Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
michelef
Sono praticamente le prime foto che faccio oggi e noto che ingrandendo sul cielo si notano un sacco di punti neri, ma e possibile che sia gia sporco il ccd con qualche scatto e pochi giorni di vita?

grazie
F.Giuffra
Non conta quanti scatti hai fatto, ma quanta polvere c'era quando hai cambiato obiettivo, e sopratutto dalla zingara sfortuna. ph34r.gif
Devi andare sul menu, aprire lo specchio e soffiare aria pulitissima nella macchina. Se hai un amico dentista sappi che ha un compressore a secco che non perde olio o acqua. cool.gif
Io lo faccio con la batteria, non so perch� dicono che andrebbe fatto con un alimentatore, magari qualche amico del forum mi spiega perch�. ohmy.gif
Falcon58
Ciao f.giuffra,

probabilmente. con l'alimentatore esterno, il sensore non viene alimentato e, di conseguenza non esiste il problema dell'elettricit� statica che attira la polvere. rolleyes.gif

Saluti

Luciano
F.Giuffra
Non capisco, perch� la batteria blink.gif alimenta il sensore e l'alimentatore no?
Falcon58
Se non sbaglio anche sulla D70 (io ho la D2H), ci dovrebbe essere sul men� la funzione per bloccare in alto lo specchio (funzione che serve appunto per togliere l'eventuale polvere presente sul sensore). Tale funzione, presumo che impedisca l'alimentazione del sensore.

Saluti

Luciano
uforobot
QUOTE (michelef @ Apr 24 2004, 08:18 PM)
Sono praticamente le prime foto che faccio oggi e noto che ingrandendo sul cielo si notano un sacco di punti neri, ma e possibile che sia gia sporco il ccd con qualche scatto e pochi giorni di vita?

grazie

Per curiosit� quante volte hai cambiato obiettivo?
gabriele_olei
a me al primo cambio oboettivo sono entrati 2 bei (!) punti neri (polvere ovviamente...), che ho rimosso con una soffiatina d'aria da bomboletta (verticale e spruzzando prima a vuoto per eliminare eventuali impurit� dall'ugello).
Da allora (nonostante frequenti cambi) pi� nulla.
Ovviamente un minimo di riguardo nei cambi ottica non guasta mai tongue.gif
u171173
Ma si riesce a trovare in commercio la famosa bomboletta di CO2 ? Da quanto ho capito, a differenza delle comuni bombolette di aria compressa, con queste non si corre il rischio di uscite di liquido....
Dove si trovano ?
DiegoParamati
Da quello che ho capito consigliano di farlo con l'alimentatore a rete x evitare che si possa bloccare lo specchio a causa della mancanza di corrente...credo, ma non sono un guru.
Ciao, Diego
Eligor
Ragionamento:

con l'alimentatore a rete si possono scattare foto? SI
per scattare le foto il CCD deve essere alimentato? SI

Allora come pu� essere che il CCD non sia alimentato con l'alimentatore a rete?

E' consigliato il suo uso per evitare (come gi� detto) che finisca la batteria lasciandovi in una situazione imbarazzante.... biggrin.gif biggrin.gif

Io l'ho pulito con la batteria scarica ricaricata per 5 minuti e non ho avuto nessun problema...

Non vi preoccupate e fotografate laugh.gif

Ciao
Pietro67
QUOTE (Eligor @ Apr 25 2004, 11:40 AM)
Ragionamento:

con l'alimentatore a rete si possono scattare foto?  SI
per scattare le foto il CCD deve essere alimentato? SI

Allora come pu� essere che il CCD non sia alimentato con l'alimentatore a rete?

Se usi la funzione apposita di pulizia del sensore questo non viene alimentato.
E' fatta apposta !! Se no bastava scattare in posa B.

Pietro
Eligor
questo non lo so pu� essere che sia come dici tu.

Quello che io intendevo � che si dice che con la batteria il sensore venga alimentato mentre con il cavo di rete no.
Secondo me viene alimentato sempre... poi se la funzione specchio su leva l'alimetazione, allora la leva sia con la batteria che con il cavo di rete...

Giusto come logica di ragionamento biggrin.gif

Ciao

u171173
Chiedo scusa se ribadisco la domanda, ma la cosa della polvere mi angoscia non poco: si trovano in commercio, e dove, le bombolette di CO2 ? E' vero che con queste non si corre il rischio di rovinare il CCD (ossia: niente uscite di liquido, pressione giusta, etc...) ?
malvi
sad.gif io ho provato a soffirci ho usato il sensor swab ma i puntini restano chi mi puo aiutare, eppyre ad occhio e con la lente di ingrandimento sembra perfettamente pulito ma cosi non e
Eligor
attenti all'aria che soffiate.. non deve essere umida quindi niente soffi di bocca...
inoltre attenti alle bombolette che non fuoriesca il propellente che non si vede..
e secondo me meglio non usare pennellini o roba del genere....

il sensore non v� pulito ogni giorno... per le rare occasioni in cui la polvere pregiudichi l'immagine una soffiata d'aria con un a pompetta o una bomboletta ed � tutto ok....


e non vi fate problemi sulla polvere a sto modo senn� meglio un acompattona finch� non risolvono il problema. laugh.gif

Ciao
u171173
QUOTE (Eligor @ Apr 25 2004, 10:11 PM)
soffiata d'aria con un a pompetta o una bomboletta ed � tutto ok....


Ecco il problema: una bomboletta... di che ?
Le bombolette di aria compressa che si usano per la pulizia dei pc, meglio di no, in quanto � noto che da queste bombolette esce facilmente del liquido.
Per� sono quelle che si trovano in commercio con facilit�.
Che cosa usare ?
Daniele R.
ragazzi, a quanto mi hanno spegato vari tecnici, se si usa l'alimentatore esterno, si attiva una funzione particolare sul men�, che fa alzare lo specchio, apre l'otturatore e udite-udite, non alimenta il sensore. Questo perch� durante lo scatto, il sensore, si scalda e si scalda parecchio (ecco il motivo del rumore), per cui eseguendo uno scatto in posa B ed affettuando la pulizia, ci si potrebbe mettere molto di pi� del tempo per cui il sensore � tarato per una resistenza alle alte temperature.

Spero di essermifato capire blink.gif blink.gif
matteoganora
QUOTE (f.giuffra @ Apr 24 2004, 10:23 PM)
Io lo faccio con la batteria, non so perch� dicono che andrebbe fatto con un alimentatore, magari qualche amico del forum mi spiega perch�. ohmy.gif

Sulla D70 la funzione Mirror lock-up funziona anche senza alimentatore, � sulla D100 che per abilitare l'alzata dello specchio bisogna avere l'alimentatore!
matteoganora
Scusate, l'argomento � stato da poco trattato:
Problema Polvere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.