QUOTE(sarogriso @ Mar 29 2014, 08:36 AM)

Si ma dopo aver fatto modificare la baionetta e restando consapevoli che si lavora senza nessuna informazione dell'esposimetro, come sugli Ai-s.
saro
Queste fotocamere sono prive del dentino di accoppiamento per il rilevamento del diaframma.
Essendo questo dentino l'ostacolo meccanico, le ottiche pre-AI possono essere montate senza essere modificate.
In realt�, in queste fotocamere, si trova un altro dentino, posto in basso a sinistra, guardando il bocchettone.
Normalmente, questo si dovrebbe spostare sotto la pressione del bordo di un pre-AI, ma � meglio verificarlo con ogni obiettivo pre-AI che viene montato.
Infatti il bordo sporgente dei Pre-AI non � rimasto identico durante gli anni e alcune serie possono dare pi� problemi di altre.
Nella D90, per esempio, questo dentino non si spostava e i pre-AI non montavano se non fresati su tutta la circonferenza dello zoccolo dell'ottica.
Non parlerei comunque di "totale" compatibilit� ( mi riferisco all'utente lacernia) ....per via dell'esposimetro che rimane disattivato.
La Df, invece, ha una altissima compatibilit� con le ottiche pre-AI perch� oltre al possibile montaggio senza modifiche, pu� beneficiare dell'esposizione assistita in "M" e "A" a TA e, volendo, ingannando l'esposimetro, anche con quasi tutti gli altri diaframmi.
Filippo