nagash
Mar 25 2014, 11:37 AM
affetto da questa scimmia , so che molti di voi gi� se la sono tolta dal groppone ma io non riesco a smettere con le seghe mentali e dovendo aquistare a breve termine un corpo macchina per utilizzarlo assieme alle mie fidate ottiche nikon pre ai modificate ai e af , vorrei un parere , un aiuto finale , , perch� sono mesi che spulcio il web e ho visto di tutto , divoro pagine ma la scimmia resta .Da quello che ho letto la d 7000 sembra essere superiore per quanto riguarda le immagini scattate in condizione di scarsa illuminazione , ha pi� mp, ha un sistema di elaborazione migliore, ha possibilit� di registrare video in alta definizione,la d300s anche ma pi� scadenti in qualit�, 100 iso in basso contro i 200 di d300, durata batteria maggiore, di contro non � robusta come una d300, non � tropicalizzata come una d300 fa una foto in meno in raffica, e'un po meno ergonomica e bilanciata specie con ottiche di peso (che possiedo), ha meno punti di maf, credo sia meno performante per foto pi� veloci, questo � quello che ho capito ma sono sempre ad un punto , considerando che userei questa attrezzatura per fare di tutto , da ritratti a paesaggi a foto sportive a report di pesca insomma di tutto e non esattamente come farebbe un fotografo della domenica (lo dico con tutto il rispetto) ma fotograferei anche di domenica , cosa mi consigliate di fare , compro una d7000 nuova o una d300 /s usata con 10000 scatti (nuova in pratica) , vorrei pareri di gente che le ha avute entrambe e perdonatemi se questo confronto ha logorato parte dei vostri attributi nel corso degli anni , ma io sono nei guai seri.....grazie
daniele.frezzolini
Mar 25 2014, 11:50 AM
Io ho avuto esperienze negative con la mia d7000 e quindi la mia fiducia in questa makkina � un po scesa(ma saprei cosa controllare qualora dovessi prenderne un'altra).La d300s.......no,non � performante come le nuove dx......per� che fascino ragazzi

Se hai necessit� di scattare ad iso elevati(oltre 800-1200) allora ti consiglio di cambiare strada......ma se hai ottiche pesanti e magari molto aperte(f2,8-f4) come teleobiettivi(parli di pesanti) allora io prenderei una d300s con 10.000 scatti.
Per� non dici il tuo badget massimo qual'�......io ho fatto uno sforzo economico in piu,mi sono fatto "male" in un periodo in cui avrei fatto bene a nn spendere(1100euro x un body nital),ma sono andato(dopo breve prova sul campo) sulla d7100.........li vai davvero sul sicuro.
lupaccio58
Mar 25 2014, 11:51 AM
Budget permettendo vai su una D610 e vedrai come passa l'onanismo tecnologico...
nagash
Mar 25 2014, 12:23 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2014, 11:51 AM)

Budget permettendo vai su una D610 e vedrai come passa l'onanismo tecnologico...
E no, questo non vale, certo potessi mi toglierei ogni dubbio vorrei spendere max600 �, ma vorrei chiedere all amico su , cosa ti ha deluso della d7000?
daniele.frezzolini
Mar 25 2014, 03:45 PM
QUOTE(nagash @ Mar 25 2014, 12:23 PM)

ma vorrei chiedere all amico su , cosa ti ha deluso della d7000?
A me come a molti altri(non a tutti fortunatamente) ha deluso la maf.....la d7000 soffriva di un incredibile e cronico Back Focus e con ogni lente dovevo intervenire da men� regolando i vari valori(che poi il discorso sarebbe veramente valido solo con i fissi).
Le reflex di fascia medio/alta hanno questo tipo di regolazioni in men�...certo....ma per poter usare lenti datate che magari nel tempo hanno subito legegri decentramenti di qualche elemento e quindi si pu� intervenire in merito,ma non su tutti e anche su lenti nuove.
Questo sistema sia su D700 che su D7100 non l'ho mai dovuto utilizzare con nessuna delle mie ottiche.
Detto questo la reputo un'ottima reflex dalla quale ho avuto anche soddisfazioni,ma preferendo di mio la ritrattistica e il glamour � difficile usare reflex che non mi garantiscono una maf precisa(specialmente gli occhi......se sono fuori fuoco si notano subito)
L'amico sopra dice 610(la vorrei anche io)........ma come sempre accade quando si pone una domanda si va sempre sulla luna..........io ti hoproposto la 7100 solo pk� � parallela alla 7000........saltare da una 300 ad una 610 � fuori dalle tue rikieste d'aiuto.
Altra cosa che mi dava noia della 7000 era l'impugnatura davvero ridicola.....sulla 7100 l'hanno migliorata non poco,la penisola del manico della 7000 � stretta e le dita non l'avvolgono perfettamente,la 7100 � piu cicciotta.Spesso impugnando la 7000 andavo inavvertitamente sul tasto pdc col medio....ora sulla 7100 nn mi succede piu(per� dotala di BG appena puoi....anke cinese va benissimo)
Se hai altri dubbi chiedi pure
Non badare troppo ai numeri riportati......fai come me,vai in negozio e prendila in mano sia la 7000 che la 7100........per me c'� tanto di piu.
http://camerasize.com/compare/#7,440
nagash
Mar 25 2014, 04:12 PM
Intanto grazie, certo questo discorso della maf mi spaventa non poco ed ho sentito dire che � anche pi� lento della d300 , niente di strano , la mia domanda � questa :stesse condizioni stesso obiettivo fotografia statica condizioni di illuminazione normale ecc ecc , chi sforna file migliori chi colori realistici chi meno artefatti da elaborazione del processore? A me non interessa fotografare a 600000 di iso mi interessa vedere in foto quello che il mio occhio vede e piu vicino a come lo vede .Per la d7100 mi sa che sono troppo fuori budget.
daniele.frezzolini
Mar 25 2014, 06:03 PM
la tua domanda � da 1 milione di dollari e la risposta anche.........pk� il digitale � artefatto di suo.Anche pk� scattando in raw lo sviluppo del file lo decidi tu passo passo con acr o lightroom o cosa preferisci tu.
Io posso dirti che la d7000 mi ha fatto fare belle foto anche al teatro con un umile 18-105 senza flash(ovviamente)
Visualizza sul GALLERY : 1001.3 KB
Visualizza sul GALLERY : 834 KB
Pkkleopard
Mar 25 2014, 07:09 PM
Secondo me dipende cosa ci devi fare. Se devi scattare in luce ambiente diurna vai di D300/s, non te ne pentirai. Oltre 1100 iso inizia a soffrire, a 2200 devi intervenire con riduzione rumore medio-bassa, a 3200 ce ne devi mettere tanta, e al buio � sconsigliato andare a 3200. Senza dubbio D7000 � un'altra cosa sotto questo punto di vista, c'� uno stop buono in pi� tra le 2. Se fissiamo max 1600 su D300/s possiamo andare a 3200 su D7000 e via discorrendo; la scelta di quanto spingersi oltre � personale. D7000 ha un corpo nettamente inferiore alle altre 2 come gi� detto. A te la scelta, io personalmente prenderei la D300, che si trova usata sui 450, e risparmierei quei 100 Euro della s, tanto i video li fa in maniera preistorica e a me non interessano. Ma come ti dico � una mia opinione.
nagash
Mar 25 2014, 07:22 PM
QUOTE(Pkkleopard @ Mar 25 2014, 07:09 PM)

Secondo me dipende cosa ci devi fare. Se devi scattare in luce ambiente diurna vai di D300/s, non te ne pentirai. Oltre 1100 iso inizia a soffrire, a 2200 devi intervenire con riduzione rumore medio-bassa, a 3200 ce ne devi mettere tanta, e al buio � sconsigliato andare a 3200. Senza dubbio D7000 � un'altra cosa sotto questo punto di vista, c'� uno stop buono in pi� tra le 2. Se fissiamo max 1600 su D300/s possiamo andare a 3200 su D7000 e via discorrendo; la scelta di quanto spingersi oltre � personale. D7000 ha un corpo nettamente inferiore alle altre 2 come gi� detto. A te la scelta, io personalmente prenderei la D300, che si trova usata sui 450, e risparmierei quei 100 Euro della s, tanto i video li fa in maniera preistorica e a me non interessano. Ma come ti dico � una mia opinione.
Ragazzi io dico questo , a parit� di condizioni il sensore pi� performante in pixel della d7000 rende pi� del sensore da 12mp della d300 che � anche pi� grande di dimensioni?, , perch� per quanto riguarda il corpo ho le idee chiarissime
L unico dubbio era l aspetto della comparazione accoppiata sensore+elaborazione di entrambe
Pkkleopard
Mar 25 2014, 07:39 PM
QUOTE(nagash @ Mar 25 2014, 07:22 PM)

Ragazzi io dico questo , a parit� di condizioni il sensore pi� performante in pixel della d7000 rende pi� del sensore da 12mp della d300 che � anche pi� grande di dimensioni?, , perch� per quanto riguarda il corpo ho le idee chiarissime
L unico dubbio era l aspetto della comparazione accoppiata sensore+elaborazione di entrambe
Guarda che il sensore � grande uguale...
nagash
Mar 25 2014, 07:58 PM
Non proprio APS-C 15.6 x 23.6 d7000 ed APS-C 15.8 x 23.6per d300
Clood
Mar 25 2014, 09:28 PM
QUOTE(nagash @ Mar 25 2014, 11:37 AM)

affetto da questa scimmia , so che molti di voi gi� se la sono tolta dal groppone ma io non riesco a smettere con le seghe mentali e dovendo aquistare a breve termine un corpo macchina per utilizzarlo assieme alle mie fidate ottiche nikon pre ai modificate ai e af , vorrei un parere , un aiuto finale , , perch� sono mesi che spulcio il web e ho visto di tutto , divoro pagine ma la scimmia resta .Da quello che ho letto la d 7000 sembra essere superiore per quanto riguarda le immagini scattate in condizione di scarsa illuminazione , ha pi� mp, ha un sistema di elaborazione migliore, ha possibilit� di registrare video in alta definizione,la d300s anche ma pi� scadenti in qualit�, 100 iso in basso contro i 200 di d300, durata batteria maggiore, di contro non � robusta come una d300, non � tropicalizzata come una d300 fa una foto in meno in raffica, e'un po meno ergonomica e bilanciata specie con ottiche di peso (che possiedo), ha meno punti di maf, credo sia meno performante per foto pi� veloci, questo � quello che ho capito ma sono sempre ad un punto , considerando che userei questa attrezzatura per fare di tutto , da ritratti a paesaggi a foto sportive a report di pesca insomma di tutto e non esattamente come farebbe un fotografo della domenica (lo dico con tutto il rispetto) ma fotograferei anche di domenica , cosa mi consigliate di fare , compro una d7000 nuova o una d300 /s usata con 10000 scatti (nuova in pratica) , vorrei pareri di gente che le ha avute entrambe e perdonatemi se questo confronto ha logorato parte dei vostri attributi nel corso degli anni , ma io sono nei guai seri.....grazie
D7000

l ho avuta
Pkkleopard
Mar 25 2014, 10:39 PM
QUOTE(nagash @ Mar 25 2014, 07:58 PM)

Non proprio APS-C 15.6 x 23.6 d7000 ed APS-C 15.8 x 23.6per d300
DEcisamente ENORME rispetto all'altro...
TMVyrus
Mar 25 2014, 10:52 PM
Io fossi in te andrei su d300s....se come dici la userai spesso con ottiche pesanti e tutti i giorni o quasi il corpo pro della d300s far� la differenza, io l'ho maltrattata, strapazzata e amata e dopo averla venduta per passare a d700 se avessi potuto avrei fatto bene a tenermela..... Se riuscir� ho in progetto di riacquistarla....
nagash
Mar 25 2014, 11:04 PM
Credo anch io che sceglier� la d 300
nagash
Mar 25 2014, 11:12 PM
QUOTE(Pkkleopard @ Mar 25 2014, 10:39 PM)

DEcisamente ENORME rispetto all'altro...
Sicuramente pi� grande , anche fosse di un capello ma � pi� grande e non uguale, sarebbe uguale se fosse 15.6x23.6 .
americanoaroma
Mar 25 2014, 11:13 PM
Hai fatto una domanda retorica,..nel senso che le risposte sono scontate,...hai le mani dell'incredibile hulk?,..ti piace il vintage?,...porti occhiali spessi come fondi di bottiglia e quindi non distingui le differenze di una maggiore profondit� dei colori?,..di un maggiore range dinamico?..di una maggiore definizione d'immagine?..se si allora la d300 � la macchina perfetta per te,..per tutto il resto c'� la d7000.
saluti.
masto
Mar 25 2014, 11:18 PM
Dici che vuoi usare i tuoi vecchi obiettivi ai e af, e da questi partirei per valutare la scelta: per l'esposimetro non ci sono problemi, ma per la messa a fuoco considera che per aiutere il fuoco manuale la D300 ha solo il pallino, mentre la D7000 ha anche le frecce (triangolini) a lato del pallino che indicano quando sei vicino al fuoco e ti rendono la maf manuale molto pi� comoda, se invece usi principalmente obiettivi AF molto meglio la D300, non per niente anche sulle pi� recenti professionali contnua a essere usato il sistema a 51 punti, probabilmente affinato e migliorato ma identico nell'impostazione.
Ho una D300, sette obiettivi ai/ais e sei afd e dopo l'entusiasmo iniziale di quando la comprai usata tre anni fa, ho smesso di usare gli ai escluso i micro, troppe le foto da scartare.
Un fattore discrimininante tra D300 e D300s, o meglio un limite che trovo io nella D300 � quello di avere Live-view e M-Up nella solita rotella (la D300s ha invece un pulsante separato per il LV), quindi facendo macro abbastanza spinta di oggetti mi trovo a usare il LV per focheggiare con precisione, quindi debbo toccare la macchina per spostare il selettore su M-up, col rischio di muovere la macchina, e quando la profondit� di campo � una manciata di millimetri ogni minimo spostamento pu� spostarmi il fuoco.
La quadratura del cerchio forse sarebbe la D7100, con garanzia europea si trova nuova a 850 euro, a riuscire a trovarla un buon prezzo sull'usato potrebbe essere sui 700, non molto sopra il tuo budget.
nagash
Mar 26 2014, 06:53 AM
QUOTE(masto @ Mar 25 2014, 11:18 PM)

Dici che vuoi usare i tuoi vecchi obiettivi ai e af, e da questi partirei per valutare la scelta: per l'esposimetro non ci sono problemi, ma per la messa a fuoco considera che per aiutere il fuoco manuale la D300 ha solo il pallino, mentre la D7000 ha anche le frecce (triangolini) a lato del pallino che indicano quando sei vicino al fuoco e ti rendono la maf manuale molto pi� comoda, se invece usi principalmente obiettivi AF molto meglio la D300, non per niente anche sulle pi� recenti professionali contnua a essere usato il sistema a 51 punti, probabilmente affinato e migliorato ma identico nell'impostazione.
Ho una D300, sette obiettivi ai/ais e sei afd e dopo l'entusiasmo iniziale di quando la comprai usata tre anni fa, ho smesso di usare gli ai escluso i micro, troppe le foto da scartare.
Un fattore discrimininante tra D300 e D300s, o meglio un limite che trovo io nella D300 � quello di avere Live-view e M-Up nella solita rotella (la D300s ha invece un pulsante separato per il LV), quindi facendo macro abbastanza spinta di oggetti mi trovo a usare il LV per focheggiare con precisione, quindi debbo toccare la macchina per spostare il selettore su M-up, col rischio di muovere la macchina, e quando la profondit� di campo � una manciata di millimetri ogni minimo spostamento pu� spostarmi il fuoco.
La quadratura del cerchio forse sarebbe la D7100, con garanzia europea si trova nuova a 850 euro, a riuscire a trovarla un buon prezzo sull'usato potrebbe essere sui 700, non molto sopra il tuo budget.
Grazie , queste considerazioni contano parecchio mi sono fatto un quadro parecchio particolareggiato, ora non resta che provare il Vivitar di quasi 3 kg sulla d7000
riccardoerre
Mar 26 2014, 09:40 AM
ti consiglio vivamente anch'io la D7100. autofocus migliore della 7000, sensore avanti anni luce rispetto alla 300s. la gamma dinamica della 7100 e la sua tenuta ad alti iso (ndr 6400) � semplicemente sbalorditiva. ne ho avuta una in prestito ed onestamente fa impallidire molte reflex. moltissime

una delle foto senza senso fatte per provare i 6400 iso
7K1_4459 di
Riccardo R, su Flickr
ciao!
Pkkleopard
Mar 26 2014, 10:35 AM
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 26 2014, 09:40 AM)

ti consiglio vivamente anch'io la D7100. autofocus migliore della 7000, sensore avanti anni luce rispetto alla 300s. la gamma dinamica della 7100 e la sua tenuta ad alti iso (ndr 6400) � semplicemente sbalorditiva. ne ho avuta una in prestito ed onestamente fa impallidire molte reflex. moltissime

una delle foto senza senso fatte per provare i 6400 iso
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/12323090593/7K1_4459 di
Riccardo R, su Flickr
ciao!
Effettivamente quel sensore � pazzesco, praticamente paragonabile a D700...Per� lui ha chiesto tra D7000 e D300/s, quindi penso che non voglia spendere tanto pi� di 450/500. E le d7100, anche usate o nuove import, non stanno a meno di 750.
Comunque ti odio, mi hai fatto salire la xcimmi per la D7100! Ti mando MP per chiederti 2 cosette visto che l'hai provata
daniele.frezzolini
Mar 26 2014, 02:13 PM
QUOTE(Pkkleopard @ Mar 26 2014, 10:35 AM)

Effettivamente quel sensore � pazzesco, praticamente paragonabile a D700..
Comunque ti odio, mi hai fatto salire la xcimmi per la D7100!
Toglitela sta scimmia......pk� davvero � S U P E R L A T I V A e io vengo da d700.........� una dx...ok.....ma chi se ne frega(aggiungerei) portarla dietro � una goduria,le potenzialit� sono senza fine.......unica pecca il buffer,ma io nn scatto con il mitragliatore e quindi anche se facesse 2 scatti al secondo sarebbe cmq ottima.
Amo la d700.........ma mi diverto da matti con la d7100.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Pkkleopard
Mar 26 2014, 02:36 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 26 2014, 02:13 PM)

Toglitela sta scimmia......pk� davvero � S U P E R L A T I V A e io vengo da d700.........� una dx...ok.....ma chi se ne frega(aggiungerei) portarla dietro � una goduria,le potenzialit� sono senza fine.......unica pecca il buffer,ma io nn scatto con il mitragliatore e quindi anche se facesse 2 scatti al secondo sarebbe cmq ottima.
Amo la d700.........ma mi diverto da matti con la d7100.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBBella foto! Mi sa che ci far� un pensierino allora
nagash
Mar 26 2014, 03:03 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 26 2014, 02:13 PM)

Toglitela sta scimmia......pk� davvero � S U P E R L A T I V A e io vengo da d700.........� una dx...ok.....ma chi se ne frega(aggiungerei) portarla dietro � una goduria,le potenzialit� sono senza fine.......unica pecca il buffer,ma io nn scatto con il mitragliatore e quindi anche se facesse 2 scatti al secondo sarebbe cmq ottima.
Amo la d700.........ma mi diverto da matti con la d7100.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBE grazie al c...o,cos� mi divertirei anche con la d90 senza batterie
nagash
Mar 26 2014, 03:13 PM
Comunque mi brucia ancora quella cosa dei fondi di bottiglia visto che sto per prendere una d300 con 9000 scatti a 350 � con la possibilit� di provarla
nagash
Mar 26 2014, 03:21 PM
QUOTE(nagash @ Mar 26 2014, 03:13 PM)

Comunque mi brucia ancora quella cosa dei fondi di bottiglia visto che sto per prendere una d300 con 9000 scatti a 350 � con la possibilit� di provarla
Pardon son 6000
Pkkleopard
Mar 26 2014, 03:42 PM
QUOTE(nagash @ Mar 26 2014, 03:13 PM)

Comunque mi brucia ancora quella cosa dei fondi di bottiglia visto che sto per prendere una d300 con 9000 scatti a 350 � con la possibilit� di provarla
A quel prezzo se non la prendi tu la prendo io
daniele.frezzolini
Mar 27 2014, 01:07 AM
QUOTE(nagash @ Mar 26 2014, 03:13 PM)

Comunque mi brucia ancora quella cosa dei fondi di bottiglia visto che sto per prendere una d300 con 9000 scatti a 350 � con la possibilit� di provarla
con 6000 scatti a 350 euro.......siete 2 pazzi.....tu a nn prenderla e lui a venderla.Io la prenderei al volo fossi in te
nagash
Mar 27 2014, 08:05 AM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 27 2014, 01:07 AM)

con 6000 scatti a 350 euro.......siete 2 pazzi.....tu a nn prenderla e lui a venderla.Io la prenderei al volo fossi in te
Ed infatti la presi.....grazie a tutti !!!!!!!!!!
Pkkleopard
Mar 27 2014, 08:09 AM
QUOTE(nagash @ Mar 27 2014, 08:05 AM)

Ed infatti la presi.....grazie a tutti !!!!!!!!!!
Bravo, vedrai che non te ne pentirai. Alla peggio, se proprio non ti piacer�, potrai sempre rivenderla guadagnandoci. Quando si dice un buon affare...
INTEGREX
Mar 27 2014, 08:51 AM
QUOTE(Pkkleopard @ Mar 26 2014, 10:35 AM)

Effettivamente quel sensore � pazzesco, praticamente paragonabile a D700...Per� lui ha chiesto tra D7000 e D300/s, quindi penso che non voglia spendere tanto pi� di 450/500. E le d7100, anche usate o nuove import, non stanno a meno di 750.
Comunque ti odio, mi hai fatto salire la xcimmi per la D7100! Ti mando MP per chiederti 2 cosette visto che l'hai provata

Togliti pure la scimmia che � una gran reflex, vista e provata da amici nel mio club fotografico, ma la D700 � altra cosa

almeno fino alla prox generazione di DX
masto
Mar 27 2014, 10:28 AM
QUOTE(nagash @ Mar 27 2014, 08:05 AM)

Ed infatti la presi.....grazie a tutti !!!!!!!!!!
cmg
Mar 27 2014, 10:56 AM
QUOTE(nagash @ Mar 25 2014, 01:37 PM)

affetto da questa scimmia , so che molti di voi gi� se la sono tolta dal groppone ma io non riesco a smettere con le seghe mentali e dovendo aquistare a breve termine un corpo macchina per utilizzarlo assieme alle mie fidate ottiche nikon pre ai modificate ai e af , vorrei un parere , un aiuto finale , , perch� sono mesi che spulcio il web e ho visto di tutto , divoro pagine ma la scimmia resta .Da quello che ho letto la d 7000 sembra essere superiore per quanto riguarda le immagini scattate in condizione di scarsa illuminazione , ha pi� mp, ha un sistema di elaborazione migliore, ha possibilit� di registrare video in alta definizione,la d300s anche ma pi� scadenti in qualit�, 100 iso in basso contro i 200 di d300, durata batteria maggiore, di contro non � robusta come una d300, non � tropicalizzata come una d300 fa una foto in meno in raffica, e'un po meno ergonomica e bilanciata specie con ottiche di peso (che possiedo), ha meno punti di maf, credo sia meno performante per foto pi� veloci, questo � quello che ho capito ma sono sempre ad un punto , considerando che userei questa attrezzatura per fare di tutto , da ritratti a paesaggi a foto sportive a report di pesca insomma di tutto e non esattamente come farebbe un fotografo della domenica (lo dico con tutto il rispetto) ma fotograferei anche di domenica , cosa mi consigliate di fare , compro una d7000 nuova o una d300 /s usata con 10000 scatti (nuova in pratica) , vorrei pareri di gente che le ha avute entrambe e perdonatemi se questo confronto ha logorato parte dei vostri attributi nel corso degli anni , ma io sono nei guai seri.....grazie
Se il tuo bugget � intorno ai 600, non hai molte scelte ...
Io ho avuto la D300 e sono passato coraggiosamente alla D7000, tre anni fa.
La qualit� delle immagini � superiore indubbiamente, essendo pi� recente, ma come dici tu il corpo macchina � inferiore alla D300, soprattutto per la MF. Con tanto di cappello per la D300, ormai superata, prenderei la D7000. Ti allego uno scatto serale recentemente fatto con il kit 18-105.
Ma se volessi fare uno sforzo e non avere rimpianti per la MF, prenderei la D7100. Ti aggiungo anche un confronto 7000 vs 7100.
Io comunque ho tenuto anche la D7000 che ho passato a mia figlia
Saluti Carlo
nagash
Mar 27 2014, 02:07 PM
QUOTE(cmg @ Mar 27 2014, 10:56 AM)

Se il tuo bugget � intorno ai 600, non hai molte scelte ...
Io ho avuto la D300 e sono passato coraggiosamente alla D7000, tre anni fa.
La qualit� delle immagini � superiore indubbiamente, essendo pi� recente, ma come dici tu il corpo macchina � inferiore alla D300, soprattutto per la MF. Con tanto di cappello per la D300, ormai superata, prenderei la D7000. Ti allego uno scatto serale recentemente fatto con il kit 18-105.
Ma se volessi fare uno sforzo e non avere rimpianti per la MF, prenderei la D7100. Ti aggiungo anche un confronto 7000 vs 7100.
Io comunque ho tenuto anche la D7000 che ho passato a mia figlia
Saluti Carlo
Non infierire ....nel mio caso meglio di cos� non mi sarebbe potuta andare e poi ho dovuto prendere una decisione ma la tasca ha comandato , ora sar� un pazzo ma a reflex nuove in entrambi i casi tra d300 e d7000 avrei senza ombra di dubbio preso la d 300 ugualmente, ma io so cosa andro' a farci e senza dubbio so cosa mi aspetta, semmai chiedevo informazioni o numi per farmi passare la cosidetta scimmia , che aumentava ad ogni post .postero'i miei scatti .grazie a tutti per la cortese discussione che non � sfociata in polemiche ridicole e sterili
MarcoD5
Mar 28 2014, 03:11 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 25 2014, 06:03 PM)

la tua domanda � da 1 milione di dollari e la risposta anche.........pk� il digitale � artefatto di suo.Anche pk� scattando in raw lo sviluppo del file lo decidi tu passo passo con acr o lightroom o cosa preferisci tu.
Io posso dirti che la d7000 mi ha fatto fare belle foto anche al teatro con un umile 18-105 senza flash(ovviamente)
Visualizza sul GALLERY : 1001.3 KB Visualizza sul GALLERY : 834 KBdi gran rispetto,
nagash
Apr 1 2014, 10:18 PM
Finalmente � mia , stamane � arrivato un pacco con una d 300 6000 scatti (controllati) primo set di firmware (prima di scattare ho aggiornato all ultimo in 2 step) con cavetteria carica batteria e 4 regali , 2memory flash da 4 gb l una una borsetta nuova piena di tasche , una goduria ed udite udite ....un discreto ma ottimo e ssoprattutto intonso zoom afd che l amico mi ha regalato , io ho acquistato il corpo macchina a 350 euro e dei regali me l ha detto a pacco spedito, che dire, esiste ancora gente cosi? Esiste.
Ho subito iniziato a fare i primi scatti e dopo qualche ora ho spulciato e fatto mie tante cose che vado assimilando dal vastissimo manuale, impostato i miei banchi pre configurati a dovere e scattato tante foto cambiando i vari obiettivi ai che di volta in volta ho memorizzato nelle impostazioni (figata pazzesca) ho fatto qualche foto e non mi aspettavo in un solo giorno di potere prendere cos� tanta confidenza con questo spettacolo di reflex l ultima reflex nikon era una lontana f70 a pellicola e una 60d di mio padre che accanto pare un giocattolo se non fosse per i 18 mp e per il fatto che � una bella fotocamera anche quella .Sono ultra felice di avere fatto questo affare.
Pkkleopard
Apr 2 2014, 01:18 PM
QUOTE(nagash @ Apr 1 2014, 11:18 PM)

Finalmente � mia , stamane � arrivato un pacco con una d 300 6000 scatti (controllati) primo set di firmware (prima di scattare ho aggiornato all ultimo in 2 step) con cavetteria carica batteria e 4 regali , 2memory flash da 4 gb l una una borsetta nuova piena di tasche , una goduria ed udite udite ....un discreto ma ottimo e ssoprattutto intonso zoom afd che l amico mi ha regalato , io ho acquistato il corpo macchina a 350 euro e dei regali me l ha detto a pacco spedito, che dire, esiste ancora gente cosi? Esiste.
Ho subito iniziato a fare i primi scatti e dopo qualche ora ho spulciato e fatto mie tante cose che vado assimilando dal vastissimo manuale, impostato i miei banchi pre configurati a dovere e scattato tante foto cambiando i vari obiettivi ai che di volta in volta ho memorizzato nelle impostazioni (figata pazzesca) ho fatto qualche foto e non mi aspettavo in un solo giorno di potere prendere cos� tanta confidenza con questo spettacolo di reflex l ultima reflex nikon era una lontana f70 a pellicola e una 60d di mio padre che accanto pare un giocattolo se non fosse per i 18 mp e per il fatto che � una bella fotocamera anche quella .Sono ultra felice di avere fatto questo affare.
Hai proprio fatto un affare. Goditela
nagash
Apr 2 2014, 01:33 PM
Questi sono tra i primi scatti, non so nemmeno se il formato sia giusto e sicuramente accetto qualsiasi critica, , c'� da perdersi tante sono le impostazioni nei men�.
Intanto ho settato nel menu l iso automatico che di default era esageratamente pesante e mi sgranava troppo le immagini infatti queste hanno subito un a lieve correzione di contrasto, accetto consigli
Pkkleopard
Apr 2 2014, 05:04 PM
QUOTE(nagash @ Apr 2 2014, 02:33 PM)

Intanto ho settato nel menu l iso automatico che di default era esageratamente pesante e mi sgranava troppo le immagini infatti queste hanno subito un a lieve correzione di contrasto, accetto consigli
Quando setti ISO-auto la prima opzione sono gli Iso base, inizia a mettere 200. Cosa intendi quando dici "di default era esageratamente pesante e mi sgranava..."? Devi impostare tu gli iso...Default non esiste...O forse ho capito male io
nagash
Apr 2 2014, 05:45 PM
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 2 2014, 06:04 PM)

Quando setti ISO-auto la prima opzione sono gli Iso base, inizia a mettere 200. Cosa intendi quando dici "di default era esageratamente pesante e mi sgranava..."? Devi impostare tu gli iso...Default non esiste...O forse ho capito male io
In effetti avevo impostato gli iso massimi ed il limite di velocita ma ho notato che anche ad aperture importanti la macchina automaticamente mi dava anche 1600 iso quando non ce ne era assolutamente la ragione .adesso si ho messo iso automatico ma l ho settato a max 400.non so se va bene
gb15
Apr 2 2014, 06:01 PM
QUOTE(nagash @ Apr 2 2014, 06:45 PM)

In effetti avevo impostato gli iso massimi ed il limite di velocita ma ho notato che anche ad aperture importanti la macchina automaticamente mi dava anche 1600 iso quando non ce ne era assolutamente la ragione .adesso si ho messo iso automatico ma l ho settato a max 400.non so se va bene
Direi che puoi tranquillamente arrivare a 800 senza nessunissimo problema.
cranb25
Apr 2 2014, 06:06 PM
io la mia se proprio ne ho necessit� la spingo fino a ISO 1000, non amo aumentare tanto di pi�
Pkkleopard
Apr 2 2014, 06:43 PM
Strano che ti spinga tanto su gli ISO, io uso auto-iso regolarmente su D700 e anzi, tende a stare basso. Usalo in Aperture Priority (A), dove decidi tu quale diaframma usare, e setta la giusta rilevazione esposimetrica. C'� un motivo perch� hanno messo anche spot e ponderata centrale, oltrech� matrix...Ma spesso la gente lo dimentica e espone SEMPRE in matrix...
nagash
Apr 2 2014, 10:08 PM
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 2 2014, 07:43 PM)

Strano che ti spinga tanto su gli ISO, io uso auto-iso regolarmente su D700 e anzi, tende a stare basso. Usalo in Aperture Priority (A), dove decidi tu quale diaframma usare, e setta la giusta rilevazione esposimetrica. C'� un motivo perch� hanno messo anche spot e ponderata centrale, oltrech� matrix...Ma spesso la gente lo dimentica e espone SEMPRE in matrix...
Io in effetti sono un estimatore della lettura spot ,usandola praticamente sempre ,solo che leggendo qua e la sto mettendo da parte le mie certezze ,poi oggi e' stata veramente una prova,terro conto dei vostri consigli .grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.