QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 27 2014, 08:37 PM)

Occorrerebbero due elementi essenziali:
Il tipo di foto che fai
Il budget
Innanzitutto grazie a tutti voi per il tempo che mi state dedicando, per quanto riguarda le vostre domande:
- Il tipo di foto: direi di tutto un p� per il puro piacere di fotografare, normalmente uso la mia attrezzatura per uso personale quindi foto di viaggi, ritratti di famiglia anche la semplice uscita domenicale, giri in montagna in cui scatto qualche macro ecc, da qui il mio parco ottiche che va dal 10mm al 500mm (FX naturalmente ero gi� lungimirante) poi qualche amico che chiede il favore ed allora mi � capitato di fare foto a battesimi, matrimoni ( a proposito il 20 giugno mi sposo, se qualcuno volesse offrirsi gratuitamente come fotografo?

ma forse siamo fuori argomento).
- Il buget: non ho una idea ben precisa ma girando su internet e in negozi reali di roma ho trovato le seguenti offerte:
- D600 Nital nuova gi� con otturatore sostituito in negozio a 1550euro
- D610 Importazione nuova in negozio 1400/1490 euro in base al negozio
- D800 Importazione nuova in negozio 1985 euro
- D800 Nital usata 1anno e 1/2 di vita, con mb-12 e doppia batteria, circa 8000 scatti 1800 euro
- D3 Nital usata 180.000 scatti 1400 euro
- D3 Nital "usata" in pratica nuova imbattata 2000 euro
Miei pareri personali ma che potete tranquillamente smentire:
- D600 / D6100 mi sembra ottimo sensore, 16Mp ne tanti ne pochi per il mercato attuale solo il corpo come dire "un p� gracilino"
- D800 sicuramente corpo migliore ma 36Mp mi sembrano veramente un p� troppi... (con la mia d2H 4Mp stampo 30x45 e 50x50 da sogno)
- D3 nulla da dire sul corpo ma ho paura che la tecnologia con qualche anno alle spalle rispetto a D600 O D800 si faccia sentire o per meglio dire vedere.
Scusate se mi sono dilungato ma cos� ho potuto esprimere anche le mie perplessit� sul tipo di macchina da prendere, tra l'altro non avendo fretta (vorrei solamente acquistare prima del 20 giugno) magari in questi due mesi uscir� qualche nuovo modello?