QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 28 2014, 02:46 PM)

Ti ringrazio tanto per il passaggio e per i consigli, sempre ben acetti, purtroppo non ho la possibilit� di seguire qualcuno che mi insegni e vado molto ad istinto con conseguenze visibili.
Io in realt� sono molto, fin troppo critico con le mie foto e non riesco ancora ad avere una visione reale dell'insieme.
Per quanto riguarda la 12, potresti spiegarti meglio? Io avevo scartato questa foto a priori ma, ho notato che quella decina di persone (compresi gli sposi) la trovano bella il che, mi ha portato ad essere un po' in confusione (soprattutto sul mio modo critico di vedere le foto).
La 13 � uno scatto "rubato", durante le classiche foto coi parenti, concordo sul fatto che uno sguardo in camera avrebbe giovato ma, forse l'avrebbe resa ancor pi� posata di quello che sembra.
Come dicevo, ho incontrato parecchie difficolt� nella giornata, non sono proprio a digiuno di fotografia ma, mai avrei pensato di andare in palla nel districarmi velocemente tra iso-tempi e diaframmi. Non mi ha aiutato il dover gestire una D700 (prestata da un amico) insieme alla mia D800. Anche se l'avevo provata per un po', per affiatarmi ai comandi, nella pratica, mi ha dato molto filo da torcere.
Vincenzo.
sempre secondo me,cio� pinco pallino appassionato e con la sua modesta comune esperienza.......la 12 presenta gi� "un che" di dinamico nella postura delle figure e espressivit� che "aggiungere" altri criteri,altri "dinamismi" alla ricerca del miglior risultato non credeo abbia giovato pi� di tanto,se poi questo aggiungere � un inquadratura cos� "storta" per me il risultato � solo quello del giramento di testa e di una foto che per eccesso di miglioria rende di difficile godimento un bel ritratto di un simpatico momento estemporaneo informale degli sposi................per la 13,non credo che uno scatto cos� proposta abbia requisiti per interpretarlo come uno "scatto rubato",simile collocazione delle figure propende per una lettura di foto posata,ma aprescindere!!affinati a sentire la suggestione,la scena,ci� che hai davanti,gli sguardi degli altri e le pose e la collocazione nel frame....dei sei in piedi,quattro parlano tra loroe il loro sguardo non � n� verso la sposa n� verso la camera,neanche la sposa guarda in camera ok!!la collocazione dei sei � dominate nel frame,prima o ppoi il mio sguardo cadr� sulla sposa ma non vi rimane perch� � pi� attraente il dinamismo(centrale) di quelli in piedi rispetto alla "passivit�" della sposa in collozazione bassa del frame.....ecco che lo sguardo in camera di lei avrebbe agito da calamita per uno sguardo fermo sulla zona a mio parere pi� im�portante della scena,poi avrebbe divagato sul resto ma qui � la sposa che deve agganciare l'osservatore,� lei in posizione "penalizzata"..........un altra cosa di cui mi sono convinto � che � meglio andare solo con l'attrezzatura di cui si ha pratica acquisita,hai sentito la responsabilit� addosso???hai avuto momenti di "buio"??capitano e in quei momenti nulla deve intralciare
il ritorno mentale alla sicurezza e serenit� se non un bel respiro e contrllo su di se'....quindi niente macchine che poco si conoscono e che potrebbero provocare stati d'animo assolutamente inopportuni quindi "pericolosi", solo roba di cui sei padrone della loro gestione.......la Fotografia � cosa molto complessa per cui ricordo che tutto ci� � solo un mio semplice pensiero personale,convinto certo ma anche opinabilissimo....ciao