gag in cui due clienti si portano uno scarafaggio in una scatolina, e al momento di pagare il conto in un ristorante lo liberano sul tavolo per potersi lamentare.
Però va da sé che un comportamento del genere invoglia a pensare che il divieto tout-court sia una specie di "mossa" per mascherare qualcos'altro (siamo sempre in Italia, e tendiamo a pensare che gli altri si comporterebbero come noi, purtroppo).

Tanto, se si deve fare una denuncia ad una mensa scolastica, si può dire al proprio figlioletto di conservare parte del cibo in un contenitore che gli avremo dato appositamente, poi verrà dimenticato nello zainetto per tre giorni, e la madre (inorridita) si chiederà come mai danno della roba avariata al proprio pargolo. biggrin.gif

F.Giuffra
Comunque sia, io credo che di fronte a qualunque crimine o scorrettezza, più documentazione c'è e più sia facile capire chi è innocente e chi no. Anche un fotomontaggio, più facile da sgamare di quanto sembri, può aiutare gli investigatori.

Più vietiamo la fotografia e peggio è. Se io fossi un dittatore o un criminale per prima cosa vieterei agli altri la libertà di fotografare e pubblicare perché una foto vale più di mille parole, farei leva sulla riservatezza, sulla pedofilia, sulle pratiche voo-doo contro le fotografie di poveri innocenti, l'anima che viene rubata, qualsiasi assurdità che la gente sia pronta a credere.
Gian Carlo F
ma quel divieto è una tutela per chi vorrebbe speculare o delinquere sulla pelle dei bambini! Lo trovo aberrante e pericoloso!
Capisco che delle regole debbano esserci, perché il mio diritto di fotografare non vada a cozzare contro la libertà altrui, ma se questa libertà significa poter servire impunemente porzioni di cibo scarse o avariate per dei bambini a me salta su una indignazione e rabbia enorme!
Di quel divieto bisogna assolutamente fregarsene, sarà poi un giudice a stabilire se è giusto o meno
riccardobucchino.com
Informazione e conoscenza sono da sempre acerrimi nemici dei potenti.
gian62xx
Giuffra, ... che mazzata. Peggio di cosi cosa ci riservera' il futuro?

Ha ragione RB
QUOTE
Informazione e conoscenza sono da sempre acerrimi nemici dei potenti.


tristezza.
gian62xx
...mmmmmm....... e se fotografassi RAW ???????????????
avrei l'originale non modificabile ...... :-)
Method
QUOTE(gian62xx @ Mar 21 2014, 02:02 PM) *
...mmmmmm....... e se fotografassi RAW ???????????????
avrei l'originale non modificabile ...... :-)


Pollice.gif

Fosse per me in tutti i casi giudiziari non si parlerebbe manco di foto ma di RAW o pellicola.
E si dovrebbe tenere in considerazione sempre e solo quello.

Se hai fatto il JPG dall'iPhone, saluti... vale nulla oggi.
F.Giuffra
Chi è che ancora crede che un raw non si possa modificare? Qualunque file lo può essere. Nikon e a Canon avevano provato a fare una protezione ma è stata subito rotta, come tutte le protezioni anti copia.

Tornando al problema bisogna vigilare e lottare, nelle dittature la vite si stringe gradatamente, un giro alla volta, con le scuse più diverse si tolgono tutte le libertà lentamente, senza che il popolo se ne accorga. La libertà di espressione, di denuncia non è separabile da quella di fotografare.

Gian Carlo F
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 21 2014, 11:34 AM) *
Informazione e conoscenza sono da sempre acerrimi nemici dei potenti.


La Democrazia, intesa come separazione dei Poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario), serve proprio a quello, ma se si imbavaglia la Magistratura e si fa un Parlamento di nominati che fine fa la Democrazia? Chi comanda veramente? Comandano quelle 2 o 3 persone che nominano i Parlamentari "da eleggere" e intimidiscono i magistrati.
Per fortuna in Italia queste cose non stanno succedendo, vero?

QUOTE(F.Giuffra @ Mar 21 2014, 04:03 PM) *
...............................................................
Tornando al problema bisogna vigilare e lottare, nelle dittature la vite si stringe gradatamente, un giro alla volta, con le scuse più diverse si tolgono tutte le libertà lentamente, senza che il popolo se ne accorga. La libertà di espressione, di denuncia non è separabile da quella di fotografare.


ma sempre per fortuna noi abbiamo una informazione libera plurale ed indipendente, non certo al servizio dei politici, in particolare di quei 2 o 3 che comandano..... insomma non abbiamo nulla da temere dal cosiddetto quarto potere.....

Ragazzi, ironia a parte, ma ci rendiamo conto di come siamo messi?
Temo davvero che bisognerà lottare molto duramente.....................
gian62xx
a queste prese di posizione da parte di nn si sa chi ci sono tre possibili reazioni.
fotografare a tappeto, tutti e tutto indistintamente con una documentazione dalle dimensioni impressionanti
rovesciare la scrivania a chi di dovere.
entrambe le precedenti.

mi si può dire di tutto, ma fare i "galli sulla monnezza" sull apelle dei ragazzi (per giunta a scuola) non lo tollero.
F.Giuffra
Gian perché ti scaldi così? Il divieto di fotografare e pubblicare bambini e vettovaglie è per il loro bene, per difenderli dai pedofili e dagli entero cocchi, eh. Dovresti esserne contento, se vuoi bene ai bambini sei contento che facciano tanti divieti per proteggerli. I giornali con le foto dei bambini tutti pixellati sono indice di civiltà e cultura, eh!

In fondo è più facile rifare ogni 6 mesi il codice della strada che far asfaltare le buche...
nikosimone
Quando un divieto è ridicolo come questo l'unica reazione possibile è ignorarlo e comportarsi secondo coscienza.
Io lo fotografo e magari lo pubblico, denunciami se hai coraggio così poi chiediamo ai bambini (testimoni oculari) se la foto rispecchia la verità oppure se l'ho manipolata...

...e siete così sicuri che "MilanoRistorazione" (solo per citare l'esempio dell'articolo) abbia voglia di far certificare da un magistrato chi ha ragione?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.