Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizioxeno
Salve a tutti, da molto tempo non scrivo su questo forum ma adesso avrei bisogno di un vostro consiglio. Premesso che al momento ho una d2h ed una fuji s3, ed in questi anni sono passato anche per una d200 ed una d2x, adesso vorrei passare ad una FF e qui nasce la mia indecisione cosa scegliere? Mi sto documentando sulla D800 sulla D610 sulla D700 o al limite D3 ma al di la di offerte od occasioni non so quale scegliere... Mi aiutate? Grazie. PS: Come ottiche e flash sono pi� che OK.
marmo
Che tipo di uso ne vuoi fare?
Per che genere di foto principalmente?
La scelta � solo tra quelle elencate?
Altrimenti � molto probabile che qualcuno ti consigli anche altri corpi
em@
Se vieni dalla D2h, la scelta pi� logica mi sembra la D3. Ormai se ne trovano a buon mercato...
Pkkleopard
Consiglio anche io D3, cercando bene si trovano al prezzo di una D610 Nital. Il sensore avr� i suoi anni, ma se ti serve un corpo pro senza salire troppo di prezzo non hai molta scelta. Se invece non ti serve il corpo pro hai l'imbarazzo della scelta, e tra D610 e D800 cadi in piedi. Bisogna solo capire cosa vorrai farne. Anche D700+BG non � male, stesso sensore di D3 e risparmi quei 300 eurozzi su cui non sputerei sopra...
Gian Carlo F
Occorrerebbero due elementi essenziali:
Il tipo di foto che fai
Il budget
boken
se provieni da un corpo super pro vai con una D3. Io tenendo la D2xs e D200 + MB ho preso una D3 come FX. Vorrei solo in un immediato futuro sostituire/affiancare la D200 una D300/D300s
maurizioxeno
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 27 2014, 08:37 PM) *
Occorrerebbero due elementi essenziali:
Il tipo di foto che fai
Il budget


Innanzitutto grazie a tutti voi per il tempo che mi state dedicando, per quanto riguarda le vostre domande:
- Il tipo di foto: direi di tutto un p� per il puro piacere di fotografare, normalmente uso la mia attrezzatura per uso personale quindi foto di viaggi, ritratti di famiglia anche la semplice uscita domenicale, giri in montagna in cui scatto qualche macro ecc, da qui il mio parco ottiche che va dal 10mm al 500mm (FX naturalmente ero gi� lungimirante) poi qualche amico che chiede il favore ed allora mi � capitato di fare foto a battesimi, matrimoni ( a proposito il 20 giugno mi sposo, se qualcuno volesse offrirsi gratuitamente come fotografo? messicano.gif ma forse siamo fuori argomento).
- Il buget: non ho una idea ben precisa ma girando su internet e in negozi reali di roma ho trovato le seguenti offerte:
- D600 Nital nuova gi� con otturatore sostituito in negozio a 1550euro
- D610 Importazione nuova in negozio 1400/1490 euro in base al negozio
- D800 Importazione nuova in negozio 1985 euro
- D800 Nital usata 1anno e 1/2 di vita, con mb-12 e doppia batteria, circa 8000 scatti 1800 euro
- D3 Nital usata 180.000 scatti 1400 euro
- D3 Nital "usata" in pratica nuova imbattata 2000 euro
Miei pareri personali ma che potete tranquillamente smentire:
- D600 / D6100 mi sembra ottimo sensore, 16Mp ne tanti ne pochi per il mercato attuale solo il corpo come dire "un p� gracilino"
- D800 sicuramente corpo migliore ma 36Mp mi sembrano veramente un p� troppi... (con la mia d2H 4Mp stampo 30x45 e 50x50 da sogno)
- D3 nulla da dire sul corpo ma ho paura che la tecnologia con qualche anno alle spalle rispetto a D600 O D800 si faccia sentire o per meglio dire vedere.
Scusate se mi sono dilungato ma cos� ho potuto esprimere anche le mie perplessit� sul tipo di macchina da prendere, tra l'altro non avendo fretta (vorrei solamente acquistare prima del 20 giugno) magari in questi due mesi uscir� qualche nuovo modello?
gabrielmalanca
,,D600 / D6100 mi sembra ottimo sensore, 16Mp ne tanti ne pochi per il mercato ''

D600 / D610 hanno un ottimo sensore,pero...24Mp, se puoi sono tanti ho pocchi e relativo, per me sono un po tropi ...
Cmq sul nuovo come raporto prezzo/prestazioni non ce niente di meglio della D610 ...
ciao-ceo
QUOTE(maurizioxeno @ Mar 27 2014, 10:57 PM) *
- D800 Nital usata 1anno e 1/2 di vita, con mb-12 e doppia batteria, circa 8000 scatti 1800 euro


Secondo me l'hai gi� trovata.....

Provala.

Ciao!

Riccardo
boken
QUOTE(maurizioxeno @ Mar 27 2014, 10:57 PM) *
- D610 Importazione nuova in negozio 1400/1490 euro in base al negozio


se la D3 � vecchia e la D800 ha troppi mpx, questa � l'ideale per te! Pollice.gif
em@
QUOTE(boken @ Mar 28 2014, 09:10 AM) *
se la D3 � vecchia e la D800 ha troppi mpx, questa � l'ideale per te! Pollice.gif


Vecchie D3...venite a me! rolleyes.gif
Paolo66
(con la mia d2H 4Mp stampo 30x45 e 50x50 da sogno)

E ti credo! Pollice.gif
m�do
con d700 useresti le stesse batterie della fuji, con d3 useresti le stesse batterie delle d2h (mi sembra...)
sono cose di poca importanza ma fa sempre comodo tenerlo a mente quando si acquista un nuovo corpo
Pkkleopard
QUOTE(m�do @ Mar 28 2014, 02:55 PM) *
con d700 useresti le stesse batterie della fuji, con d3 useresti le stesse batterie delle d2h (mi sembra...)


Confermo, D2 e D3 usano la stessa batteria (En-El4, ma funziona anche la pi� perforante En-El4a)
togusa
Scusa ma, sar� di parte io, per� se con la D2h stampi dei 50x50 da sogno (parole tue), perch� allora la D3 dovrebbe avere una tecnologia datata?
Voglio dire... Se proprio vogliamo farne una questione di numeri, con il triplo della risoluzione della D2h, dovresti stampate dei 50x50 da triplo sogno.
Sbaglio?

Stesso discorso per la D700, che non hai citato.
redskin
Ciao,
io posso dirti, da possessore di d600 e d800, che la maggiore differenza tra queste due � ergonomica.
I troppi MP, per come la vedo io, non sono un problema se gli affianchi degli obiettivi risolventi e se non fai il pixel peeper. Certo se scatti bene ci puoi fare i poster murali.
La d3 chiaramente come corpo � meglio, ma se non ne fai un utilizzo estremo o sportivo, l'ingombro ed il peso credo siano di ostacolo, ma anche qui � molto soggettivo e va a preferenza personale.
Non avendo mai avuto la d3 non saprei dirti, il sensore certo � datato ma ottimo, l'unica cosa su cui davvero la d800 � superiore (e per me � stato il dealbreaker) � la gamma dinamica e la profondit� dei colori, permettendo effettivamente di catturare pi� sfumature e di salvare pi� bruciature e neri.
Probabilmente se avessi maneggiato un corpo pro come quella della D3, per�, ne sarei rimasto ammaliato, calcolando quanto "soffro" quando uso la d600, che mi pare un giocattolo rispetto alla d800 (che � come la d700 pi� o meno).

L'unica cosa che potrebbe far storcere il naso, ma anche questa � un'opinione relativa ai gusti personali ed alle esigenze professionali, io su un sensore come quella della d800 (ma anche d600 alla fine) non riesco ad usare zoom, perch� le qualit� ottiche per me non sono adeguate a sensori cos� sensibili.
Gian Carlo F
QUOTE(maurizioxeno @ Mar 27 2014, 10:57 PM) *
Innanzitutto grazie a tutti voi per il tempo che mi state dedicando, per quanto riguarda le vostre domande:
- Il tipo di foto: direi di tutto un p� per il puro piacere di fotografare, normalmente uso la mia attrezzatura per uso personale quindi foto di viaggi, ritratti di famiglia anche la semplice uscita domenicale, giri in montagna in cui scatto qualche macro ecc, da qui il mio parco ottiche che va dal 10mm al 500mm (FX naturalmente ero gi� lungimirante) poi qualche amico che chiede il favore ed allora mi � capitato di fare foto a battesimi, matrimoni ( a proposito il 20 giugno mi sposo, se qualcuno volesse offrirsi gratuitamente come fotografo? messicano.gif ma forse siamo fuori argomento).
- Il buget: non ho una idea ben precisa ma girando su internet e in negozi reali di roma ho trovato le seguenti offerte:
- D600 Nital nuova gi� con otturatore sostituito in negozio a 1550euro
- D610 Importazione nuova in negozio 1400/1490 euro in base al negozio
- D800 Importazione nuova in negozio 1985 euro
- D800 Nital usata 1anno e 1/2 di vita, con mb-12 e doppia batteria, circa 8000 scatti 1800 euro
- D3 Nital usata 180.000 scatti 1400 euro
- D3 Nital "usata" in pratica nuova imbattata 2000 euro
Miei pareri personali ma che potete tranquillamente smentire:
- D600 / D6100 mi sembra ottimo sensore, 16Mp ne tanti ne pochi per il mercato attuale solo il corpo come dire "un p� gracilino"
- D800 sicuramente corpo migliore ma 36Mp mi sembrano veramente un p� troppi... (con la mia d2H 4Mp stampo 30x45 e 50x50 da sogno)
- D3 nulla da dire sul corpo ma ho paura che la tecnologia con qualche anno alle spalle rispetto a D600 O D800 si faccia sentire o per meglio dire vedere.
Scusate se mi sono dilungato ma cos� ho potuto esprimere anche le mie perplessit� sul tipo di macchina da prendere, tra l'altro non avendo fretta (vorrei solamente acquistare prima del 20 giugno) magari in questi due mesi uscir� qualche nuovo modello?


Allora prendi una D800.
� una macchina eccezionale, ben costruita ed affidabile.
Spendi un 500 euro in pi� rispetto la D610 ma sono gijstificati.
boken
QUOTE(Pkkleopard @ Mar 28 2014, 03:04 PM) *
Confermo, D2 e D3 usano la stessa batteria (En-El4, ma funziona anche la pi� perforante En-El4a)


gia! Infatti le scambio spesso usando la D3 come 1� corpo e la D2xs come 2�
la comodit� di avere 2 macchine che usano il medesimo tipo di componenti, seppure diverse, � una gran cosa!

QUOTE(togusa @ Mar 28 2014, 04:08 PM) *
Scusa ma, sar� di parte io, per� se con la D2h stampi dei 50x50 da sogno (parole tue), perch� allora la D3 dovrebbe avere una tecnologia datata?
Voglio dire... Se proprio vogliamo farne una questione di numeri, con il triplo della risoluzione della D2h, dovresti stampate dei 50x50 da triplo sogno.
Sbaglio?

Stesso discorso per la D700, che non hai citato.


pienamente d'accordo! Pollice.gif
maurizioxeno
Dunque in questi giorni ho riflettuto parecchio e mi sono documentato, ho racchiuso le mie scelte tra d800 e d610.
Non sono ancora deciso ma nel frattempo mi � capitata anche una una d800 usata 9000 scatti in un negozio che mi da 1 anno di garanzia scritta sull' usato a 1650euro... che faccio? Allo stesso prezzo prenderei la 610 nuova.
em@
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 2 2014, 04:42 PM) *
Dunque in questi giorni ho riflettuto parecchio e mi sono documentato, ho racchiuso le mie scelte tra d800 e d610.
Non sono ancora deciso ma nel frattempo mi � capitata anche una una d800 usata 9000 scatti in un negozio che mi da 1 anno di garanzia scritta sull' usato a 1650euro... che faccio? Allo stesso prezzo prenderei la 610 nuova.


A quel prezzo prendila al volo!
maurizioxeno
Ho dimenticato di dire che lo stesso negoziante ha anche una d700 10.000 scatti a 1.100euro. Quale scelgo? Ci sono 550 uro di differenza tra le due. Ultima alternativa d610 nuova.
Banci90
QUOTE(em@ @ Apr 2 2014, 04:54 PM) *
A quel prezzo prendila al volo!

Concordo,anche solo a rivenderla ci guadagni qualche centone messicano.gif

QUOTE(maurizioxeno @ Apr 2 2014, 05:19 PM) *
Ho dimenticato di dire che lo stesso negoziante ha anche una d700 10.000 scatti a 1.100euro. Quale scelgo? Ci sono 550 uro di differenza tra le due. Ultima alternativa d610 nuova.

Dipende quanto � importante per te il budget, se quei 500 euro li devi tirare fuori a fatica allora prendi la D800
Se invece rientra nelle tue tasche prendi la D800
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Apr 2 2014, 04:54 PM) *
A quel prezzo prendila al volo!


concordo!
maurizioxeno
QUOTE(banci93 @ Apr 2 2014, 05:23 PM) *
Concordo,anche solo a rivenderla ci guadagni qualche centone messicano.gif


Dipende quanto � importante per te il budget, se quei 500 euro li devi tirare fuori a fatica allora prendi la D800
Se invece rientra nelle tue tasche prendi la D800

Forse volevi dire d700 o 610?
Banci90
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 2 2014, 05:38 PM) *
Forse volevi dire d700 o 610?

D700
Pkkleopard
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 2 2014, 05:19 PM) *
Ho dimenticato di dire che lo stesso negoziante ha anche una d700 10.000 scatti a 1.100euro. Quale scelgo? Ci sono 550 uro di differenza tra le due. Ultima alternativa d610 nuova.


1600 per una D800 � un OTTIMO prezzo, forse il migliore che abbia visto in giro per i vari mercati dell'usato. E per giunta da negozio, che magari ti d� qualche mese di garanzia. Se decidi di non prenderla dimmi qual � il negozio...
riccardobucchino.com
D4s e passa la paura!
Roberto M
Per me la D800 si mangia a colazione tutte le alternative proposte. Il sensore e' stratosferico, non solo per la risoluzione ma anche per la gamma dinamica.
Eduardo_Dippolito
Signori ma nessuno ha paura di questi 36 Mpx ? -.-

Avete tutti un Pc stratosferico, o CF da 256GB ?

togusa
QUOTE(Nevan @ Apr 3 2014, 09:45 AM) *
Signori ma nessuno ha paura di questi 36 Mpx ? -.-

Avete tutti un Pc stratosferico, o CF da 256GB ?



La D800 ha il doppio slot CF+SD e le SD da 32 Gb le vendono un tanto al kg (circa 20 euro), quelle da 64gb poco meno del doppio (35-40 euro).

Un NAS da 4Tb costa circa 250-300 euro.

16gb di RAM costano 150-160 euro. Forse meno (devo controllare).
I processori quad core ormai li montano anche nelle radio sveglie.

Sinceramente non vedo il problema. hmmm.gif
em@
QUOTE(togusa @ Apr 3 2014, 09:53 AM) *
La D800 ha il doppio slot CF+SD e le SD da 32 Gb le vendono un tanto al kg (circa 20 euro), quelle da 64gb poco meno del doppio (35-40 euro).

Un NAS da 4Tb costa circa 250-300 euro.

16gb di RAM costano 150-160 euro. Forse meno (devo controllare).
I processori quad core ormai li montano anche nelle radio sveglie.

Sinceramente non vedo il problema. hmmm.gif


Si ma utilizzare la D800 con le Sd... Comunque ho avuto modo di lavorare alcuni files provenienti dalla D800, ti assicuro che non serve un super pc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.