Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mariuccia.preziuso
Buongiorno a tutti!
Vorrei tentare l'acquisto di una FX, ma non posso tener conto solo delle caratteristiche tecniche: � necessario che io faccia i conti anche con peso e maneggevolezza; cosa mi dite della D610? Sarei orientata a prendere questo modello, ma mi interessa molto capire i lati positivi e negativi.
Grazie mille biggrin.gif
Blacksyrium
Peso e maneggevolezza sono cose molto soggettive.

C'� gente che si trova bene con una D4 + 70-200 e gente che dice che � troppo pesante, in tal caso una D3xx0 � veramente leggera e in quanto a maneggevolezza e peso, non ha rivali (lato reflex).

Per il resto lati positivi ne ha tanti, tra cui il tasto ISO che trovo particolarmente comodo rispetto alla controparte D700, D800.
Willyambo
Ciao Mariuccia
� sicuramente la pi� "economica" FX Nikon attualmente commercializzata, ma la pi� leggera, di soli 50gr., � la Df.
Visto che non la raffronti ad alcuna altra "camera", le varie opinioni possono dipendere molto dalle esigenze personali.
Mentre per quelle tecniche vi sono abbondanti info in Home > Reflex.
Immagino tu la volessi raffrontare con la D700; la D800 e la D4 "conesseosenza" smile.gif , sono un po' diverse.
Questa 610 � sicuramente pi� maneggevole, meno ingombrante. E di positivo, personalmente, vi trovo molte cose, ma che rientrano in base alle mie esigenze e non in senso assoluto. Mi spiace non abbia l'otturatore a 1/8000, ma quando lo avevo non � che lo usassi tutti i giorni. E vi sono altre soluzioni, per quello. Ma sempre legate a mie "esigenze".
.....immagino tu abbia gi� girato un po', in rete, qui nella discussione dedicata.
Prova a chiedere pi� nello specifico.
Altri avranno modo di risponderti pi� in dettaglio.
Buon acquisto.
William
Gian Carlo F
QUOTE(mariuccia.preziuso @ Mar 23 2014, 12:45 PM) *
Buongiorno a tutti!
Vorrei tentare l'acquisto di una FX, ma non posso tener conto solo delle caratteristiche tecniche: � necessario che io faccia i conti anche con peso e maneggevolezza; cosa mi dite della D610? Sarei orientata a prendere questo modello, ma mi interessa molto capire i lati positivi e negativi.
Grazie mille biggrin.gif


tra le FX la D610 � quella che, a mio modesto parere, ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo.
Inoltre ha quelle caratteristiche di non alto ingombro e peso che tu stai cercando.
Ci sarebbe anche la Df, in stile retr�, un pelo pi� leggera, ma secondo me costa troppo e poi non fa i video (ammesso che ti servano).
La 3a e la D800 (io ho questa) che per� mi par di capire che la troveresti pesante, � pi� leggera della D700 che avevo prima, ma sicuramente pi� pesante della D610.
cuomonat
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 23 2014, 02:37 PM) *
tra le FX la D610 � quella che, a mio modesto parere, ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo.
Inoltre ha quelle caratteristiche di non alto ingombro e peso che tu stai cercando.
Ci sarebbe anche la Df, in stile retr�, un pelo pi� leggera, ma secondo me costa troppo e poi non fa i video (ammesso che ti servano).
La 3a e la D800 (io ho questa) che per� mi par di capire che la troveresti pesante, � pi� leggera della D700 che avevo prima, ma sicuramente pi� pesante della D610.

Concordo, avendo venduto, non senza rammarico, la D700 per motivi di decrepitezza tecnologica, ho ancora qualche dubbio se prendere la D610 o la D800 ma la tentazione di buttarmi sulla piccola � forte, anche in considerazione del fatto che ho praticamente fatto fuori gli zoom ed intendo usare solo i fissi alternandoli tra Sony A7 e corpo Nikon necessariamente discreto ma aggiornato.
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ Mar 23 2014, 02:46 PM) *
Concordo, avendo venduto, non senza rammarico, la D700 per motivi di decrepitezza tecnologica, ho ancora qualche dubbio se prendere la D610 o la D800 ma la tentazione di buttarmi sulla piccola � forte, anche in considerazione del fatto che ho praticamente fatto fuori gli zoom ed intendo usare solo i fissi alternandoli tra Sony A7 e corpo Nikon necessariamente discreto ma aggiornato.


anche io sono stato molto indeciso, ho scelto la D800 pi� che altro per avere una sorta di continuit� con la D700 in termini di impostazioni della fotocamera (tastino AF-on in primis).
Ci ballano 500-600 euro di differenza, ci sono in termini di contenuti?
Boh.... forse s�... ma non ne sono sicurissimo.
Attenzione, non vorrei essere frainteso, lo dico da felicissimo possessore della D800, che credo proprio sia la macchina che fa per me e, dovessi decidere nuovamente, farei sempre la stessa scelta.
cuomonat
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 23 2014, 03:51 PM) *
anche io sono stato molto indeciso, ho scelto la D800 pi� che altro per avere una sorta di continuit� con la D700 in termini di impostazioni della fotocamera (tastino AF-on in primis).
Ci ballano 500-600 euro di differenza, ci sono in termini di contenuti?
Boh.... forse s�... ma non ne sono sicurissimo.
Attenzione, non vorrei essere frainteso, lo dico da felicissimo possessore della D800, che credo proprio sia la macchina che fa per me e, dovessi decidere nuovamente, farei sempre la stessa scelta.

La differenza c'� tutta, per la costruzione, l'autofocus e la risoluzione. Uno sceglie in base alle proprie esigenze, per me che ne faccio un uso tranquillo e preferisco pi� leggerezza e discrezione rispetto a maggiore robustezza anche a parit� di prezzo preferirei la D610. L'unica cosa che mi frena � dover rinunciare alla cf ma � solo una paturnia, credo. Il tasto AF-on � utile, quando uso con il telezoom cio� una volta l'anno, io.
isvermilone
QUOTE(mariuccia.preziuso @ Mar 23 2014, 12:45 PM) *
Buongiorno a tutti!
Vorrei tentare l'acquisto di una FX, ma non posso tener conto solo delle caratteristiche tecniche: � necessario che io faccia i conti anche con peso e maneggevolezza; cosa mi dite della D610? Sarei orientata a prendere questo modello, ma mi interessa molto capire i lati positivi e negativi.
Grazie mille biggrin.gif

Mariuccia,essendo tu una ragazza molto difficilmente avrai delle manone...La D610 � una modernissima FX che ti pu� dare tutto ci� di cui probabilmente hai bisogno. Lati negativi? Non so quale reflex hai usato finora,ma sicuramente non ne troverai. Fortemente consigliata quindi.
Ciao.Enzo.
mariuccia.preziuso
In effetti avrei dovuto essere pi� specifica smile.gif Devo lasciare la mia piccola d5100, che ormai � insufficiente per le mie esigenze: volevo passare alla D7100, ma tutti gli amici fotoamatori che conosco mi hanno suggerito una ff, addirittura la d800, che francamente non credo possa essere adatta per me; solo a tenerla fra le mani, mi preoccupavo.... wink.gif
isvermilone
QUOTE(mariuccia.preziuso @ Mar 23 2014, 04:50 PM) *
In effetti avrei dovuto essere pi� specifica smile.gif Devo lasciare la mia piccola d5100, che ormai � insufficiente per le mie esigenze: volevo passare alla D7100, ma tutti gli amici fotoamatori che conosco mi hanno suggerito una ff, addirittura la d800, che francamente non credo possa essere adatta per me; solo a tenerla fra le mani, mi preoccupavo.... wink.gif

Bene,ora le cose sono chiare. Al di l� delle varie opinioni espresse la D610 � proprio ci� che fa per te.
Moderna,performante e non troppo pesante.Ti accompagner� per molti anni.
Ciao. Enzo.
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ Mar 23 2014, 04:02 PM) *
La differenza c'� tutta, per la costruzione, l'autofocus e la risoluzione. Uno sceglie in base alle proprie esigenze, per me che ne faccio un uso tranquillo e preferisco pi� leggerezza e discrezione rispetto a maggiore robustezza anche a parit� di prezzo preferirei la D610. L'unica cosa che mi frena � dover rinunciare alla cf ma � solo una paturnia, credo. Il tasto AF-on � utile, quando uso con il telezoom cio� una volta l'anno, io.


per me invece l'AF-ON � fondamentale perch� ormai, per mia abitudine, scollego di default l'AF dal pulsante di scatto, quindi in AF uso solo quel tastino, vero che avrei potuto usare per l'AF il tasto AF-AE, ma insomma avrei perso un'altra funzione.
Comunque � fondamentale il discorso di scegliere in relazione alle proprie esigenze, senza ombra di dubbio!


QUOTE(mariuccia.preziuso @ Mar 23 2014, 04:50 PM) *
In effetti avrei dovuto essere pi� specifica smile.gif Devo lasciare la mia piccola d5100, che ormai � insufficiente per le mie esigenze: volevo passare alla D7100, ma tutti gli amici fotoamatori che conosco mi hanno suggerito una ff, addirittura la d800, che francamente non credo possa essere adatta per me; solo a tenerla fra le mani, mi preoccupavo.... wink.gif


non morde eh messicano.gif
Scegli quella che ti "calza meglio", sono due ottime macchine.
Le differenze tra le due penso che tu le conosca, comunque entrambe coprono ampiamente le necessit� di un fotoamatore evoluto
mariuccia.preziuso
No, ma pesa ed � ben ingombrante biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(mariuccia.preziuso @ Mar 23 2014, 08:19 PM) *
No, ma pesa ed � ben ingombrante biggrin.gif


se non ti ci trovi scegli la D610, una fotocamera deve stare bene tra le mani, conta tantissimo secondo me.


Io ad esempio usavo la D90 solo con il BG, altrimenti mi sembrava troppo piccola.
Quando la ho regalata a mia figlia, avendo lei mani pi� piccole, lo ha tolto subito, si trovava meglio senza.

Passato alla D700 il BG non lo sopportavo, veniva fuori un macigno tremendo.....
Ora con la D800 (un pelo + compatta della D700) sono indeciso, ma penso proprio che non lo comprer�, probabilmente con la D610 mi piacerebbe...
Va beh ho divagato un po'... ma era solo per dire che � importante avere uno strumento che cade bene tra le mani.
MarcoSquillino
Acquistata ieri! Per quanto riguarda peso-ingombri e via dicendo, posso tranquillamente affermare che � molto ergonomica, tutti i pulsanti sono dove dovrebbero essere, mirino impeccabile, bella bilanciata (anche col 70-300). Si ha proprio una bella sensazione a manegiarla.

Mariuccia io non ho le mani molto grandi, quindi dovrebbe valere anche per te questa sensazione smile.gif

Per il resto sto ancora smanettando con le varie impostazioni, con il manuale e la prover� sul campo quanto prima!



Acquistata ieri! Per quanto riguarda peso-ingombri e via dicendo, posso tranquillamente affermare che � molto ergonomica, tutti i pulsanti sono dove dovrebbero essere, mirino impeccabile, bella bilanciata (anche col 70-300). Si ha proprio una bella sensazione a manegiarla.

Mariuccia io non ho le mani molto grandi, quindi dovrebbe valere anche per te questa sensazione smile.gif

Per il resto sto ancora smanettando con le varie impostazioni, con il manuale e la prover� sul campo quanto prima!
macromicro
battutaccia: come mai hai ripetuto lo stesso messaggio? forse temevi che non riuscissimo a leggerlo bene? pc_scrive.gif cerotto.gif
cuomonat
QUOTE(MarcoSquillino @ Jun 15 2014, 05:34 PM) *
Acquistata ieri! Per quanto riguarda peso-ingombri e via dicendo, posso tranquillamente affermare che � molto ergonomica, tutti i pulsanti sono dove dovrebbero essere...


Ecco proprio a proposito della posizione dei pulsanti, possibile che solo a me capita di pigiare sempre il pulsante Qual e di ritrovarmi cambiata l'ipostazione? Da quando ho la D610 non posso che essere entusiasta ma questa cosa mi stressa troppo, devo stare sempre a controllare che non sia cambiata l'impostazione della Qual... ma voi come fate?
MarcoSquillino
QUOTE(macromicro @ Jun 15 2014, 05:47 PM) *
battutaccia: come mai hai ripetuto lo stesso messaggio? forse temevi che non riuscissimo a leggerlo bene? pc_scrive.gif cerotto.gif


Errore del sistema credo wink.gif
mino magnifico
QUOTE(mariuccia.preziuso @ Mar 23 2014, 01:45 PM) *
Buongiorno a tutti!
Vorrei tentare l'acquisto di una FX, ma non posso tener conto solo delle caratteristiche tecniche: � necessario che io faccia i conti anche con peso e maneggevolezza; cosa mi dite della D610? Sarei orientata a prendere questo modello, ma mi interessa molto capire i lati positivi e negativi.
Grazie mille biggrin.gif



Carissima Mariuccia ,

conoscendo tutto il tuo percorso fotografico e la tua ricerca dei dettagli non ho alcuna esitazione a consigliarti la D 800 che in prossimit� della nuova D 810 h un prezzo decisamente interessante,
Pesa molto ? ti abituerai presto e poi tieni conto che con un cavalletto potrai essere soddisfatta della qualit� delle tue foto Penso ai particolari degli interni delle chiese che spesso riprendi con ottimi risultati.
Con quanto detto non ti SCONSIGLIO la D 610 che � un'ottima FF,esente dai difetti che hanno afflitto la sorella D 600.

Ciao
Mino
mariuccia.preziuso
Vi ringrazio tutti per i contributi molto chiari smile.gif
Saluti
Mariuccia
Alessandro Castagnini
andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
lexio
Consiglio personale: se hai paura delle dimensioni della D800 , del peso etc.. prendi la D610.
La D800 ha files belli pesanti, � pi� grande come corpo macchina e quindi pesa di pi� (� pro, lo so... ). Se queste cose ti preoccupano vuol dire che non stai cercando una fotocamera dal dettaglio impressionante, da una profondit� di colori fantastica e una altrettanto ottima gamma dinamica, ma piuttosto una FF perch� gli amici ti hanno detto quello (si riferiscono al vantaggio in riprese grandangolari, alla migliore tenuta ISO , ai colori o ad altri aspetti? ).

A mio parere la macchina giusta per te � la D610. Vedrai che troverai un ottimo feeling.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.