QUOTE(Pkkleopard @ Mar 25 2014, 06:48 PM)

Su D700 puoi impostare tutti i controlli esattamente come su D300s, difatti anche io li ho impostati pi� o meno come te: AF-on messa a fuoco, pvt auto-iso e Fn Bracketing. Ora come ora, fossi nei tuoi panni, prenderei la D610 perch� ha un sensore spettacolare e si trova nuova import a 1400. Per una D700 usata bene e con pochi scatti devi pensare di spenderne almeno 1100. Secondo me la differenza di prezzo esigua non � giustificata, bench� la D700 abbia un autofocus nettamente migliore della D610 secondo me. Detto ci� io ho la D700 e ho provato la D610 di un mio amico, e l'unica cosa che gli invidio � il sensore (hai detto poco mi dirai, � come dire che invidi il motore pi� potente a parit� di carrozzeria), ma per me che faccio principalmente feste e naturalistica, non mi interessano i video e ho bisogno di un corpo resistente alle intemperie preferisco ancora la mia. Anche per quanto riguarda il corpo, comunque, la D610 non � poi cos� tanto sotto alla D700, restituisce un feeling simile in mano. Non ho volutamente citato la D800, che per me sarebbe solo una grande seccatura con i suoi raw da 70 MB, senza nulla togliere al sensore mozzafiato da medio formato e all'AF della D4. Per me la sostituta della mia D700 sar� una D4 quando scender� ancora MOLTO di prezzo, per ora non ci penso perch� la D700 � ancora una gran signora macchina essendo una mini-D3. Comunque vai tranquillo, dove cadi cadi bene.
condivido abbastanza quello che hai detto, volendo avere una FX che facesse i video avevo adocchiato la D610 soprattutto per il suo sensore non "esagerato".
Import la differenza con D800 era un po' meno di 500 euro... ne tanti ne pochi....
Per� questi aspetti a suo favore mi hanno fatto preferire la D800 che ha:
- impostazioni molto simili alla D700 e il "famigerato" tastino AF-on che io uso sempre, avendo disattivato l'AF dallo scatto
- una costruzione pi� robusta, tutta in magnesio
- un modulo di maf migliore e con area pi� ampia
- un otturatore che arriva a 1/8000 e sincro x a 1/250 e testato per 250.000 scatti
- un sensore comunque pi� performante, con maggior dettaglio
Vediamo gli aspetti negativi, io ne vedo tre:
- Il peso dei files
per molti pu� esserlo, ma per me non � assolutamente un problema, ho una memoria separata dove archivio tuuti i RAW, eseguo 2000-3000 scatti all'anno, il peso semmai c'� nei video!!
Anche in PP non vedo particolari rallentamenti.... tutto pi� che accettabile insomma
Ho una CF e una SD entrambe da 32 GB, unica spesa che ho voluto fare.... ma parliamo di una 90ina di euro in tutto...
Poi parliamoci chiaro, tra 12 e 36mb c'� una certa differenza, ma tra 24 e 36..... il delta diminuisce parecchio.
- la raffica lenta.
non la ho mai usata con la D700, non fa parte del mio modo di fotografare, per cui la D800 mi andrebbe bene anche a 1ftg/sec anzich� 4
- i 500 euro.
ne vale la pena? Bohh... dipende da cosa vogliamo, dalle nostre esigenze, in linea di massima per� direi che oggettivamente sono giustificati.
Ci� non toglie che la D610 per me � la FX che in termini di prestazioni/prezzo ha il rapporto pi� favorevole.
Capisco per� che, per altri questi aspetti negativi (peso files e raffica) potrebbero essere importanti, per loro occorre una soluzione diversa: una D4 sarebbe l'deale, ma anche una D3/D3s o D700 potrebbe essere la scelta giusta, La mia la ho venduta con non poco dispiacere (a 1100 euro), ma come fotoamatore non avrebbe senso affiancata alla D800, fossi un professionista me la sarei tenuta stretta! Quei 1100 euro li vale tutti!
QUOTE(sarogriso @ Mar 25 2014, 04:21 PM)

Io sotto a quel sombrero vedo tanta roba.

certo!