Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mariodb88
Salve, come da titolo vorrei un consiglio per l'aqcuisto di uno zaino per la mia attrezzatura!

Da premettere che fin quando giro per la città o comunque senza prendere l'aereo, non mi crea problemi avere uno zaino troppo grande...ma dal momento che porterò con me tutta l'attrezzatura o quasi anche nei miei viaggi ho bisogno di un consiglio...

imbarco sempre un bagaglio a mano oltre il bagaglio da stiva...! e quindi non vorrei portare uno zaino troppo grande, per evitare che mi facciano problemi all'imbarco! molte compagnie aeree danno ora il permesso di portare una piccola borsa oltre al bagaglio a mano e quindi vorrei sfruttare sta cosa per mettere dentro:

d3100 con 10-24 nikkor, 50mm, 18-105, gorillapod, portafiltri cokin, filtri vari che pero hanno il loro astuccio, 3 anelli adattatori, caricabatteria, telecomando remoto.

in più...vorrei metterci le cose importanti...quindi...portafoglio, soldi, passaporti e documenti di viaggio vari...

ultimo...il mio macbook air 10pollici e il suo caricabaterie...!

ho visto che molti zaini hanno lo scomparto per i pc/tablet...

ora...che ne pensate di questo tamrac-4283-jazz-83 Clicca per vedere gli allegati

il mio dubbio è comunque... nel momento in cui fanno storie all imbarco, lo zaino in oggetto o comunque altri che soddisfano le mie richieste, vuoto/i (metterei tutto nel bagaglio a mano), è piegabile?? cioè lo posso mettere nella valigia vuoto oppure avendo le imbottiture è rigido???

grazie mille

PS quando viaggiate il treppiedi lo portate?? se si dove lo mettete??? biggrin.gif
alebomber84
Ciao,

gran belle domande le tue, io mi ci sono arrovellato su per un bel po'... poi ho scelto: Kata KT DL-DR-467 Zaino Serie D-Light per Fotocamera DSLR, Nero

Mi porto a spasso una d600, un 50 1.8, un 24-85 ed un 70-300 + qualche filtro + sb 700 + filtri vari ed eventuali e qualche cianfrusalia come il telecomando... un po' a forza riesco a farci stare tutto. è uno zaino un po' particolare ti copio la recensione che avevo lasciato sul sito in cui l'ho comprato:

"Avevo scelto questo zaino a discapito di altri con uno storage della attrezzature più classico (think tank streatwalker) per sfruttare il vano superiore dove mettere magari una felpa, le cuffie, ecc... tutto quelle cose che quando si gira fa comodo avere a portata di mano... siccome mi serviva qualcosa da utilizzare sopratutto come bagaglio a mano in quei voli in cui mi porto l'attrezzatura in viaggio questo mi sembrava il "compagno ideale".
I materiali con cui è prodotto sono validi, i vani non mancano e le cerniere scorrono molto bene e senza mai incepparsi, inoltre è dotato di un paio di chicche che per me sono impagabili: la fascia sullo schienale per assicurare lo zaino alla maniglia retrattile dei trolley, così lo può togliere dalle spalle e ancorarlo alla valigia quando scorrazzi in giro per gli aeroporti, e gli anelli metallici sugli spallini, in modo da poter agganciarci la macchina fotografica, previo utilizzo apposita cinghia, così da scaricare il peso della vostra reflex dal collo alle spalle (a lungo andare enorme vantaggio!!! credetemi!!!)
Di contro i vani laterali per la bottiglia dell'acqua e per il tripod sono decisamente sottodimensionati; il fondo dello zaino, nel quale vengono stoccate le attrezzature di valore, dovrebbe a mio avviso contenere delle protezioni maggiorate rispetto ai lati (e qui sicuramente porrò rimedio artigianalmente!!!) ed in fine il separatore del vano superiore con quello del laptop, che si chiude con una striscetta di velcro a strappo, tende ad inversarsi e fare delle orecchie giganti (difficile da spiegare senza poter mostrare un'immagine) e la cosa certe volte complica non poco le operazioni di ricerca e prelievo degli oggetti dal vano interno... in questo caso meglio la vecchia versione che aveva una cerniera apposta vicino allo schienale e teneva completamente separati il vano superiore da quello del laptop.

In definitiva, sebbene la capienza dello zaino non sia esigua, dopo qualche mese di utilizzo, incomincia ad andarmi un po' stretto, sopratutto da quando ho installato il battery grip sulla mia d600, infatti, se volessi riporre la mia macchina con il battery grip ed il 24-85 montati mi brucerei quasi tutto il vano inferiore per l'attrezzatura;
In definitiva è un ottimo zaino da weekend/ streat fotografy, a patto che la vostra camera non sia di dimensioni importanti e che facciate una certa cernita dell'attrezzatura prima di mettervi in strada!"


l'attrezzatura che hai tu nel mio credo ci stia comoda, come noterai dalle immagini ha una disposizione diversa dai soliti zaini fotografici classici... ma io l'ho scelto per questO!!
i tamrac li ho guardati, forse costano qualcosina meno ma non mi finiscono di convincere, sia come forma che come materiali, certamente prodotto robusto ma forse un po' spartano, preferisco lower pro... e sopratutto Think Tank, carucci ma davvero belli, in particolare lo street walker pro... ma è uno zaino esclusivamente per atrezzatura.

Ora che mi è presa la scimmia della pellicola e mi sono comprato anche due analogiche usate dovrò pensare ad un'altro acquisto ma sta volta mi sà che starò su una borsa tracolla... sto guardando questo brand:Kalahari, ed anche gli zaini sembrano fatti bene senza costare una tuonata!

infine:
QUOTE(mariodb88 @ Mar 25 2014, 04:03 PM) *
PS quando viaggiate il treppiedi lo portate?? se si dove lo mettete??? biggrin.gif


ogni volta prima di partire è un dilemma.. lo porto si o lo porto no? Alla fine spesso lo ficco in valigia o da qualche parte, ma poi di rado lo utilizzo; è un cavalletto piuttosto compatto, piuttosto ciofeca, un Hama preso alla Mediaworld per un trentina di Euro quando ero ancora un fotografo in erba texano.gif , ma è piuttosto baracchino e senza attacco rapido... i Manfrotto che ho non se ne parla troppo pesanti, per esperienza personale in viaggio (a meno che non si tratta di viaggio espressamente ed esclusivamente a fini fotografici) ho visto che è assolutamente necessario non sforare i 700g per il cavalletto, considerato già tutto l'altro peso che dobbiamo portare... ma molto dipende dal viaggio e da considerazioni soggettive. Io stavo guardando per un culman nanomax, pesano pochissimo e sono piccini piccini, mi chiedo se poi siano stabili e se si riescano a sfruttare visto aperti non superano il metro di altezza.

Ed il Gorillapod in viaggio com'è? hmmm.gif ci sto facendo un pensiero, non l'ho mai provato!!!

Scusa se sono stato molto prolisso, non volevo monopolizzare il forum!!!! blink.gif

ciao e buona serata
astellando
Io viaggio con questo Clicca per vedere gli allegati lowepro filipside aw400, quando porto l'attrezzatura al completo ci va D700+ battery e 24-120, afs 80-200, 50 f1,4, 105 e 55 ais, sb900 3 sb26 caricabatterie e ammennicoli vari; spesso tolgo qualcosa ma mai l'80-200 e mi ci entra un impermiabile e una felpettina leggera.
Mi ci trovo molto bene è ben fatto e ha un sacco di separatori per organizzartelo come meglio credi, ha il copri zaino impermiabile e la tasca estraibile per il cavalletto.

Ciao Andrea
astellando
Dimenticavo, non ho mai avuto problemi come bagaglio a mano; se non gonfi all'inverosimile la tasca esterna entra tranquillamente nelle "gabbie" di prova.

Ciao Andrea
mariodb88
QUOTE(astellando @ Mar 28 2014, 12:10 AM) *
Dimenticavo, non ho mai avuto problemi come bagaglio a mano; se non gonfi all'inverosimile la tasca esterna entra tranquillamente nelle "gabbie" di prova.

Ciao Andrea



vi spiego: so bene che come bagaglio a mano non farebbero storie! ma il fatto è che come bagaglio a mano io già porterei un borsone! diciamo che questa sarebbe la "borsa piccolina" per gli effetti personali! percio non vorrei portarmi uno zainone troppo enorme per paura che poi nn me lo facciano stare come borsa d'accompagnamento!

che voi sappiate in zona napoli ci sono negozi dove è possibile vedere questi zaini di marche più specifiche???

grazie a tutti comunque

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.