Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mare62
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto, vorrei acquistare la mia prima reflex e sarei interessato alla d5300, anche perch� pu� fare dei video, cosa ne dite ? che obiettivo prendo, vorrei partire con un solo obiettivo, che sia un tuttofare, poi andando avanti si vedr�
Maurizio Rossi
Ciao, a mio avviso � un'ottima scelta � una bella reflex,
come ottica puoi valutare il nuovo 18/140mm molto versatile e leggero,
poi dipende molto da che genere di foto scatti maggiormente,
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione

Primi P.--->Digital R.
stuck_788
QUOTE(mare62 @ Mar 27 2014, 06:13 AM) *
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto, vorrei acquistare la mia prima reflex e sarei interessato alla d5300, anche perch� pu� fare dei video, cosa ne dite ? che obiettivo prendo, vorrei partire con un solo obiettivo, che sia un tuttofare, poi andando avanti si vedr�


ottima macchina, io ce l'ho col 18-140mm obiettivo buono e versatile.
Pkkleopard
18-140 senza dubbio. Per la macchina c'� poco da dire, ha un sensore stupendo e tante chicche che fanno gola anche ai segmenti pi� alti, vedi wi-fi...
mare62
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 27 2014, 09:41 AM) *
Ciao, a mio avviso � un'ottima scelta � una bella reflex,
come ottica puoi valutare il nuovo 18/140mm molto versatile e leggero,
poi dipende molto da che genere di foto scatti maggiormente,
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione

Primi P.--->Digital R.


Scusate se non ero nella sezione giusta, questa sar� la reflex x tutta la famiglia e quindi mi chiedevo se pu� funzionare anche in automatico, per i "pigri" che ho in casa. Come 18-140 quale marca consigliate ? questo o altri ? AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR. Dove posso acquistare la D5300 ? ne ho viste su Amazon , ma poi non so se dovesse capitare qualcosa se la garanzia c'�, Che cos'altro pu� servirmi, zaino, batteria di scorta, memoria aggiuntiva, ecc.......

Alessandro_Brezzi
QUOTE(mare62 @ Mar 27 2014, 01:35 PM) *
Scusate se non ero nella sezione giusta, questa sar� la reflex x tutta la famiglia e quindi mi chiedevo se pu� funzionare anche in automatico, per i "pigri" che ho in casa. Come 18-140 quale marca consigliate ? questo o altri ? AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR. Dove posso acquistare la D5300 ? ne ho viste su Amazon , ma poi non so se dovesse capitare qualcosa se la garanzia c'�, Che cos'altro pu� servirmi, zaino, batteria di scorta, memoria aggiuntiva, ecc.......


Ciao e benvenuto,
il nuovo 18-140 � in Kit con il corpo macchina e ti conviene comprarlo che risparmi qualcosa. La D5300 essendo una "entry" ha tutti i modi automatici e scena per i "pigri", anche se ti consiglio vivamente di studiare la macchina e la foto digitale per acquisire il controllo su quello che farai invece di lasciar decire al suo software; in certe condizioni di luce pi� difficile sarai obbligato a impostare tu i parametri.

L'acquisto meditalo in base alle tue esigenze, ma ti consiglio di prenderla con la garanzia NITAL estesa a 4 anni.

Per gli accessori dipende dall'uso che ne farai. Personalmente ho sempre preso una batteria di scorta per quando sono in giro, una o due schede aggiuntive (uso quelle da 32GB) poi una borsina tipo fondina per uscite leggere. Il resto degli accessori viene dopo, tipo cavalletto (da valutare bene la testa), flash, telecomando remoto, filtro polarizzatore ...

Alessandro
stuck_788
QUOTE(mare62 @ Mar 27 2014, 01:35 PM) *
Scusate se non ero nella sezione giusta, questa sar� la reflex x tutta la famiglia e quindi mi chiedevo se pu� funzionare anche in automatico, per i "pigri" che ho in casa. Come 18-140 quale marca consigliate ? questo o altri ? AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR. Dove posso acquistare la D5300 ? ne ho viste su Amazon , ma poi non so se dovesse capitare qualcosa se la garanzia c'�, Che cos'altro pu� servirmi, zaino, batteria di scorta, memoria aggiuntiva, ecc.......


si prendila con l'obittivo Nikkor 18-140 che � in kit e risparmi qualcosa.
Amazon � molto affidabile, cosi come altri siti online tipo galaxiastore e fornitureconti

di accessori ti serviranno:

- 2 schede di memoria, magari una piu grande e una piu piccola (se compri la macchina con garanzia Nital ti regalano la scheda da 8gb che puoi usare come scheda di riserva) poi ti compri una scheda da 32gb a parte, mi raccomando un modello veloce

- una borsa � fondamentale

- una "penna" della Hama (o altre marche va bene uguale) per pulire la la lente

per iniziare stai bene cosi
cranb25
Una bella reflex ottima scelta, per il tuttofare sopra ti hanno consigliato bene, in alternativa al 18-140 potresti pensare al 16-85 anche se guadagni sul grandangolo e perdi in lunghezza
Ciao
Stefano
gabrielmalanca
Sul la D5300 e posibile usare il Tokina 11-16 2.8 (parlo del ultim omodello), mantenendo l'AF ?
Intuisco di no, perche m isembra che anche Tokina e u nAFD senza motore interno, ma vorrei una conferma ...
paro65
Ciao a tutti. Da ieri nuovo possessore di 5300 18-140... speriamo bene...
Volevo chiedere se qualcuno ha comperato una batteria non originale, e cosa mi consigliate.
Ho visto l'originale a prezzi alti e concorrenza a prezzi ridicoli.
Mi sono gi� ordinato il paraluce e scheda sd aggiuntiva, ho visto che nominate la penna per pulire la lente... � molto utile ? anche di questa ho visto i prezzi pi� disparati da 3 euro a 30 euro.... Help...

A breve le prime foto cos� potete massacrarmi subito... laugh.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(paro65 @ Apr 16 2014, 09:09 AM) *
Ciao a tutti. Da ieri nuovo possessore di 5300 18-140... speriamo bene...
Volevo chiedere se qualcuno ha comperato una batteria non originale, e cosa mi consigliate.
Ho visto l'originale a prezzi alti e concorrenza a prezzi ridicoli.
Mi sono gi� ordinato il paraluce e scheda sd aggiuntiva, ho visto che nominate la penna per pulire la lente... � molto utile ? anche di questa ho visto i prezzi pi� disparati da 3 euro a 30 euro.... Help...

A breve le prime foto cos� potete massacrarmi subito... laugh.gif


Attenzione alle batterie non originali : se danno problemi invalidi la garanzia. Anche se il costo sembra ecessivo, per un paio di decine di caff� ti conviene rischiare il tuo gioiellino ? Personalmente prendo sempre una batteria di scorta, che alterno con quella in dotazione, ma sempre originale

Alessandro
alle975
Ciao a tutti.
Anch'io sono entrato nel mondo delle reflex
Da 2 giorni sono possessore della combinazione D5300 + 16-85 + seconda batteria supplementare e borsa monospalla lowepro 102 aw slingshot.
Un altro pianeta (per dimensioni e qualit�) ed un mondo per me completamente nuovo,
perch� fin'ora ho usato smartphone e compatte..(lo so....prendetemi pure in giro messicano.gif )
Direi un bel salto......anche se per il momento � ancora nel buio (per tante ragioni).

Volevo una vostra conferma sul fatto che per impostare la risoluzione massima (24mpixel) devo impostare il formato raw o posso farlo anche col formato jpeg?
Quale mi consigliate di usare?
Sono ancora molto imbranato....non so se si � capito biggrin.gif
....ma da qualche parte bisogna pur iniziare smilinodigitale.gif

grazie.gif
BloodyTitus
ragazzi,c'� un club della d5300(QUI),senza intasare le discussioni degli altri utenti wink.gif
alle975
QUOTE(BloodyTitus @ Jul 27 2014, 02:14 AM) *
ragazzi,c'� un club della d5300(QUI),senza intasare le discussioni degli altri utenti wink.gif



Chiedo scusa, ma credevo di aver postato proprio nel link club 5300.
Per errore ho cliccato in fondo pagina e sono finito in un'altra discussione simile hmmm.gif
Non volevo....riposter� la domanda nella sezione giusta rolleyes.gif
gianlorenzo72
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 28 2014, 02:54 PM) *
Sul la D5300 e posibile usare il Tokina 11-16 2.8 (parlo del ultim omodello), mantenendo l'AF ?
Intuisco di no, perche m isembra che anche Tokina e u nAFD senza motore interno, ma vorrei una conferma ...

la seconda versione del tokina e' dotato di motore interno quindi nessun rpoblema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.